Risultati ricerca
Stampa, Claudio Nicola
Buini, Giuseppe Maria <compositore>; Turcotti, Giustina <interprete>; Libretti, Francesca <interprete>; Antinori, Luigi <interprete>; Castori, Castore <interprete>; Amerighi, Antonia <interprete>; Strapparapa, Bortolo <interprete>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Conversi, Paolo <dedicante>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Girolamo <Conte Colloredo>, dedicatario
L'Agrippa tetrarca di Gerusalemme, drama. Da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarli il giorno natalizio della cesaria cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice, regina delle Spagne etc.etc
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1724
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. [3-5]: Dedica di Paolo Conversi, Milano 28.08.1724 ; Alle pp. [7-8]: Argomento con firma dell'autore Claudio Nicola Stampa ; A p. [9]: Interlocutori, compositore, coreografo e scenografo ; Alle pp. [10-11]: Mutazion...
Titolo uniforme: L' Agrippa tetrarca di Gerusalemme
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320105_RACC.DRAM.6049-06]
Nardini Despotti Mospignotti Aristide
Aristide Nardini Despotti Mospignotti - Il Pantheon, Agrippa, Adriano...e Settimio Severo? (1899:A. 47, feb., 1, vol. 29)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1899:A. 47, feb., 1, vol. 29) {EVA 215 F17183}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317668]
Nardini Despotti Mospignotti Aristide
Aristide Nardini Despotti Mospignotti - Il Pantheon, Agrippa, Adriano...e Settimio Severo? (1899:A. 47, gen., 1, vol. 29)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1899:A. 47, gen., 1, vol. 29) {EVA 215 F17182}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317667]
Di Giovanni Fiammetta, Salvatore; Bartoli, Enrico <1837-1899>
Dal Chiostro di Monreale Sicilia. Frammento della trabeazione dell'Efebèo di Agrippa (Roma). (serie 1, vol. 6, 1883:fasc. 8)
1883
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1883 6 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1883_6_1-12_sp045_6764]
Monda, Davide
Aubign��, Th��odore Agrippa : d' <1552-1630>
Agrippa d'Aubign�� e il suo tempo : un poeta militante nella storia : coscienza e conoscenza / Davide Monda ; presentazione di Ezio Raimondi
Bologna : Il meridiano.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0077533]
Fea, Carlo <1753-1836>
Lazzarini
��L'��integrita del Panteon di M. Agrippa ora S. Maria ad Martyres rivendicata al principato dall'avvocato D. Carlo Fea presidente alle Antichita Romane e al Museo Capitolino..
Roma : presso Lazzarini stampatore della Rev. Cam. Apost.1807
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE001856]
Aristide Nardini Despotti Mospignotti - Il Pantheon, Agrippa, Adriano...e Settimio Severo? - Tav. 1 (1899:A. 47, dic., 1, vol. 29, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1899:A. 47, dic., 1, vol. 29, all.) {EVA 215 F17194}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317739]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Finazzi, Filippo <1706?-1776>, interprete; Broschi, Carlo <interprete>; Elmi, Agata <interprete>; Ferrari, Giacoma <interprete>; Tesi, Vittoria <interprete>; Pellegrino, Tomj <interprete>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Broschi, Riccardo <1698c-1756>, compositore; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>, dedicante; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Medici, <scenografo>; Daun, Rosina <Contessa d'Herberstein>, dedicatario
Arianna e Teseo, drama [sic] da rappresentarsi nel regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della cesaria cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice [sic], regina [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1731
Libretto di Pietro Pariati ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle p. 3-5: Dedica di Giuseppe Ferdinando Brivio e Gio. Domenico Barbieri alla contessa Rosina Daun, moglie del conte Ferdinando, primogenito del governatore ; Alle pp. 8-10: Argomento ; A p. 11...
Titolo uniforme: Arianna e Teseo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320964_RACC.DRAM.6092-04]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Agrippa riconosciuto tragedia di lieto fine da rapresentarsi nel teatro de comici, posto in S. Angelo. Umiliata al N.H. E.G.C.P.V. - In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1745
1745
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021615_RACC.DRAM.1302]
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Agrippa riconosciuto tragedia di lieto fine da rapresentarsi nel teatro de comici, posto in S. Angelo. Umiliata al N.H. E.G.C.P.V. - In Venezia : appresso Modesto Fenzo, 1745
1745
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021615_RACC.DRAM.6438]
Quinault, Philippe <1635-1688>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Agrippa tragedia del sig. Quinault tradotta dal franzese, e recitata da' signori cavalieri del Collegio Clementino ... Dedicata all'illustriss. ed eccellentiss. signore, il signor marchese Ippolito Bentivoglio d'Aragona
In Roma : per Gio. Francesco Chracas, presso S. Marco al corso ; per Giovanni Francesco Chracas, presso S. Marco al corso [Roma ; Chracas, Giovanni Francesco]1711
La c. di tav. è antip. calcogr. con stemma del dedicatario ; Fregio xil. cesto con frutta) sul front ; Cors. ; rom ; Iniz. e finalini xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022279]
Toniato, Luigi <architetto>
Il Pantheon di Roma e la retroposta sala delle Terme di Agrippa, da disegni autografi di A. Palladio. Prospetti. Sezioni. Pianta Parziale. (serie 1, vol. 5, 1882:fasc. 5)
1882
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1882 5 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1882_5_1-12_sp027_6674]