Risultati ricerca
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Strinasacchi, Teresa <interprete>; Pallerini, Rosa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Cicerelli, Giuseppe <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Borella, Cristina <ballerino>; Bernardini, Francesca <sec. 19.>, ballerino; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Accorsi, Chiara <ballerina>, ballerino; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cusani, Antonio <ballerino>; Dalla Sassa, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Cusani, Sabina <ballerino>; Ronconi, Domenico <interprete>; Turchi, Domenico <ballerino>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Migliorucci, Anna <ballerino>; Capra, Marietta <ballerino>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>, ballerino; Mayr, Johann Simon <compositore>
La locandiera, farsa giocosa per musica, poesia di Gaetano Rossi, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in Samuele l'autunno 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: attori, ballerini, responsabilità e indicazioni del ballo
Titolo uniforme: La locandiera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319296_RACC.DRAM.4836]
Piazza, Antonio <1742-1825>
Palombo, Giovanna <interprete>; Righetti, Luigi <interprete>; Maggiori Galieni, Angelica <interprete>; Michieletti, Vincenzo <interprete>; Ferrerio, Michele <interprete>; Tomasini, Antonia <ballerina>, ballerino; Calegari, Natale <personale di produzione>; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Cavi, Giovanni Battista <compositore>; Conti, Vincenzo ; scenografo> <sec. 18; Corelli, Gasparo <personale di produzione>; Costa, Girolamo <ballerino>; Gasperi, Giuseppe <scenografo>; Monti, Regina <ballerino>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>, ballerino; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Boggini, Gaetano <ballerino>; Bacilei, Giuseppe <ballerino>; Bernasconi, Chiara <ballerino>; Boggini, Antonio <ballerino>; Tadei, N <ballerino>; Rich, N <ballerino>; Petrogalli, N <ballerino>; Migliorucci, Margherita <ballerina>, ballerino; Salvadori, Rosa <ballerino>; Luzzio, Eusebio <ballerino>; Bianchi, Carlo <ballerino>; Perelli, Vincenzo <ballerino>; Martelli, Teresa <ballerina>, ballerino; Martelli, Maria <ballerina>, ballerino; Monti, Mariana <ballerino>; Gambuzzi, Innocenzo <coreografo>
La prepotenza delusa, dramma giocoso per musica in due atti d'Antonio Piazza veneziano. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Samuele nel carnovale dell'anno 1777
In Venezia : Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista]1777
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 5-7: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; Contiene il ballo Medonte
Titolo uniforme: LA PREPOTENZA DELUSA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318303]
Mazzolà, Caterino <m. 1806>
Piccinni, Niccolò <compositore>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Marchisio, Pietro <ballerino>; Fabiani, Michele <ballerino>; Barbina, Carolina <ballerina>, ballerino; Bertini, Sebastiano <dedicante>; Campi, Teresa <ballerina>, ballerino; Capelli, Maria <sec. 18.-19.>, ballerino; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Mari, Luigi <ballerino>; Revedin, Marco <conte>, dedicatario; Zen, Luigi <dedicatario>; Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, ballerino; Valmara, Lunardo <conte>, dedicatario; Bernardini, Antonio <ballerino>; Sartori, Giulio <ballerino>; Cesarotti, Antonio <ballerino>; Fava, N <ballerino>; De Ligny, Luigia <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Soffietti, Teresa <ballerina>, ballerino; Mangili, Giuditta <ballerina>, ballerino; Sperati, Eugenia <ballerina>, ballerino; Mauro, Antonio <scenografo>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Herdlitzka, Giuseppe <coreografo <ballerino>; Gori, Giuseppe <ballerino>; Fabri, Luigi <ballerino>; Gori, Teresa <ballerina>, ballerino; Mari, Giuditta <ballerina>, ballerino; Costa, Carlo <ballerino>; Costa, Gerolamo <ballerino>; Rabai, Andrea <ballerino>; Menozi, Luigi <ballerino>; Saraceni, Michele <ballerino>; Foresti, N. <ballerino>; Donada, Antonia <ballerina>, ballerino; Serrendrei, Brigida <ballerina>, ballerino; Barbina, N. <ballerina>, ballerino; Donada, Francesca <ballerina>, ballerino; Costa, Marianna <ballerina>, ballerino; Zappa, Francesco <ballerino>; Serafini, Giacomo <coreografo>, ballerino
Il servo padrone ossia l'amor perfetto, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro di San Samuele il carnovale dell'anno 1794
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1794
Libretto di C. Mazzolà ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di Sebastiano Bertini a Luigi Zen, Lunardo conte Valmarana e conte Marco Revedin ; A p. 3-5: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; Contiene i balli: Odoacre ...
Titolo uniforme: Il servo padrone ossia l'amor perfetto
Altri titoli:'variante del titolo:' L' AMOR PERFETTO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318314]
Fondo Giuseppe Buonincontro; Di Stefano, Giuseppe <1921-2008> [interprete]; Erede, A. [direttore d'orchestra]
Tosca : E lucean le stelle / Giacomo Puccini ; Illica, Giocosa, librettisti. Arlesiana : Lamento di Federico / Cilea ; Marenco, librettista ; [entrambi i brani eseguiti da] Giuseppe Di Stefano, tenore ; orch. diretta da A. Erede
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1946-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Di_Stefano, Giuseppe
Comprende: E lucean le stelle {IT-DDS0000051098000100}
Lamento di Federico {IT-DDS0000051098000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051098000000]
Coro della Radiotelevisione della Svizzera Italiana [interprete]; Orchestra della Radiotelevisione Svizzera Italiana [interprete]; Bolognese, Vincenzo [interprete]; Chiappi, Mario [interprete]; Czapo', Eva [interprete]; Ferretti, Giacomo [librettista]; Gaifa, Carlo [interprete]; Orlandini, Giuseppe [interprete]; Pecchioli, Benedetta [interprete]; Rigacci, Bruno [direttore d'orchestra]; Rocchino, Teresa [interprete]; Sarti, Gastone [interprete]
Olivo e Pasquale : Opera giocosa in due atti / Gaetano Donizetti ; [libretto di G. Ferretti] ; Coro e Orchestra della Rdiotelevisione della Svizzera Italiana ; Bruno Rigacci ; [cast]: M. Chiappi, E. Czapo, B. Pecchioli ... [et al.]
Torino : Nuova Era records1997
Personaggi e interpreti: Columella ; Gaifa, Carlo. Isabella ; Czapo', Eva. Matilde ; Rocchino, Teresa. Monsieur Le Bross ; Bolognese, Vincenzo. Olivo ; Chiappi, Mario. Pasquale ; Sarti, Gastone
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058634000000]
Busoni, Ferruccio Benvenuto <1866-1924>
Due sonatine : In usum infantis e in diem nativitatis Christi ; Ouverture giocosa op. 38 ; Due studi per il dott. Faust op 51 : Sarabande e cortege ... [et al.] / Ferruccio Busoni : Riversamento di nastri d'archivio della Discoteca di Stato
1996
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000077016000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma [interprete]; Basiola, Mario <1892-1965> [interprete]; Conti [interprete]; Dal Monte, Toti <1893-1975> [interprete]; De Fabritiis, Oliviero <1902-1982> [direttore d'orchestra]; Giocosa [librettista]; Illica, Luigi <1857-1919> [librettista]
Madama Butterfly : Ah, si - Coro... ; Addio - Vi lascio il cuor pieno di cordoglio / Puccini ; Illica & Giocosa ; Conti, bas. ; Basiola, bar. ; Toti Dal Monte, sop. ; Orchestra del Teatro Reale dell'Opera ; M.o Oliviero De Fabritiis
Milano : La Voce del Padrone, 19..1901-1968
Personaggi e interpreti: baritono ; Basiola, Mario. basso ; Conti,. soprano ; Dal_Monte, Toti
Comprende: Ah si {IT-DDS0000093033000100}
Addio, vi lascio il cuor pieno di cordoglio {IT-DDS0000093033000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000093033000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma [interprete]; Dal Monte, Toti <1893-1975> [interprete]; De Fabritiis, Oliviero <1902-1982> [direttore d'orchestra]; Giocosa [librettista]; Illica, Luigi <1857-1919> [librettista]
Madama Butterfly : Un bel dì vedremo ; C'è entrate / Puccini ; Illica & Giocosa ; Basiola, bar. ; Toti Dal Monte, sop. ; Zagonara, ten. ; Orchestra del Teatro Reale dell'Opera ; M.o Oliviero De Fabritiis
Milano : La Voce del Padrone, 19..1901-1968
Comprende: Un bel di' vedremo {IT-DDS0000093037000100}
C'e' entrate {IT-DDS0000093037000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000093037000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma [interprete]; Basiola, Mario <1892-1965> [interprete]; Dal Monte, Toti <1893-1975> [interprete]; De Fabritiis, Oliviero <1902-1982> [direttore d'orchestra]; Giocosa [librettista]; Illica, Luigi <1857-1919> [librettista]
Madama Butterfly : Due cose potrei fare ; Che tua madre... / Puccini ; Illica & Giocosa ; Basiola, bar. ; Toti Dal Monte, sop. ; Orchestra del Teatro Reale dell'Opera ; M.o Oliviero De Fabritiis
Milano : La Voce del Padrone, 19..1901-1968
Comprende: Due cose potrei fare {IT-DDS0000093035000100}
Che tua madre {IT-DDS0000093035000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000093035000000]
Foppa, Giuseppe
Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Vinci, Giuseppe <interprete>; Nale, Domenico <cantante>, interprete; Costa, Carolina <cantante>, interprete; Razani, Antonio <interprete>; Auleta, Ferdinando <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Dalla Sassa, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Pellandi, Antonio <scenografo>; Orlandi, Ferdinando <1774-1848>, compositore
Il fiore ossia Il matrimonio per svenimento, farsa giocosa per musica originale di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto l'estate dell'anno 1803
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1803]1803
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, attori, costumista, scenografo e macchinista
Titolo uniforme: Il fiore ossia Il matrimonio per svenimento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321107]
Foppa, Giuseppe
Falzi, Raffaella <interprete>; Quilici, Nicola <interprete>; Pellegrini, Felice <1774-1832>, interprete; Fidanza, Carlo <cantante>, interprete; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Ronconi, Domenico <interprete>; Mayr, Johann Simon <compositore>; Marten, Giovanni Battista <copista>
I castelli in aria ossia Gli amanti per accidente, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1802
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1802]1802
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Indicazione del compositore, attori, scenografo, costumista e copista
Altri titoli:'variante del titolo:' Gliamanti per accidente
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009138]
Foppa, Giuseppe
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Auletta, Ferdinando <interprete>; Fidanza, Massimiliano <interprete>; Bighi, Anna <interprete>; Nale <interprete>; Cinquemani, Concetta <interprete>; Tavani, Giuseppe <cantante>, interprete; Fucigna, Giacomo <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Gerace, Ignazio <n. 1774>, compositore
Vanita ed accortezza, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa, tratta dalla commedia del sig. Goldoni La sposa sagace. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in S. Benedetto la primavera dell'anno 1803
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1803]1803
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, personaggi, scenografo e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008151]
Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Calocchieri, Serafino <interprete>; Priori, Anna <interprete>; Gentili, Serafino <1775-1835>, interprete; Spirito, Giuseppe <interprete>; Ricci, Antonio <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Sabatini, Giovanni <scenografo>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, distributore; Pucitta, Vincenzo <compositore>; Camagna, Giulio Domenico <arrangiatore>
Lo sposo di Lucca, farsa giocosa per musica ridotta e diretta da Giulio Domenico Camagna da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in S. Moise? la primavera dell'anno 1805
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1805]1805
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: personaggi e responsabilita?
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009323]
Camagna, Giulio Domenico
Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Bassi, Nicola <1767-1825>, interprete; Galli, Filippo <1783-1853>, interprete; Leonaldi, Luigi <interprete>; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Verni, Antonia <cantante>, interprete; Orteschi, Giuseppe <personale di produzione>; Sabatini, Giovanni <scenografo>; Viganò, Onorato <coreografo>; Pucitta, Vincenzo <compositore>
La burla fortunata ossia Li due prigionieri, farsa giocosa per musica di Giulio Domenico Camagna. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moise? la primavera dell'anno 1804
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali]1804
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, scenografo, costumista e copista ; A p. 4: Coreografo e ballerini ; Contiene un ballo
Altri titoli:'variante del titolo:' Lidue prigionieri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009152]
Foppa, Giuseppe
Brocchi, Giovanni Battista <interprete>; Ambrogetti, Giuseppe <interprete>; Rafanelli, Luigi <1752-1821>, interprete; Strinasacchi, Teresa <1768-ca. 1838>, interprete; Pieromaldi, Luigi <interprete>; Gerbini, Carolina <cantante>, interprete; Mauro, Gaetano <scenografo>; Uccelli, Luigi <costumista>, personale di produzione; Orlandi, Ferdinando <1774-1848>, compositore
Pandolfo e Baloardo ossia le nozze per l'armi antiche, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in S. Moise? il Carnovale dell'anno 1807
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali]1807
Il nome del compositore a p. 5 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: attori ed altre responsabilita?
Altri titoli:'variante del titolo:' Lenozze per l'armi antiche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008055]
Foppa, Giuseppe
Naldi, Giuseppe <1770-1820>, interprete; Falzi, Raffaella <interprete>; Pomini, Giovanni <interprete>; Brocchi, Giambattista <interprete>; Fabiani, Michele <ballerino>; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Fava, Gaetano <ballerino>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Zanini, Gaspare <ballerino>; Ronconi, Domenico <interprete>; Capra, Giovanni <ballerino>; Medina, Maria <ballerino>; Gierardoni, Pietro <scenografo>; Viena, Carlo <ballerino>; Pichi, Beatrice <ballerino>; Riggini, Giuseppe <ballerino>; Migliorucci, Foscarina <ballerina>, ballerino; Sbrocchi, Luigi <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Masà, Camilla <ballerina>, ballerino; Pichi, Eugenia <ballerina>, ballerino; Garzia, Urbano <coreografo>; Gardi, Francesco <compositore>
Dritto e rovescio ovvero Una delle solite trasformazioni nel mondo, farsa giocosa per musica originale di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in S. Benedetto l'Ascensione dell'anno 1801
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1801]1801
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore e attori ; A p. 4: Ballerini, coreografo, costumista e scenografo ; Contiene un ballo
Titolo uniforme: Dritto e rovescio ovvero Una delle solite trasformazioni nel mondo
Altri titoli:'variante del titolo:' UNADELLE SOLITE TRASFORMAZIONI NEL MONDO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321111]
Artusi, Giulio
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Perini Parlamagni, Caterina <interprete>; Bruni, Gaetano <interprete>; Vaerini, Bortolo <interprete>; Marchesi, Francesco <cantante ; 18/s-19/t>, interprete; Parlamagni, Antonio <1759-1838>, interprete; Pallerini, Anna <interprete>; Nava, Anna <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Facchinelli, Luigi <scenografo>; Ronconi, Domenico <interprete>; Trento, Vittorio <musicista>, compositore
Lucrezia romana in Costantinopoli, farsa giocosa per musica dell'abbate Artusi da rappresentarsi per la prima volta nel nobilissimo Teatro di San Mose? nel carnovale 1800, detta farsa e? tratta da un componimento poetico del celebre signor Goldoni
In Venezia : nella stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense]1800
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico ; A p. 3-4: a chi legge ; A p. 5-6: personaggi, mutazioni di scene e responsabilita?
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011580]
Foppa, Giuseppe
Acquisti, Clemente <interprete>; Chiari, Luigia <ballerino>; Biscossi, Cesare <interprete>; Manni, Nicolò <interprete>; Benelli, Giovanni Battista <interprete>; Chiari, Carolina <ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Fabrizi Bertini, Orsola <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Sirletti, Antonio <ballerino>, coreografo; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Caselli, Gaetano <ballerino>; Consegnati, Giovanni <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Dal Lungo, Chiara <ballerino>; Savina, Anna <ballerino>; Eblen Consegnato, Marianna <ballerino>; Mossuet, Pietro <ballerino>; Spontini, Gaspare <compositore>
Le metamorfosi di Pasquale o sia Tutto è illusione nel mondo, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè il carnovale dell'anno 1802
In Venezia : Nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1802
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Indicazione del compositore e attori ; Alle pp. 6-7: Ballerinio, costumista, mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: Le metamorfosi di Pasquale o sia Tutto è illusione nel mondo
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Tutto e illusione nel mondo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321117]
Foppa, Giuseppe
Acquisti, Clemente <interprete>; Chiari, Luigia <ballerino>; Biscossi, Cesare <interprete>; Manni, Nicolò <interprete>; Benelli, Giovanni Battista <interprete>; Chiari, Carolina <ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Fabrizi Bertini, Orsola <cantante>, interprete; Fioravanti, Valentino <compositore>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Sirletti, Antonio <ballerino>, coreografo; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Caselli, Gaetano <ballerino>; Consegnati, Giovanni <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Dal Lungo, Chiara <ballerino>; Savina, Anna <ballerino>; Eblen Consegnato, Marianna <ballerino>; Mossuet, Pietro <ballerino>
Amore e destrezza ovvero I contrattempi superati dall'arte, farsa giocosa per musica divisa in due parti originale di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè il carnovale dell'anno 1802
In Venezia : Nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1801
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Indicazione del compositore, attori e copista ; Alle pp. 6-7: Ballerini, costumista, mutazioni di scene e scenografo ; Contiene un ballo
Titolo uniforme: Amore e destrezza ovvero I contrattempi superati dall'arte
Altri titoli:'variante del titolo:' ICONTRATTEMPI SUPERATI DALL'ARTE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321120]
Foppa, Giuseppe
Acquisti, Clemente <interprete>; Chiari, Luigia <ballerino>; Biscossi, Cesare <interprete>; Benelli, Giovanni Battista <interprete>; Chiari, Carolina <ballerino>; Brocchi, Giambattista <interprete>; Fabrizi Bertini, Orsola <cantante>, interprete; Francesconi, Pietro <scenografo>; Sirletti, Antonio <ballerino>, coreografo; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Caselli, Gaetano <ballerino>; Consegnati, Giovanni <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Dal Lungo, Chiara <ballerino>; Savina, Anna <ballerino>; Eblen Consegnato, Marianna <ballerino>; Mossuet, Pietro <ballerino>; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Gazzaniga, Giuseppe <compositore>
Martino Carbonaro o sia Gli sposi fuggitivi, farsa giocosa per musica originale di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè l'autunno dell'anno 1801
In Venezia : Nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1801
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p 5: Indicazione del compositore, attori e copista ; A p. 6: ballerini, coreografo e costumista ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: Martino Carbonaro o sia Gli sposi fuggitivi
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'GLISPOSI FUGGITIVI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321115]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Ardizzoni, Santo <interprete>; Ronchetti, Giulia <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Giura, Carlo <cantante>, interprete; Fava, Gaetano <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Farinelli, Giuseppe <1769-1836>, compositore; Mombelli, Domenico <cantante>, interprete; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Capra, Giovanni <ballerino>; Merci, Paolo <ballerino>; Mangini, Carlo <ballerino>; Vendramin, Angela <ballerino>; Baratti, Domenico <ballerino>; Vendramin, Marietta <ballerino>; Brugnoli, Maria <ballerino>; Caselli, Gaetano <ballerino>; Chieregatti, Gaetano <ballerino>; Strada, Benedetta <ballerino>; Noli, Francesco <ballerino>; Sartori, Giulio <ballerino>; Cesarotti, Antonio <ballerino>; Valli, Pietro <ballerino>; Brugnoli, Teresa <ballerino>; Acurz, Teresa <ballerino>; Fagarassi, Luigi <ballerino>; Paladini, Caterina <ballerino>; Melchiori, Rosa <ballerino>; Cerutti, Teresa <ballerino>; Vendramina, Foscarina <ballerino>; Giura, Marianna <ballerino>; Frontini, Giuseppe <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Mangili, Angela <ballerina>, ballerino; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Sichera, Antonio <ballerino>; Gorla, Gaetano <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Giannini, Pietro <ballerino>; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Trento, Antonio <ballerino>; Simi, Giuseppe <ballerino>
Bandiera d'ogni vento ovvero L'amante per forza, farsa giocosa per musica originale di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto il carnovale dell'anno 1800
In Venezia : nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1800
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico. - A p. 5-7: personaggi, interpreti, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Bandiera d'ogni vento ovvero L'amante per forza
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'L' amante per forza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319305]