Risultati ricerca
Alberti, Giuseppe <interprete>; Conti, Niccola <interprete>; Camati, Maria <cantante>, interprete; Rossi, Teresa <cantante>, interprete; Niccolini, Carlo <interprete>; Burgioni, Gionide <interprete>; Tesi, Cosmo Gasparo <coreografo>; Tesi, Cosmo Gasparo <dedicante>; Ghiringhelli, Anna <ballerino>; Salvetti, Frediano <ballerino>; Porro, Antonio <ballerino>; Alletta, Vittoria <ballerino>; Burgoni, Maria <ballerino>; Reniero, Girolamo <dedicatario>; Tesi, Giovanni <ballerino>; Resetta, Teresa <ballerino>
Alcibiade, dramma per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro degli Erranti. Dedicato a S.E. Girolamo Reniero podestà [...] per l'anno 1747
In Brescia : Per Marco Vendramino [Brescia]1747
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Cosimo Tesi ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Coreografo, ballerini e mutaziomi di scene
Titolo uniforme: Alcibiade
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320367_RACC.DRAM.6092-05]
Caussin, Nicolas<1583-1653>
Casappi, Paolo; Zenero, Carlo
��Il ��trionfo della piet�� alla gloria dell'armi del r��, & all'amabile riduttione delle anime erranti. Opera del R.P. Nicol�� Causino della Compagnia di Gies��, tradotta dalla lingua francese nell'italiana da D. Paolo Casappi.
In Bologna : presso Carlo Zenero.1652
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E000492]
Fausto, Sebastiano
Borgominieri, Rutilio; Convento di San Marco <Firenze>
Duello del Fausto da Longiano regolato a le leggi de l'honore. Con tutti li cartelli missiui, e risponsiui in querela volontaria, necessaria, e mista, e discorsi sopra. del tempo de cauallieri erranti, de braui, e de l'et�� nostra
In Vinegia : appresso Rutilio Borgominerio da Trino al segno di San Giorgio.1559
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE002406]
Fausto, Sebastiano
Valgrisi, Vincenzo
Duello del Fausto da Longiano regolato a le leggi de l'honore. Con tutti li cartelli missiui, e risponsiui in querela uolontaria, necessaria, e mista, e discorsi sopra. Del tempo de cauallieri erranti, de braui, e de l'et�� nostra
In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi nella bottega d'Erasmo.1551
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE003169]
Marchi, Antonio <sec. 17.-18.>
Gambara Provaglio, Camilla <dedicatario>; Orsato, Giovanni <dedicante>; Provaglio, Cesare <dedicatario>
Zenone imperator d'Oriente, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell' Illustrissima Accademia degli Erranti di Brescia l'anno 1708. Consacrato a gl' [...] Cesare Provaglio e co. Camilla Gambara Provaglio [...]
Brescia : Gio. Maria Rizzardi [Rizzardi, Giovanni Maria eredi], [1708]1708
Libretto di Antonio Marchi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giovanni Orsato ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Si finge ; A p. 7: Interlocutori e amico lettore ; A p. 8: Scene
Titolo uniforme: ZENONE IMPERATOR D'ORIENTE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321018]
Collatelli, Girolamo <sec. 17.>
Tasso, Torquato <1544-1595>, antecedente bibliografico; Fracassini, Gaetano <interprete>; Magno, Antonio <interprete>; Clara, Antonio <interprete>; D'Abbaco, Cattina <interprete>; Tornielli, Antonio <interprete>; Orsati, Cattina <interprete>; Rinchetti, Cattina <interprete>; Chiochiolo, Antonio <compositore>; Gambara, Ippolita <dedicatario>; Gambara, Chiara <dedicatario>; Orsati, Cattina <dedicante>
Gli amori di Rinaldo con Armida, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'Illustrissima Accademia degli Erranti di Brescia l'anno 1697, consagrato alle illustrissime signore contessa Ippolita Gambara Provaglia et contessa Chiara Gambara
In Brescia : per il Rizardi [Brescia ; Rizzardi]1697
Libretto di G. Collatelli (cfr. Stieger) ; Nome del compositore a p. 5 ; 3 atti.- Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di Cattina Orsati ; A p. 5-7: cortese letotre [sic] e interlocutori ; A p. 8: scene
Titolo uniforme: Gli amori di Rinaldo con Armida
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319012]
Artale, Giuseppe <1628-1679>
Castrovillari, Daniele : di <fl. 1660>, compositore; Foscarini, Luigi <dedicatario>; Artale, Giuseppe <1628-1679>, dedicante
La Pasife o' vero l'impossibile fatto possibile, drama [!] per musica del signor D. Giuseppe Artale principe dell'illustr. Accademia degli Erranti di Napoli dedicato all'illustriss. ... signor Luigi Foscarini
In Venetia : Appresso Giacomo Batti in Frezaria [Venezia]1661
Autore della musica Daniele da Castrovillari a p. 11 ; Prologo e 3 atti ; Antip. con motto: Impossibilia possum ; Front. con fregio entro cornice xilogr ; A p. 3-5: dedica di Giuseppe Artale ; A p. 6-11: Argomento ; A p. 12: Interlocutori ; A p. 95: ...
Titolo uniforme: La Pasife ovvero l'impossibile fatto possibile
Altri titoli:'variante del titolo:' L'impossibile fatto possibile.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002487]
Metastasio, Pietro
Finazzi, Filippo <1706?-1776>, interprete; Dardocci, Carlo <interprete>; Gerardini, Maddalena <cantante>, interprete; Rossi, Giuseppe <cantante ; nd-18/t>, interprete; Melini, Eugenia <interprete>; Merighi, Anna <interprete>; Abbati, Pietro <scenografo>; Bianchi, Antonio <coreografo ; 1758-1817p>; Bianchi, Antonio <coreografo ; 1758-1817p>, ballerino; Chiarini, Pietro <n. 1717?>, compositore; Mainini <personale di produzione>; Bordiga Martinenga, Anna Maria <ballerino>; Amaini, Anna Maria <ballerino>; Bosida, Francesco <ballerino>; Maldonati, Gaetano <impresario>, personale di produzione
L'Issipile, dramma per musica del sig. ab. Pietro Metastasio da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissima accademia degli erranti di Brescia il carnovale dell'anno 1740, dedicato agl'illustriss.mi signori deputati pubblici della città di Brescia
In Brescia : per le stampe di Giam-battista Bossino [Brescia ; Bossino, Giambattista]1740
A p. 3-4: dedica ; A p. 5-8: argomento ; A p. 9-11: azione, ballerini, responsabilità e attori ; A p. 12: mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' Issipile
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318935]
Magno, Antonio <interprete>; Clara, Antonio <interprete>; D'Abbaco, Cattina <interprete>; Tornielli, Antonio <interprete>; Rinchetti, Cattina <interprete>; Fracasini, Gaetano <interprete>; Orsato, Cattina <interprete>; Orsato, Giovanni <dedicante>; Renier, Daniele <dedicatario>; Damula, Marc'Antonio <dedicatario>
La Rosiclea, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell' [...] Accademia de gli Erranti di Brescia l'anno 1697. Consagrato à [sic] sue eccellenze li signori Daniel Renier podestà e Marc'Antonio Damula cap.o dignissimi rettori di detta città
In Brescia : Per il Rizzardi [Brescia ; Rizzardi]1697
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Gio. Orsato ; A p. 5: Argomento ; Alle pp. 6-7: Interlocutori ; A p. 8: Scene
Titolo uniforme: LA ROSICLEA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320709]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Mattei, Camilla <interprete>; Fantoni, Giuseppe <interprete>; Luciani, Domenico <interprete>; Raimondi, Caterina <interprete>; Guadagni, Angiola <interprete>; Aloardi, Pietro <coreografo>; Binetti, Anna <ballerino>; Guadagni, Gaetano <1725-1792>, interprete; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>; Fusi, Giuseppina <ballerino>; Blèck, Riccardo <coreografo>, ballerino; Salamoni, Anna Maria <ballerino>; Bertucci Dolfin, <podestà>, dedicatario; De Stefani, Giuseppe <ballerino>; Morelli, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Annibali Cataneo, Cecilia <ballerino>; Magri, Gennaro <ballerino>; Gambuzzi, Innocenzo <coreografo>, ballerino; Galeotti, Vincenzo <ballerino>
L'Artaserse, drama per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro di della illustriss. Accademia degli Erranti di Brescia per la Fiera di agosto dell'anno 1758. Dedicato a sua [...] il sig. Bertucci Dolfin capitanio e [...] di Brescia
In Brescia : Per Pietro Pianta [Brescia ; Pianta, Pietro]1758
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; fascicoli segnati ; Alle pp. Alle pp. 3-4: Dedica dell'impresario ; A p. 5: Attori, compositore, coreografo e ballerini ; Alle pp. 6-7: Argomento ; A p. 8: Mutazioni di scene e costumista ; 1. rap...
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320806]
Agostini, Nicolò : degli <1520fl.>
Lo inamoramento de messer Lancilotto e di madonna Geneura nel quale si trattano le horribile prodezze e le strane venture de tutti li Cauallieri erranti nella tauola ritonda ... composta per Nicolo di Agustini
Stampata in Venetia : per Nicolo Zopino e Vicentio suo compagno, 1521 adi xxxi de ottobrio regnante lo inclito duce messer Antonio Grimani [Venezia]1521
1 v. - Fondo Urbinate. - Vecchia segnatura: M.g14 f.2. - Taglio dorato inciso. - Legatura in pelle marrone. - Legato con Bid.: CNCE000453. -.Bid.: CNCE000449
Riferimenti: EDIT 16 CNCE 449; Essling 2108; Sander 128 ; Il nome dell'autore si ricava dal colophon ; Gotico ; Frontespizio stampato in rosso e nero ; Vignetta in cornice xilografica sul frontespizio
'marca:' Entro cornice: San Nicola seduto nella cattedra episcopale, con mitra, con mano destra alzata in atto benedicente, e sinistra reggente libro con tre palle
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE000449]
Mariani, Ambrogio <padre>
Biblioteca nazionale centrale <Firenze>
Narrazione storico-teologica del miracolo del SS. Sacramento detto volgarmente di S. Ambrogio di Firenze : Biblioteca Palatina: 250. anniversario, 1747-1997 / [p. Ambrogio Mariani M.O.]
[S. l. : s. n.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0331133]
Castelli, Gabriele Lancillotto <principe di Torremuzza>
Bernab��, Giovanni Battista & Lazzarini, Giuseppe
Osservazioni critiche sopra un libro stampato in Catania nell'anno 1747. esposte in una lettera da un pastore arcade ad un accademico etrusco[Selinunte Drogonteo]
In Roma : nella stamperia del Bernab��, e Lazzarini.1749
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009314]
Cicero, Marcus Tullius
Facciolati, Jacopo; Cominotti, Angelo
��I ��tre libri degli offizj di M. Tullio Cicerone volgarizzati dall' signor abate Facciolati sopra l'esemplare da esso pubblicato l'anno 1747
In Venezia : presso Angelo Cominotti.1805
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE029608]
Il lavoratore : organo della Federazione autonoma triestina del Partito Comunista Italiano (1959:A. 13, nov., 6, fasc. 1747, ed.del mattino)
Trieste : [s.n.]1915-1919
Settimanale ; La periodicità e il formato variano ; Descr. basata su a.12, n. 1705, 3 gennaio 1958
[consistenza] 12(1958)
Altri titoli:Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste
Il lavoratore : organo del Partito comunista del Territorio di Trieste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TSA1415927_307536]
Manna, Gennaro<1715-1779>
Gioas Re di Giuda | Oratorio a 6 voci con V.V. | di Gennaro Manna | A richiesta della Sig:ra d. Vittoria Colonna | A di 17. Luglio 1747
[S.l.] ; Autografo1747
Titolo uniforme: Gioas re di Giuda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394980]
Metastasio, Pietro
Adolfati, Andrea
Didone abbandonata, tragedia per musica ridotta ad uso del Nuovo famosissimo Teatro di S. Girolamo. Da rappresentarsi nel carnovale dell'anno 1747. Dedicata alla Donna Rabbiosa
In Venezia : Per Luigi Pavini [Venezia ; Pavini, Luigi]1747
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Sonetto. -Alle pp. 6-7: Indicazioni del compositore, costumista, scenografo e mutazioni di scene ; A p. 8: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010718]
Buini, Giuseppe Maria
Ruffoni, Jacopo <sec. 17. 2. metà>, incisore; Compassi, Pietro Costantino <interprete>; Castelli, Anna <interprete>; Masi, Violante <interprete>; Scarlatti, Rosa <n. 1716>, interprete; Garani, Nonciata <interprete>; Novelli, Felice <interprete>; Bevilacqua, Matteo <sec. 18.>, interprete; Addati, Domenico <coreografo>; Zampieri, Pietro <scenografo>
Il protettore alla moda, drama giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisè nell'autunno dell'anno 1747
1747
Autore del testo: Giuseppe Maria Buini (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Antip. calcogr. sottoscritta da I. Ruphonus ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Mutazioni di scene, scenografo e coreografo ; A p. 4: personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012264]
Gandini, Carlo <librettista>
Pampani, Antonio Gaetano <compositore>; Galeotti, Anna <interprete>; Medici, Anna <interprete>; Gabrielli, Rosa <interprete>; Paganelli, Gioseppe <interprete>; Landi, Artemisia <cantante>, interprete; Barba, Daniel Pius <1715-1801>, interprete
La caduta d'Amulio, dramma per muisca del D.r Carlo Gandini da rappresentrasi nel Teatro di S. Angelo il carnovale dell'anno 1747
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1747
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Attori ; Alle pp. 4-5: Argomento ; A p. 6: Mutazioni di scene e Compositore della musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011694]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Ruggeri, Giovanni Maria <sec. 17./18.>, compositore; Tasso, Torquato <1544-1595>, antecedente bibliografico; Castelli, Anna <interprete>; Novelli, Felice <interprete>; Moretti, Giustina <interprete>; Puglioli, Giovanni Battista <interprete>; Gabrielli, Camilla <interprete>; Aresta, Natale <compositore>; Pilastri, Alessandro <dedicatario>; Traversari, Filippo <licenziatore>; Cortini, Tommaso Maria <licenziatore>
Armida abbandonata, drama per musica da rappresentarsi nel teatro eretto nel Palazzo Spada in Cesena il Carnevale 1747. Dedicata al N.U. il signor Con. alessandro Pilastri
In Forlì : per Antonio Barbiani [Forli ; Barbiani, Antonio], [1747]1747
Musica di G. M. Ruggieri, testo di F. Silvani (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: imprimatur ; Alle pp. 3-4: dedica degli impresari ; Alle pp. 5-6: argomento ; A p. 7: scene ; A p. 8: attori ; 1. rappr.: Venezia, 10 nov. 1707, teatro ...
Titolo uniforme: Armida abbandonata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323196]
Barlocci, Giovanni Guadalberto
Bassi Negri, Caterina <interprete>; Giardini, Giuseppe <interprete>; Mondini, Ippolita <interprete>; Guerrieri, Francesco <interprete>; Baglioni, Francesco <interprete>; Tonelli, Anna <interprete>; Rossignoli, Costanza <interprete>; Bambini, Eustachio ; impresario> <1697-1770 <dedicante>; Bibbiena, Francesco <scenografo>; Brambilla, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Cattani, Andrea <coreografo>; Cattani, Andrea <ballerino>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Salamoni, Giulio <ballerino>; Aletta, Vittoria <ballerino>; Marchioni, Colombina <ballerino>; Ricci, Caterina <ballerina>, ballerino; Latilla, Gaetano <compositore>
La finta cameriera, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'Accademia filarmon. nell'autunno dell'anno 1747. Dedicato alle nobilissime dame della citta? di Verona
In Verona : Dionigi Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi], ?1747?1747
Libretto di G.G. Barlocci ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. ?3-4?: dedica di Eustachio Bambini ; A p. 1-2: attori ; A p. 3-4: arie in sostituzione ; 1. rappr: Roma, T. Valle, primavera 1738. ed. riveduta del Gismondo, libretto di G. A. Federico, (Napo...
Titolo uniforme: LA FINTA CAMERIERA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318667]