Risultati ricerca
Perelli, Domenico <Duca di Monestarace>
Cimarosa, Domenico <compositore>; Gonzaga, Pietro <scenografo>; Pozzi, Anna <1758-ca. 1810>, interprete; Castiglioni, Antonia <interprete>; Bedini, Domenico <interprete>; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, interprete; Dondi, Carlo <ballerino>; Dondi, Elena <ballerina>, ballerino; David, Giacomo <cantante>, interprete; Catena, Tommaso <interprete>; Fava, Gaetano <ballerino>; Peruccone, Giuseppe <interprete>; Chiesa, Melchiorre <1740c-1799c>, interprete; Gilardoni, Francesco <interprete>; De Stefani, Rosa <ballerina>, ballerino; Masini, Veronica <cantante>, interprete; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>, direttore d'orchestra; Benaglia Cosentini, Aurora <ballerino>; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Mazza <personale di produzione>; Motta <personale di produzione>; Paracca, Giuseppe <ballerino>; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Rossi, Domenico <ballerino e coreografo>; Venturini, Margherita <ballerina>, ballerino; Anselmi, Angelo <ballerino>; Pallavicino, Francesco <ballerino>; Benaglia, Bartolomeo <ballerino>; Adoni, Francesca <ballerina>, ballerino; Paracca, Giuditta <ballerina>, ballerino; Pozzoli, Rosa <ballerina>, ballerino; Talenti, Anna <ballerina>, ballerino; Canna, Cecilia <ballerina>, ballerino; Coleoni, Lorenzo <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Boldoni, Angela <ballerino>; Mantegazzi, Eugenia <ballerina>, ballerino; Bolla, Sara <ballerino>; Badi, Antonia <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Bernabei, Maria <sec. 18.>, ballerino; Galarina, Angela <ballerino>; Boudet, Giuseppe <ballerino>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Pelosini, Vittoria <ballerina>, ballerino; Rossari, Gaspare <ballerino>; Rossi, Ignazio <ballerino>; Vertova, Francesco <ballerino>; Uboldi, Antonio <ballerino>; Gaggini, Antonio <altro>; Pelosini, Rosa <ballerina>, ballerino; Bardotti, Luigi <ballerino>; Lazzari, Francesca <ballerina>, ballerino; Vezzoli, Gaetana <ballerina>, ballerino; Sperati, Eugenia <ballerina>, ballerino; Marzorati, Teresa <ballerina>, ballerino; Badi, Flavia <ballerina>, ballerino; Cianfanelli, Rosa <ballerina>, ballerino; Asperti, Felicita <ballerina>, ballerino; Moler, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Lazzari, Angela <ballerina>, ballerino; Bertini, Antonio <ballerino>; Proto, Gaetana <ballerino>; Cajani, Giuseppe <1774-1821>, ballerino
La Circe, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro grande alla Scala di Milano il carnevale dell'anno 1783. Dedicato alle LL. AA. RR. [...] arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria [...] e [...] Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena
In Milano : Appresso Gio. Battista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1782-83]1782-1783
3 atti ; Libretto di Domenico Perelli ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-6: Dedica dei cavalieri associati ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Personaggi ; Alle pp. 10-11: Compositore e altre responsabilità ; Alle pp. 14-15: Mutazioni di scene per il dram...
Titolo uniforme: La circe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319921]
La Piva dal Carner [interprete]; Mainini, Marco [interprete]; Pesky Caroli, Claudio [interprete]; Rizzo, Walter [interprete]; Simonazzi, Paolo [interprete]
Ai confini d'Ungheria
Milano : CGD1995
Fa parte di: La pegra' a la mateina la bela e a la sira la bala {IT-DDS0000009947000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009947001300]
Pampanini, Rosetta <1896-1973>
Cambi [autore]; Sciorilli, Eros <1911-1981> [autore]
Fior di Ungheria
Italia : COLUMBIA1937
Personaggi e interpreti: soprano ; Pampanini, Rosetta
Fa parte di: Nostalgia viennese {IT-DDS0000058899000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058899000200]
Foscolo, Ugo
Ricciarda
Roma : Biblioteca Italiana2003
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001118]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Gonzaga, Pietro <scenografo>; Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Alberghi, Ignazio <interprete>; Cavalieri, Carolina <interprete>; Villeneuve, Luigia <interprete>; Coldani, Antonio <cantante>, interprete; Fava, Gaetano <ballerino>; Scarsella, Giuseppe <cantante>, interprete; Banti, Felicita <ballerina>, ballerino; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Maffei, Livia <ballerina>, ballerino; Mazza <personale di produzione>; Motta <personale di produzione>; Andreoni, Nicola <ballerino; Parodi, Innocenzo <coreografo>; Canna, Cecilia <ballerina>, ballerino; Papini, Marianna <ballerino>; Castellini, Carlo ; ballerino> <sec. 18.-19; Ambrosiani, Giovanni <ballerino>; Riva, Teresa <ballerino>; Crespi, Antonio <ballerino>; Parodi, Annunziata <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Nelva, Giovanni <ballerino>; Serrandrei, Brigida <ballerino>; Codacei, Giovanni <ballerino>; Rossari, Gaspare <ballerino>; Rossi, Ignazio <ballerino>; Terzaga, Antonia <ballerina>, ballerino; Terzaga, Teresa <ballerina>, ballerino; Majer, Antonia <ballerina>, ballerino
Le Due gemelle, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di Monza l'autunno dell'anno 1788. Dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena
In Milano : Appresso Gio. Battista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1788]1788
2 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Giuseppe Palomba(Grove) ; Alle pp. 3-4: Dedica ; Alle pp. 5-6: Attori, compositore, scenografo e costumisti ; A p. 7: Coreografo, ballerini e Indicazione dei Balli: Ballo primo "Piramo e Tisbe"; Ballo secondo "Il...
Titolo uniforme: Le due gemelle
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'L'Equivoco amoroso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320077]
De Gamerra, Giovanni <1743-1803>
Gonzaga, Pietro <scenografo>; Carri, Giuseppe <interprete>; Cocchi, Giuseppe <interprete>; Boccarelli, Francesca <interprete>; Bussi, Teresa <ballerino>; Minoja, Ambrogio <1752-1825>, interprete; Quaglia, Agostino <1744-1823>, interprete; Castellino, Carlo <ballerino>; Savoj, Gaspare <interprete>; Ferraglia, Teodosia <interprete>; Gentili, Maria Valeria <interprete>; Viscardi, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Marchesi, Luigi <cantante>, interprete; Peruccone, Giuseppe <interprete>; Bacchetta, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Baillou, Luigi : de <ca. 1735-1809>, direttore d'orchestra; Barbieri, Giuseppe <sec. 19.>, ballerino; Brugnoli, Giuseppe <ballerino>; Cajani, Ambrogio <ballerino>; Clerico, Gaetano <ballerino>; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicante; Maraffi, Antonio <ballerino>; Mazza <personale di produzione>; Motta <personale di produzione>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Pallavicini, Francesco <ballerino>; Paracca, Giuditta <ballerina>, ballerino; Barlassina, Annunziata <ballerina>, ballerino; Canna, Cecilia <ballerina>, ballerino; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Brugnoli, Giuseppa <ballerino>; Coleoni, Lorenzo <ballerino>; Sedini, Francesco <ballerino>; Sedini, Rosalinda <ballerino>; Sedini, Giovanna <ballerino>; Candiani, Giuliana <ballerino>; Nolfi, Maria <ballerino>; Nolfi, Domenica <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Colla, Marco <ballerino>; Rasimi Cocchi, Angela <ballerino>; Martelli, Giuseppe <ballerino>; Prada, Giuditta <ballerino>; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Rossari, Gaspare <ballerino>; Radaelli, Giuseppe <ballerino>; Lonati, Alessandro <ballerino>; Ferraria, Margarita <ballerina>, ballerino; Lombardini, Gaetano <ballerino>; Pozzi, Carolina <ballerina>, ballerino; Maldonati, Gaetano <impresario>, dedicante; Maldonati, Gaetano <impresario>; Demora, Vittoria <ballerina>, ballerino; Agostini, Ortensia <ballerina>, ballerino; Vertua, Francesco <ballerino>; Clerico Panzieri, Rosa <ballerina>, ballerino; Guidi, Maria Camilla <ballerina>, ballerino; Onorio, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Caldarina, Maria <ballerino>; Panzieri, Lorenzo <ballerino>; Clerico, Francesco <coreografo>; Tarchi, Angelo <ca. 1760-1814>, compositore
Adrasto Re d'Egitto, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1792, dedicato alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria [...] e la serenissima arciduchessa Maria Beatrice Ricciarda principessa di Modena
In Milano : Per Gio. Batista Bianchi [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1791-92]1791-1792
Alle pp. 3-4: Dedica dell'impresario Gaetano Maldonati del 4 febbraio 1792 ; Alle pp. 5-6: Nota dell'autore, argomento e indicazione del librettista ; Alle pp. 7-8: Personaggi, compositore e altre responsabilità ; Alle pp. 9-10: Ballerini, mutazioni ...
Titolo uniforme: Adrasto rè d'Egitto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320063]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Paisiello, Giovanni <compositore>; Gonzaga, Pietro <scenografo>; Bartocci, Francesco <interprete>; Villeneuve, Luigia <interprete>; Paris, Marianna <interprete>; Allegro, Elisabetta <ballerino>; Angrisani, Carlo <1760-19/i>, interprete; Ceruti, Felice <ballerino>; Viscardi, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Coldani, Antonio <cantante>, interprete; Dupen, Luigi <coreografo>; Mandini, Paolo <interprete>; Benvenuti, Anna <interprete>; Fava, Gaetano <ballerino>; Mora, Rosa <cantante>, interprete; Ferdinando <arciduca d'Austria; principe d'Ungheria e Boemia>, dedicatario; Mazza <personale di produzione>; Motta <personale di produzione>; Venturini, Isabella <ballerina>, ballerino; Albertini, Pasquale <ballerino>; Paracca, Giuditta <ballerina>, ballerino; Valtolina, Teresa <ballerina>, ballerino; Papini, Marianna <ballerino>; Ambrosiani, Giovanni <ballerino>; Riva, Teresa <ballerino>; Bertorelli, Agostino <ballerino>; Este, Maria Ricciarda Beatrice : d' ; duchessa> <1750-1829 <dedicatario>; Rossari, Gaspare <ballerino>; Rossi, Ignazio <ballerino>; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Onorio, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Proto, Gaetana <ballerino>
La Grotta di Trofonio, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel Teatro di Monza per la Fiera di S. Giovanni 1788. Dedicato alle LL. AA. RR. il serenissimo arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena
In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi regio stampatore [Milano ; Bianchi, Giovanni Battista], [1788]1788
Autore del testo: Giuseppe Palomba, cfr. New Grove 2001, v. 18, p. 912 ; Autore della musica a p. 6 ; 2 atti ; Fascicolazione ; Fregi xilogr ; Alle pp. 3-4: Dedica dei cavalieri associati ; Alle pp. 5-6: personaggi e interpreti, scenografo e costumis...
Titolo uniforme: La Grotta di Trofonio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320076]
Carpani, Giuseppe ; <1752-1825>
Motta, Gaetano [Editore]
Rinaldo d'Aste, commedia con musica divisa in dua atti e tolta dal francese, da rappresentarsi nel Teatro di Monza l'autunno 1789. Dedicata alle LL.AA.RR. il serenissimo arciduca Ferdinando principe reale d'Ungheria [...] e la serenissima arciduchessa Maria Ricciarda Beatrice d'Este principessa di Modena
In MIlano : per Gaetano Motta, [1789] Milano ; Motta, Gaetano1789
Libretto di Giuseppe Carpani ; Alle pp. [3-4]: Dedica di Antonio Puttini ; Alle pp. [5-6]: Attori, scenografo e costumista
Titolo uniforme: Rinaldo d'Aste.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320061]
Pampanini, Rosetta <1896-1973>
Nostalgia viennese : valzer lento ; Fior di Ungheria : tango / Rosetta Pampanini
Italia : COLUMBIA1937
Personaggi e interpreti: soprano ; Pampanini, Rosetta
Comprende: Nostalgia viennese {IT-DDS0000058899000100}
Fior di Ungheria {IT-DDS0000058899000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058899000000]
Ziani, Pietro Andrea <1620?-1684>
La Circe ("La Circe")
copia[1665]
Titolo uniforme: Circe. dramma per musica. S,S,S,S,S,A,A,T,T,T,T,B,B,orch
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0008855]
Balestrieri, Domenico
Durini, Angelo Maria <donatore>
Arco trionfale consacrato a' reali sposi l'arciduca Ferdinando d'Austria e la principessa Maria Ricciarda D'Este da Domenico Balestrieri
In Milano : appresso Gio. Batista Bianchi regio stampatore [Bianchi, Giovanni Battista]1771
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE030775]
Leopold <imperatore ; 2.>
Cambiagi, Gaetano
Pietro Leopoldo per grazia di Dio principe reale d'Ungheria e di Boemia arciduca d'Austria granduca di Toscana ..
.1786
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:LIAE002081]
Grieco Bruno
Circe magica
Testo teatrale in 3 atti
Outis - Testo a stampa - Monografia [oai:paginedelnostrotempo.it:09:IC0004:CT0062]
Circe [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1711-1740
Titolo uniforme: Circe . Nudo arciero . S, b
Incipit: Nudo Arciero Dio lattante corri vola vieni a me
Fa parte di: Arie e Cantate {IT\ICCU\MSM\0079128}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079159]
Coronelli, Vincenzo
Ungheria ("Ungheria")
Fa parte di: 2. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007996]
Coronelli, Vincenzo Maria
Ungheria ("Ungheria")
Fa parte di: 2. parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014261]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ricciarda
1839
Indicazione dei personaggi in calce al doppio figurino. - Il figurino risulta staccato. Interprete: Freni
'note all'opera:' Ricciarda. Selli, Prospero, compositore. L'opera fu rappresentata al teatro San Carlo di Napoli il 17 giugno 1839.
Fa parte di: Opera / Ricciarda / 1839 {NA0059 C20-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-8_F6114]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ricciarda
1839
Indicazione dei personaggi (Paggio / Cavalieri bruni Normanni) in calce al doppio figurino.
'note all'opera:' Ricciarda. Selli, Prospero, compositore. L'opera fu rappresentata al teatro San Carlo di Napoli il 17 giugno 1839.
Fa parte di: Opera / Ricciarda / 1839 {NA0059 C20-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-8_F6113]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ricciarda
1839
Indicazione del personaggio in calce al figurino. Interprete: Basadonna, Giovanni
'note all'opera:' Ricciarda. Selli, Prospero, compositore. L'opera fu rappresentata al teatro San Carlo di Napoli il 17 giugno 1839.
Fa parte di: Opera / Ricciarda / 1839 {NA0059 C20-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-8_F6110]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ricciarda
1839
Indicazione di personaggio e interprete dai repertori bibliografici. Interprete: Marini, Antonietta
'note all'opera:' Ricciarda. Selli, Prospero, compositore. L'opera fu rappresentata al teatro San Carlo di Napoli il 17 giugno 1839.
Fa parte di: Opera / Ricciarda / 1839 {NA0059 C20-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-8_F6115]
Del Buono, Filippo
Figurino. Ricciarda
1839
Indicazione del personaggio in calce al figurino. Interprete: Ambrosini, Gennaro
'note all'opera:' Ricciarda. Selli, Prospero, compositore. L'opera fu rappresentata al teatro San Carlo di Napoli il 17 giugno 1839.
Fa parte di: Opera / Ricciarda / 1839 {NA0059 C20-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-8_F6111]