Risultati ricerca
Coppini, Giuseppe ; coreografo> <<sec. 18.-19->
Bilocci, Antonio <ballerino>; Beneggi, Francesco <ballerino>; Gagliani, Carlo <ballerino>; Coppini, Antonia <ballerino>; Coppini, Antonio <ballerino>; Vezzoli, Caterina <ballerino>; Biagi, Francesco <ballerino>; Biagi, Carolina <ballerino>; Bilocci, Costanza <ballerino>; Pontiroli, Luigia <ballerino>; Coppini, Gioacchino <ballerino>; Pirola, Anna <ballerina>, ballerino; Frontini, Giuseppa <maggiore>, ballerino
La Gundeberga, ballo grande in sei atti composto e diretto dal signor Giuseppe Coppini
Mantova : dalla Tipografia Prov. All'Apollo, [19. sec. 1. metà]1800-1859
Alle pp. 3-5: Argomento ; A p. 6: Personaggi
Titolo uniforme: LA GUNDEBERGA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319884]
Gioia, Gaetano <ca. 1768-1826>
Gundeberga, ballo istorico pantomimico in sei atti Composto, e diretto dal Celebre Sig. Gaetano Gioja da rappresentarsi nel nobil teatro di Torre Argentina il Carnevale dall'anno 1821
Roma : nella stamperia di Michele Puccinelli [Puccinelli, Michele]1821
Argomento alle pp. 3-6 ; A p. 7: Imprimatur ; A p. 8: Attori ed interpreti ; 6 atti ; La data di stampa presunta, 1821, si ricava dal titolo ; Bianca l'ultima c
Titolo uniforme: La Gundeberga. ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE004385]
Gioia, Gaetano ; <ca. 1768-1826>
Gundeberga ballo istorico pantomimico in sei atti composto e diretto dal sig. Gaetano Gioja da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro in via della Pergola la primavera del 1820
Firenze : nella stamperia Fantosini1820
4 atti ; Personaggi e interpreti: Gundeberga, Francesca Pezzoli Rolandi; Ariovaldo, Ferdinando Gioja; Agilulfo, Irene Rinaldi; Adalulfo, Luigi Costa; Rotari, Gio. Battista Massari; Tasone, Giuseppe Mangini ... [et al.].
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0619260]
Coppini, Giuseppe ; coreografo> <<sec. 18.-19->
Grisot, Giacomo <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Calegari, ? <compositore>, ballerino; Rinaldi, Lucia <ballerino>; Bustini, Alessandro <ballerino>; Lavalle, Giovanni <ballerino>; Orlandi, Gaetano <ballerino>; Billoci, Antonio <ballerino>
Il Disertore per amore filiale ossia La Spada di legno, ballo di mezzo carattere diviso in tre atti composto e diretto da Giuseppe Coppini. Da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova l'autunno dell'anno 1826
S.l : s.n., [1826]1826
A p. 3: Personaggi
Titolo uniforme: Il Disertore per amore filiale ossia La Spada di legno
Altri titoli:'variante del titolo:' La spada di legno.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319865]
Sorentini, Giuseppe <ballerino e coreografo>
Budoni, Anna <ballerino>; Colonna, Pietro <ballerino>; Cortesi, Antonio <1796-1879>, ballerino; Montani, Lodovico <ballerino>; Raffi, Marianna <sec. 19.>, ballerino; Raffi, Giovanna <ballerino>; Rossi, Domenico <ballerino e coreografo>; Scalabrini, Francesco <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Bresciani, Maria <ballerino>; Montallegro, Anna <ballerino>; Venafra, Baldassare <ballerino>; Pezzoli, Francesca <ballerina>, ballerino; Borsi, Alessandro <coreografo>, ballerino
Gundeberga, ballo istorico tragico in sei atti diretto da Giuseppe Sorentino
[Verona] : [Tipografia di Pietro Bisesti] [Bisesti, Pietro], [circa 1820]1820
A p. 7: Al pubblico ; Alle pp. 9-10: Argomento ; Alle pp. 11-12: Personaggi e ballerini
Titolo uniforme: GUNDEBERGA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320042]
Cipolla, Mauro [interprete]; Traversi, Gianni [interprete]
O macchinista forza il diretto
MILANO : SAAR1993
Fa parte di: Canti della naja {IT-DDS0000005478000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005478000900]
Montani, Luigi <ballerino e coreografo>
Babbeo sposo levantino / [composto e diretto dal sig. Luigi Montani]
Torino : Presso Onorato Derossi Stampatore e Librajo della Direzione dei Teatri, [1825?]1825
Nome del coreografo a p. 6
Fa parte di: Un geloso alla tortura dramma buffo In musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1825 {IT\ICCU\MUS\0028186}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0028184]
Complesso caratteristico Esperia
Granozio, Luigi [direttore d'orchestra]
Dorina ; Marisa / Complesso caratteristico Esperia diretto da Luigi Granozio
Italia : CETRA1930-1959
Comprende: Dorina {IT-DDS0000049265000100}
Marisa {IT-DDS0000049265000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049265000000]
Granozio, Luigi
Brunetta ; Bambola bionda / Complesso caratteristico diretto da Luigi Granozio
Italia : CETRA1930-1959
Comprende: Brunetta {IT-DDS0000049404000100}
Bambola bionda {IT-DDS0000049404000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049404000000]
Coro di Trento
Mingozzi [adattatore]; Mingozzi [direttore d'orchestra]
Monte Canino ; Monte Cauriol / Coro di Trento diretto da Mingozzi
Italia : TELEFUNKEN1900-1959
Canzoni degli alpini
Comprende: Monte Canino {IT-DDS0000050161000100}
Monte Cauriol {IT-DDS0000050161000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050161000000]
Complesso Esperia
Granozio, Luigi [direttore d'orchestra]; Minnucci, Maria Rita [donatore]
La grassona ; Tarantellina / Complesso Caratteristico Esperia ; diretto da Luigi Granozio
1956
Etichetta manoscritta. Si tratta probabilmente della matrice del disco pubblicato nel 1956 dalla Cetra con il numero di catalogo DD 10365
Comprende: La grassona {IT-DDS0000069885000100}
Tarantellina {IT-DDS0000069885000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000069885000000]
Quartetto Stars
Riva [direttore d'orchestra]
Come le rose ; Come pioveva / Quartetto stars diretto da Riva
Italia : CETRA1930-1959
Comprende: Come le rose {IT-DDS0000059485000100}
Come pioveva {IT-DDS0000059485000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059485000000]
Complesso Esperia
Granozio, Luigi [direttore d'orchestra]
Snenia Valencia / Complesso Caratteristico "Esperia" ; diretto da Luigi Granozio
1957
Comprende: Snena Valencia {IT-DDS0000069884000100}
Andiamo al festival {IT-DDS0000069884000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000069884000000]
Complesso Esperia
Granozio, Luigi [direttore d'orchestra]; Minnucci, Maria Rita
Galanteria ; Parole / Complesso caratteristico Esperia ; [diretto da Luigi Granozio]
1957
Comprende: Galanteria {IT-DDS0000069900000100}
Parole {IT-DDS0000069900000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000069900000000]
Del Buono, Filippo
Satriano
Figurini / del ballo / Gli Adoratori del sole / Composto e diretto dal Signor Taglioni
1856
Frontespizio a c.1r. - I figurini sono attribuibili a Filippo del Buono. - In calce, firma d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano.
'note all'opera:' Gli adoratori del Sole. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 27 gennaio 1856.
Comprende: Figurino. Gli adoratori del Sole {NA0059_C18-5_F5432}
Figurino. Gli adoratori del Sole {NA0059_C18-5_F5433}
Sacerdoti. Gli adoratori del Sole {NA0059_C18-5_F5434}
Figurino. Gli adoratori del Sole {NA0059_C18-5_F5435}
Figurino. Gli adoratori del Sole {NA0059_C18-5_F5436}
[Mostra tutti gli spogli (7)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-5]
Astolfi, Luigi
Pizzarro in Quito : ballo eroico tragico in quattro atti / composto e diretto dal coreografo Luigi Astolfi
{S.l. : s.n.], [1833?]1833
Pubblicato nel 1833 circa, come da nota manoscritta sul front ; A p. 3: coreografo e ballerini, a p.4: personaggi e interpreti ; Contiene la descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1881286]
Briol, Giovanni
De Agostini, Giorgio [interprete]; Cecchetti, Antonio [interprete]; Morini, Luigi Francesco [interprete]; Segarelli, Domenico <1820-1860> [interprete]; Nolli-Pintauro, Giuseppina [interprete]; Aman, Teresa [interprete]; Galletti, Carolina [interprete]; Chouxchoux, Claudio; Merlo, Giuseppe [interprete]; Porello, Giuseppe [interprete]; Cecchetti, Maria [interprete]; Pintauro, Francesco [interprete]
La giovine russa : ballo semiserio in 4 atti composto e diretto da Giovanni Briol
Torino : per i fratelli Favale tipografi dell'impresa dei Regii Teatri, [ca. 1840-1850]1840-1850
A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: corpo di ballo ; Data di pubblicazione desunta dagli anni di attività dei tipografi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0030961]
De Agostini, Giorgio [ballerino]; Chouchoux, Elisa [ballerino]; Demasier, Alfonso [coreografo]; Diani, Prospero [ballerino]; Benichi, Giosuè [ballerino]; Villa, Giuseppe [ballerino]; Spina, Maddalena [ballerino]; Ferrari, Amelia [ballerino]; Capuani, Rafaele [ballerino]; Porta, Luigia [ballerino]; Merlo, Giovanni <; sec. 19.> [ballerino]; Calvi, Marietta [ballerino]; Démasier, Alfonso [ballerino]
I due sergenti : ballo in 5 atti / composto e diretto dal coreografo Demasier Alfonso
Torino : O. Derossi, [1834]1834
Sul front.: da rappresentarsi nel teatro Carignano l'autunno dell'anno 1834 ; A p. 2: personaggi ed interpreti
Fa parte di: Zampa ossiala sposa di marmo : melodramma tragi-comico in tre atti tradotto dal francese : da rappresentarsi nel teatro Carignano l'autunno dell'anno 1834 {IT\ICCU\MUS\0023219}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0023205]
Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>
Masini-Mengoli, Luigi [ballerino]; Nazzari, Sebastiano [ballerino]; Bellone, Augusto [ballerino]; Chouchoux, Cristina [ballerino]; Piglia, Chiara [ballerino]
Ruggiero e Bradamante : ballo eroico in tre atti / composto e diretto da Giacomo Piglia
Torino : presso Onorato Derossi Stampatore e Libraio de' Teatri, [1832?]1832
A p. 51: personaggi e ballerini
Fa parte di: Zadig ed Astartea : melodramma da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1832 {IT\ICCU\MUS\0028550}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0028549]
Astolfi, Luigi
Belloni, Marietta [interprete]; De Agostini, Giorgio [interprete]; Ronzani, Domenico [interprete]; Ravina, Ester [interprete]; Coppini, Gioachino [interprete]; Cuccoli, Angelo [interprete]; Belloni, Augusto [interprete]; Bertoja, Giuseppe [scenografo]; Belloni, Guglielmo [interprete]
Zoraide : ballo romantico in cinque parti / composto e diretto dal coreografo Luigi Astolfi
Torino : per i Fratelli Favale, [1842?]1842
A p. 37-38: argomento ; A p. 39: personaggi e attori ; Scenografo a p. 4
Fa parte di: Saffo : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nel Regio Teatro la primavera del 1842 alla presenza delle LL. SS. RR. MM. {IT\ICCU\MUS\0025344}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025335]
Cherubini, Antonio <coreografo ; fl. 1824>
Rugali, Ferdinando [interprete]; D'Amore, Michele [interprete]; Cherubini, Antonio <; fl. 1824> [interprete]; Cossentini, Carolina [interprete]; Catte, Effisio [interprete]; Rugali, Carlo [interprete]; Morandi, Onorata [interprete]; Mangini, Giuseppe [interprete]
Macbet, e Zelmira ballo serio in quattro atti composto e diretto da Antonio Cherubini
Torino : presso Onorato Derossi, [1824?]1824
A p. 67: personaggi e interpreti ; In fine permesso di stampa
Fa parte di: Griselda ossia La virtù al cimento dramma semiserio per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1824 {IT\ICCU\MUS\0025025}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0025024]

