Risultati ricerca
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Strinasacchi, Teresa <interprete>; Pallerini, Rosa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Cicerelli, Giuseppe <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Borella, Cristina <ballerino>; Bernardini, Francesca <sec. 19.>, ballerino; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Accorsi, Chiara <ballerina>, ballerino; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cusani, Antonio <ballerino>; Dalla Sassa, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Cusani, Sabina <ballerino>; Ronconi, Domenico <interprete>; Turchi, Domenico <ballerino>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Migliorucci, Anna <ballerino>; Capra, Marietta <ballerino>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>, ballerino; Mayr, Johann Simon <compositore>
La locandiera, farsa giocosa per musica, poesia di Gaetano Rossi, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in Samuele l'autunno 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: attori, ballerini, responsabilità e indicazioni del ballo
Titolo uniforme: La locandiera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319296_RACC.DRAM.4836]
Farnese, Leopoldo; David, Samuele <1836-1895>
Giuda Maccabeo | Dramma Lirico in quattro Atti | dell'Chv. Leopolto Farnese per la musica | del M.o Samuele David
s.l. : s.n.1865-1890
Libretto manoscritto
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR01056]
Gl'ovi in puntiglio, intermezzi per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani a San Samuele l'anno 1735
In Venezia : per Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise], [1735]1735
2 parti ; I nomi dei personaggi sono desunti dal testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011297]
Prologo et intermedio da recitarsi in musica nell'Opera dell'Antigona nel Teatro Grimani in San Samuele nell'anno 1722
In Venetia : Per Gio. Antonio Gislon [Venezia ; Gislon, Giovanni Antonio]1722
Nomi personaggi desunti dal testo
Altri titoli:'variante del titolo:' Antigona
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318569]
Goldoni, Carlo
La Birba, intermezzo per musica diviso in tre parti da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele
In Venezia : per Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1735
3 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013549]
La bottega da cafè, intermezzo per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele l'autunno dell'anno 1736
In Venezia : appresso Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1736
3 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: personaggi
Titolo uniforme: LA BOTTEGA DA CAFE'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323203]
Intermezzi di Mogiaco e di Giolana, da rappresentarsi nel Teatro Grimani di San Samuele nell'Armida al campo
In Venezia : Per Giovanni de' Paoli [Venezia ; Paoli Giovanni]1724
2 intermezzi ; Fascicolazione ; I personaggi sono presi dagli intermezzi
Titolo uniforme: INTERMEZZI DI MOGIACO E DI GIOLANA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320500]
Goldoni, Carlo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'amante cabala, intermezzo per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele l'autunno dell'anno 1736
In Venezia : appresso Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise]1736
Per il nome dell'A., Carlo Goldoni, cfr. Sartori, v.1, p.104 ; Ultima c. bianca ; 3 parti ; A p. 3: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002824]
Gilardoni, Domenico
Donizetti, Gaetano <compositore>; Scalese, Raffaele <1800-1884>, interprete; Patti, Salvatore <1800-1869>, interprete; Ottolini, Matteo <interprete>; Scudellari, Antonia <nd-19/t>, interprete; Barilli, Catterina <interprete>
Settimio ossia l'esule di Roma : tragedia lirica da rappresentarsi nel Teatro San Samuele la primavera dell'anno 1831
Venezia : dalla tipografia Casali [Casali], [1831]1831
A p. 3: personaggi ; 1. rappr. col titolo l'Esule di Roma: Napoli, T. S. Carlo, 1.1.1828
Altri titoli:'variante del titolo:' L'esule di Roma.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009109_RACC.DRAM.5136]
Metastasio, Pietro
Bonifacci, Domenico <interprete>; Petetti, Niccola <interprete>; Buccella, Domenico <interprete>; Perucci, Luigia <interprete>; Trivuzzi, Gaetano <interprete>; Venturini, Maria <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Fiorillo, Ignazio <1715-1787>, compositore; Zanchi, Francesco <scenografo ; sec. 18.>; Lefèvre <coreografo>
L'Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani a S. Samuele nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1745
[S.l. : s.n.]1745
Libretto di Metastasio, cfr. MGG2 ; 3 atti ; A p. 1-2: argomento ; A p. 3-4: mutazioni di scene, altre responsabilità, personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006347]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Ronzi, Antonio <interprete>; Frassinetti Paganini, Carolina <interprete>; Berti, Giuseppina <interprete>; Fontana, Barbara <interprete>; Ottolini, Matteo <interprete>; Cattenari, Antonio <costumista>; Ronzi, Luigi <1805-1875>, interprete; Zecchini, Antonio <figlio>, altro
Il trionfo della fede ossia Gli Arabi nelle Gallie : melodramma serio da rappresentarsi nel Teatro San Samuele l'autunno 1831
Venezia : Nell'Editr. Tip. Rizzi [Rizzi], [1831]1831
Libretto di Romanelli ; A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; Milano, T. alla Scala, 8.3.1827 col titolo Gli arabi nelle Gallie
Altri titoli:'variante del titolo:' Gli Arabi nelle Gallie.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025449_RACC.DRAM.6194-16]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Ronzi, Antonio <interprete>; Frassinetti Paganini, Carolina <interprete>; Berti, Giuseppina <interprete>; Fontana, Barbara <interprete>; Ottolini, Matteo <interprete>; Cattenari, Antonio <costumista>; Ronzi, Luigi <1805-1875>, interprete; Zecchini, Antonio <figlio>, altro
Il trionfo della fede ossia Gli Arabi nelle Gallie : melodramma serio da rappresentarsi nel Teatro San Samuele l'autunno 1831
Venezia : Nell'Editr. Tip. Rizzi [Rizzi], [1831]1831
Libretto di Romanelli ; A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; Milano, T. alla Scala, 8.3.1827 col titolo Gli arabi nelle Gallie
Altri titoli:'variante del titolo:' Gli Arabi nelle Gallie.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025449_RACC.DRAM.5138]
Gozzi, Carlo <1720-1806>
Calandra, Nicola <1747f-1759f>
I tre matrimoni, commedia in musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele l'autunno dell'anno 1756
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1756
Libretto di Carlo Gozzi (incerto cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Compositore, interlocutori, coreografo e costumista ; A p. 4: Mutazioni di scene e scenografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011043_RACC.DRAM.0923]
Gilardoni, Domenico
Donizetti, Gaetano <compositore>; Scalese, Raffaele <1800-1884>, interprete; Patti, Salvatore <1800-1869>, interprete; Ottolini, Matteo <interprete>; Scudellari, Antonia <nd-19/t>, interprete; Barilli, Catterina <interprete>
Settimio ossia l'esule di Roma : tragedia lirica da rappresentarsi nel Teatro San Samuele la primavera dell'anno 1831
Venezia : dalla tipografia Casali [Casali], [1831]1831
A p. 3: personaggi ; 1. rappr. col titolo l'Esule di Roma: Napoli, T. S. Carlo, 1.1.1828
Altri titoli:'variante del titolo:' L'esule di Roma.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009109_RACC.DRAM.6210-03]
Gozzi, Carlo <1720-1806>
Calandra, Nicola <1747f-1759f>
I tre matrimoni, commedia in musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele l'autunno dell'anno 1756
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1756
Libretto di Carlo Gozzi (incerto cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Compositore, interlocutori, coreografo e costumista ; A p. 4: Mutazioni di scene e scenografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011043_RACC.DRAM.1412]
Lorenzi, Giambattista
Nardi, Giovanni Battista <interprete>; Bassoli Madrigali, Rosa <interprete>; Felloni, Ludovico <interprete>; Molinari, Cesare <interprete>; Ripamonti, Barbara <interprete>; Franchi, Rosa <interprete>; Ornung, Giuseppe <interprete>; Ramaggini, Rosalinda <interprete>; Bertarini, Angelo <personale di produzione>; Fossati, Domenico <scenografo>; Rust, Giacomo <1741-1786>, compositore
Il Socrate immaginario, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1776
In Venezia : Presso Gio. Battista Casali [Venezia]1776
Libretto di Giambattista Lorenzi (cfr. Grove) ; 15 scene ; Fascicolazione ; A p. 3: Personaggi, compositore, scenografo e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010637]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Ronzi, Antonio <interprete>; Frassinetti Paganini, Carolina <interprete>; Berti, Giuseppina <interprete>; Fontana, Barbara <interprete>; Ottolini, Matteo <interprete>; Cattenari, Antonio <costumista>; Ronzi, Luigi <1805-1875>, interprete; Zecchini, Antonio <figlio>, altro
Il trionfo della fede ossia Gli Arabi nelle Gallie : melodramma serio da rappresentarsi nel Teatro San Samuele l'autunno 1831
Venezia : Nell'Editr. Tip. Rizzi [Rizzi], [1831]1831
Libretto di Romanelli ; A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; Milano, T. alla Scala, 8.3.1827 col titolo Gli arabi nelle Gallie
Altri titoli:'variante del titolo:' Gli Arabi nelle Gallie.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025449_RACC.DRAM.5140]
Bertati, Giovanni
Fossati, Carlo Giuseppe <personale di produzione>; Fossati, Domenico <scenografo>; Magni, Giuseppe <ballerino>, coreografo; Lucchesi, Andrea <compositore>
L' Isola della fortuna, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel TeatroGrimani di S. Samuele l'autunno dell'anno 1765
In Venezia : dalle stampe di Giorgio Fossati [Venezia ; Fossati, Giorgio], [1765]1765
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori e risponsabilità ; A p. 6: Coreografo, costumista e scenografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010998]
Brusa, Giovanni Battista <sec. 18.>
Rossi, Antonio <interprete>; Riboldi, Bianca <interprete>; Tonelli, Caterina <interprete>; Barbarossa, Giuseppe <sec. 18.>, interprete; Lovatini, Giovanni <interprete>; Regis, Caterina <interprete>; Tonelli Bambini, Anna <interprete>; Brusa, Giovanni Francesco <1700p-1768p>, compositore; Canziani, Natale <personale di produzione>; Priori, Bartolomeo <coreografo>
Le statue, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro Grimani di S. Samuele per il Carnovale 1757
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1757
Musica di G. Francesco Brusa, libretto di G. Battista Brusa (cfr. Grove).- 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: personaggi, mutazioni di scena ed altre indicazioni di responsabilità
Titolo uniforme: LE STATUE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323240]
Paisiello, Giovanni <compositore>; Pasini, Francesco <interprete>; Zaccarini, Teresa <interprete>; Benini, Anna <interprete>; Vedova, Girolamo <interprete>; Merlini, Dionisio <interprete>; Corticelli, Luigi <interprete>; Bianchi, Carlo <interprete>; Voller, Cristina <interprete>; Cacciari, Teresa <interprete>; Gerardi, Francesco <interprete>; Franzoni, Pietro <interprete>; Marchi, Pietro <interprete>; Leoni, Cesare <interprete>; Rubini, Lucia <interprete>; Corsini, Gertruda <interprete>; Rubini, Maria <interprete>; Libelli, Francesca <interprete>; Onofrio, Giuseppe <interprete>; Bonucci-Cavazza, Marianna <interprete>; Scardavi, Giuseppe <interprete>; Viganò, Giovanni <interprete>; Campioni Bianca, Giustina <interprete>; Zanetti, Antonio <interprete>; Ostici, Giacomo <interprete>; Scalese, Giuseppe <interprete>; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Urbani, Andrea <scenografo>; Colombi, Cristina <interprete>; Allessi, Maria <interprete>; Cacciari, Margherita <interprete>; Masini, Gertruda <interprete>; Colombi, Teresa <interprete>; Secchioni, Giuseppe <interprete>; Viganò, Onorato <coreografo>
Don Anchise Campanone, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di San Samuele l'autunno dell'anno 1773
In Venezia : presso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1773
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: personaggi, responsabilità e balleriniA p. 5: mutazioni di scene ; Contiene i balli L'eroico amor d'Alceste sposa d'Ammeto re ti Tessaglia e La pastorella impertinente
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011030]
Gonella, Francesco ; librettista> <<17..-1812>
Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Palmini, Antonio <interprete>; Brida, Luigi <interprete>; Muraglia, Marianna <interprete>; Canzoni, Rosa <interprete>; Ponziani, Felice <interprete>; Cavana, Luigi <interprete>; Berti, Antonio <ballerino ; sec. 18.-19.>, coreografo; Camicietta, Giuseppe <scenografo>; Tosoni, Paolo <ballerino>; Calabresi, Camillo <ballerino>; Vitturi, Antonia <ballerino>; Paladini, Annunziata <ballerino>; Sucidi, Nicola <ballerino>; Boschi, Angelo <personale di produzione>; Sichera, Antonio <ballerino>; Mangili, Giuditta <ballerina>, ballerino; Taglioni, Filippo <coreografo ; 1777-1871>, ballerino; Mayr, Johann Simon <compositore>
Avviso ai maritati, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel Teatro in S. Samuele il carnavale 1798
In Venezia : Nella Stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense], [1797-98]1797-1798
Libretto di Francesco Gonella (cfr. Grove) ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Coreografo e ballerini ; A p. 7: Personaggi, compositore, scenografo e costumista ; Contiene alle pp. 35-44 il Ballo "La fata Alcinoe ossia amore ed innocenza"
Titolo uniforme: Avviso ai maritati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320281]