Risultati ricerca
Metastasio, Pietro
Cesati, Giovanna <interprete>; Galeotti, Anna <interprete>; Monticelli, Angelo <interprete>; Frambaglia, Domenico <ballerino>; Stabili, Barbara <interprete>; Albuzio, Ottavio <interprete>; Riboldi, Angiola Catterina <interprete>; Borghesi, Gabriele <ballerino>; Fabiani, Giuseppe <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>; Ghiringhelli, Anna <ballerino>; Sabatini, Anna <ballerina>, ballerino; Picca, Maria <ballerino>; Rosa <contessa di Harrac>, dedicatario; Maggini, Giustina <ballerino>; Galliani <scenografo>; De Peralta, <marchese>, dedicante; Beccari, Anna <ballerino>; Sabatini, Vincenzo <ballerino>; Capua, Rinaldo : da <compositore>
Il Catone in Utica, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1748, dedicato a sua eccellenza la signora contessa Rosa di Harrach nata contessa di Harrach, governatrice di Milano cc.
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1748
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Metastasio (Grove) ; Alle pp. [3-6]: Dedica del marchese De Peralta ; Alle pp. [7-9]: Argomento ; A p. [10]: Personaggi e compositore ; A p. [11]: Coreografo, ballerini e altre responsabilità ; A p. [12]: Mutazio...
Titolo uniforme: Il Catone in Utica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320131]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Marianna Negroni
1938-06-02
Originale ; ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Cont.a Marianna Negroni 2-6-38 [iscrizione capovolta] ; annotazioni: 45116
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3692. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1285. A matita sul recto del coperchio a destra scritte illeggibili. A matita sul verso del coperchio al centro: 45115/32. All'intern...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001049]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Amalia Cormiani
1922-1927
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Amalia Cormiani ; annotazioni: 27192; 1 chiaro; 104
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1130. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 725. A matita sul recto del coperchio al centro: Cormiani - Della Torre. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 27184/93. A mat...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001251]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Amalia Sola
1931-02-18
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 9450 190[barrato] 3 [...?]; 2 copie; cont.na Amalia Sola - carbone - 18-2-1931; 34723
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2586. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 981. A matita sul recto del coperchio a destra: Gabbioneta - Mainoni/ Sozzani - Usellini - Sola. A matita sul verso del coperchio a s...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002295]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Maria Sottocasa
1925-1927
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: cont. Sottocasa; 94-; 26970
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1870. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 719. A matita sul recto del coperchio al centro: Sottocasa. A matita sul verso del coperchio a destra: 26966/71. A matita sul recto d...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002448]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa De Lenis
1917
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Cont.ª De Lenis; 16052
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000064]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Nella Lara
1917
Originale ; ritratto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000022]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Evelina Casalini
1931-01-16
Originale ; ritratto
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto della contessa Evelina Casalini, fotografia {2y010-0002418}
'vedi anche:' Ritratto della contessa Evelina Casalini, ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000042]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Ida Taverna
1929-05-01-1929-05-31
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 2 - 3; cont.a Ida Taverna - carbone - maggio 1929; 103; VIII; 32502
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1619. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 904. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Sancassani - Taverna. A matita sul verso del coperchio a destra: 32460 [errore di t...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001416]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Amalia Sola
1931-02-18
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: cont.na Amalia Sola - carbone - 18-2-1931; 34719; 2 copie; 94 ore 1,15
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2586. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 981. A matita sul recto del coperchio a destra: Gabbioneta - Mainoni/ Sozzani - Usellini - Sola. A matita sul verso del coperchio a s...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002299]
Del Buono, Filippo
Contessa Elena. Elena d'Alba
1866
In alto sul figurino, a matita : Per festa; a c.2r: Prima Mima / Sig. Santalicante [ecc.]. Interprete: Santalicante, Raffaella
'note all'opera:' Elena d'Alba. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 novembre 1866.
Fa parte di: {NA0059 C4-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-13_F1159]
Del Buono, Filippo
Contessa Elena. Elena d'Alba
1866
In alto sul figurino, a matita : Per strada; a c.4r: Per la Stessa [ecc.]. Interprete: Santalicante, Raffaella
'note all'opera:' Elena d'Alba. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 novembre 1866.
Fa parte di: {NA0059 C4-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-13_F1160]
Del Buono, Filippo
Contessa Elena. Elena d'Alba
1866
In alto sul figurino, a matita : Da viaggio; a c.6r: Per la Medesima [ecc.]. Interprete: Santalicante, Raffaella
'note all'opera:' Elena d'Alba. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 novembre 1866.
Fa parte di: {NA0059 C4-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-13_F1161]
Baronchelli, A.
Ritratto della Contessa Ida Correr
[s.l.] : [s.n.]
1 disegno a china ; ritratto ; cartoncino ; firma: A. Baronchelli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_ICON010800]
Faldella, Giovanni
La contessa de Ritz : Romanzo
Milano : Fratelli Treves Tip. Edit.1891
L. 3.50
Titoli correlati:'collana:' Capricci per pianoforte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0262394]
Borgese Maria
Maria Borgese - La Contessa Lara
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1929:A. 29, lug., 1, fasc. 7) {EVA 134 F11535}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237578]
Passaro, Andrea
Aman, Giuseppina interprete; Graziani, Vincenzo 1836-1906, interprete; Scheggi, Giuseppe 1806-1891, interprete; Scheggi, Enrichetta interprete; Cervo interprete; Contini, Gaetano cantante, interprete; Roda, Pietro cantante, interprete; Rossi, Luigi 1598-1653, compositore; Artaria, Epimaco Artaria, Pasquale altro
La villana contessa : melodramma buffo
Como : presso i figli di C. A. Ostinelli [Ostinelli, Carl'Antonio figli], [1834]1834
Libretto di Andrea Passaro ; 2 atti ; A p. 3: personaggi e responsabilita' ; Alle p. 25-31: ballo ; 1. rappr.: Napoli, T. Nuovo, 8.5.1831
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001564]
Pietrincisa, N.
La teoria della contessa : romanzo
Milano : Ditta Gaetano Brigola di Giuseppe Ottino e C.1883
Titoli correlati:'collana:' Romanzi originali italiani
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0686081]
Caccianiga, Antonio 1823-1909
Il bacio della contessa Savina
Milano : Fratelli Treves1875
differisce da TO00632734 perché manca nell'occhietto l'indicaz. Prima ed. italiana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0663026]
Apolloni, Salvatore n.1704
La fama dell'onore, della virtù, e dell'innocenza in carro trionfante, drama per musica. Dedicato al merito straterribile di Madama Sussiegata Sprezzatutti governatrice [...]
In Lucca e in Mantova : [s. n. [Lucca E Mantova], sec. 18. 1. metà]1727
A p. 6: autore della musica ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: cortese lettore ; A p. 4: dedica di Montebaldo Vovi ; Alle pp. 5-6: interlocutori, scene ed altre responsabilità ; I nomi degli interpreti sono di fantasia ; 1. rappr.: Venezia, Teatr...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323334]
Bach, Johann Christian 1735*1782
Maria Carolina : d'Austria regina di Napoli ; 1752*1814; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini Napoli; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano Napoli
Catone in Utica / Del Sig. D. Giovani Bach / Napoli 1764. Nel R.T. di S.Carlo [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 1764c)1764
Titolo uniforme: Catone in Utica . S, S, S, S, S, T, fl1, fl2, ob1, ob2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl, vla, b
Incipit: Perche si mesto, o Padre oppressa e Roma
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155154]
Pagina 9 di 38 (745 documenti simili trovati)

