Risultati ricerca
Moniglia, Giovanni Andrea <1624-1700>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il podestà di Colognole, drama rustico civile da recitarsi in musica nel Teatro Formagliari in Bologna l'anno 1673
In Bologna : per l'erede di Vittorio benacci [Bologna ; Benacci, Vittorio erede], [1673]1673
Prologo e 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: personaggi ; A p. 4: scene ; A p. 5-8: prologo ; Impronta: leg- i.i, a?a. CoDi (3) 1673 (Q)
Titolo uniforme: Il podestà di Colognole
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319236]
Giornale economico rustico del Sannio : contenente diversi precetti di agricoltura pastorizia (1820:lug., fasc. 1)
Campobasso : [s. n.]1820-1821
Mensile.
[numerazione] Vol. 1, n. 1 (lug. 1820)-
[consistenza] 1820; 1822-1833; 1835; 1837; 1838 Lac. 1822; 1825; 1829-1838
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MO10008070_306200]
Giornale economico rustico del Sannio : contenente diversi precetti di agricoltura pastorizia (1829:gen., num. unico)
Campobasso : [s. n.]1820-1821
Mensile.
[numerazione] Vol. 1, n. 1 (lug. 1820)-
[consistenza] 1820; 1822-1833; 1835; 1837; 1838 Lac. 1822; 1825; 1829-1838
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MO10008070_306213]
Giornale economico rustico del Sannio : contenente diversi precetti di agricoltura pastorizia (1820:set., fasc. 3)
Campobasso : [s. n.]1820-1821
Mensile.
[numerazione] Vol. 1, n. 1 (lug. 1820)-
[consistenza] 1820; 1822-1833; 1835; 1837; 1838 Lac. 1822; 1825; 1829-1838
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MO10008070_306202]
Sommariva, Emilio
Contadino all'ingresso di un rustico in località Vassallini (Chiesa in Valmalenco)
1931-1935
Originale ; datazione approssimativa ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Chiesa - Vassalini/ Valmalenco ; annotazioni: II. Lo. 66 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Contadino all'ingresso di un rustico in località Vassallini (Chiesa in Valmalenco), fotografia {2y010-0006906}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000447]
Sommariva, Emilio
Contadino all'ingresso di un rustico in località Vassallini (Chiesa in Valmalenco)
1931-1935
Originale ; datazione approssimativa ; paesaggio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1639. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Valmalenco rustici - Morcote - Lago d'Orta - Serpiano. cartiglio culminante con testa di putto; in basso protrome antropomorfa al cen...
Titoli correlati:'vedi anche:' Contadino all'ingresso di un rustico in località Vassallini (Chiesa in Valmalenco), negativo fotografico {2y010-0000447}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006906]
Sommariva, Emilio
Contadino seduto all'ingresso di un rustico in località Vassallini (Chiesa in Valmalenco)
1931-1935
Originale ; datazione approssimativa ; paesaggio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1639. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Valmalenco rustici - Morcote - Lago d'Orta - Serpiano. cartiglio culminante con testa di putto; in basso protrome antropomorfa al cen...
Titoli correlati:'vedi anche:' Contadino seduto all'ingresso di un rustico in località Vassallini (Chiesa in Valmalenco), negativo fotografico {2y010-0000446}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006903]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un disegno di Carlo Zanoletti raffigurante un interno rustico
1915-1920
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 12 ; Opera realizzata nell'ambito dei corsi dell'Accademia di Belle Arti di Brera
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1416. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Accademia di Brera. A penna sul recto del coperchio in basso: contiene/ N. 14 negative 12-16; a matita in alto: N. 4. cartiglio culmi...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006872]
Sommariva, Emilio
Ritratto di signora con bambina in un rustico di Cadegliano Viconago
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Cadegliano -
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 4284, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: A matita, sul recto della busta, in basso al centro: Cadigliano [parzialmente sottolineato] Busta dello studio fotografico Sommariva: STU...
Bibliografia: La rivista illustrata del popolo d'Italia, a. III, n. 7, pp. 79-85, Milano, 1925
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011662]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del disegno di Cesare Secchi raffigurante un interno rustico (1917)
1917-1920
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; Opera realizzata nell'ambito dei corsi dell'Accademia di Belle Arti di Brera.
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1418. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Accademia di Brera. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo [etichetta scollata]; Milano 1906...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009300]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del disegno di Giuseppe Enrini raffigurante un interno rustico (1916)
1916-1920
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 20 ; Opera realizzata nell'ambito dei corsi dell'Accademia di Belle Arti di Brera.
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1535. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Accademia di Brera. La scatola è priva dell'etichetta indicante la marca che viene desunta per confronto con altre scatole integre. A...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010696]
Negro Silvio
Silvio Negro - Giacomo Zanella o dell'umanesimo rustico (1938:A. 38, ago., 1)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1938:A. 38, ago., 1) {EVA 134 F11769}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A240237]
Rustico Guido
Vittorio Alfieri - Guido Rustico (1929:A. 12, dic., 1, fasc. 12)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1929:A. 12, dic., 1, fasc. 12) {EVA 183 F11141}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A224237]
Rustico Guido
Guido Rustico - Rondinella pellegrina (1930:A. 13, gen., 4, fasc. 4)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1930:A. 13, gen., 4, fasc. 4) {EVA 183 F9381}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A192667]
Romagnoli, Emilio
Circolazione giuridica del fondo rustico e controllo dei prezzi / Emilio Romagnoli.
Roma : [s.n.1965
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0272399]
Neri, Giovanni Battista <1660-1726>
Neri, Giovanni Battista <1660-1726> [dedicante]; Calderini, Filippo <conte> [dedicatario]; Gabrielli, Domenico <1659-1690> [compositore]; Barbieri, Domenico erede [editore]
Il Gige in Lidia drama per musica del dottore Giouambattista Neri da recitarsi nel Teatro Formagliari l'anno 1683. Dedicato all'illustriss. ... Filippo Calderini
In Bologna : per l'erede del Barbieri, [1683?] [Barbieri, Domenico erede]1683
A p. 5 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica di Giovanni Battista Neri ; A p. 5 avvertenza al lettore ; A p. 6 imprimatur ; A p. 7 argomento ; A p. 9 personaggi ; A p. 10 mutazioni di scene ; Repertori da Sartori: Allacci 402; Ricci 355; ...
Personaggi e interpreti: Drusilla ; Fidalmo ; Evandro ; Rosana ; Alinda ; Gige ; Candaule
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0035415]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Buratti, Marc'Antonio <dedicatario>
Scipione Affricano drama per musica da recitarsi in Bologna nel Teatro de' SS. Formagliari, l'anno 1670. Dedicato all'illustriss. ... monsig. Marc'Antonio Buratti ..
In Bologna : per l'Herede del Benacci [Bologna ; Benacci, Vittorio erede]1670
Libretto di Nicolò Minato (cfr. Grove) ; 3 atti ; Ultima c. bianca ; Fregio xilogr. figurato (vaso di fiori) sul front ; Alle pp. 3-6: Argomento ; A p. 7: Intervenienti ; A p. 8: Scene e indicazione di balli alla fine del 1. e 2. atto ; Impronta: +++...
Titolo uniforme: SCIPIONE AFFRICANO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320897]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Boretti, Giovanni Antonio
Marcello in Siracusa, drama per musica da rappresentarsi in Bologna nel Teatro de' Signori Formagliari l'anno 1672. Dedicato all'illustriss. e reverendiss. monsig. Francesco Giudici [...]
In Bologna : Per Antonio Pisarri [Bologna ; Pisarri, Antonio], [1672]1672
Testo di M. Noris e musica di G.A. Boretti (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica ; Alle pp. 6-7: Argomento ; A p. 8: Interlocutori ; Alle pp. 9-10: Scene ; Alle pp. 11-14: Introduttione all'Opera ; 1. rappr.: Venezia, Teatr...
Titolo uniforme: Marcello in Siracusa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320871]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Reali, Andrea <licenziatore>; Sabadini, Bernardo <17/m-1718>, compositore; Cardinali, Jacopo <licenziatore>; Gribaldi, Sabadino <licenziatore>; Rondelli, Geronimo <licenziatore>; Casoni, Lorenzo <dedicatario>
Il riso nato fra il pianto, drama da rappresentarsi nel Teatro Formagliari il carnovale dell'anno 1710. Dedicato all'eminentissimo, ... sig. cardinale Lorenzo Casoni ..
In Bologna : per Costantino Pisarri sotto le Scuole [Bologna ; Pisarri, Costantino], [1709?]1709-1710
Libretto di Aurelio Aureli, musica di Bernardo Sabadini (cfr. Grove) ; 3 atti ; Iniziali e fregi xilogr ; Fregio xilogr. sul front ; Alle p. 3-4 dedica degli interessati nel dramma, Bologna 09.02.1710 ; Alle p. 5-6 argomento ; A p. 7 personaggi ; A p...
Titolo uniforme: Il riso nato fra il pianto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320908]
Biancardi, Sebastiano
Romani, Stefano <detto il Pignattino>, interprete; Pasi, Antonio <interprete>; Cuzzoni, Francesca <cantante>, interprete; Pacini, Andrea <interprete>; Cantelli, Angiolo <interprete>; Mazzanti, Rosaura <cantante>, interprete; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>; Bonazzoli, Cesare <personale di produzione>; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete; Orlandi, Stefano <scenografo>; Orsoni, Giuseppe <scenografo>; Liboni, Giovanni Domenico <licenziatore>; Boncompagno, Jacopo <licenziatore>; Piazza, Gio. Crisostomo <licenziatore>
Il Farasmane, drama da rappresentarsi nel Teatro Formagliari l'autunno dell'anno 1720. Dedicato al merito incomparabile delle nobilissime dame di Bologna
In Bologna : Lelio dalla Volpe [Bologna ; Dalla Volpe, Lelio], [1720]1720
Libretto di 4 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica dell'impresario alle dame, datata 20 ottobre 1720 ; A p. 5: al lettore ; A p. 6-7: argomento ; A p. 8-9: scene, responsabilità e attori ; A p. 10: imprimatur ; Rifacimento de L'amor tirannico ; 1...
Titolo uniforme: Il Farasmane
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'L'AMOR TIRANNICO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318146]
Beregan, Nicolò <1627-1713>
Albinoni, Tomaso <compositore>; Pariati, Pietro <1665-1733>, autore; Tamburini, Giovanni Battista <interprete>; Paita, Giovanni <1690?-ca. 1750>, interprete; Carboni, Giovanni Battista <interprete>; Scarabelli, Diamante Maria <n. 1675>, interprete; Zani, Margherita Caterina <interprete>; Augusti, Angiola <interprete>; Buganzi, Anna Maria <interprete>; Durastanzi, Margherita <cantante>, interprete; Laurenti, Pietro Paolo <1675-1719>, interprete; Aldrovandini, Pompeo <scenografo>; Calderini, Gioseppe Filippo <conte>, dedicante; Ferreri, Gio. Andrea <artista (Pittore, etc.)>; Ferreri, Gio. Andrea <altro>; Casoni, Lorenzo <dedicatario>
Il Giustino. Drama per musica, da recitarsi nel Teatro Formagliari la primavera dell'anno 1711. Dedicato all'eminentissimo e reverendissimo sig. cardinale Lorenzo Casoni dignissimo Legato di Bologna
In Bologna : Per Costantino Pisarri [Bologna ; Pisarri, Costantino], [1711]1711
A p. 10: protesta da cui si evince il nome di P. Pariati quale autore delle modifiche al testo di N. Beregan; cfr. Raccolta Rolandi, Roma, 1985, n. 92 ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giuseppe Filippo Calderini, Bologna 19.04.1711 ; A p. 5: Argomento ; A p....
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005583]