Risultati ricerca
Metastasio, Pietro
Trivulzi, Francesco <interprete>; Gandini, Isabella <interprete>; Masoli, Teresa <interprete>; Riboldi, Angiola Catterina <interprete>; Fabbiani Ciabranò, Giuditta <interprete>; Duccedo, Giuseppa <interprete>; Caselli, Michele <cantante>, interprete; Pallavicini, Gian Luca <conte>, dedicatario; Galeari, <scenografo>; Mainini, Giovanni <costumista>, personale di produzione
Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano, in occasione del felicissimo giorno natalizio dell'augustissima nostra sovrana ec. ec ec., e dedicato a sua eccellenza il signor conte Gian Luca Pallavicini [...] generale comandante nella Lombardia Austriaca
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino], [1747]1747
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Metastasio (Grove) ; Alle pp. [3-6]: Dedica di Gio. Battista Crivelli ; Alle pp. [7-10]: Argomento ; A p. [11]: Mutazioni di scene e scenografi ; A p. [12]: Personaggi e costumista
Titolo uniforme: Demofoonte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320129]
Loschi, Alfonso<fl. 1652-1668>
��\2]: ��Comentari di Roma, e serie degl'imperatori sino a Leopoldo Ignatio augustissimo regnante. Parte seconda delli Compendi historici. Con la descrittione del viaggio dell'augustissima imperatrice �� Vienna, & le capitulationi di pace tr�� le corone. ...
In Vicenza : appresso Giacomo Amadio.1668
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE054062]
'autore:' Platina >1421-1481
'autore secondario di rinvio:' Sacchi, Battista
Baptistae Sacchi cremonensis, ex vico Platina, vulgo appellati Platinae, *Historia inclytae vrbis Mantuae et serenissimae familiae Gonzagae, in libros sex diuisa; primum ex augustissima bibliotheca caesarea vindobonensi a Petro Lambecio, ... , in lucem edita, atque necessariis annotationibus illustrata
'editore:' Aa, Pieter van der >1. ; 1682-1730
Comprende: Mantuae Ducatus {GE38007229}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38007225]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Lotti, Antonio <1667-1740>, compositore; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, altro
L'umiltà coronata in Ester, azione sacra cantata e replicata nell'augustissima cappella della sacra [...] maestà di Carlo 6. imperadore de' Romani sempre augusto l'anno 1721. La poesia è del sig. Pariati [...]. La musica è del sig. Antonio Lotti [...]
Vienna d'Austria : Appresso Gio. Van Ghelen [Vienna ; Ghelen, Johann], [1721]1721
2 parti ; Segn: A-D3 ; A c. [1v]: personaggi
Titolo uniforme: L' umiltà coronata in Ester
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319396]
Zeno, Apostolo
Porsile, Giuseppe <compositore>; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, dedicatario
Tobia, azione sacra da cantarsi nell'augustissima cappella della scara cesarea e catt. real maestà di Carlo 6. imperador de' romani sempra augusto l'anno 1720. Poesia del sig. Apostolo Zeno... musica del sig. Giuseppe Porsile...
Vienna d'Austria : appresso Gio. Van Ghelen [Vienna ; Ghelen, Johann], [1720]1720
2 parti ; A c. 1v: interlocutori
Titolo uniforme: TOBIA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319363]
'autore:' Platina >1421-1481
'autore secondario di rinvio:' Sacchi, Battista
Baptistae Sacchi cremonensis, ex vico Platina, vulgo appellati Platinae, *Historia inclytae vrbis Mantuae et serenissimae familiae Gonzagae, in libros sex diuisa; primum ex augustissima bibliotheca caesarea vindobonensi a Petro Lambecio, ... , in lucem edita, atque necessariis annotationibus illustrata
'editore:' Aa, Pieter van der >1. ; 1682-1730
Comprende: Mantuae Ducatus {GE38007229}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38007225]
Perotti, Antonmaria
Due idillii del p. Anton-Maria Perotti carmelitano della Congregazione di Mantova fra gli arcadi Egimo Afroditico in occasione delle pubbliche feste celebrate nel carnovale dell'anno 1747. da sua eccellenza il signor conte Gian-Luca Pallavicini ..
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta stampatore regio camerale [Malatesta, Giuseppe Richino]
Stampato presumibilmente a partire dal 1747
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE025946_SALA.FOSC.02-0054-14]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Pellegrini, Pietro <sec. 18.>
Rosmira, dramma per musica di Silvio Stampiglia. Da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano l'estate dell'anno 1745. Dedicato a sua eccellenza il signor conte Gio. Luca Pallavicini [...]
In Milano : Per Carlo Giuseppe Ghislandi [Milano ; Ghislandi, Carlo Giuseppe]1745
3 atti ; Fascicolazione ; alle pp. [3-6]: Dedica di Eustachio Bambini ; Alle pp. [7-8]: Argomento ; A p. [9]: Attori, compositore e costumista ; A p. [10]: Mutazioni di scene
Titolo uniforme: ROSMIRA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320148_RACC.DRAM.1423]
Stampiglia, Silvio <1664-1725>
Pellegrini, Pietro <sec. 18.>
Rosmira, dramma per musica di Silvio Stampiglia. Da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano l'estate dell'anno 1745. Dedicato a sua eccellenza il signor conte Gio. Luca Pallavicini [...]
In Milano : Per Carlo Giuseppe Ghislandi [Milano ; Ghislandi, Carlo Giuseppe]1745
3 atti ; Fascicolazione ; alle pp. [3-6]: Dedica di Eustachio Bambini ; Alle pp. [7-8]: Argomento ; A p. [9]: Attori, compositore e costumista ; A p. [10]: Mutazioni di scene
Titolo uniforme: ROSMIRA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320148_RACC.DRAM.6043-03]
Leonardi, Giovanni <interprete>; Lamparelli, Agostino <interprete>; Appolloni, NiccoloM <interprete>; Altieri Pallavicini, Vittoria <dedicatario>; Benedetti, Vincenzo <artista (Pittore, etc.)>; Bologna, Lorenzo <1738f-1751>, compositore; Palombi, Raimondo <licenziatore>; Rubeis, F.M. : de <licenziatore>
D. Funicchio o sieno I matrimoni delusi, farsetta in musica da rappresentarsi nel Teatro Capranica nel carnevale dell'anno 1749. Dedicata al merito dell'[...] ed [...] signora principessa donna Vittoria Altieri Pallavicini
In Roma : Per il Salomoni [Roma]1749
2 parti ; Fascicoli segnati ; Alle pp.3-4: Dedica degl'impresari del Teatro Capranica ; A p. 5: Attori, compositore e costumista ; A p. 6: Imprimatur
Titolo uniforme: D. Funicchio o sieno I matrimoni delusi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320770]
Metastasio, Pietro
Giorgi, Geltrude <interprete>; Basteris, Gaetano Pompeo <interprete>; Ristorini, Luigi <interprete>; Cesati, Giovanna <interprete>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Monticelli, Angelo <interprete>; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Pallavicini, Gian Luca <conte>, dedicatario; Bigatti, Giulio Bartolomeo <coreografo>
Antigono, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1747. Alla presenza di sua eccellenza il signor conte Gian Luca Pallavicini [...] generale comandante nella Lombardia Austriaca
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino], [1746-47]1746-1747
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Metastasio (Grove) ; Alle pp. [3-4]: Argomento ; A p. [5]: Attori, compositore e costumista ; A p. [6]: Coreografo e indicazione di balli ; A p. [7]: Mutazioni di scene ; A p. 52: Aria da inserire nell'atto primo
Titolo uniforme: Antigono
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320128]
Frugoni, Carlo Innocenzo
Giorgi, Geltrude <interprete>; Basteris, Gaetano Pompeo <interprete>; Ristorini, Luigi <interprete>; Cesati, Giovanna <interprete>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Monticelli, Angelo <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Poncini Zilioli, Francesco <1704-1782>, compositore; Pallavicini, Gian Luca <conte>, dedicatario; Bigatti, Giulio Bartolomeo <coreografo>; Galeari, <scenografo>
Il Medo, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1747. Alla presenza di sua eccellenza il signor conte Gian Luca Pallavicini [...] generale comandante nella lombardia Austriaca
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino], [1746-47]1746-1747
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Carlo frugoni (Stieger) ; Alle pp. [3-5]: Argomanto ; A p. [6]: Personaggi, compositore e costumista ; Alle pp. [7-8]: Mutazioni di scene, coreografo e scenografo
Titolo uniforme: Il Medo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320127]
Ekaterina <zarina di Russia ; 2.>
Bonducci
Istruzione emanata da Caterina seconda imperatrice e legislatrice di tutta la Russia stante la commissione stabilita da questa sovrana per la reduzione di un nuovo codice delle leggi ... Tradotta nuovamente dal francese in lingua toscana
In Firenze : nella stamperia bonducciana.1769
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE009498]
Tavole delle misure e pesi antichi, e loro valore col confronto delle misure e pesi prescritti dalla sovrana legge del 6 aprile 1840 e dei valori corrispondenti ad uso della provincia di Capitanata
[S.l. : s.n., 1841?]1841
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0489827]
Venezia <Repubblica>
Capitoli approvati dalla sovrana autorita dell'eccellentissimo Senato col decreto 7. maggio 1785. Per l'aperta d'un pubblico imprestito affrancabile col pro' di tre, e mezzo per cento
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1785
'impronta:' noe, coti e-n- toe- (C) 1785 (R)
Luogo di stampa desunto dal luogo di attivita del tipografo
Vignetta xil. con leone marciano sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE038922]
Zeno, Apostolo
Magalli, Domenico <interprete>; Guspelti, Giuseppe <interprete>; Elisj, Filippo <interprete>; Flavis, Caterina <cantante>, interprete; Mattei, Colomba <cantante ; 1743-1778f>, interprete; Raimondi, Caterina <interprete>; Anghirelli, Giovanni Filippo <interprete>; Re, Vincenzo <scenografo>; Scarlatti, Giuseppe <1712-1777>, compositore; Carlo <re>, traduttore; Grossatesta, Gaetano <dedicante>
Merope, dramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo a dì 4 novembre 1755, giorno in cui si festeggia l'augusto nome di Carlo [...] alla maestà della regina nostra sovrana dedicato
In Napoli : per Domenico Lanciano [Napoli ; Langiano, Domenico]1755
Libretto di Zeno ; 3 atti ; fascicoli segnati ; A p. 3-5: dedica di G. Grossatesta datata 4.11.1755 ; A p. 6-8: argomento ; A p. 9-12: nota de' balli, mutazioni di scene, interlocutori e responsabilità ; 1. rappr.: Roma, T. Capranica, 23.1.1740
Titolo uniforme: Merope
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318941]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Casarini, Domenica <interprete>; Vassetti, Timoteo <interprete>; Majorani, Gaetano <interprete>; Babi, Gregorio <interprete>; Giura, Maria Masi <interprete>; Parigi, Maria Maddalena <cantante>, interprete; Conti, Giuseppe ; ballerino> <sec. 18 <compositore>; Re, Vincenzo <scenografo>; Tufarelli, Diego <dedicante>; Tufarelli, Diego <impresario>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Attalo re di Bitinia, dramma per musica. Da rappresentarsi nel regal teatro di S. Carlo a dì 20. gennaio 1752, in cui si festeggia la nascita di sua Maestà alla regal consorte nostra augusta sovrana dedicato
Napoli : Domenico Lanciano [Langiano, Domenico]1752
Autore della musica a p. [10] ; autore del testo: Silvani F ; 3 atti ; A p. [3] dedica di Diego Tufarelli ; A p. [6]: argomento ; A p. [9]: mutazioni di scene ; A p. [10]: interlocutori ; Fascicoli segnati
Titolo uniforme: ATTALO RE DI BITINIA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284340]
Tarchi, Angelo <ca. 1760-1814>
Giuliani, Cecilia <cantante> [interprete]; Roncaglia, Francesco <cantante> [interprete]; Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
La destra ti chiedo | Scena, e Duo | Del celebre Maestro Sig. Angelo Tarchi | Cantato in Modena | Nel Demofoonte | Dal Sig.Francesco Roncaglia, e dalla Sig. Cecilia Giuliani | La Primavera dell'anno 1787
[1791-1800]
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio firma di Biagio Quilici
Personaggi e interpreti: Dircea: Giuliani, Cecilia, soprano ; Timante: Roncaglia, Francesco, soprano
Titolo uniforme: Demofoonte. La destra ti chiedo. S, S, vl1, vl2, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vla1, vla2, fag, b. 1786
Altri titoli:'variante del titolo:' Ladestra ti chiedo
'variante del titolo:' Sposo Consorte e tu per me Ti perdi
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000131_2]
Metastasio, Pietro
Magalli, Domenico <interprete>; Franchini, Domenica <interprete>; Lepri, Maddalena <interprete>; Andreoni, Giovanni Battista <cantante>, interprete; Medici, Anna <cantante>, interprete; Franchi, Giovanna <interprete>; Baratti, Francesco Maria <interprete>; Alberti, Angelo <ballerino>; Compstof, Giuseppe <personale di produzione>; Vidini, Maria <ballerino>; Albuzzi, Baldassare <coreografo>; Albuzzi, Baldassare <ballerino>; Malatesta, Giovanni Battista <dedicante>; Malatesta, Giovanni Battista <impresario>; Marrana, Giovanni Paolo Battista <patrizio genovese>, dedicatario; Belardi, Lucrezia <ballerina>, ballerino; Ravasini, Teresa <ballerino>; Vidini, Vittoria <ballerino>; Buriam <ballerino>; Benucci, Francesco <ballerino>
Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi in Livorno nell'autunno dell'anno 1752 nel teatro da [!] S. Sebastiano sotto la protezione di S. M. Cesarea, dedicato al nobil uomo Gio. Paolo Battista Marrana patrizio genovese
In Livorno : Per Gio. Paolo Fantechi [Livorno ; Fantechi, Giovanni Paolo]1752
Libretto di P. Metastasio (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di G. B. Malatesta impresario ; Alle pp. 5-7: argomento ; A p. 8: attori ; A p. 9: ballerini, coreografo e costumista ; A p. 10: mutazioni di scena
Titolo uniforme: Demofoonte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323283]
Metastasio, Pietro
Mancini, Francesco <1672-1737>, compositore; Turcotti, Giustina <interprete>; Fumagalli, Caterina <interprete>; Chimenti, Margherita <interprete>; Monti, Laura <cantante>, interprete; Tolve, Francesco <interprete>; Monticelli, Maria Marta <cantante>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Leo, Leonardo <compositore>; Borbone, Carlo : di <sec. 18.>, onorato; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Notarnicola, Salvatore : di <dedicante>; Notarnicola, Salvatore : di <impresario>; Sellitto, Giuseppe <1700-1777>, compositore; Sarro, Domenico <compositore>
Demofoonte, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo il dì 20 Gennaro 1735 per solennizzare il compleannos [!] della maestà di D. Carlo Borbone re di Napoli [...]
In Napoli : [s. n.] [Napoli]1735
Poesia di Metastasio ; A p. 8: "Le Arie sono poste in note dalli Signori Francesco Mancini [...] Domenico Sarro [...] Leonardo Leo [...] ed ognuna di essa sarà segnata colla lettera iniziale del cognome del Maestro che l'hà composta. La Musica de' re...
Titolo uniforme: Demofoonte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323324]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Carafa, Michele Enrico <dedicatario>; Peruzzi, Anna Maria <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Gallo, Giustina <cantante>, interprete; Mazzoni, Anna <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Conti, Gioacchino <interprete>; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete; Jolli, Antonio <scenografo>; Sabioni, Francesco <coreografo>; Schiaffi, Gaetano Maria <compositore>
Demofoonte, drama per musica di Artimio Corasio pastore arcade da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1735. Dedicato a sua eccellenza D. Francesco Carafa principe di Colobrano
In Venezia : Appresso Marine Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1734-1735]1734-1735
Artinio Corasio e? il nome Arcade di Pietro Metastasio ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-4: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 5-7: Argomento ; A p. 8: Attori ; Alle pp. 9-10: Compositore, coreografo, mutazioni di scene, scenografo e costumi...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011413]