Risultati ricerca
Avventi, Francesco <1779-1858>
Rossini, Gioachino <compositore>; Gallianis, Teresa <1800-1830>, interprete; Spiaggi, Domenico <cantante>; Biscottini, Francesco <cantante>; Feltrini, Massimiliana <ballerino>; Viganò, Salvatore <coreografo>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Fornari, Raimondo <personale di produzione>; Bonoldi, Claudio <1783-1846>, cantante; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Citterio, Francesco <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Corradi, Felice <Clarinettista>, interprete; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Cavinati, Giovanni <interprete>; Francolini, Giovanni <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Merli, Teresa <interprete>; Zanetti, Clemente <interprete>; Marconi, Marianna <cantante>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Binaghi, Giambattista <cantante>; Berretta, Gio. Carlo <interprete>; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bianchi, Francesco <ballerino>; Bianchi, Gaetano <direttore di coro>; Bianchi, Margherita <ballerino>; Blasis, Carlo <ballerino>; Bosi, Giuseppe <ballerino>; Camporesi, Violante <cantante>; Conti, Fermo <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Gallina, Antonio <personale di produzione>; Brugnoli, Amalia <ballerino>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, costumista; Maruzzi, Antonio <personale di produzione>; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Metzger, Chiara <cantante>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Pavesi, Francesco <personale di produzione>; Pavesi, Gervaso <personale di produzione>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Rinaldi, Lucia <ballerino>; Santambrogio, Maria <ballerino>; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Sirtori, Carolina <ballerina>, ballerino; Trabattoni, Angelo <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Parravicini, Giosuè <altro>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Nelva, Angela <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Rossi, Francesca <ballerina>, ballerino; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Guaglia, Gaetana <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; La Chapelle, Luigi <ballerino>; Gregorini, Adelaide <ballerino>; Metalli, Angela <ballerino>; Valenza, Giuseppa <ballerino>; Carbone, Teresa <ballerino>; Valenza, Carolina <ballerino>; Nichli, Marietta <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Cesarini, Rachele <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, costumista; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Sivelli, Girolamo <ballerino>; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Savia, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Bertini, Filippo <ballerino e coreografo ; sec. 19.>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
Ciro in Babilonia melodramma serio da rappresentarsi nel R.I. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1818
Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1818?]1817-1818
Libretto di Francesco Aventi(Grove Opera) ; A p. 3: Personaggi, compositore e scenografo ; Alle pp. 4-5: Orchestra e altre responsabilità ; A p. 6: coreografi e ballerini ; A. p. 7 titoli dei balli solo citati: "Dedalo, ballo mitologico inventato e c...
Titolo uniforme: Ciro in Babilonia, o sia La caduta di Baldassarre
Titoli correlati:'pubblicato con:' Dedalo ballo mitologico inventato e diretto dal sig. Salvatore Viganò
'pubblicato con:' La vera felicità ballo di mezzo carattere inventato e composto dal sig. Filippo Bertini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320012]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Orchestra dellEIAR [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Ciro in Babilonia : Sinfonia / G. Rossini ; Orch. EIAR ; U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Titolo uniforme: Ciro in Babilonia (Sinfonia, 14-03-1812)/Rossini, Gioachino
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064696000000]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Coro Francesco Cilea di Reggio Calabria [interprete]; Orchestra Sinfonica di Sanremo [interprete]; Antonucci, Stefano [interprete]; Aventi, Francesco [librettista]; Calvi, Caterina [interprete]; Cossutta, Enrico [interprete]; Dessy Ceriani, Daniela [interprete]; Ferraris, Oriana [interprete]; Palacio, Ernesto [interprete]; Rizzi, Carlo [direttore d'orchestra]; Sabbatini, Massimo [direttore d'orchestra]; Serraiocco, Danilo [interprete]
Ciro in Babilonia / Gioacchino Rossini ; Orchestra Sinfonica di San Remo ; Carlo Rizzi, direttore ; Coro Francesco Cilea di Reggio Calabria ; Maestro del coro: Massimo Sabbatini
Milano : ARKADIA1991
Personaggi e interpreti: Amira ; Dessy Ceriani, Daniela. Arbace ; Cossutta, Enrico. Argene ; Ferraris, Oriana. Baldassare ; Palacio, Ernesto. Ciro ; Calvi, Caterina. Daniello ; Serraiocco, Danilo. Zambri ; Antonucci, Stefano
Titolo uniforme: Ciro in Babilonia (1812-03-14)/Rossini, Gioachino
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005987000000]
Africa Unite [interprete]; Bonino [autore]; Casacci [autore]; Caudullo, F. [autore]
Molto importante/Babilonia e poesia
Milano : POLYGRAM ITALIA1996
Fa parte di: In diretta dal sole {IT-DDS0000012510000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000012510000700]
Zoo Zabumba
Forieri, Marco [autore]
Massa serio
Venezia Mestre : HIGH TIDE1991
Fa parte di: Baby rock '91 {IT-DDS0000006310000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006310000400]
Perrino, Ciro
The Inner Garden / Ciro Perrino
Sanremo (IM) : INNER GARDEN RECORDS1998
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000019232000000]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Coro della RAI di Torino [interprete]; Orchestra Sinfonica della RAI di Torino [interprete]; Valentini Terrani, Lucia [interprete]; Zedda, Alberto [direttore d'orchestra]
Eccomi alfine in Babilonia... Ah! quel giorno ognor rammento
Milano : NUOVA FONIT CETRA1992
Recitativo e Cavatina di Arsace, Atto I
Titolo uniforme: Semiramide (Eccomi alfine in Babilonia,1823-02-03)/Rossini, Gioachino. aria
Fa parte di: Arie di Rossini {IT-DDS0000004131000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000004131000300]
Benny Goodman Orchestra [interprete]; Benny Goodman Sextet [interprete]
Benny Goodman Orchestra & Sextet : Hollywood, at Ciro's, 1960
Pero (MI) : SARABANDAS1994
Comprende: I want to be happy {IT-DDS0000009354000100}
Slipped disc {IT-DDS0000009354000200}
Gotta be this or that {IT-DDS0000009354000300}
Where or when {IT-DDS0000009354000400}
Air mail special {IT-DDS0000009354000500}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009354000000]
Faletti, Giorgio <1950-2014>
Faletti, Giorgio <1950-2014> [autore]
Disperato ma non serio / Giorgio Faletti
Milano : FIVE RECORD1991
Allegati i testi
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000082793000000]
Raimondi, Pietro <1786-1853>
Ciro in Babilonia / Oratorio / Del M. Pietro Raimondi / S.Carlo 1820 / Originale [MANOSCRITTO]
: Autografo, 1820c1820
Titolo uniforme: Ciro in Babilonia . 2S, 4T, B, Coro(S1, S2, T1, T2, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, timp, serp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Per te risuonano i nostri evviva
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144063]
Avventi, Francesco <1779-1858>
Rossini, Gioachino <compositore>
Il convito di Baldassare ossia Ciro in Babilonia, oratorio di Gioachimo [!] Rossini
Padova : tipografia Penada [Penada]1827
Libretto di Francesco Aventi ; A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Ferrara, T. Comunale, 14.3.1812
Altri titoli:'variante del titolo:' Ciro in Babilonia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002557]
Avventi, Francesco <1779-1858>
Rossini, Gioachino <compositore>; Bonsignori, Margherita <cantante>; Bianchi, Eliodoro <19/t-19/t>, cantante; Malanotte, Adelaide <cantante>; Fraccalini, Vincenzo <cantante>; Saddis, Domenico <cantante>; Morelli, Elisabetta <cantante>; Picutti, Giovanni <scenografo>
Ciro in Babilonia ossia La Caduta di Baldassare, dramma con cori per musica. Da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona nel carnovale dell'anno 1821
Verona : Tipografia Bisesti editrice [Bisesti, Pietro], [1821?]1820-1821
2 atti ; A p. 3: Personaggi, librettista, compositore e scenografo ; 1. rappr.: Ferrara, Teatro Comunale 14.3.1812; come "Baldassare" Firenze, Teatro della Pergola 1816
Titolo uniforme: Ciro in Babilonia, o sia La caduta di Baldassarre
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319991]
Avventi, Francesco <1779-1858>
Tacchinardi, Nicola <1772-1859>, interprete; Rossini, Gioachino <compositore>; Botticelli, Vincenzo <interprete>; Cengia, Giovanni <interprete>; Bagarotti, Marietta <interprete>; Mazzi, Celestina <interprete>; Contessa de Goess <nata contessa de Thurheim>, dedicatario; Desirò, Francesco <interprete>; Pisaroni, Benedetta Rosmunda <1793-1872>, interprete
Ciro in Babilonia o sia la caduta di Baldassare dramma con cori per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramin di San Luca la quadragesima dell'anno 1816
In Venezia : Tipografia Casali [Venezia ; Casali], [1816]1816
2 atti ; A p. 5-6: dedica ; A p. 7-9: riflessioni sull'argomento ; A p. 10: personaggi ; 1. rappr.: Ferrara, Comunale, 14.3.1812
Altri titoli:'variante del titolo:' Lacaduta di Baldassare
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013325_RACC.DRAM.6314-02]
Cavalli, Francesco <1602-1676>; Provenzale, Francesco <1627?-1704>
Il Ciro ("Il Ciro")
copia[1665]
Titolo uniforme: Ciro. dramma per musica. S,S,S,S,S,A,A,A,A,A,A,A,A,A,T,B,B,coro (S,A,T,B),orch
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0003563]
Avventi, Francesco ; <1779-1858>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Rossi, Teofilo <cantante> [Cantante]; Barbi, Rinaldo [Direttore d’orchestra]; Cannelli, Adelaide <cantante> [Cantante]; Brutti, Amalia <cantante> [Cantante]; Fani, Cristina <cantante> [Cantante]; Ciofi, Emilio <cantante> [Cantante]; Dell'Uomo, Maurizio <cantante> [Cantante]; Matteucci, Domenico <cantante> [Cantante]; Fani, Vincenzo <musicista> [Altro]; Santucci [Editore]
Ciro in Babilonia o sia La caduta di Baldassarre / musica dell'immortale maestro Rossini ; eseguita in Accademia dai Signori Dilettanti Filarmonici nel Teatro di Minerva in Perugia la sera del dì 21 settembre 1832
Perugia : presso Santucci, [1832?] Perugia ; Santucci1832
1 volume
Autore del testo: Francesco Aventi ; 2 atti ; A p. 3: orchestrali ; A p. 5: personaggi e interpreti.
Titolo uniforme: Ciro in Babilonia, o sia La caduta di Baldassarre. dramma sacro
Altri titoli:'variante del titolo:' LACADUTA DI BALDASSARRE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027456]
Reno, Teddy
Di Serio [interprete]; Luttazzi, Lelio <1923-2010> [interprete]; Pisano [interprete]
Questa notte saprò ; Storia d'un povero cuore / canta T. Reno ; Luttazzi, pianoforte ; Pisano, chitarra ; Di Serio, contrabbasso
Italia : CGD1948-1959
Personaggi e interpreti: chitarra ; Pisano,. contrabbasso ; Di_Serio,. pianoforte ; Luttazzi, Lelio
Comprende: Questa notte saprò {IT-DDS0000060052000100}
Storia d'un povero cuore {IT-DDS0000060052000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060052000000]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Bartoli, Domenico <interprete>; Brida, Maria <interprete>; Veber, Asdrubale <interprete>; Pescatori, Anna <interprete>; Sartirana, Giuseppe Antonio <interprete>; Gallinotti, Giacomo <interprete>; Hurt, Francesco <interprete>; Borroni, Luigi <19/t-nd>, interprete; Bolognesi, Pietro <cantante>, interprete; Mosca, Antonietta <cantante>, interprete; Tiraboschi, Giovanni <interprete>; De Filippi, Stefano <interprete>; Savinelli, Angelo <1800-1870>, interprete; Rossetti, Stefano <nd-19/t>, interprete; Bertuzzi, Vincenzo ; violinista> <sec. 19 <interprete>; Pavesi, Stefano <compositore>; Albini, <raggruppa autori diversi>, personale di produzione; Castani, Ambrogio <artista (Pittore, etc.)>; Belloni, Angelo <scenografo>; Campiani, Michele <sec. 19.>, interprete; Carulli, Benedetto <interprete>; Pasini, Vincenzo <scenografo>; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Cavana, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Visconti, Pietro <violinista>, direttore d'orchestra; Brambilla, Paolo <compositore ; 1786?-1838>, direttore d'orchestra; Ricordi, Giovanni <altro>
Gli Antichi Cherusci, dramma serio. Da rappresentarsi nel Teatro Re per la seconda Opera la state dell'anno 1818
Milano : dalla tipografia Tamburi [Tamburini], [1818]1818
2 atti ; Libretto di Gaetano Rossi(Grove Opera) ; A p. 3: Personaggi ; Alle pp. 4-5: Orchestra, mutazioni di scene e scenografo ; 1. rappr.: Milano, Teatro Re estate 1818, come I Cherusci: Venezia, Teatro La Fenice carnevale 1807
Titolo uniforme: Gli antichi Cherusci
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320030]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Gariboldi, Tommaso <contrabbassista>, interprete; Gaudenzio, Giacomo <suonatore di tromba>, interprete; Bartoli, Domenico <interprete>; Baitelli, Alessandro <interprete>; Deleide, Luigi <interprete>; Bruschini, Gaetano <interprete>; Veber, Asdrubale <interprete>; Binaghi, Giuseppe <interprete>; Gentili, Serafino <1775-1835>, interprete; Mosca, Antonietta <cantante>, interprete; Gnoni, Giovanna <interprete>; Soldati, Giuseppe <interprete>; Salari, Giuseppe <interprete>; Orlandi Valgher, Andrea <interprete>; Sangiovanni, Giovanni Battista <flautista>, interprete; Caffi, Pietro <interprete>; Gorini, Gaetana <cantante>, interprete; Pavesi, Stefano <compositore>; Baruffaldi, Clarice <ballerina>, ballerino; Belloni, Angelo <scenografo>; Campilli, Pietro <sec. 18.-19.>, ballerino; Fontana, Marianna <ballerino>; Roscio, Costantino <18.-19. sec>, interprete; Serafini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Serafini, Pacifica <sec. 19.>, ballerino; Broggi, Antonio <ballerino>; Rizzo, Eugenio <ballerino>; Merzi, Carolina <ballerino>; Sormani, Giovanni Battista <dedicatario>; Tovi, Giuseppe <ballerino; Paganini, Angelo <direttore d'orchestra>; Mattis, Gioachino <ballerino>; Pirola, Anna <ballerina>, ballerino; Serafini, Giacomo <coreografo>
Gli Antichi Cherusci, dramma serio. Da rappresentarsi nel Teatro Riccardi in Bergamo per la Fiera del 1818
S.l. : Nella Stamperia Natali [Natali], [1818]1818
2 atti ; Libretto di Gaetano Rossi(Grove Opera) ; Alle pp. 1-2: Dedica dell'impresario al presidente del teatro ; Alle pp. 3-4: Personaggi, compositore e orchestra ; Alle pp. 5-6: Ballerini, decorazioni sceniche e scenografo ; 1. rappr.: Milano, Teat...
Titolo uniforme: GLI ANTICHI CHERUSCI
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'ICherusci
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319945]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Gallianis, Teresa <1800-1830>, interprete; Ambrosi, Antonio <cantante>, interprete; Pacini, Luigi <interprete>; Biscottini, Francesco <interprete>; Feltrini, Massimiliana <ballerino>; Viganò, Salvatore <coreografo>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Fornari, Raimondo <altro>; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Citterio, Francesco <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Lajner, Giovanni <interprete>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Cavinati, Giovanni <interprete>; Francolini, Giovanni <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Zanetti, Clemente <interprete>; David, Giovanni <cantante, 1790-1858>, interprete; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Carpano, Teresa Adelaide <interprete>; Beretta, Giovanni Carlo <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Winter, Peter : von <compositore>; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <altro>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bianchi, Francesco <ballerino>; Bianchi, Gaetano <direttore d'orchestra>; Bianchi, Margherita <ballerino>; Blasis, Carlo <ballerino>; Bosi, Giuseppe <ballerino>; Camporesi, Violante <interprete>; Conti, Fermo <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Gallina, Antonio <altro>; Brugnoli, Amalia <ballerino>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, interprete; Maruzzi, Antonio <altro>; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Nichli, Maria <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Pavesi, Francesco <altro>; Pavesi, Gervaso <altro>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rinaldi, Lucia <ballerino>; Santambrogio, Maria <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Sirtori, Carolina <ballerina>, ballerino; Trabattoni, Angelo <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Trigambi, Pietro <ballerino>; Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Parravicini, Giosuè <altro>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Nelva, Angela <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Rossi, Francesca <ballerina>, ballerino; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Guaglia, Gaetana <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; La Chapelle, Luigi <ballerino>; Gregorini, Adelaide <ballerino>; Metalli, Angela <ballerino>; Valenza, Giuseppa <ballerino>; Carcano, Maria <ballerino>; Valenza, Carolina <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, altro; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Sivelli, Girolamo <ballerino>; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Savia, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Bertini, Filippo <ballerino e coreografo ; sec. 19.>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Garzia, Urbano <coreografo>, ballerino; Ricordi, Giovanni <altro>
Etelinda, melodramma serio del sig. Rossi da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala nella primavera dell'anno 1818.
Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1818]1818
Autore del testo: Gaetano Rossi, cfr. New Grove, v. 27, p. 441 ; Autore della musica, personaggi e interpreti e scenografo a p. 3 ; 2 atti ; Alle pp. 4-5: indicazioni di responsabilità ; A p. 6: ballerini ; Contiene: La spada di Kenneth, ballo eroico...
Titolo uniforme: Etelinda
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324087]
Peracchi, Antonio ; <fl. 1813-1819>
Velluti, Giovanni Battista [Interprete]; Belloc Giorgi, Teresa ; <1784-1855> [Interprete]; Bianchi, Eliodoro <cantante ; 18/t-nd> [Interprete]; Dal Monte, Gaetano <cantante> [Interprete]; Moretti, Caterina <cantante> [Interprete]; Cenni, Nicola <cantante> [Interprete]; Nicolini, Giuseppe ; <1762-1842> [Compositore]; Carmignani [Tipografo]
Balduino duca di Spoleti : dramma serio da rappresentarsi nel Ducal teatro di Parma il Carnevale del 1818
Parma : dalla Stamperia Carmignani, [1817-1818] Parma1817-1818
A p. III: A sua Maestà la Principessa Imperiale ed Arciduchessa d'Austria Maria Luigia, Duchessa di Parma Piacenza e Guastalla / [dedica di] Osea Francia, Impresario, [con data]: Parma, 19 Dicembre 1817 ; A p. VII: La poesia è del Signor Dottore Anto...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1223946]
Vettori, G.
Ciro Galvani
Bologna : G. Vettori.1900
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0675018]