Risultati ricerca
Romani, Felice
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Pixis, Francilla <interprete>; Vaschetti, Giuseppe <interprete>; Schoberlechner, Sofia <interprete>; Fuoco, Maria Luigia <ballerino>; Bertucci, Elia <ballerino>; Gallinotti, Giacomo <interprete>; Galavresi, Savina <ballerino>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Machan, Antonio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Migliavacca, Alessandro <interprete>; De Bayllou, Giuseppe <interprete>; Gelmi, Cipriano <interprete>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Berini, Agostino <interprete>; Pedrazzi, Francesco <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <nd-19/t>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Coccia, Carlo <1782-1873>, compositore; Albert, R <ballerino>; Badiali, Cesare <1798-1865>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Blasis, Carlo <ballerino>; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Braghieri, Rosalba <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Blasis, Virginia : de <1804-1838>, ballerino; De Vecchi, Carolina <ballerina>, ballerino; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Grolli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Marchisio, Carlo <ballerino>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Montani, Lodovico <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Ronzani, Cristina <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, artista (Pittore, etc.); Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Viganò, Davide <ballerino>; Vismara, Carlo <ballerino>; Zambelli, Francesca <ballerina>, ballerino; Croce, Gaetano <sec. 19>, ballerino; Bussola, Maria Luigia <ballerina>, ballerino; Domenichettis, Augusta <ballerina>, ballerino; Toncini, Domenico <ballerino>; Zamperoni, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Robba, Giuseppa <altro>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Granzini, Carolina <ballerino>; Pagliani, Leopoldo <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Rumolo, Antonio <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Ravetta, Costantino <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Bussola, Antonia <ballerina>, ballerino; Romagnoli, Caterina <ballerino>; Vegetti, Rachele <ballerino>; Monti, Emilia <ballerino>; Marzagora, Luigia <ballerino>; De Vecchi, Michelina <ballerino>; Cottica, Marianna <ballerino>; Angiolini, Tamira <ballerino>; Pirovano, Adelaide <ballerino>; Rizzi, Virginia <ballerino>; Wauthier, Margherita <ballerino>; Lacinio, Angelo <ballerino>; Superti, Adelaide <ballerino>; Bellezza, Giuseppina <ballerino>; Croce, Giuseppe <sec. 19. 1. metà>, ballerino; Brianza, Giacomo <ballerino>; Brambilla, Camilla <ballerino>; Colombo, Pasquale <ballerino>; Tamagnini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Charrier, Adelaide <ballerino>; Angelini, Silvia <ballerina>, ballerino; Boresi, Fioravanti <ballerino>; Oliva, Pietro <ballerino>; Colombon, Luigia <ballerino>; Essler, E <ballerino>; Varin, L. <ballerina>, ballerino; Morlacchi, Gesualda <ballerino>; Mazza, Pietro <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Garignani, Giovanni <illuminatore>, altro; Frasi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Catte, Effisio <ballerino, 1806-1870p>; Bellini-Marangoni, Teresa <ballerino>; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Bertuzzi, Matilde <ballerina>, ballerino; Gramegna, Giovanni <ballerino>; Visconti, Giovanna <ballerina>, ballerino; Villa, Francesco <ballerino>; Fietta, Pietro <ballerino>; Ricordi, Giovanni <altro>; Razzani, Francesco <ballerino>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Rognini & Zannini <altro>
La Solitaria delle Asturie o sia la Spagna ricuperata : melodramma
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1838
Sul front. i dati di rappr. seguono le responsabilità ; Autore della musica a p. 5 ; 5 parti ; Alle pp. 3-4: Proemio ; Alle pp. 5-8: Personaggi, scenografi, orch. e ballerini
Titolo uniforme: La solitaria delle Asturie o sia la Spagna ricuperata
Altri titoli:'variante del titolo:' La Spagna ricuperata.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319962]
Romani, Felice
Mercadante, Saverio <compositore>; Schivi, Ernesto <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Arpesani, Giovanni <interprete>; Mirco, Giuseppe <interprete>; Maestri, Valentino <interprete>; Balzar, Pietro <interprete>; Schütz, Amalia <interprete>; Fiorio, Gaetano <musicista>, interprete; Razzanelli, Augusto <interprete>; Trevisan, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Filimaco, Antonio <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Fabris, Giovanni Battista <1761-1817>, interprete; Mozzetti, Pietro <interprete>; Rizzoli, Ferdinando <interprete>; Moltini, Adelaide <cantante>, interprete; Pedrazzi, Francesco <interprete>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Fornari, Pietro <interprete>; Cimoso, Guido <interprete>; Castellari Romiti, Attilio <interprete>; Ricci, Francesco <violista>, interprete; Balestra, Luigi <musicista>, interprete; Bortolotti, Francesco <scenografo ; 1802-1880>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, altro; Cosso, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Martinelli, Luigi <scenografo>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Perelli, Luigi <costumista>, personale di produzione; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
La solitaria delle Asturie ossia La Spagna ricuperata : melodramma
Venezia : Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe], [1839-1840]1839-1840
5 parti ; A p. 3-4: proemio ; A p. 5-6: orchestra, responsabilità e personaggi ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 12.3.1840
Titolo uniforme: La solitaria delle Asturie ossia La Spagna ricuperata
Altri titoli:'variante del titolo:' La Spagna ricuperata.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317956_RACC.DRAM.6133-11]
Colomber, Marisa
Orchestra Ferrari [interprete]; Fabrizi [autore]; Leman [autore]; Silla [autore]
Solitaria
Italia : CETRA, [195.]1951-1960
Fa parte di: Solitaria {IT-DDS0000048890000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000048890000100]
Jazz Sinfonico Cannobbiana
Redi, Pier Giorgio [autore]
Strada solitaria
Italia : COLUMBIA1900-1950
Fa parte di: Slow delle rose {IT-DDS0000041207000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041207000200]
Ardinghi
Marchetti [autore]; Redi [autore]
Canzone solitaria
Italia : POLYDOR1900-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Ardinghi
Fa parte di: Sono tre parole {IT-DDS0000038237000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038237000200]
Leardi, Tito
Cambi [autore]; Cherubini, Bixio <1899-1987> [autore]; Mariotti [direttore d'orchestra]; Redi [autore]
Strada solitaria
Italia : ODEON1900-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Leardi, Tito
Fa parte di: Strada solitaria {IT-DDS0000038292000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038292000100]
Giglio
Marchetti [autore]; Redi [autore]
Canzone solitaria
Italia : COLUMBIA1930-1950
Dal film: "Nini' Falpala''"
Altri titoli:Nini' Falpala''
Nini' Falpala''
Fa parte di: La paloma {IT-DDS0000039446000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039446000200]
Weill, Kurt <1900-1950>
Dibi', Renato [autore]; Dibi', Renato [interprete]; Hughes, Langston <1902-1967> [autore]; Monti, Ivana [interprete]
Casa solitaria
Barlassina (MI) : RIVERRECORDS, 199.1991-2000
Fa parte di: Kurt Weill {IT-DDS0000007267000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007267001300]
Vanorio, Gabriele
Orchestra Nello Segurini [interprete]; Barile, F. [autore]; Emilio, Vincenzo [autore]
Campanella solitaria
Italia : VIS RADIO, 08-07-19521952
Fa parte di: 'A nebbia {IT-DDS0000091133000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000091133000200]
Raffo, Lauro
Orchestra Sciorilli [interprete]; Bezzi, A. [autore]; Pintaldi, C. [autore]; Sciorilli, Eros <1911-1981> [direttore d'orchestra]
Chiesetta solitaria
Italia : FONIT, [195.]1951-1960
Fa parte di: La piu' bella canzone del mondo {IT-DDS0000059609000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059609000200]
Orchestra Ettè
Alex [autore]
Spagna
Paris : ODEON1900-1950
Fa parte di: Corcovado {IT-DDS0000036589000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000036589000200]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Bozzi Lucca, Irma [interprete]; Malipiero, Riccardo <1914-2003> [interprete]; Vittorelli, Iacopo <1749-1835> [paroliere, autore della poesia]
In solitaria stanza
Italia : DURIUM1900-1950
Personaggi e interpreti: soprano ; Bozzi Lucca, Irma. tenore ; Malipiero, Riccardo
Titolo uniforme: Romanze (In solitaria stanza)/Verdi, Giuseppe. romanza. V,pf
Fa parte di: In solitaria stanza {IT-DDS0000043941000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043941000100]
David, W.
John Blackinsell Orchestra [interprete]
Il cavaliere della valle solitaria
Milano : SAAR1994
Fa parte di: Le musiche di Ennio Morricone e dei grandi film western {IT-DDS0000009560000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009560001500]
Ardinghi
Sono tre parole ; Canzone solitaria / Ardinghi, ten
Italia : POLYDOR1900-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Ardinghi
Comprende: Sono tre parole {IT-DDS0000038237000100}
Canzone solitaria {IT-DDS0000038237000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038237000000]
Colomber, Marisa
Orchestra Ferrari [interprete]
Solitaria ; Ritorna maggio / M. Colomber ; Orchestra Ferrari
Italia : CETRA, [195.]1951-1960
Comprende: Solitaria {IT-DDS0000048890000100}
Ritorna maggio {IT-DDS0000048890000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000048890000000]
Jazz Sinfonico Cannobbiana
Slow delle rose ; Strada solitaria / Jazz Sinfonico Cannobbiana
Italia : COLUMBIA1900-1950
Comprende: Slow delle rose {IT-DDS0000041207000100}
Strada solitaria {IT-DDS0000041207000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041207000000]
Leardi, Tito
Mariotti [direttore d'orchestra]
Strada solitaria ; Non voglio amore / T. Leardi, tenore ; Mariotti, direttore
Italia : ODEON1900-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Leardi, Tito
Comprende: Strada solitaria {IT-DDS0000038292000100}
Non voglio amore {IT-DDS0000038292000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038292000000]
Orchestra Mignone [interprete]; De Angelis, Rodolfo <1893-1965> [autore]; De Angelis, Rodolfo <1893-1965> [interprete]; Mignone, Eugenio [direttore d'orchestra]
Cartoline dalla Spagna
Milano : Grammofono, [1937?]1937
Matrice: OBA-2148
Fa parte di: Vino traditore! {IT-DDS0000014414000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014414000200]