Risultati ricerca
Foppa, Giuseppe
Foresti, Girolamo <ballerino>; Magri, Anna <1991- >, interprete; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Bendassi, Giovanni <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Bini, Antonio <interprete>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Farinelli, Giuseppe <1769-1836>, compositore; Olivieri, Luigia <ballerino>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>, ballerino; Ronconi, Domenico <interprete>; Turchi, Domenico <ballerino>; Capra, Giovanni <ballerino>; Picchi, Francesco <ballerino>; Massà, Camilla <ballerino>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione
Una cosa strana amor semplice, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Vendramin detto San Luca l'estate dell'anno 1800
In Venezia : nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1800
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico ; fascicoli segnati ; A p. 5-7: attori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: UNA COSA STRANA AMOR SEMPLICE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319299]
Calmo, Andrea
Cesano, Bartolomeo; Alessi, Stefano
��La ��piaceuole, et giocosa comedia di m. Andrea Calmo intitolata il Saltuzza
In Vinegia : appresso Stefano de Alessi, alla Libraria del Caualletto, in Calle della Bissa.1551
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE008526]
Anfossi, Pasquale <1727-1797>
Alle Dame 1773 | L'incognita Perseguitata | Dramma Giocosa | Del Sig.r | Pasquale Anfossi
1760-1790
Filigrana : cerchio con legenda diplom. FABRIANO entro festone. Legatura: moderna di restauro in pelle ; Frontespizi dei 3 vll. con ricca decorazione ; ottimo
Personaggi: Giannetta, S ; Clarice, S ; Nannina, S ; Asdrubale, T ; Ernesto, S ; Barone, B ; Fabrizio, T
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: L' incognita perseguitata. commedia per musica. S, S, S, S, T, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b. 3 atti
Incipit: Bel piacere in questo giorno deh rallegra il nostro core
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014426]
Foppa, Giuseppe Maria <1760-1845>; Dussek, František Josef Benedikt <1766-1817>
L'incantesimo senza Magia | Farsa Giocosa per Musica | del M.o Dupech
s.l. : s.n.1800-1807
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00089]
Guerra Aperta / Atto Primo / Dramma Giocosa [?] / Del Sig.r D. Francesco Ruggi [MANOSCRITTO]
: Copia, 1796c1796
Titolo uniforme: GUERRA APERTA . 3S, T, 2B, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl, vl2, vla, b
Incipit: Sorta e l'Aurora e in letto giace mio bene amor
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158786]
De Giosa, Nicola
Il vecchio I Arietta giocosa I di I N. De Giosa
[S.l.] ; autografo in parte, 19. sec. metà1840-1880
Autografo solo il frontespizio. Segnatura IT-BA0018 Fondo De Giosa B 19. Legato con "Un fiore" (cc.4v-5r).
Titolo uniforme: Il Vecchio. Olà fanciulle tenere. 19/s
Altri titoli:'variante del titolo:' Olà fanciulle tenere
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\BA1\\0113702]
Forzano, Giovacchino
Gli *amanti sposi: opera giocosa in tre atti/ versi di Giovacchino Forzano
Milano: Casa Musicale Sonzogno[1925?]
Legatura di conservazione (sec. 20) ma con molte pagine staccate (da rilegare). - A p. 3: personaggi - Prima rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 19.02.1925.
BNCF - materiale a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:MUS0040946]
Rossini, Gioachino
Foppa , Giuseppe
L'Inganno felice : farsa / posta in musica dal sig. M. Gioachino Rossini ; parole del sig. Giuseppe Foppa
Roma ; Lit. Ratti, Cencetti e C.1827
Titolo uniforme: L'Inganno felice
MagTeca - ICCU - Musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MUS0227294]
Foppa, Giuseppe
Catalani, Angelica <interprete>; Marchesi, Luigi <1755-1829>, interprete; Desirò, Giuseppe <interprete>; Carri, Giuseppe <interprete>; Tajola, Giuseppe <interprete>; Moriconi, Luigi <interprete>; Maranesi, Carolina <cantante>, interprete; Calderara, Lucia <cantante>, interprete; Marmontel, <raggruppa autori diversi>, antecedente bibliografico; Pellandi, Niccoletto <scenografo>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Mayr, Johann Simon <compositore>
Lauso e Lidia. Dramma per musica di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1798
In Venezia : Nella Stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense], [1797-1798]1797-1798
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Argomento ; Alle pp. 4-5: Attori, compositore, costumista e scenografo ; A p. 6: Mutazioni di scene ; A p. 29: Indicazione del Ballo primo il "Divertimento"
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010850]
Bondioli P.
P. Bondioli. Per la biografia di Caradosso Foppa (1949:A. 76, dic., 31, serie 8, vol. 1)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1949:A. 76, dic., 31, serie 8, vol. 1) {EVA 113 F2160}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61902]
Calvi G. L.
Vincenzo Foppa, pittore ed architetto; notizie di G. L. Calvi (1863:ott., 1, fasc. 88, serie 2, vol. 19)
Fa parte di: Il Politecnico : repertorio mensile di studi applicati alla prosperità e cultura (1863:ott., 1, fasc. 88, serie 2, vol. 19) {EVA 211 F16747}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_211_A313124]
Palazzo Vendramin Calergi, Palazzo Marcello, Palazzo Rizzo, Palazzo Piovene, Traghetto alla Maddalena, Palazzo Emo, Palazzo Molin ora Querini, Palazzo Barbarigo, Palazzo Cataneo
1828
Fa parte di: Il Canal Grande di Venezia (" Il Canal Grande di Venezia descritto da Antonio Quadri... e rappresentato in LX tavole rilevate ed incise da Dionisio Moretti..., Venezia, dalla Tipografia Andreola, 1828")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002826]
Venezia <Repubblica>
Serenissimo Prencipe, eccellentissimo Collegio dell'acque. Illustrissimi, & eccellentissimi signori Agustin Tron, Giust'Antonio Belegno, Lunardo Donado, Procurator Sauij, Francesco Vendramin, Gierolemo Mocenigo, e Lodouico Giustinian Essecutori all'Acque
[Venezia] : s.n., s.d.1690
'impronta:' lie, i.r. o.r. a.o. (C) 1690 (Q)
Bianca l'ultima c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136557]
Tottola, Andrea Leone
Cartagenova, Giovanni Orazio <interprete>; Ranzani, Antonio <interprete>; Ayton, Fanny <n. 1806>, interprete; Monelli, Savino <1784-1836>, interprete; Michelesi, Florinda <1796-1850p>, interprete; Generali, Pietro <compositore>
Chiara di Rosembergh ossia L'eroina tra le figlie melo-dramma eroi-comico da rappresentarsi nel Teatro Vendramin in S. Luca l'autunno 1824
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1824]1824
Libretto di A. L. Tottola ; 3 atti ; A p. 3: personaggi e compositore ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 11.10.1831
Altri titoli:'variante del titolo:' L' EROINA TRA LE FIGLIE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013681]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pollarolo, Carlo Francesco
Tito Manlio, drama per musica da recitarsi nel Teatro di Verona l'anno 1699. Consacrato all'illustriss. [...] Moceniga Mocenigo Vendramin dignissima capitania di Verona
In Verona : Per li Merli [Verona ; Merli]1699
Testo di M. Noris e musica di C.F. Pollarolo (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di Giovanni Tranquillini accademico temperao ; Alle pp. 5-7: argomento ; A p. 8: personaggi ; A p. 9: mutazioni di scene ; 1. rappr.: Firenz...
Titolo uniforme: Tito Manlio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323151]
Rossini, Gioachino <compositore>; Moscheni, Angela <interprete>; Bollo, Maria <interprete>; Mangani, Giuseppe <interprete>; Bolognesi, Pietro <cantante>, interprete; Riccardi, Luigi <cantante>, interprete; Mosca, Antonia <cantante>, interprete; Beni, Marietta <personale di produzione>; Mauro, Gaetano <artista (Pittore, etc.)>; Possana, Pietro <altro>; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>
Zenobia, dramma serio in due atti da rappresentarsi nel nobile Teatro Vendramin in San Luca di Venezia del celebre sig. maestro Gioacchino Rossini
Venezia : Casali [Casali], [1820]1820
A p. 3-4: personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Aureliano in Palmira, Milano T. alla Scala, 26.12.1813
Altri titoli:'variante del titolo:' Aureliano in Palmira
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013689]
Neri Passarini, Carolina <interprete>; Passanti, Giuseppe <interprete>; Vitali, Gioconda <interprete>; Noferi, Luigi <interprete>; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Coppi, Agostino <cantante>, interprete; Generali, Pietro <compositore>; Querci & Bartoccini <altro>
Adelina, melo-dramma sentimentale da rappresentarsi nel nobile Teatro Vendramin in San Luca la stagione di Primavera 1820, musica del signor maestro Generali
Venezia : per il Casali, edit. e tip. [Casali], [1820]1820
A p. 2: personaggi e responsabilita'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013688]
Metastasio, Pietro
Bianchi, Marianna <interprete>; Fabris, Elena <interprete>; Guidi, Antonia <ballerino>; Luciani, Domenico <interprete>; Formigli, Maddalena <ballerino>; Dol, Ignazio <interprete>; Costa, Rosa <cantante>, interprete; Pallade, Isidoro Giovanni <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Priori, Bartolomeo <ballerino>; Salamoni, Giulio <ballerino>; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, ballerino; Torelli, Maria <ballerino>; Ciriati, Marianna <ballerino>; Beluzzi, Giuseppe <ballerino>; Giampieri, Pietro <ballerino>; Bocarini, Giovanni Gastone <ballerino>; Priori, Giovanna <ballerino>; Salamoni, Marianna <ballerino>
Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramin di S. Salvatore per la solita Fiera di Maggio dell'anno 1757
In Venezia : per Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1757
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3-4: interlocutori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Demetrio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319007]
Romani, Felice
Neri Passarini, Carolina <interprete>; Passanti, Giuseppe <interprete>; Vitali, Gioconda <interprete>; Noferi, Luigi <interprete>; Cerioli, Irene <interprete>; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Coppi, Agostino <cantante>, interprete; Morlacchi, Francesco <compositore>; Bertaccini <altro>; Fiastri, Alberto <artista (Pittore, etc.)>; Guariglia, Pietro <personale di produzione>; Mondini, Giovanni <altro>; Possana, Pietro <artista (Pittore, etc.)>; Querci <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.)
Gianni di Parigi, melo-dramma comico imitazione dal francese del signor Felice Romani. Da rappresentarsi nel Nobile Teatro Vendramin in San Luca la stagione di primavera 1820
Venezia : per il Casali Edit. e Tip. [Casali], [1820]1820
2 atti ; A p. 3: Argomento ; Alle pp. 5-6: Personaggi, compositore e altre responsabilita' ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 29.05.1818
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013687_RACC.DRAM.6138-02]
Cammarano, Filippo
Foresti, Girolamo <ballerino>; Magri, Anna <1991- >, interprete; Falzi, Raffaele <interprete>; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Bendassi, Giovanni <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Olivieri, Luigia <ballerino>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>, ballerino; Ronconi, Domenico <interprete>; Turchi, Domenico <ballerino>; Capra, Giovanni <ballerino>; Picchi, Francesco <ballerino>; Massà, Camilla <ballerino>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>, compositore
L'inganno per amore, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Vendramin detto San Luca l'estate dell'anno 1800
In Venezia : nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1800
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5-7: attori, ballerini e mutazioni di scene ; Contiene il ballo: Gl'Inglesi in America
Titolo uniforme: L' inganno per amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319301]
Schmidt, Giovanni <ca. 1775-ca. 1835>
Rossini, Gioachino <compositore>; Casalini, Giovanni Battista <interprete>; Neri Passarini, Carolina <interprete>; Passanti, Giuseppe <interprete>; Vitali, Gioconda <interprete>; Noferi, Luigi <interprete>; Cerioli, Irene <interprete>; Coppi, Agostino <cantante>, interprete; Fiastri, Alberto <artista (Pittore, etc.)>; Guariglia, Pietro <personale di produzione>; Mondini, Giovanni <altro>; Possana, Pietro <artista (Pittore, etc.)>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Querci & Bartoccini <altro>
Adelaide di Borgogna dramma serio per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Vendramin in San Luca la stagione di Primavera 1820 musica del celebre maestro Giovachino Rossini
Venezia : per il Casali [Casali], [1820]1820
Dramma di Giovani Schmidt (cfr. DMI, Legger, p. 751) ; In 2 atti ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: varie responsabilità
Titolo uniforme: Adelaide di Borgogna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013676]