Risultati ricerca
Passerini, Francesco <1654-1714>
Giustiniani, Maddalena <interprete>; Moretti, Caterina <interprete>; Grimaldi, Nicolino <interprete>; Inverardi, Caterina <interprete>; Fabris, Tomaso <interprete>; Priuli, Andrea <dedicatario>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La costanza dell'honore, drama per musica da rappresentarsi in Rovigo nel Teatro Campagnela l'auttuno dell'anno 1703, poesia di Francesco Passarini consacrato all'illustriss. & eccellentiss. sig. Andrea Priuli [...]
In Venetia : presso il Milocco [Venezia ; Miloco, Pietro], [1703]1703
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: personaggi e scene ; A p. 3: dedica ; A p. 4-5: generoso lettore ; A p. 6: argomento ; Impronta: u.za sere c.er SeDi (3) 1703 (Q)
Titolo uniforme: La costanza della ragione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319243]
Passerini, Francesco <1654-1714>
L'amante alla moda, dramma pastorale da rappresentarsi in musica in Rovigo nel Teatro Campagnella nell'auttuno [!] dell'anno 1709. Poesia di Francesco Passarini
In Venezia : presso il Miloco [Venezia ; Miloco], [1709]1709
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: cortesissimo lettore ; Alle pp. 7-9: argomento ; A p. 10: personaggi
Titolo uniforme: L' amante alla moda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323341]
Coronelli, Vincenzo Maria
Palazzo Priuli a S. Felice ("Palazzo Priuli a S. Felice")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008696]
Coronelli, Vincenzo
Cardinale Pietro Priuli [ritratto] ("ritratto del cardinale Pietro Priuli")
Fa parte di: Cronologia universale ("frontespizio inciso Cronologia universale che facilita lo studio di qualunque storia, e particolarmente serve di prodromo alli XXXXV volumi della Biblioteca. Consecrata all'Eminentissimo Prencipe Fra Vincenzo Maria Orsini dell'Ordine de' Predicatori, cardinale di S.R.C. Arcivescovo di Benevento, &c. da Fra Vincenzo Coronelli Minor Conventuale ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009679]
Coronelli, Vincenzo
Palazzo Priuli alle Gambarare ("Palazzo Priuli alle Gambarare")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011590]
Coronelli, Vincenzo
Palazzo Priuli a S. Felice ("Palazzo Priuli a S. Felice")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011844]
Costa, Giovanni Francesco
Veduta del palazzo del N.H. Priuli
1762
Fa parte di: Delle delicie del fiume Brenta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001781]
Moro, Marco
Palazzo Priuli a S. Severo (" Palazzo Priuli a S. Severo. M. Moro dis. Tav. Kier")
1845-1863
Fa parte di: Venezia monumentale pittoresca. Parte 1.ma. I Palazzi ("Parte prima. I Palazzi")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002885]
Coronelli, Vincenzo Maria
Due dogi fratelli Priuli in s. Salvatore ("DUE DOGI FRATELLI PRIULI IN S. SALVATORE")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008977]
Coronelli, Vincenzo
P. Tiepolo e Priuli a Stra ("P. Tiepolo e Priuli a Stra")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011632]
Moro, Marco
Palazzo Priuli a S.Maria Formosa (" Palazzo Priuli a S.Maria Formosa. M. Moro dis. Tav. Kier")
1845-1863
Fa parte di: Venezia monumentale pittoresca. Parte 1.ma. I Palazzi ("Parte prima. I Palazzi")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002897]
Roccaforte, Gaetano
Carcani, Giuseppe <1703-1779>
Alcibiade, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano l'auttuno dell'anno 1746
[Venezia : s.n.] [Venezia]1746
Indicazione del comp. a p. 6 ; Libretto di G. Roccaforte (cfr. Grove) ; 3 atti. - A p. 3-5: argomento e protesta ; A p. 6-8: personaggi, ballerini, altre responsabilità e mutazioni di scene ; Seg.: A-C¹²
Titolo uniforme: Alcibiade
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319211]
Clemens VIII <papa>
Charles Emmanuel I <duca di Savoia>; Passarini, Ludovico
Alcune lettere del cardinale Ippolito Aldobrandini a Carlo Emmanuele 1. duca di Savoja / [a cura di Ludovico Passarini]
Roma : Tip. Tiberina, [1881]1881
In cop.: Nelle nozze Boncompagni Ludovisi-Rondinelli Vitelli ; Data desunta dalla dedica
Altri titoli:'variante del titolo:' Nelle nozze Boncompagni Ludovisi-Rondinelli Vitelli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649610]
Martinelli, Gaetano
Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Lipparini, Agostino <interprete>; Baglioni, Vincenza <interprete>; Cosimi, Giuseppe <interprete>; Baglioni, Clementina <interprete>; Vitalba, Rosa <interprete>; Baglioni, Anna <interprete>; Bussani, Francesco <cantante>, interprete; De Sales, Francesco <ballerino>; Ricci, Antonio <cantante>, interprete; Belluzzi, Giuseppe <ballerino>; De Grandis, Francesco <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Paganini, Elena <ballerino>; Lodi, Giuditta <ballerino>; Belluzzi, Anna <ballerino>; Carlino, Anna Maria <ballerino>; Grotta, Luigi <ballerino>; Morelli, Margherita <ballerino>; De Bustis, Vincenzo <coreografo>; Costantini, Giuseppe <ballerino>
Li rivali placati, dramma giocoso del signor Gaetano Martinelli da rappresentarsi in musica nel presente auttuno [!] 1764 nel Teatro Giustiniani di San Moise?
Venezia : FENZO MODESTO [Fenzo, Modesto]1764
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Attori e compositori ; A p. 6: B
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011849]
Orgian, Teofilo <1660?-1725>, compositore; Orsato, Giovanni <dedicante>; Suderini, Gabriel <dedicatario>; Di Bona, Andrea <dedicante>
Li amori e incanti d'Armida con Rinaldo, drama per musica da rappresentarsi in Treviso questo auttuno [!] l'anno 1698. Consacrato all'[...] Gabriel Suderini [...]
In Venezia : Per Domenico Lovisa [Venezia ; Lovisa, Domenico]1698
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di gio. Orsato e Andrea di Bona ; A p. 5: Indicazione del compositore nella nota al cortese lettore ; A p. 6: Interlocutori e scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320957]
Priuli Nicolò
Della necessità di mantenere gli Asili in Venezia: Discorso del conte Nicolò Priuli
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1844:set., 1, fasc. 243, serie 2, vol. 1) {EVA 117 F2833}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94698]
Sacchi Giuseppe - Priuli Nicolò
Sugli Asili Infantili e sui loro vantaggi, particolarmente in Venezia. Discorso del conte Nicolò Priuli
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1840:giu., 1, fasc. 192, serie 1, vol. 64) {EVA 116 F2749}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A90637]
Passerini, Francesco <1654-1714>
Baseggio, Lorenzo <1660-1715>, compositore
Gl'equivoci del caso, favola boscareccia da rappresentarsi in musica nel Nuovo Teatro in Dolo il mese di Giugno dell'anno 1712 di Francesco Passarini
In Venezia : appresso Domenico Valvasense [Venezia ; Valvasense, Domenico]1712
Nome del compositore a p. 5 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-5: al lettore ; A p. 6: attori ; 1. rappr.:
Titolo uniforme: Gl' Equivoci del caso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318962]
Borghese, Lodovica; Ruffo, Antonio <duca d'Artalia>; Passarini, Ludovico
Lettere di donne illustri a illustri uomini, pubblicate a festeggiare le nozze di donna Lodovica Borghese con don Antonio Ruffo duca d'Artalia ... / [a cura di Ludovico Passarini]
Roma : Tip. Tiberina1879
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Borghese-Ruffo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV0259982]
Metastasio, Pietro
Marini, Chiara <interprete>; Fabris, Anna <interprete>; Giacomazzi, Margherita <cantante>, interprete; Fratta, Antonio <interprete>; Arigoni Rossi, Aurelio <interprete>; Baregi, Paolo <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Mercandini, Giambattista <ballerino>, coreografo; Giussani, Giovanni Maria <scenografo>; Priuli, Loredana <dedicatario>; Pescetti, Giovanni Battista <compositore>
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Bergamo nel carnevale dell'anno 1755. Dedicato a sua eccellenza la sig. Luchese Loredana Priuli dignissima consorte dell'illustriss. ed eccellentiss. sig. Pietro Priuli
In Bergamo : Giovanni Santini [Bergamo ; Santini, Giovanni], [1754-1755]1755
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: mutazioni di scene, personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. Regio, 26.12.1751
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318580]