Risultati ricerca
Metastasio, Pietro
Cesati, Giovanna <interprete>; Galeotti, Anna <interprete>; Monticelli, Angelo <interprete>; Frambaglia, Domenico <ballerino>; Stabili, Barbara <interprete>; Albuzio, Ottavio <interprete>; Riboldi, Angiola Catterina <interprete>; Borghesi, Gabriele <ballerino>; Fabiani, Giuseppe <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>; Ghiringhelli, Anna <ballerino>; Sabatini, Anna <ballerina>, ballerino; Picca, Maria <ballerino>; Rosa <contessa di Harrac>, dedicatario; Maggini, Giustina <ballerino>; Galliani <scenografo>; De Peralta, <marchese>, dedicante; Beccari, Anna <ballerino>; Sabatini, Vincenzo <ballerino>; Capua, Rinaldo : da <compositore>
Il Catone in Utica, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1748, dedicato a sua eccellenza la signora contessa Rosa di Harrach nata contessa di Harrach, governatrice di Milano cc.
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1748
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Metastasio (Grove) ; Alle pp. [3-6]: Dedica del marchese De Peralta ; Alle pp. [7-9]: Argomento ; A p. [10]: Personaggi e compositore ; A p. [11]: Coreografo, ballerini e altre responsabilità ; A p. [12]: Mutazio...
Titolo uniforme: Il Catone in Utica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320131]
Pierazzi Rina Maria
Rina Maria Pierazzi - La Contessa di Castiglione
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1928:A. 28, nov., 1, fasc. 11) {EVA 134 F11525}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237500]
Zapata Diaz, Guillermo Alfonso
Elementos para una ��tica de la raz��n hermen��utica en Paul Ricoeur : pretensi��n ��tica de la ipseidad / auctore Guillermo Alfonso Zapata Diaz S.J.
Roma : [s. n.].1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0062972]
Franco Esparza, Jaime Arturo
Teilhard de Chardin y sy ; ] cosmovision en una clave de lectura trinitaria : enfoque del problema y propuesta hermen��utica / Jaime Arturo Franco Esparza SDB.
Roma : [s. n.].1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0316596]
Metastasio, Pietro; De Majo, Giovanni Francesco [compositore]; Le Messier, Giuseppe Antonio <musicista> [compositore]
Hus, Augusto [coreografo]; Galliari, Fabrizio [scenografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]
Catone in Utica dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnevale del 1763. Alla presenza di S.S.R.M
In Torino : presso Gaspare Bayno stampatore, e libraio della Società de'Signori Cavalieri, [1762]1762
Testo di Pietro Metastasio ; Musica di Gian Francesco De Majo ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Coreografie di Augusto Hus ; Musiche dei balli di Giuseppe Antonio Le Messier ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002077]
Antonelli Torres, Francesco <18/s-19/p>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>
CATONE IN UTICA / ATTO I / Musica / Del Sig. Francesco Antonelli Torres / Dram.Rap.to nel Real Teatro di S.Carlo 4 9bre 1784 [MANOSCRITTO]
: Copia, 17841784
Titolo uniforme: Catone in Utica . 5S, T, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Perche si mesto, o Padre oppressa e Roma
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154257]
Ottani, Bernardo <1736*1827>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Metastasio, Pietro <1698-1782>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Catone in Utica / Atto primo / Musica / Di D. Bernardino Ottani / Nel Real Teatro di S.Carlo Li 4 nov.e 1777 [MANOSCRITTO]
: Copia, 1777c1777
Titolo uniforme: Catone in Utica . 3S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, timp, vl1, vl2, vla, cb
Incipit: Perche si mesto, o Padre?
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151996]
Metastasio, Pietro
Fontana, Agostino <interprete>; Landuzzi, Anna <interprete>; Negri Tomi, Antonia <interprete>; Pircher, Giuseppa <interprete>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Marchi, Giovanni Francesco Maria <1689-ca. 1740>, compositore; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
Il Catone in Utica, drama da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano alla presenza di Sua Sacra Real Maestà nel carnevale 1734
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1733
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-4]: argomento ; A p. [5-6]: mutazioni di scene, responsabilità e personaggi
Titolo uniforme: Il Catone in Utica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318219_RACC.DRAM.0700]
Gemma, Fulgenzio
Paperini, Bernardo; Convento di San Marco <Firenze>; Convento di San Marco <Firenze>
Ritratto della sereniss.a principessa Caterina di Toscana duchessa di Mantova e di Monferrato, poi governatrice di Siena. Formato co' lineamenti dell'eroiche sue virt�� da monsignore Fulgenzio Gemma abate di S. Barbera di Mantova ..
Ristampato in Firenze : per Bernardo Paperini.1737
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007717]
Rizzi, Antonio <direttore di coro>, coreografo; Vovi, Montebaldo <dedicante>; Apolloni, Salvatore <n.1704>, compositore; Buffelli, Stefano <scenografo>
La fama dell'onore, della virtù, dell'innocenza in carro trionfante, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele nel Carnovale dell'anno 1727. Dedicato al merito straterribile di Madama Sussiegata Sprezzatutti governatrice [...]
In Lucca : per Francesco Marescandoli a Pozzotorelli [Lucca ; Marescandoli, Francesco], [1727]1727
A p. 6: autore della musica ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: cortese lettore ; A p. 4: dedica di Montebaldo Vovi ; Alle pp. 5-6: interlocutori, scene ed altre responsabilità ; I nomi degli interpreti sono di fantasia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323332]
Maggi, Carlo Maria
Rossi, Francesco <compositore>
La Bianca di Castiglia, dedicata e rappresentata all' Ecc. [...] D. Anna Antonia di Benauides [...] governatrice dello stato di Milano. Nel Regio Teatro di Milano, l'anno 1674. Musica del sig. Francesco Rossi
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1674]1674
Libretto di Carlo Maria Maggi (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. [3-4]: Alle dame dall'autore ; A p. [5]: Persone della favola ; Alle pp. Alle pp. [7-9]: Prologo ; Alle pp. 62-64: Arie mutate ; Contiene alle pp. 1-11: Argomento della B...
Titolo uniforme: La Bianca di Castiglia
Fa parte di: Raccolta di drammi, tragedie pastorali, ed intermezzi rappresentati in musica in tutt'i Teatri di Europa. Tomo 9. Anno 1674-1675
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320547_RACC.DRAM.6033-03]
Zannin <scenografo>
La fama dell'honore, della virtù, dell'innocenza in carro trionfante, drama per musica da rappresentarsi nel gran Teatro del Giapone [!] nel carnovale che viene ogni anno. Dedicato al merito straterribile di madama Sussiegata Sprezzatutti governatrice di Poggio Burliero [...]
Venezia ed in Trento : Per Giambattista Monauni [Venezia ; Monauni, Giambattista], [1. metà del 18. sec.]1700-1749
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Cortese lettore ; A p. 4: Dedica del Poeta di Montebaldo ; Alle pp. 5-6: Interlocutori e responsabilità, i cui nome sono di fantasia come i compositori chiamati Orfeo e Anfione
Titolo uniforme: La fama dell'honore, della virtù, dell'innocenza in carro trionfante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321090]
Rizzi, Antonio <direttore di coro>, coreografo; Vovi, Montebaldo <dedicante>; Apolloni, Salvatore <n.1704>, compositore; Buffelli, Stefano <scenografo>
La fama dell'onore, della virtù, dell'innocenza in carro trionfante, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele nel Carnovale dell'anno 1727. Dedicato al merito straterribile di Madama Sussiegata Sprezzatutti governatrice [...]
In Venezia : per Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise], [1727]1727
A p. 6: autore della musica ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: cortese lettore ; A p. 4: dedica di Montebaldo Vovi ; Alle pp. 5-6: interlocutori, scene ed altre responsabilità ; I nomi degli interpreti sono di fantasia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323333]
Miani, Marco
Rizzi, Antonio <direttore di coro>, coreografo; Vovi, Montebaldo <dedicante>; Apolloni, Salvatore <n.1704>, compositore; Buffelli, Stefano <scenografo>
La fama dell'onore, della virtù, dell'innocenza in carro trionfante, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele. Nel carnovale [i.e. carnevale] dell'anno 1727. Dedicato al merito straterribile di Madama Sussiegata Sprezzatutti governatrice ...
In Venetia : per Alvise Valvasense [Venezia ; Valvasense, Alvise], [1727]1726-1727
Autore del libretto: Marco Miani dal Wiel - A p. 6: autore della musica ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: cortese lettore ; A p. 4: dedica di Montebaldo Vovi ; Alle pp. 5-6: interlocutori, scene ed altre responsabilità ; I nomi degli interpreti son...
Titolo uniforme: LA FAMA DELL'ONORE DELLA VIRTU' DELL'INNOCENZA IN CARRO TRIONFANTE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288399]
Pasqualini, Giovanni Battista
Guercino <Crespi, Giuseppe Maria ; 1665-1747>
Ill.mo et R.mo D. Ernesto Adalberto ab Harrach libero baroni in Rorau Bruch et Altemburgs ... maior autem horum est Charitas / Ioannes fran.cus Centensis Inv. ; Ioanes Bap.ta Pasqualinus Centen. D.D
Romae : [s.l.]1622
Stampa raffigurante l'allegoria della Carità: una donna sdraiata allatta un bambino, stringe nella mano destra una croce. Sullo sfondo una figura maschile sul carro con la palma nella mano sinistra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0209417]
Ghiringhella, Giuseppa <interprete>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Cornacchia, Emanuele <interprete>; Albuzio, Ottavio <interprete>; Vestri, Violante <interprete>; Carcani, Giuseppe <1703-1779>, compositore; Carestini, Giovanni <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Ballinanti, Antonio <personale di produzione>; Ferdinando Bonaventura <Conte di Harrach>, dedicatario; Brighenti, Giacomo <coreografo>; Galliari <fratelli>, scenografo
Il Tigrane, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano, nel Carnovale dell'anno 1750, dedicato a sua eccellenza il signor Ferdinando Bonaventura [...] conte di Harrach [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1750
3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: mutazioni di scene, responsabilità e personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318216]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Resse, Celeste <interprete>; Pieri, Teresa <interprete>; Tesi, Vittoria <interprete>; Mazzoni, Anna <interprete>; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Bassi, Livia <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Notarnicola, Salvatore : di <dedicante>; Saracino, Francesco <scenografo>; Karl <imperatore del Sacro Romano Impero ; 6.>, onorato
Il Tigrane, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo il di 4. novembre 1729 per festeggiare il nome dell'imperatore Carlo Sesto. Consacrato all'[...] signore D. Luiggi [sic], Tommaso, Raimondo conte di Harrach [...]
In Napoli : Per Francesco Ricciardo [Napoli], 1719 [i.e.1729]1729
Libretto di Francesco Silvani (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Dedica di Salvadore Notarnicola ; A p. 4: Argomento ; A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 6: Interlocutori del dramma e degli intermezzi e compositore ; A p....
Titolo uniforme: Tigrane
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320713]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Cesati, Giovanna <interprete>; Galeotti, Anna <interprete>; Frambaglia, Domenico <ballerino>; Stabili, Barbara <interprete>; Monticelli, Maria <interprete>; Albuzio, Ottavio <interprete>; Riboldi, Angiola Catterina <interprete>; Triulzio, Francesco <interprete>; Borghesi, Gabriele <ballerino>; Fabiani, Giuseppe <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>; Ghiringhelli, Anna <ballerino>; Sabatini, Anna <ballerina>, ballerino; Picca, Maria <ballerino>; Maggini, Giustina <ballerino>; Galliani <scenografo>; Bonaventura, Ferdinando <conte di Harrach>, dedicatario; De Peralta, <marchese>, dedicante; Beccari, Anna <ballerino>; Sabatini, Vincenzo <ballerino>
L'Olimpiade, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1748. Dedicato a sua eccellenza il signor Ferdinando Bonaventura [...] conte di Harrach [...] governatore, luogotenente e capitano generale della Lombardia Austrica
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1747
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Metastasio (Grove) ; Alle pp. [3-6]: Dedica del Marchese de Peralta direttore ; Alle pp. [79]: Argomento ; A p. [10]: personaggi e compositore ; A p. [11]: Coreografo, ballerini e altre responsabilità ; A p. [12]...
Titolo uniforme: L'Olimpiade
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320130_RACC.DRAM.6057-04]
Metastasio, Pietro
Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Ghiringhella, Giuseppa <interprete>; Caselli, Maddalena <interprete>; Casserini, Domenica <interprete>; Fabiani Sciabrà, Giuditta <interprete>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Pulli, Pietro <1710c-1759c>, compositore; Balletti, Antonio <coreografo>; Ballinanti, Antonio <personale di produzione>; Ferdinando Bonaventura <Conte di Harrach>, dedicatario; Galliari <fratelli>, scenografo
Il Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1749, dedicato a sua eccellenza il signor Ferdinando Bonaventura del sac. rom. imp. conte di Harrach [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1748
Indicazione del compositore a p. [10] ; Libretto di Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-5]: dedica datata 26 dicembre 1748 ; A p. [7-9]: argomento ; A p. [10]: personaggi ; A p. [11]: indicazioni dei balli ; A p. [12]: muta...
Titolo uniforme: Il Demetrio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319184_RACC.DRAM.6044-01]
Metastasio, Pietro
Mancini, Francesco <1672-1737>, compositore; Facchinelli, Lucia <interprete>; Cotti, Maria Teresa <interprete>; Tolve, Francesco <interprete>; Mazzoni, Anna <interprete>; Zanucchi, Angiola <interprete>; Conti, Gioacchino <interprete>; Saracino, Francesco <scenografo>; Raimondo, Luigi Tommaso <Conte di Harrach>, dedicatario; Morelli, Sebastiano <dedicante>; Giglio, Nicolò <artista (Pittore, etc.)>
Alessandro nell'Indie, drama per musica di Pietro Metastasio fra gli arcadi Artino Corasio da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo nel Carnevale del 1732. Dedicato all'[...] signore D. Luiggi Tommaso Raimondo conte di Harrach &c. [...]
In Napoli : [s.n] [Napoli]1732
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Dedica di Sebastiano Morelli ; A p. 4: Argomento ; A p. 5: Mutazioni di scene, scenografo e inventore degli abbattimenti ; A p. 6: Compositore, attori e indicazione di intermezzi ; Contiene intermezzi alle pp. 65-...
Titolo uniforme: Alessandro nell'Indie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320952]
Metastasio, Pietro
Manzoli, Giovanni <1720c-1782c>, interprete; Ghiringhella, Giuseppa <interprete>; Caselli, Maddalena <interprete>; Casserini, Domenica <interprete>; Fabiani Sciabrà, Giuditta <interprete>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Pulli, Pietro <1710c-1759c>, compositore; Balletti, Antonio <coreografo>; Ballinanti, Antonio <personale di produzione>; Ferdinando Bonaventura <Conte di Harrach>, dedicatario; Galliari <fratelli>, scenografo
Il Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1749, dedicato a sua eccellenza il signor Ferdinando Bonaventura del sac. rom. imp. conte di Harrach [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1748
Indicazione del compositore a p. [10] ; Libretto di Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-5]: dedica datata 26 dicembre 1748 ; A p. [7-9]: argomento ; A p. [10]: personaggi ; A p. [11]: indicazioni dei balli ; A p. [12]: muta...
Titolo uniforme: Il Demetrio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319184_RACC.DRAM.0657]

