Risultati ricerca
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Borella, Cristina <ballerino>; Bernardini, Francesca <sec. 19.>, ballerino; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Cavana, Luigi <interprete>; Ciccerelli, Giuseppe <interprete>; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Accorsi, Chiara <ballerina>, ballerino; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cusani, Antonio <ballerino>; Dalla Sassa, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Cusani, Sabina <ballerino>; Ronconi, Domenico <interprete>; Turchi, Domenico <ballerino>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Migliorucci, Anna <ballerino>; Capra, Marietta <ballerino>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>, ballerino; Mosca, Giuseppe <1772-1839>, compositore
La Gastalda ed il lacchè, farsa giocosa per musica di N.N. da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in San Samuele l'autunno 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: attori, ballerini e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319293_RACC.DRAM.4833]
Sografi, Simeone Antonio
Benvenuti, Teresa <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Baglioni, Camilla <interprete>; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Pezzoli, Pompeo <ballerino>; Corradini, Silvestro <cantante>, interprete; Zurelli, Giuseppe <cantante>, interprete; Verni, Pietro <cantante>, interprete; Andreozzi, Annetta <interprete>; Nucci, Giuseppe <1790f-nd>, interprete; Andreozzi, Gaetano <1755-1826>, compositore; Casentini, Maria <ballerino>; Avanzetti, Paolo <dedicatario>; Battaglia, Vincenzo <ballerino>; Berti, Antonio <ballerino ; sec. 18.-19.>; Erizzo, Andrea <dedicatario>; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Foscarini, Giacomo <dedicatario>; Foschi, Francesco <direttore d'orchestra>; Giudice, Pietro <coreografo>, ballerino; Marten, Giacomo <ballerino>; Simonetti, Teresa <18 sec.>, ballerino; Uccelli, Luigi <costumista>, personale di produzione; Radaelli Pontini, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Capra, Giovanni <ballerino>; Cioli, Marianna <ballerino>; Cioli, Geltrude <ballerino>; Gasoretti, Antonio <dedicatario>; Brendi, Maria <ballerino>; Massari, Evangelista <ballerino>; Trissale, Giovanni <ballerino>; Lodi, Giuseppe <ballerino>; Silani, Carlo <ballerino>; Curti, Chiara <ballerino>; Binelli, Margherita <ballerino>; Ceseri, Filippo <ballerino>; Del Rio, Matilde <ballerino>; Barberis, Giuseppe <ballerino>; Rossi, Angela <ballerina>, ballerino; Mauro, Antonio <scenografo>; Donada, Francesca <ballerina>, ballerino; Gorla, Gaetano <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Trento, Antonio <ballerino>; Savia, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Trento, Vittorio <musicista>, compositore; Traffieri, Giuseppe <coreografo>
La principessa filosofa ossia il contravveleno, commedia ridotta ad uso melodrammatico da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benmedetto l'autunno dell'anno 1794
In Venezia : presso Andrea Albrizzi [Venezia ; Albrizzi, Andrea], [1794]1794
2 atti ; Fascicolazione ; A p. III-IV: dedica dell'impresario ; A p. V-VIII: personaggi, ballerini e responsabilità ; Contiene i balli: Falaride tiranno d'Agrigento e Il ratto delle castellane fatto dai triestini
Titolo uniforme: La principessa filosofa, ossia Il contravveleno
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318304]
Ricciardi, Domenico <coreografo>; Desirò, Giuseppe <interprete>; Bedini, Domenico <interprete>; Serra, Marianna <interprete>; Bortollini, Giulia <interprete>; David, Giacomo <cantante>, interprete; Folcarelli, Tommaso <cantante>, interprete; Tomasini, Antonia <ballerina>, ballerino; Fabris, Marianna <ballerina>, ballerino; Fiorillo, Carlo <coreografo>, ballerino; Mariotti, Andrea <ballerino>; Marten, Giacomo <ballerino>; Nani, Giacomo <podestà>, dedicatario; Petrai, Giuseppe <ballerino>; Zardon, Antonio <impresario>, dedicante; Cipriani, Francesco ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Teldeschi, Marianna <ballerino>; Montignani, Pietro <ballerino>; Mantegazzi, Eugenia <ballerina>, ballerino; Petrai, Violante <ballerino>; Leoni, Cesare <ballerino>; Costa, Anna <ballerina>, ballerino; Trento, Domenico <ballerino>; Serandrei, Geltruda <ballerino>; Mattioli, Teresa <ballerino>; Bordoni, Giuseppa <ballerino>; Pozzina, Anna <ballerino>; Minozzi, Maria <ballerino>; Martinelli, Anna <ballerino>; Minozzi, Elena <ballerino>; Campioni, Teresa <ballerino>; Meri, Giovachino <ballerino>; Gottiè, Margarita <ballerino>; Mantegazzi, Anna <ballerina>, ballerino; Borazzini, Geltrude <ballerino>; Dall'Arma, Pietro <ballerino>; Damburgh, Antonio <ballerino>; Bordoni, Francesco <ballerino>; Minozzi, Antonio <ballerino>; Rossi, Ignazio <ballerino>; Martinelli, Giambattista <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Costa, Gerolamo <ballerino>; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Magagnini, Maddalena <ballerina>, ballerino; Cianfanelli, Giovanni Antonio <ballerino>; Costantini, Giuseppe <ballerino>; Alessandri, Felice <1747-1798>, compositore
Erifile, dramma per musica da rappresentarsi nel Nobilissimo Nuovo Teatro di Padova in occasione della prossima fiera dell'anno 1781. Dedicato a sua eccellenza Giacomo Nani K.r [...]
In Venezia : dal Casali [Venezia ; Casali], [1781]1781
3 atti ; A p. 3-4: dedica di A. Zardon ; A p. 5: argomento ; A p. 6-8: attori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Padova, T. Nuovo, 12.6.1780
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318469]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>, compositore; Macchiavelli, Giuseppe <interprete>; Damiani, Vitale <cantante>, interprete; Marchetti, Benedetta <interprete>; Borsari, Carlo <interprete>; Lazzarini, Gustavo <interprete>; Manaresi, Carolina <interprete>; Accorsi, Chiara <ballerina>, ballerino; Ballon, Domenico <sec. 18. 2. metà>, coreografo; Bellaspica, Francesco <direttore d'orchestra>; Bettini, Giuseppe <sec.- 18.-19.>, ballerino; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Marten, Giacomo <ballerino>; Paladini, Pietro <ballerino>; Scalesi, Giuseppe <ballerino>; Simonetti, Teresa <18 sec.>, ballerino; Tosoni, Paolo <ballerino>; Capra, Giovanni <ballerino>; Airoldi, Antonia <ballerina>, ballerino; Cioli, Marianna <ballerino>; Zerbi, Luigia <ballerino>; Wilnove, Carlo <ballerino>; Gualanti, Giuseppe <ballerino>; Mongino, Carlo <ballerino>; Marchiori, Rosa <ballerino>; Brendi, Maria <ballerino>; Silani, Carlo <ballerino>; Cioli, Elisabetta <ballerino>; Cioli, Geltruda <ballerino>; Bettini, Maria <sec. 18.>, ballerino; Zanini, Anna <ballerino>; Ghilardini, Luigi <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Barberis, Giuseppe <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione; D'Agostini, Cristina <ballerina>, ballerino; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Gorla, Gaetano <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Trento, Antonio <ballerino>; Savia, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Carli, Giuseppe <ballerino>
Le feste d'Iside, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier di San Benedetto la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1795
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1795
Libretto di Gaetano Rossi (cfr. Grove) ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Argomento ; A p. 6: Indicazione del compositore e personaggi ; A p. 7: Balerini e coreografo ; A p. 8: Mutazioni di scene , scenografo e costumista ; Contiene due bal...
Titolo uniforme: Le feste d'Iside
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321123]
Sertor, Gaetano
Gafforin, Francesco <interprete>; Pacchierotti, Gaspare <1740-1821>, interprete; Benigni, Giuseppe <interprete>; Morelli, Bartolomeo <interprete>; Viganò, Salvatore <ballerino>; Bussi, Teresa <ballerino>; De Agostini, Cristina <ballerino>; Zambelli, Luigi <cantante>, interprete; Giorgi Banti, Brigida <1757-1806>, interprete; Sessi, Marianna <cantante>, interprete; David, Giacomo <cantante>, interprete; Gafforin <interprete>; Battaglia, Vincenzo <ballerino>; Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810>, compositore; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Campioni, Giustina <ballerino>; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Granatelli, Ignazio <direttore d'orchestra>; Capra, Giovanni <ballerino>; Rossi, Anna <ballerina>, ballerino; Bianchi, Luigi <ballerino>; Brovellina, Maria <ballerino>; Massari, Evangelista <ballerino>; Cioli, Elisabetta <ballerino>; Sartori, Giulio <ballerino>; Medina Viganò, Maria <ballerino>; Perazzi, Francesca <ballerino>; Serrifoghel, Caterina <ballerino>; Tosi, Marianna <ballerino>; Carbinati, Marianna <ballerino>; Barozzi, Eleonora <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Durello, Francesco <ballerino>; Soffietti, Teresa <ballerina>, ballerino; Mauro, Antonio <scenografo>; Costa, Carlo <ballerino>; Costa, Gerolamo <ballerino>; Donada, Antonia <ballerina>, ballerino; Donada, Francesca <ballerina>, ballerino; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Fabris, Pelegrina <ballerina>, ballerino; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Gorla, Gaetano <ballerino>; Gorla, Paola <ballerina>, ballerino; Giarchi, Luigi <ballerino>; Giannini, Pietro <ballerino>; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Mangilli, Antonia <ballerina>, ballerino; Zioli, Geltruda <ballerina>, ballerino; Nolli, Pietro <ballerino>; Trento, Antonio <ballerino>; Masà, Camilla <ballerina>, ballerino; Silei, Antonio <ballerino>; Zappa, Francesco <ballerino>; Viganò, Onorato <ballerino>; Viganò, Onorato <coreografo>
Tarara o sia La virtù premiata, dramma per musica del sig. abate Gaetano Sertor da rappresentarsi nel nobilissimo nuovo teatro La Fenice nel carnevale dell'anno 1793
In Venezia : [s.n.] [Venezia]1792
3 atti ; fascicolazione ; A p. VII-VIII: interlocutori, ballerini e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. La Feb6nice, 26.12.1792
Titolo uniforme: Tarara o sia La virtù premiata
Altri titoli:'variante del titolo:' La virtù premiata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318502]
Anelli, Angelo <1761-1820>
Mandini, Stefano <interprete>; Benvenuti, Teresa <interprete>; Gafforini, Marianna <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Baglioni, Camilla <interprete>; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Pezzoli, Pompeo <ballerino>; Corradini, Silvestro <cantante>, interprete; Zurelli, Giuseppe <cantante>, interprete; Verni, Pietro <cantante>, interprete; Nucci, Giuseppe <1790f-nd>, interprete; Gasperini, Giulia <cantante>, interprete; Casentini, Maria <ballerino>; Battaglia, Vincenzo <ballerino>; Berti, Antonio <ballerino ; sec. 18.-19.>; Caruso, Luigi <1754-1823>, compositore; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Foschi, Francesco <direttore d'orchestra>; Giudice, Pietro <coreografo>, ballerino; Marten, Giacomo <ballerino>; Simonetti, Teresa <18 sec.>, ballerino; Uccelli, Luigi <costumista>, personale di produzione; Capra, Giovanni <ballerino>; Cioli, Marianna <ballerino>; Brendi, Maria <ballerino>; Massari, Evangelista <ballerino>; Trissale, Giovanni <ballerino>; Lodi, Giuseppe <ballerino>; Silani, Carlo <ballerino>; Curti, Chiara <ballerino>; Binelli, Margherita <ballerino>; Ceseri, Filippo <ballerino>; Cioli, Elisabetta <ballerino>; Cioli, Geltruda <ballerino>; Del Rio, Matilde <ballerino>; Barberis, Giuseppe <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Donada, Francesca <ballerina>, ballerino; Gorla, Gaetano <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Trento, Antonio <ballerino>; Radaelli, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Savia, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Bertati, Giovanni <antecedente bibliografico>; Traffieri, Giuseppe <coreografo>
Oro non compra amore o sia Il barone di Moscabianca, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto l'autunno dell'anno 1794
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1794
Libretto di Angelo Anelli dopo Giovanni Bertati (cfr. Grove) ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori ; A p. 6: Compositore, Dir. d'orch., primo violino, scenogarfo e costumista ; A p. 7: Coreografo e ballerini ; A p. 8: Mutazioni di scene ; Contie...
Titolo uniforme: Oro non compra amore ossia Il Barone di Moscabianca
Altri titoli:'variante del titolo:' Il Barone di Moscabianca / Luigi Caruso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320515]
Foppa, Giuseppe
Raffanelli, Luigi <interprete>; Vedova, Girolamo <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Chiener, Rosa <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Borella, Cristina <ballerino>; Bassi, Raimonda <interprete>; Zanardi, Giovanni Battista <interprete>; Pinotti, Rosa <interprete>; Giura, Carlo <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <interprete>; Marzocchi, Girolamo <cantante>, interprete; Bassi, Nicola <cantante>, interprete; Barbado, Antonio <interprete>; Fascio, Francesco <interprete>; Albanese, Tommaso <interprete>; Zara, Giovanni <interprete>; Prepiani, Pietro <interprete>; D'Este, Giovanni Battista <interprete>; Zaniboni, Agostino <interprete>; Cavacin, Santo <interprete>; Santi, Antonio <interprete>; Traino, Gaetano <interprete>; Granatelli, Francesco <interprete>; Stefani, Stefano <interprete>; Cesarini, Massimiliano <interprete>; Basili, Francesco <1767-1850>, compositore; Bellaspica, Francesco <direttore d'orchestra>; Bertoja, Valentino <1760-1810c>, altro; Brattine, Francesco <altro>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, interprete; Cattenari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cellini, Stella <ballerina>, ballerino; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Granatelli, Giulio Cesare <interprete>; Papini, Antonio <ballerino>; Pelandi, Nicola <scenografo>; Perosa, Girolamo <artista (Pittore, etc.)>; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Simonetti, Teresa <18 sec.>, ballerino; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, coreografo; Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, ballerino; Barba, Giovanni Battista <ballerino>; Martini, Antonio <ballerino>; Landini, Barbara <ballerino>; Marchesi, Salvatore <ballerino>; Rossi, Maria <ballerina>, ballerino; Masini, Ferdinando <ballerino>; Rossi, Bernardo <ballerino>; Banchieri, Antonio <ballerino>; Berardi, Rosa <ballerino>; Papini, Marianna <ballerino>; Banchetti, Isabella <ballerino>; Noli, Francesco <ballerino>; Silingher, Caterina <ballerino>; Ferini, Angelo <ballerino>; Lund, Cristiano Lorenzo <ballerino>; Boretti, Giovanni Battista <ballerino>; Fabris, Giuseppe <ballerino>; Lumicisi, Fortunato <ballerino>; Barcelli, Colomba <ballerino>; Salici, Maria <ballerino>; Tarico, Giuseppe <ballerino>; Barcelli, Domenico <ballerino>; Sedini, Anna <ballerino>; Baldrochi, Matilde <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Rossi, Angela <ballerina>, ballerino; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Giannini, Pietro <ballerino>; Bummel Vigano, Marianna <ballerina>, ballerino
Lo stravagante e il dissipatore, dramma giocoso in due atti per musica di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La fenice la primavera dell'anno 1805
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Rizzi], [1805]1805
Indicazione del compositore a p. 8 ; 2 tti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-8: attori cantanti, ballerini e responsabilità ; Contiene il ballo La finta sonnambula
Titolo uniforme: LO STRAVAGANTE E IL DISSIPATORE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319283]
Foppa, Giuseppe
Raffanelli, Luigi <interprete>; Vedova, Girolamo <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Bassi, Raimonda <interprete>; Zanardi, Giovanni Battista <interprete>; Pinotti, Rosa <interprete>; Giura, Carlo <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <interprete>; Marzocchi, Girolamo <cantante>, interprete; Bassi, Nicola <cantante>, interprete; Barbado, Antonio <interprete>; Fascio, Francesco <interprete>; Albanese, Tommaso <interprete>; Zara, Giovanni <interprete>; Prepiani, Pietro <interprete>; D'Este, Giovanni Battista <interprete>; Zaniboni, Agostino <interprete>; Cavacin, Santo <interprete>; Santi, Antonio <interprete>; Traino, Gaetano <interprete>; Granatelli, Francesco <interprete>; Stefani, Stefano <interprete>; Cesarini, Massimiliano <interprete>; Bellaspica, Francesco <direttore d'orchestra>; Bertoja, Valentino <1760-1810c>, altro; Bettini, Giuseppe <sec.- 18.-19.>, ballerino; Brattine, Francesco <altro>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, interprete; Cattenari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cellini, Stella <ballerina>, ballerino; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Granatelli, Giulio Cesare <interprete>; Pelandi, Nicola <scenografo>; Perosa, Girolamo <artista (Pittore, etc.)>; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Simonetti, Teresa <18 sec.>, ballerino; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, coreografo; Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, ballerino; Landini, Barbara <ballerino>; Rossi, Maria <ballerina>, ballerino; Masini, Ferdinando <ballerino>; Rossi, Bernardo <ballerino>; Berardi, Rosa <ballerino>; Banchetti, Isabella <ballerino>; Noli, Francesco <ballerino>; Silingher, Caterina <ballerino>; Ferini, Angelo <ballerino>; Lund, Cristiano Lorenzo <ballerino>; Boretti, Giovanni Battista <ballerino>; Barcelli, Colomba <ballerino>; Sedini, Anna <ballerino>; Marchesi, Girolamo <ballerino>; Marten, Luigi <ballerino>; Ladini, Anna <ballerino>; Barcelli, Giacomo <ballerino>; Bonelli, Pietro <ballerino>; Barzotti, Antonio <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Baldrochi, Matilde <ballerino>; Rossi, Angela <ballerina>, ballerino; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Giannini, Pietro <ballerino>; Bummel Vigano, Marianna <ballerina>, ballerino; Medici, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Generali, Pietro <compositore>; Boretti, Giovanni Antonio <ballerino>
Orgoglio ed umiliazione ossia Il fortunato ripiego, dramma eroicomico in due atti per musica di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice nell'autunno 1805
In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi], [1805]1805
Indicazione del compositore a p. 8 ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-8: attori cantanti, ballerini e responsabilità ; Contiene il balloLa bella Savojarda
Titolo uniforme: Orgoglio ed umiliazione ossia il fortunato ripiego
Altri titoli:'variante del titolo:' ILFORTUNATO RIPIEGO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319285]
Bendinelli , Antonio
Conti, Francesco; Ferrari, Giovanni Antonio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Il nobilissimo et ricchissimo torneo fatto nella magnifica città di Piacenza nella venuta del serenissimo don Giouanni d'Austria, & da M. Antonio Bandinelli descritto
In Piacenza : appresso Francesco Conti : ad instantia de Gio. Antonio de' Ferrari1574)1574
'impronta:' i,o, i.a. ino, rana (3) 1574 (A)
Marca di Conti (Z947) sul front
Front. xilogr. in cornice
Cors. ; rom
Segn.: A-G4 H2
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE005137]
Metastasio, Pietro
Solzi, Adamo [Cantante]; Banchi, Cosimo <cantante> [Cantante]; Veroli, Giacomo <cantante> [Cantante]; Ciàccheri, Francesco [Cantante]; Pasquinucci, Vincenzo [Cantante]; Ciprandi, Ercole <cantante> [Cantante]; Monza, Carlo [Compositore]; Corradi, Lorenzo <Roma> [Editore]
Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro delle Dame nel carnevale dell'anno 1769. ... / [poesia del sig. abate Pietro Metastasio ; musica del sig. Carlo Monza]
In Roma : si vendono da Lorenzo Corradi libraro a capo a' Coronari vicino a Tor Sanguigna, [1769?] Roma ; Corradi, Lorenzo1769
1 volume
A c. A5v: autore del testo e della musica ; Data del tit ; A c. A5v: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Demetrio.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE016843]
Schmidt, Giovanni ; <ca. 1775-post 1839>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Guardi, Nicola <orchestrale> [Interprete]; Angeloni, Eugenia [Cantante]; Chiappa, Carolina <cantante> [Cantante]; Pasta, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Capitanio, Girolamo [Interprete]; Carpanin, Girolamo [Altro]; Rizzi, Girolamo [Direttore d’orchestra]; Desirò, Francesco [Direttore di coro]; Bonini, Emilia <cantante> [Cantante]; Guariglia, Pietro [Costumista]; Mondini, Giovanni [Costumista]; Pellandi, Nicola <scenografo> [Scenografo]; Ronconi, Domenico [Cantante]; Sabadini, Giovanni <scenografo> [Scenografo]; Del Medico, Francesco <cantante> [Cantante]; Zurlini, Giovanni <attrezzista> [Personale di produzione]; Penada [Editore]
Elisabetta regina d'Inghilterra dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Nuovo Teatro di Padova la fiera del Santo 1818 / [la musica è del sig. maestro Rossini]
Padova : nella tipografia Penada, [1818?] Padova ; Penada1818
Autore del testo: Giovanni Schmidt ; Autore della musica, personaggi interpreti e copista a p. 3 ; 2 atti ; A p. 4: orchestrali ; A p. 5:scenografi ed altre responsabilità ; A p. 25-45: Gundeberga, ballo storico tragico di Giovanni Galzerani ; Bianch...
Titolo uniforme: Elisabetta, regina d'Inghilterra. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027307]
Roccaforte, Gaetano
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Merlini, Dionisio [Interprete]; Chiener, Rosa [Interprete]; David, Giacomo <tenore ; 1750-1830> [Interprete]; Balsamini, Camilla <cantante> [Interprete]; Pancieri, Lorenzo [Coreografo]; Pelandi, Nicola <scenografo> [Scenografo]; Greco, Abram <costumista> [Personale di produzione]; Conzatti fratelli [Editore]
Caio Mario, dramma eroico da rappresentarsi nel nobilissimo nuovo teatro per la solita Fiera del Santo dell'anno 1799. Dedicato alla nobile presidenza
In Padova : per li fratelli Conzatti al ponte di S. Lorenzo, [1799] Padova ; Conzatti fratelli1799
1 volume
Per l'autore del testo, Gaetano Roccaforte, e autore della musica, Domenico Cimarosa, cfr. Corago ; A p. 5: personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013747]
Sografi, Simeone Antonio
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Ciccerelli, Chiara [Interprete]; Bulloni, Zenaide [Interprete]; Zanardi, Giovanni Battista [Interprete]; Bertani, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Damiani, Vitale <cantante> [Interprete]; Bartolini, Vincenzo [Interprete]; Crivelli, Gaetano [Interprete]; Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca [Compositore]; Sartori, Daziano <cantante> [Interprete]; Rizzi, Vincenzo <Venezia> [Editore]
Gli Orazi, e Curiazi tragedia per musica del signor Sografi da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice per seconda del carnovale 1802 / [la musica è dell'immortal Cimarosa]
In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi, [1801 o 1802] Venezia ; Rizzi, Vincenzo1801-1802
Riferimenti: Corago ; 3 atti ; L'indicazione del nome del compositore a carta A3v; per il nome di un secondo compositore, Marcos António Portugal, cfr. Corago ; Segnatura: A³⁶(- A28-36).
Titolo uniforme: Gli Orazi e i Curiazi. opera. 1796
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054520]
Foppa, Giuseppe Maria <1760-1845>; Rossini, Gioachino <1792-1868>
Il Signor Bruschino | ossia | Il Figlio per Azzardo | Farsa Giocosa per Musica | di Giuseppe Foppa | Tratta dalla Commedia Francese dello stesso | titolo | Da rappresentarsi | Nel Teatro Giustiniani | In San Mosè | Nel Carnovale | 1813 | In Venezia | Nella Stamperia Rizzi
Venezia : Stamperia Rizzi1809-1813
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00126]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Mosca, Giuseppe <1772-1839> [compositore]
Vacca, Luigi [scenografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
La sposa di tre mariti farsa giocosa in un atto da rappresentarsi in musica nel teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano nella primavera dell'anno 1815
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione dei Teatri, [1815]1815
Fregio sul front ; Testo di Gaetano Rossi; musica di Giuseppe Mosca; scenografie di Fabrizio Savesi e Luigi Vacca ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156850]
Galuppi, Antonio; Galuppi, Baldassare
Mortari, Virgilio; Perea Labia, Gianna; Marchioro, Giuseppe; Berdini, Amedeo; Casato, Michele; Gardino, Jolanda; Maugeri, Carmelo <1889-1986>; Gavazzeni, Gianandrea <1909-1996>; Cortini, Liana; Renzi, Emilio <1908-1990>
L'amante di tutte : opera giocosa in tre atti / di Baldassarre Galuppi ; revisione di V. Mortari. Da rappresentarsi in Siena al Teatro dei Rozzi durante la Settimana Musicale il 24 settembre 1948
Siena : Accademia Chigiana1948
Autore della poesia: Galuppi, A. ; In copertina riproduzione del front. della prima rappresentazione ; A p. 7: personaggi, interpreti e altre responsabilità ; Prima rappresentazione: Venezia, T. di San Moisè, 15 novembre 1760
Titolo uniforme: L'amante di tutte. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0324919]
Ricci, Luigi <1805-1859>; Ricci, Federico <1809-1877>
Girard, Bernardo & C.
Colonnello / Opera giocosa in due Atti / De fratelli Luigi e Federico Ricci / Rappresentato nel R.Teatro del Fondo / Nella Quaresima del 183. / Proprieta degli editori Bernardo Girard. e Compagni [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: colonnello . 4S, 4T, 3B, Coro(T, B), fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, timp, gc, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Bel mattin piu dell'usato scintillando il sol s'alzo
Bel mattin bel mattin bel mattin!
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153092]
Speranza, Giovanni Antonio <1811-1850>
Giovanni : di Giurdignano <n. 1806>; Archivio di Musica di S. Sebastiano
Iava / Commedia lirica giocosa, in prologo, 2 atti / Poesia del Cav.Giovani di Guirdignano / Musica del M.o Giov.i Speranza / Rappresentata nel Real Teatro del Fondo / L'anno 1847 / Atto Primo [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: YAVA . 1847c . S, T, Br, B, B, B, B, B, Coro(S, T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, cor, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, timp, tamb, gc, camp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Quando un Zeffiro leggier mollemente increspa il mar
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151039]
Dessales, Filippo <dedicante>; Sagredo Barbarigo, Caterina <dedicatario>
La maestra di scola operetta giocosa da recitarsi in Valdagno per divertimento di Dame e cavalieri all'acque d'Arquaro. Dedicata a S. eccel. la nob. donna Catterina Sagredo Barbarigo [...]
In Venezia : [s.n.] [Venezia]1750
3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-4: dedica di Filippo Dessales
Titolo uniforme: La maestra di scola
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318636]
Dolfin, Giovanni
Dolfin, Giovanni <dedicante>; Zen, Marco <dedicatario>
La serenata in Tartana, farsa giocosa per musica da rappresentarsi dalla compagnia de' comici nel Teatro Tron in S. Cassiano il carnovale dell'anno 1771. Consacrato al merito di S. E. il signor Marco Zen nobile veneto
Venezia : Gio. Battista Casali, [1771]1771
2 parti ; A p. 3-4: dedica dell'autore ; A p. 5: attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012537]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Zola, Luigi <interprete>; Berrini, Antonio <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Canzoni, Rosa <interprete>; Brocchi, Giambattista <interprete>; Ferlendis, Giuseppe <1755-1802>, interprete; Ferlotti, Raffaele <ballerino>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Coppini Bernardini, Francesca <ballerino>; Cerutti, Anna Maria <ballerino>; Zante, Antonio <ballerino>; Mazza, Teresa <ballerina>, ballerino; Carlini, Laura <ballerina>, ballerino; Ferlotti, Nicola <ballerino e coreografo>; Olivieri, Guglielmo <coreografo ; sec. 19.>, ballerino; Mayr, Johann Simon <compositore>
L'Intrigo della lettera, farsa giocosa per musica d'un solo atto. Da rappresentarsi nel Teatro della magnifica Accademia Filarmonica di Verona nella corrente primavera. Dedicato a sua eccellenza Guglielmo barone di Kerpen [...] per sua maestàl'Imperadore [sic]
In Verona : Per Dionigi Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi]1798
Libretto di Giuseppe Foppa (cfr. Grove) ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: dedica Gl'Impresari ; A p. 5: Attori, compositore e scenografo ; A p. 6: Ballerini e coreografo. A fondo pag. "L'orchestra sarà composta de varj rinomati professori del paese ed...
Titolo uniforme: Lucio Papirio
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'IlPittore astratto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320327]