Risultati ricerca
Taglioni, Salvatore <ballerino <; 1789-1868>>
Ciotti, Carolina <ballerino>; Feltrini, Massimiliana <ballerino>; Fornari, Raimondo <artista (Pittore, etc.)>; Citterio, Francesco <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Francolini, Giovanni <ballerino>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>, ballerino; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <ballerino>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Conti, Maria <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Bedotti, Antonio <ballerino>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Moruzzi, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pavesi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Rinaldi, Lucia <ballerino>; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Trabattoni, Angelo <ballerino>; Ravina, Ester <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Parravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Nelva, Angela <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Rossi, Francesca <ballerina>, ballerino; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Guaglia, Gaetana <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; La Chapelle, Luigi <ballerino>; Gregorini, Adelaide <ballerino>; Valenza, Giuseppa <ballerino>; Carcano, Maria <ballerino>; Carbone, Teresa <ballerino>; Valenza, Carolina <ballerino>; Taglioni Perraud, Adelaide <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Piglia, Rachele <ballerina>, ballerino; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Ramacini, Antonio <ballerino>; Silei, Antonio <ballerino>; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>; Garzia, Urbano <coreografo>, ballerino
Castore e Polluce, ballo mitologico espressamente composto da Salvatore Taglioni. Da Rappresentarsi nell'imperiale regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1820
Milano : Dalla Stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1820]1820
5 atti ; Alle pp.3-4: Al pubblico, l'autore ; Alle pp. 5-6: Argomento ; Alle pp. 7-8: Personaggi, scenografo e ballerini ; Alle pp. 9-10: Distribuzione dei ballabili e altre responsabilità
Titolo uniforme: Castore e Polluce
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319942]
Hus, Charles-Auguste <sec. 18.>
Paradisi, Salvatore <ballerino>; Lorea, Luigi <ballerino>; Bianchi <ballerino>; Bertucci, Elia <ballerino>; Fontana, G <ballerino>; Goldoni, Giovanna <ballerino>; Viganò, Salvatore <coreografo>; Galavresi, Savina <ballerino>; Bellini, Luigia <ballerino>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Feller, Maria <ballerino>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Blasis, Carlo <ballerino>; Ciceri, Serafina <ballerino>; Marchisio, Carlo <ballerino>; Marzagora, Tersilia <ballerina>, ballerino; Mauri, Giovanni <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Ronchi, Carlo <sec. 19.>, ballerino; Viganò, Davide <ballerino>; Quattri, Aurelio <ballerino>; Fitz James, Natalia <ballerino>; Domenichettis, Augusta <ballerina>, ballerino; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bellini, Enrichetta <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Rumolo, Antonio <ballerino>; Rugali, Carlo <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Mora, E <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Hoffer, Maria <ballerino>; Bertani, Ester <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Gaja, Luigia <ballerino>; Viganò, Giulia <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerino>; Ronchi, Brigida <ballerino>; Tommasini, Angela <ballerino>; Marra, Paride <ballerino>; Scotti, Maria <ballerino>; Negri, Angela <ballerina>, ballerino; Gabba, Sofia <ballerino>; Viganoni, Adelaide <ballerino>; Bonazzola, Enrichetta <ballerino>; Radaelli, Amalia <ballerino>; Appiani, Maddalena <ballerino>; Molinari, Angela <ballerino>; Damiani, Orsola <ballerino>; Wuthier, Ernestina <ballerino>; Figini, Leopoldina <ballerino>; Grimoldi, Giuseppina <ballerino>; Corbetta, Pasquale <ballerino>; Wuthier, Margherita <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Croci, Gaetano <ballerino>; Oliva, Pietro Carlo <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Pratesi, Luigia <ballerino>; Ceccherelli, Silvia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Bussola, Rosa <ballerina>, ballerino; Fuoco, Maria Angela <ballerino>; Banderali, Regina <ballerina>, ballerino; Romagnoli, Caterina <ballerino>; Bertuzzi, Amalia <ballerino>; Vegetti, Rachele <ballerino>; Donzelli, Giulia <ballerino>; Monti, Emilia <ballerino>; Thery, Celestina <ballerino>; Citerio, Antonia <ballerino>; Vismara, Cesare <ballerino>; Croce, Ferdinando <ballerino>; Simonetta <ballerino>; Gesaga <ballerino>; Roht, Anton <compositore>; Signorini, Angela <ballerino>; Colombo, Carolina <ballerino>; Mora, Serafina <ballerino>; Bedotti <ballerino>; Orsini <ballerino>; Melsan <ballerino>; Cabrini <ballerino>; Gianolli <ballerino>; Cavenago <ballerino>; Torriani <ballerino>; Suardi <ballerino>; De Scalzi, Nina <ballerino>; Crochart, Ernestina <ballerino>; Zolli, Federico <ballerino>; Ramacini, Giuseppe <ballerino>; Colombo, Anna <ballerino>; Scalcina, Carlo <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Zabò, Adelaide <ballerino>; Blasis Ramacini, Annunciata <ballerina>, ballerino; Strom, Eugenia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Catte, Effisio <ballerino, 1806-1870p>; Gramegna, Giovanni <ballerino>; Merante, Francesco <ballerino>; Belloni, Federico <ballerino>; Saj, Celestina <ballerina>, ballerino; Mengoli Masini, Luigi <ballerino>; Palladino, Andrea <sec. 19.>, ballerino; Pratesi, Gaspare <coreografo>, ballerino
Prometeo : ballo mitologico
[S.l. : s.n.]1844
Si tratta probabilmente del libretto del Prometeo rappresentato al Teatro alla Scala nel 1844 ; A p. 30 dedica al pubblico milanese ; A p. 31: programma di Viganò ; A p. 32-34: ballerini e responsabilità
Titolo uniforme: Prometeo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317722]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Due Geni della natura incoronati d'alloro un de' quali ha la patera in mano, e l'altro due faci stando in atto di sacrificare alla stessa Natura figurata per Iside, che loro sta accanto. Queste due statue credute volgarmente di Castore e di Polluce, secondo la spiegazione di Maffei - Vespero e Lucifero - furono negl'Orti Ludovisi, indi in potere della Reina di Svezia, poi del Duca Odescalchi
1704
Tavola LXXIV
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_074]
Cortesi, Antonio <1796-1879>
Pallerini, Antonio <ballerino>; Castelli, Emilia <ballerino>; Mattis, Domenico <ballerino>; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Coppini, Antonio <ballerino>; Ferrante, Tommaso <ballerino>; Brugnoli, Amalia <ballerino>; Rossi, Amalia <ballerino>; Schiano, Vincenzo <ballerino>; Bellini, Ester <ballerina>, ballerino; Segarelli, Domenico <ballerino>; Rota, Giovanni Battista <ballerino>; Sodi, Ottavio <ballerino>; Baratti, Francesco <sec. 19.>, ballerino; Bao, Giuseppe <ballerino>; Zucchinetti, Antonia <ballerino>; Bertini, Gregorio <ballerino>; Rizzo, Eugenio <ballerino>; Cicchetti, Antonio <ballerino>; Legittimo, Marino <ballerino>; Pecci, Marietta <ballerino>; Coppini, Carolina <ballerino>; Zanini, Enrichetta <ballerino>; Cicchetti, Maria <ballerino>; Paris, Anna <ballerino>; Baratti, Venturina <ballerino>; Cecchetti, Maria <ballerino>; Lumelli, Amalia <ballerina>, ballerino; Schiano, Rachele <ballerino>; Heuber, Teresa <ballerino>; Ramacini, Francesco <ballerino>; Rizzo, Maria <ballerina>, ballerino; Spina, Giuseppe <ballerino>; Ramacini, Antonio <ballerino>; Palladino, Andrea <sec. 19.>, ballerino; Teatro La Fenice
La Silfide : ballo mitologico in due parti
Venezia : Tipografia Molinari editrice [Molinari, Giuseppe], [1837-1838]1837-1838
A p. 3: corpo di ballo ; A p. 5: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: La silfide
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317893_RACC.DRAM.6144-15]
Albini, Girolamo <coreografo>
Bertucci, Elia <ballerino>; Bellini, Luigia <ballerino>; Brambilla, Giuseppe <ballerino ; sec. 19.>; Braschi, Amalia <ballerino>; Ciocca, Giovanna <ballerina>, ballerino; De Vecchi, Carolina <ballerina>, ballerino; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Viganò, Davide <ballerino>; Domenichettis, Augusta <ballerina>, ballerino; Viganoni, Solone <ballerino>; Oliva, Pietro Carlo <ballerino>; Belloni, Giuseppa <ballerino>; Bussola, Antonia <ballerina>, ballerino; Bernasconi, Carolina <ballerino>; Marzagora, Luigia <ballerino>; De Vecchi, Michelina <ballerino>; Cottica, Marianna <ballerino>; Superti, Adelaide <ballerino>; Galletti, Giuseppa <ballerino>; Montani, Ludovico <ballerino>; Colombo, Benigno <ballerino>; Romagnoli, Giulia <ballerino>; Tamagnini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Charrier, Adelaide <ballerino>; Novellau, Clementina <ballerino>; Airoldi, Emilia <ballerino>; De Vecchi, Angela <ballerino>; Angelini, Tamira <ballerino>; Catte, Orsolina <ballerino>; Casati, Virginia <ballerino>; Scalcina, Carlo <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Sevesi, Gaetano <ballerino>; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Bertuzzi, Matilde <ballerina>, ballerino; Ghedini, Federico <ballerino>; Spina, Nicola <ballerino>; Borri, Pasquale <ballerino>
Issione : fulminato da Giove ballo mitologico in cinque atti
Milano : per Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo]1834
A p. 3: argoemnto ; A p. 5-6: ballerini e responsabilità
Titolo uniforme: ISSIONE FULMINATO DA GIOVE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317801]
Alia, Salvatore
Dizionario mitologico : eroi e leggende del mondo classico dalla A alla Z / Salvatore Alia.
[San Giovanni] La Punta : B&B.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0345006]
Clerico, Francesco
Valerius Flaccus Setinus Balbus, Gaius [antecedente bibliografico]; Priolis [interprete]; Taglioni, Salvatore <; 1789-1868> [interprete]; Pavia [interprete]; Depaoli [interprete]; Giura [interprete]; Alis [interprete]; Arcellasco [interprete]; Bernardi [interprete]; Torelli [interprete]; Paccò [interprete]
La conquista del vello d'oro ballo mitologico in cinque atti composto da Francesco Clerico
Torino : presso Onorato Derossi, [1815?]1815
A p. 49-50: argomento e antecedente bibliografico ; A p. 51: personaggi e interpreti ; In fine: permesso di stampa
Fa parte di: L'Agnese dramma semiserio in due atti da rappresentarsi in musica nel Teatro di S. A. S. il signor Principe di Carignano nella primavera dell'anno 1815 {IT\ICCU\MUS\0019391}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0019385]
Di Paolo, Paolo <1925- >
Roma : Cinecittà : una sosta durante un film mitologico / Paolo Di Paolo
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0696693]
Vestris, B.
Milesi <interprete>; Turpini, Virginia <interprete>; Rosati, Francesco <interprete>; Pennato, Amalia <interprete>; Groll, Luigia <interprete>; Chiesa, Teresa <interprete>; Balothe <interprete>; Diani, Prospero <ballerino>, interprete; Bortolotti, Francesco <scenografo ; 1802-1880>; Coppini, Antonio <interprete>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo
Le Fucine di Vulcano o Il Potere dell'amore : gran ballo mitologico in quattro atti
Venezia : dalla tipografia di Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe], [tra il 1840 e il 1841]1840-1841
A p. [3]: Personaggi interpreti e scenografi
Altri titoli:'variante del titolo:' IlPotere dell'amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009758_RACC.DRAM.6148-43]
Taglioni, Salvatore <ballerino <; 1789-1868>>
Ciocca, Giovanna <interprete>; Pagliaini, Leopoldo <interprete>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>, interprete; Molina, Rosalia <interprete>; Prestinari, Stefano <interprete>; Volpini, Adelaide <interprete>; Bertuzzi, Metilde <interprete>; Muratori, Gaetana <ballerina>, interprete; Romagnoli, Giuseppa <ballerina>, interprete; Saint Romain, Angelica <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, interprete; Braschi, Amalia <interprete>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Romani, Pietro <1791-1877>, compositore; Casati, Carolina <interprete>; Granzini, Carolina <interprete>; Marzagora, Luigia <interprete>; Cottica, Marianna <interprete>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>, interprete; Crombé, Francesco <interprete>; Cavallotti, Baldassare <scenografo>
Amore e Psiche : ballo mitologico in tre parti diviso in nove scene
Milano : per Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi]1837
A p. 5: autore della musica, personaggi ed interpreti
Titolo uniforme: Amore e psiche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321407]
Mariotti [Editore]
Krotokron (o krotokron) : azione greco-scismatico-mimico danzante-fantastico-allegorico-storico-mitologico-universitaria in cinque quadri
Pisa : Tip. Di Francesco Mariotti ; Mariotti1889
CENT. 50.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0355640]
Cinti, Decio
Dizionario mitologico : mitologia greco-romana, divinit�� principali delle altre mitologie, templi, riti, sacerdoti dei principali culti dell'antichit�� / Decio Cinti
[Milano] : Sonzogno.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0063603]
Serafini, Giacomo <coreografo>
Grassini, Giuseppina <sec.18.2.metà-19.1.metàt>, ballerino; Serafini, Pacifica <sec. 19.>, ballerino; Saletta, Angela <ballerino>; Ponzoni, Giuseppe <ballerino>
La vendetta di Medea, ballo mitologico composto dal sig. Giacomo Serafini, da rappresentarsi nel R. C. Teatro il carnevale 1817
[Mantova] : All'Apollo [Mantova], [1816-1817]1817
A p. 3-4: argomento ; A p. 5: personaggi
Titolo uniforme: La vendetta di Medea
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317854]
Gioia, Gaetano <1768-1826>
Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Conti, Maria <ballerino>; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Santambrogio, Maria <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Rossi, Francesca <ballerina>, ballerino; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Brambilla, Paolo <compositore ; 1786?-1838>, arrangiatore
Saffo, ballo mitologico composto da Gaetano Gioja, per rappresentarsi nell'imperiali regio Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1819
Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1818-19]1818-1819
5 atti ; A p.3: Argomento e compositore(adattatore) ; A p.5: Personaggi e scenografo ; A p. 6: Ballerini
Titolo uniforme: Saffo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319951]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Ronconi, Giorgio <cantante> [interprete]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Mottetto per Basso | Espressamente scritto per il Rinomato Giorgio Ronconi eseguito nella | Catedrale (!) il ...
: autografo, [1811-1840]
Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul frontespizio, in alto a destra, firma dell'autore. In basso annotazione autografa: Originale. La parte finale del titolo è illegibile. Nel verso dell'ultima carta altra firma dell'autore ; Provenienza : Stefano ...
Titolo uniforme: Hunc gloriosum diem. B, vl1, vl2, vla1, vla2, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, fag1, fag2, trb1, trb2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Hunc gloriosum diem
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001880_1]
Savi, Alfonso <1773-1847>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]; Tavaglini, Giuseppe [dedicatario]
Tantum ergo per Basso di Alfonso Savi espressamente composto | pel S. D. Giuseppe Tavaglini 1826
autografo in parte, [1811-1840]
Appartenuto alla famiglia Quilici ; È autografa solo la partitura ; Su un cartiglio incollato sul piatto anteriore: Tantum Ergo / In Elafà / del S.r Maestro Alfonso Savi / 1826 ; Provenienza Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Tantum ergo. Basso, Orchestra. mi bemolle maggiore. B, vl1, vl2, ob1, ob2, fl, cor1, cor2, tr1, tr2, fag, vla, b. 1826
Altri titoli:'variante del titolo:' Tantum ergo sacramentum
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001771_2]
Serrao, Paolo
Omaggio a Mercadante | Ouverture funebre scritta espressamente pel funerale dell'illustre maestro | Da | Paolo Serrao
Napoli ; autografo1871
dedicatario: Florimo , Francesco
dedicante: Serrao , Paolo
Titolo uniforme: Omaggio a Mercadante; ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163201]
Manfredi, Carlo <interprete>; Hogè, Antonietta <interprete>; Sanelli, Gualtiero <compositore>
Malek-Adhel : atto unico, espressamente composto pel Teatro di Este nell'autunno 1839
Este : G. Longo, [1839]1839
A c. [2]: Argomento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319806]
Garzia, Urbano <coreografo>
Il bosco magico balletto comico mitologico composto e diretto dal sig. Urbano Garzia da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1811
Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Teatri Imperiale e Carignano, [1811] ; dalla Stamperia Sociale, Sess. Monviso, cont. Tilsitt, n.491811
Fregio sul front ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156840]
Gallenberg, Wenzel Robert : von <Compositore>
Programma del ballo istorico, mitologico, spettacoloso intitolato l'incendio di Troia, che si eseguisce dalla Compagnia Nocchi col magnifico edifizio di marionette ... nella sala teatrale a S. Moise
Venezia : Tipografia Molinari, 18361836
A p. [2]: personaggi greci e troiani
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEA1083351]