Risultati ricerca
Serafini, Giacomo <coreografo>
Bracchini, Luigi <ballerino>; Gualtieri, Luigi <1825-1901>, ballerino; Colonna, Pietro <ballerino>; Ponzoni, Luigia <ballerina>, ballerino; Rossi, Domenico <ballerino e coreografo>; Serafini, Giovanni <sec. 19.>, ballerino; Vitali, Luigi <ballerino>; Ponzoni, Giuseppe <ballerino>; Sandri, Giovanni <ballerino>; Belloni, Maria <ballerino>; Steffanini Bracchini, Elisabetta <ballerino>; Paganotti, Carlo <ballerino>; Calegari, Antonia <ballerino>; Pontirolli, Costanza <ballerino>; Albanachi, Rosa <ballerino>; Venturelli, Rosina <ballerino>; Pontirolli, Pietro <ballerino>; Gradella, Giuseppe <ballerino>; Rossi, Settimia <ballerina>, ballerino; Tavoni, Luigi <ballerino>; Panzera, Luigi <ballerino>; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Paganetti, Carlo <ballerino>
La Distruzione d'Aquileja, ballo in quattro atti composto dal sig. Giacomo Serafini
[S.l : s.n.]1825
Alle pp. 31-32: Argomento ; A p. 33: Personaggi ; A p. 34: Ballerini
Titolo uniforme: LA DISTRUZIONE D'AQUILEJA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319853]
Serafini, Nino
Emmanuelle Riva farà a Roma un film La donna che viveva sola / Nino Serafini
[S. l. : s. n.1959
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0694215]
Serafini, Nino
[Roma : una delle interpreti del nuovo film di Fellini: Mylène Demongeot] / Nino Serafini
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0690826]
Serafini, Umberto
Adriano Olivetti e il Movimento Comunità : una anticipazione scomoda, un discorso aperto / Umberto Serafini
Roma : Officina.1982
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:TO00497099]
Coronelli, Vincenzo
Eccellentissimo Collegio composto dal Serenissimo Doge... ("Eccellentissimo Collegio composto dal Serenissimo Doge...")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011740]
Madrisio, Niccol��
Hertz, Giovanni Gabriele
Orazione all'illustriss. e reverendiss. monsignor Dionigi Delfino patriarca d'Aquileja in rendimento di grazie per la sontuosa libreria da lui aperta �� pubblico, e perpetuo commodo della sua diocesi. Detta da Niccol�� Madrisio, e dedicata all'illustriss. ... Luigi Pisani ..
In Venetia : appresso Gio. Gabriello Ertz.1711
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003657]
Incendio e distruzione di palazzo Carini : dimpetto alla Caddedrale, 28 maggio 1860 : la distruzione del palazzo dei Principi Carini fu dovuta al bombardamento da parte della flotta borbonica sulla città di Palermo il 28 maggio '60
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0669906]
Guglielmi, Pietro Carlo
Sigismondo , Giuseppe
La distruzione di Gerusalem[m]e | Oratorio | Del Sig.r D. Pietro Carlo Guglielmi | Atto Primo e Secondo
copia1810-1840
Titolo uniforme: La Distruzione Di Gerusalemme; 3S,2T,2B,Coro(T,T,B),fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag,cor1,cor2,tr1,tr2,vl1,vl2,vla1,vla2,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163845]
Paladino, Giovanni <1842-1917>
Ulteriori ricerche sulla distruzione e rinnovamento continuo del parenchima ovarico dei Mammiferi : nuove contribuzioni alla morfologia e fisiologia dell'ovaja
Napoli : Antonio Morano1887
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00813309]
Borscheneck
Semplice mezzo di distruzione delle cimici: di Borscheneck (1857:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 24)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1857:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 24) {EVA 131 F3841}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A115531]
Leblond
Leblond. Distruzione di uno stringimento del collo uterino coll'elettrolisi (1879:mag., 1, fasc. 5, serie 1, vol. 248)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1879:mag., 1, fasc. 5, serie 1, vol. 248) {EVA 112 F5422}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A78620]
Distruzione di due Torri sulla Costa del Maina (1825:mag., 1, fasc. 10-11, serie 1, vol. 4)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia e viaggi (1825:mag., 1, fasc. 10-11, serie 1, vol. 4) {EVA 115 F2552}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_115_A85823]
Orioli F.
Filologia - Superstiziose paure de' Romani nella distruzione di Vejo - F. Orioli (1842:apr., 2, fasc. 8, vol. 3)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1842:apr., 2, fasc. 8, vol. 3) {EVA 208 F16460}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309682]
Nélaton
Nélaton. Sulla distruzione dei tumori col metodo elettrolitico (1865:A. 51, feb., 1, fasc. 572, serie 4, vol. 55)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1865:A. 51, feb., 1, fasc. 572, serie 4, vol. 55) {EVA 111 F5167}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A73792]
Ceretti Emilio
Cenni e guida per la distruzione delle Locuste - Ing. Emilio Ceretti (1867:A. 15, ott., 1, vol. 15)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1867:A. 15, ott., 1, vol. 15) {EVA 217 F18329}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A326462]
Distruzione delle talpe nei prati e ne' giardini (1827:ago., 1, fasc. 1-2, serie 1, vol. 5)
Fa parte di: Tecnologia. Annali universali di agricoltura, economia rurale e domestica; arti e mestieri (1827:ago., 1, fasc. 1-2, serie 1, vol. 5) {EVA 122 F3077}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_122_A100693]
Sulle cause di distruzione delle ferrovie e sul modo di rimediarci (1864:A. 12, dic., 1, vol. 12)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1864:A. 12, dic., 1, vol. 12) {EVA 217 F18218}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A325326]
L'impiego del "Meta" per la distruzione dei parassiti nei giardini (1937:A. 85, ott., 1, fasc. 10)
Fa parte di: Il Politecnico (1937:A. 85, ott., 1, fasc. 10) {EVA 216 F18061}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A323077]
Distruzione della cuscuta che infesta i campi di trifoglio e di erba medica (1858:A. 6, ott., 1, vol. 6)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1858:A. 6, ott., 1, vol. 6) {EVA 217 F18140}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324196]
Gambarotta V.
Le industrie insalubri e la distruzione degli odori molesti - V. Gambarotta (1937:A. 85, mag., 1, fasc. 5)
Fa parte di: Il Politecnico (1937:A. 85, mag., 1, fasc. 5) {EVA 216 F18056}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_216_A323020]
Mialhe
Delle sorgenti e della distruzione dello zuccaro nell'economia: di Mialhe (1856:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 22)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1856:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 22) {EVA 131 F3820}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A115749]