Risultati ricerca
Metastasio, Pietro
Cornaggia, Emanuel <interprete>; Colonna, Giuseppe <interprete>; Chiari, Maddalena <interprete>; Patrassi, Michele <interprete>; De Majo, Giovanni Francesco <compositore>; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Tartaglini Tibaldi, Rosa <interprete>; Tibaldi, Giuseppe Luigi <1729-1790p>, interprete; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Sabbatini, Vincenzo <ballerino ;sec.18.>, coreografo
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di San Benedetto il carnovale dell'anno 1762
In Venezia : Presso Paolo Colombani [Venezia ; Colombani, Paolo]1762
Libretto di Metastasio Pietro (Cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Argomento ; Ap. 4: Personaggi, compositore, coreografo e costumista ; A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320635]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Tibaldi, Rosa <m. 1775>, interprete; Patrassi, Michele <Gibelli>, interprete; Cornaggia, Emanuel <interprete>; Colonna, Giuseppe <interprete>; Chiari, Maddalena <interprete>; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Tibaldi, Giuseppe Luigi <1729-1790p>, interprete; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Sabbatini, Vincenzo <ballerino ;sec.18.>, coreografo
Antigono, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1762
In Venezia : presso Paulo Colombani [Venezia ; Colombani, Paolo]1762
Indicazione del compositore a p. 6 ; Libretto di Metastasio (cfr. Grove) ; A p. 5: argomento ; A p. 6-7: personaggi, mutazioni di scene e responsabilita?
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010606]
Metastasio, Pietro; Cimarosa, Domenico [compositore]; Canavasso, Vittorio Amedeo <m. 1824> [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]; Cigna Santi, Vittorio Amedeo <1728-1799> [adattatore]
Artaserse dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel Carnovale del 1785 ...
In Torino : presso Onorato Derossi1785
Testo di Pietro Metastasio ; Musica di Domenico Cimarosa ; Coreografie di Paolino Franchi ; Musiche dei balli di Vittorio Amedeo Canavasso ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002173]
Metastasio, Pietro
Abos, Girolamo
Artaserse, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel Carnevale 1746
[S.l. : s.n., 1745-1746]1745-1746
A p. 4 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-2: argomento ; A p. 3: mutazioni di scena e scenografo ; A p. 4: interlocutori ed altre responsabilita?. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011129]
Piccinni, Niccolo' Vito <1728-1800>
Metastasio, Pietro
[Artaserse | Dramma in 3 atti Poesia di Metastasio | musica di Nicola Piccinni | rappresentato a Torino nel 1762 | sul Dramma scritto nel 1730 | Atto Primo]
Autografo1762
Titolo uniforme: Artaserse; S1, S2, S3, S4, S5, T, ob1, ob2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0389287]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Camera, Maria <interprete>; Borelli, Francesco <interprete>; Pauli, Pietro <interprete>; Affabili, Barbara <interprete>; Schiavon, Giovanni <interprete>; Podavini, Isabella <interprete>
L'Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Dolfin in Treviso il Carnovale dell'anno 1755
[S. l. : s. n.]1755
A p. 5 il nome del compositore ; Libretto di Metastasio. -3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: argomento ; Alle pp. 4-5: scene, personaggi ed altre responsabilità
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323303]
Metastasio, Pietro
Benini, Anna <interprete>; Fabris, Zaccaria <interprete>; Torelli, Giovanni Battista <interprete>; Fabroni, Giovanni <ballerino>; Bernasconi, Antonia <soprano>, interprete; Solci, Adamo <interprete>; Bini, Clarice <ballerino>; Boschetti, Giuseppe <ballerino>; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Gavosi, Alberto <ballerino>; Mauri, <raggruppa autori diversi>, scenografo; Meroni, Maria <ballerino>; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo; Coppola, Giuseppe <1750-1825>, interprete; Grasselini, Nonciata <ballerino>; Donati, Maria <ballerino>; Costa, Anna <ballerina>, ballerino; Olivieri, Elisabetta <ballerino>; Foresti, Lodovica <ballerino>; Basili, Andrea <ballerino>; Grasselini, Giovanni <ballerino>; Crescimbeni, Alessandro <ballerino>; Nerozzi, Maria <ballerino>; Cioli, Geltruda <ballerino>; Jani, Giovanni <ballerino>; Dedrais, Antonio <ballerino>; Gavazza, Gerardo <ballerino>; Bassofonte, Antonio <ballerino>; Sacchi, Anna <ballerino>; Ferrari, Lodovica <ballerino>; Fabroni, Adamo <ballerino>; Bianchi, Gaspero <ballerino>; La Rosa, Salvatore <ballerino>; Manfredini, Vincenzo <compositore>
Artaserse, dramma per musica. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto nel carnovale dell'anno 1772
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto], [1771-72]1771-1772
Libretto di Metastasio (cfr. Grove) ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Attori e compositore ; A p. 7: Ballerini, coreografo e costumista ; A p. 8: Mutazioni di scene e scenografi
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320277]
Metastasio, Pietro
Pacci, Biagio <interprete>; Campolini Bertolotti, Luigia <interprete>; Beccari, Filippo <ballerino>; Conti, Giuseppe ; ballerino> <sec. 18; Fossati, Carlo Giuseppe <personale di produzione>; Fossati, Domenico <scenografo>; Leonardi, Francesco <ballerino>; Paganini, Elena <ballerino>; Ponzo, Giuseppe <sec. 18.>, compositore; Ricci, Antonio <ballerino>; Ricci, Pietro <ballerino>; Turchi, Francesco <coreografo>; Turchi, Vincenzo <ballerino>; Beccari, Colomba <ballerina>, ballerino; Gastaldini, Fortunato <ballerino>; Sgatti, Antonio <ballerino>; Ricci, Teodora <ballerino>; Borgioni Mantoanina, M.a <ballerino>; Frandoni, Giovanna <ballerino>; Paganini Beccari, Camilla <ballerino>; Ricci, Barbara <ballerina>, ballerino; Ricci, Caterina <ballerina>, ballerino
Artaserse, dramma per musica. Da rappresentarsi nel nobile Teatro di S. Benedetto il carnovale dell'anno 1766
In Venezia : Dalle Stampe di Giorgio Fossati Architet. [Venezia ; Fossati, Giorgio], [1765-66]1765-1766
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Argomento e indicazioni dei balli: "il Primo Ballo rappresenta La favola di Vertunno e Pomona", "Il secondo Ballo rappresenta Il tutore ingannato dalla sua propria s...
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320276]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Broschi, Carlo <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Pieri, Maria Teresa <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Tolve, Francesco <interprete>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Perlungo, Eleonora <contessa>, dedicatario; Mauro, Alessandro <scenografo>
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo nel carnevale dell'anno 1734. Dedicato a sua [...] la signora D. Elenora contessa Perlungo [..]
In Venezia : Presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1734
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 5-6: Indicazione del librettista e argomento ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 8: Personaggi e coreografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011076_RACC.DRAM.0813]
Metastasio, Pietro
Broschi, Carlo <interprete>; Castorini, Castoro Antonio <interprete>; Cuzzoni-Sandoni, Francesca <1700-1770>, interprete; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Piari, Maria Maddalena <interprete>; Giorgi, Filippo <interprete>; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Guglielmo <viconte Forduiche <dedicatario>; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>; Ferrari, Antonio <coreografo ; 1. metà 18. sec.>
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nell [!] carnevale dell'anno 1730. Dedicato a sua [...] Guglielmo conte [...]
In Venezia : Appresso Carlo Buonarigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [1729-1730]1729-1730
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-2: Dedica ; Alle pp. 3-4: Indicazione del librettitae argomento ; A p. 5: Mutazioni e scenografi ; A p. 6: Compo sitore, coreografo e personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010785]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Broschi, Carlo <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Pieri, Maria Teresa <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Tolve, Francesco <interprete>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Perlungo, Eleonora <contessa>, dedicatario; Mauro, Alessandro <scenografo>
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo nel carnevale dell'anno 1734. Dedicato a sua [...] la signora D. Elenora contessa Perlungo [..]
In Venezia : Presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1734
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 5-6: Indicazione del librettista e argomento ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 8: Personaggi e coreografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011076_RACC.DRAM.0811]
Pasqualigo, Benedetto
Bernardi, Giovanni Carlo <interprete>; Merighi, Antonia Margherita <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Ossi, Giovanni <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>; Bordoni, Faustina <interprete>
Berenice, dramma da cantarsi nel Teatro celebre Grimani in S. Gio. Grisostomo il carnovale 1725
In Venezia : appresso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino], [1724-1725]1724-1725
Autore del testo: Benedetto Pasqualigo, cfr. New Grove 2001, v. 18, p. 704 ; Autore della musica a p. 7 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-7: Argomento ; A p. 8: Persone ; A p. 9: Scene mutabili, scenografo e coreografo
Titolo uniforme: Berenice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011334]
Maffei, Scipione
Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Il Raguet commedia da rappresentarsi nel teatro Grimani a S. Samuele nel carnovale 1747
In Venezia : presso Sebastiano Coleti [Venezia ; Coleti, Sebastiano]1747
Aut. Scipione Maffei, cfr. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime vol.2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE017799]
Palomba, Antonio <1705-1764>
Rossi, Antonio <interprete>; Riboldi, Bianca <interprete>; Lovattini, Giovanni <n. 1730>, interprete; Tonelli, Anna <n. 1748>, interprete; Tonelli, Caterina <interprete>; Barbarossa, Giuseppe <sec. 18.>, interprete; Regis, Catterina <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Ciampi, Vincenzo Legrenzio <1719-1762>, compositore; Priori, Bartolomeo <coreografo>; Urbani, Andrea <scenografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il chimico, commedia in musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele nel Carnovale 1757
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1757
Poesia di A. Palomba (cfr. Stieger) ; A p. 4 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: personaggi, mutazioni di scena ed altre responsabilità ; Impronta: a.a. a,e, a.io viOi (3) 1757 (R)
Titolo uniforme: Il chimico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011038]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Artaserse [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/s)1761-1790
Titolo uniforme: Artaserse . 1771 . S, S, S, S, S, T, ob1, ob2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085803]
Piccinni, Niccolò <compositore>; Marchesi, Antonio <interprete>; Vitalba, Rosa <interprete>; Pinetti, Giuseppe <interprete>; Puccini, Giuseppe <interprete>; De Santis, Angela <cantante>, interprete; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>
Le avventure di Ridolfo, intermezzo per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele l'autunno 1762. Dedicato alle [...] dame venete
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1762
2 parti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica dell'impresario ; A p. 5: Attori, compositore e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010662]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi dalli signori Accademici Dilettanti in Venezia per le sere del carnovale 1754. Dedicato al genio musicale della Accademia stessa
In Venezia : Per Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1754
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica ; A p. 6: Argomento ; A p. 7: Mutazioni di scene ; A p. 8: compositore, attori ; Alle pp. 68-69: Arie mutate
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321019]
Metastasio, Pietro
Ghiringhella, Giuseppa <interprete>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, compositore; Cornacchia, Emanuele <interprete>; Albuzio, Ottavio <interprete>; Vestri, Violante <interprete>; Carestini, Giovanni <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Ballinanti, Antonio <personale di produzione>; Rosa <contessa di Harrac>, dedicatario; Brighenti, Giacomo <coreografo>; Galliari <fratelli>, scenografo
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano, nel Carnovale dell'anno 1750, dedicato a sua eccellenza la signora contessa Rosa di Harrach [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1749
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. [3-5]: deidca ; A p. [6]: al cortese leggitore ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: mutazioni di scene, personaggi e responsabilità
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318215]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Paita, Giovanni <1690?-ca. 1750> [interprete]; Vitali, Francesco <cantante> [interprete]; Albertini, Giovanna <la Reggiana> [interprete]; Scarabelli, Diamante Maria [interprete]; Mossi, Gaetano [interprete]; Bortoli, Bartolomeo [interprete]; Durastanzi, Margherita <cantante> [interprete]; Pollaroli, Carlo Francesco [compositore]; Rossetti, Marino [editore]
Spurio Postumio drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo il carnovale dell'anno 1712
In Venezia : appresso Marino Rossetti, [tra il 1711 e il 1712] [Rossetti, Marino]1711-1712
Libretto di Agostino Piovene, musica di Carlo Francesco Pollaroli, cfr. Sartori ; 3 atti ; Fregio sul front ; Iniziale e fregio xilogr ; A p. 5-6: Fondamento istorico ; A p. 7-8: Interlocutori ; A p. 9-10: Mutazioni di scena e balli.
Personaggi e interpreti: Publio Filone: Vitali, Francesco ; Spurio Postumio: Durastanzi, Margherita ; Placilla: Scarabelli, Diamante Maria ; Cornelia: Albertini, Giovanna ; Lucio: Bortoli, Bartolomeo ; Cajo Ponzio: Paita, Giovanni ; Erenio: Mossi, Ga...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0010799]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Lotti, Antonio <1667-1740>, compositore; Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750>, interprete; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Scarabelli, Diamante Maria <n. 1675>, interprete; Casati, Pietro <1684-1745>, interprete; Ambrevil, Anna <interprete>; Cavanna, Giovanni Battista <1684f-1732f>, interprete; Landi, Agata <interprete>
Polidoro tragedia da rappresentarsi in musica nel famoso Teatro Grimani de' SS. Gio. e Paolo il carnovale dell'anno 1714
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1713?]1713-1714
Sonneck 884 e Grove, autore del testo: Agostino Piovene; autore della musica: Antonio Lotti ; 5 atti ; Alle p. 3-5 avvertenza ai lettori ; A p. 6 personaggi e interpreti ; Alle p. 7-8 mutazioni di scene ; Repertori da Sartori: Allacci 635; Sonneck 88...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012051]

