Risultati ricerca
Lusetti, Grisanto <sec. 17.>
Lusetti, Grisanto <sec. 17.>, dedicante; Pratoneri, Gabriello <dedicatario>; Vitriani, Giulio <dedicatario>
I contraposti amorosi, ouero I rotti incanti; comedia pastorale, opera noua e diletteuole. Composta da Grisanto Pittore reggiano professore delli effetti meteorologici. Dedicata all'illustrissimo signor Gabriello Pratoneri
In Modena : per Bartolomeo Soliani [Modena ; Soliani, Bartolomeo]1648
Libretto di Lusetti Grisanto (cfr. Salvioli) ; Prologo e 5 atti ; Sul front. xil. di c. geogr. con motto su nastro: Suis ponderibus librata ; Alle p. 3-5 dedica di Grisanto pittore a Gabriello Pratoneri, Reggio Emilia 02.05.1648 ; A p. 6 personaggi ;...
Titolo uniforme: I contraposti amorosi, ovvero I rotti incanti
Altri titoli:'variante del titolo:' I rotti incanti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320171_RACC.DRAM.0483]
Nigri, Vincenzo
L'esposizione degli strumenti meteorologici in Roma nell'aprile 1879 : note ed appunti
Foggia : Pollice1879
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0204825]
Solari, Grisanto
Barbieri, Domenico
��Le ��glorie della Chiesa epitafi sagri sopra le feste de' santi, e beati, che corrono in tutto l'anno del r.p.d. Grisanto Solari piacentino chierico regolare
In Bologna : per Domenico Barbieri.1647
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011404]
Antinori Vincenzo
Piano generale sugli studj meteorologici in Italia (Vincenzo Antinori) (1844:mar., 1, fasc. 237, serie 1, vol. 79)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1844:mar., 1, fasc. 237, serie 1, vol. 79) {EVA 116 F2794}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92536]
Sartorelli, Girolamo <sec. 16.-17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Rapresentatione di santi Grisanto, et Daria casti sposi, con tre prologhi, & con gl'intermedij apparenti. Composta per il molto reuerendo m. Girolamo Sartorelli rettor di S. Iacomo di Pesaro. All'illustriss. ... D. Maria d'Aulos ..
In Venetia : appresso Pietro Bertano [Venezia ; Bertano, Pietro Maria]1610
Bianca (?) l'ultima c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024317]
Bellani A.
Memorie per esteso o per estratto - Delle difficoltà che si oppongono allo stabilimento di osservatorii meteorologici - A. Bellani (1842:gen., 12, fasc. 6, vol. 2)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1842:gen., 12, fasc. 6, vol. 2) {EVA 208 F16459}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309580]
Dell\'Acqua Carlo
Nuovi strumenti geodetici pei signori ingegneri civili e militari ed apparati meteorologici in servizio dell'agricoltura - Carlo Dell'Acqua (1866:A. 14, apr., 1, vol. 14, app.)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1866:A. 14, apr., 1, vol. 14, app.) {EVA 217 F18307}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A326198]
Sugli strumenti meteorologici, sulla maniera di fare regolarmente le osservazioni e formarne un compito giornale: discorso inedito di Alessandro Volta (1859:ott., 1, vol. 2)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1859:ott., 1, vol. 2) {EVA 210 F16612}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311559]
Davisi, Urbano Giovan Francesco
Due lettere scritte dal reuerendiss. padre fra Vrbano Dauisi ... : in vna delle quali da sensate sperienze si deducono alcuni effetti meteorologici e nell'altra si dimostra la vera origine de' fonti e de' fiumi ..
In Bologna : presso Gio. Battista Ferroni, 1667.1667
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300784]
Bellani Angelo
Appendice in continuazione della pag. 245. Delle difficoltà che si oppongono allo stabilimento di Osservatorj meteorologici; di Angelo Bellani (1842:A. 17, dic., 1, fasc. 12, serie 2, vol. 18)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1842:A. 17, dic., 1, fasc. 12, serie 2, vol. 18) {EVA 125 F3262}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103540]
Delle difficoltà che si oppongono allo stabilimento di osservatori meteorologici. Discorso letto nelle adunanze dell'I. R. Istituto di Milano dei giorni 11 e 25 novembre 1841 dal membro effettivo Angelo Bellani (1842:giu., 1, fasc. 6, serie 2, vol. 17)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1842:giu., 1, fasc. 6, serie 2, vol. 17) {EVA 125 F3256}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103362]
Bellani Angelo
Delle difficoltà che si oppongono allo stabilimento di Osservatorj meteorologici. Discorso letto nelle adunanze dell'I. R. Istituto di Milano dei giorni 11 e 25 novembre 1841 dal membro effettivo Angelo Bellani (Continuazione) (1842:lug., 1, fasc. 7, serie 2, vol. 18)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1842:lug., 1, fasc. 7, serie 2, vol. 18) {EVA 125 F3257}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103536]
Bellani Angelo
Delle difficoltà che si oppongono allo stabilimento di Osservatorj meteorologici. Discorso letto nelle adunanze dell'I. R. Istituto di Milano dei giorni 11 e 25 novembre 1841 dal membro effettivo Angelo Bellani (Continuazione) (1842:ott., 1, fasc. 10, serie 2, vol. 18)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1842:ott., 1, fasc. 10, serie 2, vol. 18) {EVA 125 F3260}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103539]
Bellani Angelo
Delle difficoltà che si oppongono allo stabilimento di Osservatorj meteorologici. Discorso letto nelle adunanze dell'I. R. Istituto di Milano dei giorni 11 e 25 novembre 1841 dal membro effettivo Angelo Bellani (Continuazione) (1842:ago., 1, fasc. 8, serie 2, vol. 18)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1842:ago., 1, fasc. 8, serie 2, vol. 18) {EVA 125 F3258}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103537]
Bellani Angelo
Delle difficoltà che si oppongono allo stabilimento di Osservatorj meteorologici. Discorso letto nelle adunanze dell'I. R. Istituto di Milano dei giorni 11 e 25 novembre 1841 dal membro effettivo Angelo Bellani (Continuazione) (1842:set., 1, fasc. 9, serie 2, vol. 18)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1842:set., 1, fasc. 9, serie 2, vol. 18) {EVA 125 F3259}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103538]