Risultati ricerca
Fucci Gradenigo, Angelo
Giannina. Intermezzo posto in musica dal signor Angelo Fucci Gradenigo dilettante
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1792
8 scene ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori
Titolo uniforme: Giannina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320220]
Uzzo, Francesco Paolo
Giannina Chiantoni ritratta a mezzo busto, frontalmente. Ritratto femminile. La figlia di Jorio
Uzzo, Palermo1901-1950
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; segnatura olim: AR_6414 ; sul verso a penna ms.: Sig.na Giannina Chiantoni
'note ai nomi:' Francesco Paolo Uzzo, fotografo (Palermo)
'note all'opera:' La figlia di Jorio. Gabriele D'Annunzio, scrittore, poeta ??? ; Alberto Franchetti, compositore
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1422-01]
Muggia, Achille
Giannina Galli ritratta a figura quasi intera, di profilo. Ritratto femminile
1896
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Sul margine sinistro dedica autografa : 'Giannina Galli all'illustre / Sig. Comm. G. Ricordi / in segno di alta stima / Dicembre 96' ; Informazione ricavata da dedica sul recto della fotografia
'note ai nomi:' Achille Muggia, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_258]
Uzzo, Francesco Paolo
Giannina Chiantoni ritratta a figura quasi intera, frontalmente. Ritratto femminile. La figlia di Jorio
Uzzo, Palermo1901-1950
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; segnatura olim: AR_6414 ; sul verso a penna ms.: Signorina Giannina Chiantoni / Compagnia drammatica Novelli
'note ai nomi:' Francesco Paolo Uzzo, fotografo (Palermo)
'note all'opera:' La figlia di Jorio. Gabriele D'Annunzio, scrittore, poeta ??? ; Alberto Franchetti, compositore
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1422-03]
Biscaro Giannina
Giannina Biscaro. Le relazioni dei Visconti di Milano con la Chiesa (continuazione)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1920:A. 47, set., 30, fasc. 3, serie 5) {EVA 113 F4004}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93202]
Biscaro Giannina
Giannina Biscaro. Le relazioni dei Visconti di Milano con la Chiesa (Giovanni e Luchino - Clemente VI)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1927:A. 54, set., 30, fasc. 2-3, serie 6) {EVA 113 F4021}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93668]
Biscaro Giannina
Giannina Biscaro. Le relazioni dei Visconti di Milano con la chiesa. Giovanni XXII ed Azzone
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1919:A. 46, giu., 30, fasc. 1-2, serie 5) {EVA 113 F3999}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93167]
Biscaro Giannina
Giannina Biscaro. Le relazioni dei Visconti di Milano con la Chiesa (Giovanni e Luchino - Clemente VI)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1927:A. 54, mar., 31, fasc. 1, serie 6) {EVA 113 F4019}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93667]
Zanon, Antonio <1696-1770>
Minelli, Tullio [curatore]
Nozze Alessandro Sella - Giannina Giacomelli / [Antonio Zanon ; a cura di Tullio Minelli]
Rovigo : A. Minelli1880
Contiene quattro lettere di Antonio Zanon ; A p. [5] cenni biografici sull'autore scritti da T. Minelli ; Dedica di Tullio Minelli a Quintino Sella e Giuseppe Giacomelli, padri degli sposi
Altri titoli:'variante del titolo:' Per nozze
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSA0579164]
Livigni, Filippo
Valenti, Domenico [cantante]; Sarti, Cesare [cantante]; Fiorini, Augusto [cantante]; Catani, Filippo [cantante]; Bosisio, Enrichetta [cantante]; Zamboni, Angiolina [cantante]; Trafford, Anna [cantante]
Giannina e Bernardone : dramma giocoso : Teatro Comunale di Trieste, Carnevale 1871 / musica di Domenico Cimarosa
Milano [etc.] : R. stabilimento Tito di Gio. Ricordi, [1870 o 1871] [Milano ; Ricordi, Tito di Giovanni]1870-1871
2 atti ; Sul front. i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilit ; Data in calce a p. [5]: "8-70 ; A p. 3: elenco dei personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Giannina e Bernardone. dramma giocoso. 1781a
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324102_1]
Coronelli, Vincenzo
Carta dell'isola Aenaria hoggidi Ischia ("carta dell'AENARIA INS: / hoggidi / ISCHIA / ..., dedica a Polo Gradenigo")
Fa parte di: 1. Parte ("c.2r: frontespizio: ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche, Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008221]
Coronelli, Vincenzo
Chekiang e Kiangsi, carta ("carta di CHEKIANG, e / KIANGSI, / Prouincie della China, dedica a Marco Gradenigo")
Fa parte di: 2. Parte ("ISOLARIO / DESCRITTIONE / Geografico-Historica, Sacro-Profana, Antico-Moderna, / Politica, Naturale, e Poetica. / Mari, Golfi, Seni, Piagge, Porti, Barche, Pesche, / Promontorj, Monti, Boschi, Fiumi, Laghi, Stagni, Bagni, / Volcani, Miniere, Gemme, Ric[c]hezze, e Monete; / Iscrittioni, Linguaggi, Governi, Forze, Armate, / Guerre, Aleanze, Acquisti, Perdite, Tregue, Trattati di Pace, / Religioni Claustrali, ed Equestri; Concilj, e Missioni; / Vesvovadi, Arcivescouadi, e Patriarcati; / Leggi, Costumi, Habiti, Blasoni, Accademie, Huomini Illustri, / Ed ogni più esatta notitia / DI TUTTE L'ISOLE / Coll'osservationi degli / SCOGLI SIRTI, SCAGNI E SECCHE / DEL GLOBO TERRACQUEO. / Aggiuntivi anche i Ritratti de' Dominatori di esse. / ORNATO / Di Trecento-dieci Tavole Geografiche, Topografiche, / Corografiche,Iconografiche, Scenografiche, Idrografiche, e Potamografiche; / A' maggiore dilucidatione, ed uso della Navigatione, / E in Supplimento / Dei XIV Vilumi del Bleau. / TOMO II / DELL'ATLANTE / VENETO. / Opera, e Studio / Del P. Maestro Vincenzo Coronelli Min: Conv: / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e / Professore di Geografia / A' SPESE DELL'AUTORE MDCLXXXXVI [a c.3r]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0008476]
Gradenigo, Giovanni Girolamo <m. 1786>
Rizzardi, Giammaria <1720-1774>
Ragionamento istorico-critico di Giangirolamo Gradenigo cherico regolare intorno alla letteratura greco-italiana
In Brescia : presso Giammaria Rizzardi.1759
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE000387]
Dottori, Carlo : de'
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Bianca drama tragico d'Eleuterio Dularete. Dedicato all'eccellenza del signor Girolamo Gradenigo capitano di Padova
In Padova : per Pietro Maria Framb. [Padova ; Frambotto, Pietro Maria]1671
Eleuterio Dularete è lo pseudonimo di Carlo Dottori ; La c. F18 bianca
'marca:' Minerva tende il braccio destro verso un ulivo e tiene con la mano sinistra lo scudo. Motto su un nastro: Pacis opus.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021592]
Verderame F.
F. Verderame. - Ingrandimento della macchia cieca in un caso di sindrome del Gradenigo. Nota preventiva
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1915:A. 44, mag., 1, fasc. 5-8) {EVA 165 F7228}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_165_A128689]
Gradenigo P.
P. Gradenigo. - Sulla trasfusione del vitreo e di un nuovo strumento per la stessa
Fa parte di: Annali di ottalmologia e lavori della clinica oculistica di Napoli (1903:A. 32, feb., 1, fasc. 2-4) {EVA 164 F6497}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_164_A128081]
Gradenigo P.
P. Gradenigo. - Dell'estrazione capsulo-lenticolare della cateratta per la sclerotica previa zonulotomia
Fa parte di: Annali di ottalmologia e lavori della clinica oculistica di Napoli (1903:A. 32, lug., 1, fasc. 7-8) {EVA 164 F6499}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_164_A128103]
Rusconi - Gradenigo
Gradenigo. Della fistola artificiale della cornea e nuovo processo di pupilla artificiale (analizzato dal dott. Rusconi)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1874:A. 60, mag., 1, fasc. 682-683, serie 1, vol. 228) {EVA 111 F2386}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A120027]
Gradenigo Giuseppe
Gradenigo Giuseppe. Contribuzione alla patogenesi della pseudo-ipertrofia muscolare (continuaz. e fine)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1883:A. 69, nov., 1, fasc. 797, serie 1, vol. 265) {EVA 112 F2511}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A84330]
Tedeschi A.
A. Tedeschi. - Iridotomia semplice e doppia del Wecker; metodo lineare del prof. Gradenigo
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1876:A. 5, gen., 1, fasc. 1, vol. 5) {EVA 139 F5956}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A124504]
Gradenigo junior
Gradenigo (jun.). - Intorno all'influenza della luce e del calore sulla retina della rana
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1886:A. 15, gen., 1, fasc. 1, vol. 15) {EVA 139 F6414}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A127127]

