Risultati ricerca
Madrigali, Domenico <interprete>; Bindi, Marianna <interprete>; Pallerini, Rosa <interprete>; Bondicchi, Virginio <interprete>; Flavis, Geltrude <cantante>, interprete; Giovanola, Alessandro <cantante>, interprete; Campioni, Giustina <ballerino>; Corelli, Carlo <personale di produzione>; Fossati, Domenico <scenografo>; Magagnini, Stefano <ballerino>; Maioli, Antonio <sarto>, ballerino; Mortellari, Michele <1750c-1807>, compositore; Pallerini, Filippo <ballerino>; Pecis, Francesca <personale di produzione>; Trento, Santo <sec. 18.>, compositore; Mazzoni, Teresa <ballerino>; Gelmi, Giovanni <ballerino>; Leoni, Cesare <ballerino>; Serandrei, Geltruda <ballerino>; Sgatti, Antonio <ballerino>; Serandrei, Beatrice <ballerino>; Secchioni, Luigi <ballerino>; Ferrari, Alvise <ballerino>; Gottardi, Lucia <ballerino>; Bordona, Giuseppe <ballerino>; Russignoli, Teresa <ballerino>; Porci Magagnini, Maddalena <ballerino>; Bentivoglio, Giovanni <ballerino>; Belli, Virginia <ballerino>; Cattena, Rosa <ballerino>; Favier Beretti, Anna <ballerina>, ballerino; Martinelli, Giambattista <ballerino>; Ricci, Francesca <ballerina>, ballerino; Magni, Giuseppe <ballerino>, coreografo; Beretti, Filippo <ballerino>
Il Baron di Lago Nero, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel nobile Teatro Tron di San Cassiano nell'autunno dell'anno 1776
In Venezia : Presso Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista]1776
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori e compositore ; A p. 6: Coreografo, ballerini, compositore della musica, costumista e scenografo ; A p. 7: Mutazioni di scene ; A p. 27: Indicazioni del primo ballo ; A p. 49: Indicazione del secondo ballo ; A...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320279]
Astorga, Emanuele Gioacchino Cesare Rincon : barone d'
Cantata Del Sig. Baron D'Astorga
Titolo uniforme: Qual da rupe scoscesa
Altri titoli:'variante del titolo:' Qual da rupe scoscesa
Fa parte di: Cantate di Eccellenti | Autori {IT\ICCU\MSM\0000401}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000427]
Astorga, Emanuele Gioacchino Cesare Rincon : barone d'
Cantata Del Sig. Baron d'Astorga
Titolo uniforme: A' clorinda al suo bene
Altri titoli:'variante del titolo:' A' clorinda al suo bene
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000426_2]
Stassart
Fables par le baron de Stassart
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1838:A. 23, nov., 1, vol. 92) {EVA 207 F16394}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308989]
Le Baron
Le Baron - Lesioni ossee dell'uomo preistorico
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1883:feb., 1, fasc. 2, serie 1, vol. 264) {EVA 112 F5520}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A81092]
Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Lettere di Nicolo Heinsio a Cassiano dal Pozzo
[Venezia : s.n., 1881?]1881
Estr. da: Archivio veneto, tomo XXIII, parte II, 1882
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649420]
Santa Sede : Congregazione dell'Inquisizione
Decretum. Feria 5. die 11. julii 1776
Roma : Stamperia Camerale1776
Decreto dell'Inquisizione col quale si condanna l'opera di Voltaire intitolata "La raison par alphabet. Sixiÿme édition revue, corrigée & augmentée par l'auteur", pubblicata nel 1769 [Ginevra, s.n.]
MagTeca - ICCU - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE045016]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
originale di Gio. Paisiello 1776 / Overtura [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/s)1761-1790
Titolo uniforme: Del finto il vero . 1776 . S, S, S, S, T, B, B, B, fl1, fl2, ob1, ob2, tr1, tr2, cor, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Lloro so, che t'aggio ditto?
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085794]
Santa Sede : Congregazione dell'Indice
Veterani, Benedetto
Decretum. Feria 2. die 22. aprilis 1776
Roma : Stamperia Camerale1776
Decreto della Congregazione dell'Indice col quale si condannano varie pubblicazioni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE045013]
London, Jack
Tron, Ilva
Zanna bianca / Jack London ; traduzione di Ilva Tron
Milano : A. Mondadori.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0104123]
Moro, Marco
Palazzo Tron a S. Stae. M. Moro dis. Tav. Kier (" Palazzo Tron a S. Stae. M. Moro dis. Tav. Kier")
1845-1863
Fa parte di: Venezia monumentale pittoresca. Parte 1.ma. I Palazzi ("Parte prima. I Palazzi")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002924]
Coronelli, Vincenzo Maria
Doge Niccolò Tron a' Frari - Doge Francesco Foscari a' Frari ("Doge / Niccolò / Tron / a' Frari - Doge / Francesco / Foscari / a' Frari")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008989]
Baron, Tarcisio
La conoscenza della Divina Commedia prima del 1315 / Tarcisio Baron.
Ferrara : Libreria "Ariosto" editrice.1965
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:RAV0179310]
Astorga, Emanuele Gioacchino Cesare Rincon : barone d' <1680*1757c>
Cantata/Del Sig.r Baron d'Astorga [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/p)1710-1740
Titolo uniforme: Dunque tu parti, o cara . 1698-1731 . S, bc
Incipit: Dunque tu parti o cara,e mi lasci penando in abbandono,Ingrata
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0082075}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082096]
Astorga, Emanuele Gioacchino Cesare Rincon : barone d' <1680*1757c>
Cantata di Partenza/Del Sig.r Baron d'Astorga [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Cantata di partenza . 18/p . S, bc
Incipit: Io parto,o mio tesoro,io parto e' ver,ma teco resta di questo cor
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0081934}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081939]
Astorga, Emanuele Gioacchino Cesare Rincon : barone d' <1680*1757c>
Cantata/Del Sig.r Baron d'Astorga [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1711-1740
Titolo uniforme: Torna aprile . 18/t . S, bc
Incipit: Torna Aprile,e l'Aure
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0080699}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080726]
Astorga, Emanuele Gioacchino Cesare Rincon : barone d' <1680*1757c>
Cantata/del Sig.r Baron d'Astorga [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/m1740-1760
Titolo uniforme: Dell'umor di mie pupille . 18/p . S, bc
Incipit: Dell'umor d mie pupille poche stille,poche stille solo avanzano al dolor
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0082057}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082071]