Risultati ricerca
Melissa, intermezzi comici musicali da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano, l'anno 1707
In Venezia : Per Marino Rossetti in Merceria, all'Insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino], [1707?]1707
Contiene 3 azioni: Melissa schernita, Melissa vendicata e Melissa contenta
Titolo uniforme: Melissa
Comprende: Melissa contenta, azione terza [intermezzo] {MUS0012506}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320666_RACC.DRAM.2370]
Zaniboni, Antonio <1697-1767>
Albinoni, Tomaso <compositore>; Carboni, Giovanni Battista <interprete>; Cignoni, Francesco Maria <interprete>; De Scio, Maria Eleonora <la Todeschina>, interprete; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Vienna Mellini <interprete>; Romani, Stefano <detto il Pignattino>, interprete; Clerici, Roberto <scenografo>
Le gare generose, drama per musica. Da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano l'autunno dell'anno 1712. A sua eccellenza il Sig. Niccolo' Pisani
Venezia : ROSSETTI MARINO [Rossetti, Marino]1702
Libretto di A. Zaniboni ; A p. 9: autore della musica e altre responsabilità ; 3 atti ; Fascicolazione ; Da p. 3 a p. 6: dedica di Antonio Zaniboni ; A p. 7-8: argomento ; A p. 10: scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012561]
Barlocci, Giovanni Guadalberto
Giardini, Giuseppe <interprete>; Mondini, Ippolita <interprete>; Guerrieri, Francesco <interprete>; Pillaja, Caterina <interprete>; Baglioni, Francesco <interprete>; Tonelli, Anna <interprete>; Rossignoli, Costanza <interprete>; Capua, Rinaldo : da <compositore>
La commedia in commedia, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano nel carnovale dell'anno 1749
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1749
Indicazione del compositore a p. 3 ; Libretto di G. Barlocci (Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: attori e scene ; 1. rappr.: Roma, T. Valle, 8.1.1738
Titolo uniforme: LA COMMEDIA IN COMMEDIA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319169]
Zeno, Apostolo; Pariati, Pietro <1665-1733>
Gasparini, Francesco <1661-1727>
Ambleto, drama [!] per musica. Da rappresentarsi nel teatro Tron di S. Cassanoil carnovale dell'anno 1705, consacrato a sua eccellenza il signor Federico Cavalli
Venezia : Marino Rossetti [Rossetti, Marino]1705
Autore della musica: Gasparini Francesco ; autori del testo: Zeno Apostolo, Pariati Pietro ; 3 atti ; A p. 3, dedica di N. N ; A p. 7: argomento ; A p. 11: attori ; A p. 12: mutazioni ; Fascicoli segnati
Titolo uniforme: Ambleto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284395]
Remena, Marc'Antonio <sec. 18.>
Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>
Gl'amori tra gl'odii o sia Il Ramiro in Norvegia, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano l'anno 1699
In Venetia : Per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1699
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Argomento ; Alle pp. 7-8: Supposti ; Alle pp. 9-10: Indicazione del librettista e del compositore nella nota al lettore ; A p. 11: Interlocutori ; A p. 12: Mutazioni e indicazioni di balli
Titolo uniforme: GL'AMORI TRA GL'ODII O SIA IL RAMIRO IN NORVEGIA
Altri titoli:'variante del titolo:' IlRamiro in Norvegia. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321039]
Boccardi, Michelangelo
Tassi, Giovanni Andrea <interprete>; Mangani, Anna Maria <fiorentina>, interprete; Zanucchi, Teresa <interprete>; Drayer, Giovanni <il Tedeschino>, interprete; Zanucchi, Angiola <interprete>; Valsecchi, Gerolama <interprete>; Boccardi, Michelangelo <dedicante>; Contarini, Nicolò <dedicatario>
Otone amante, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano nel carnevale dell'anno 1726. Dedicato a [...] Nicolò Contarini di S.E. il sig. Alvise
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1726
3 atti ; Fascicoli segnati ; Dedica di Michiel Angelo Boccardi di Mazzera ; A p. 7: Argomento ; A p. 8: A leggitori ; A p. 9: Mutazioni di scene ; A p. 10: Personaggi
Titolo uniforme: Otone amante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320662]
Giusti, Anna Maria <interprete>; Vida, Paolo <interprete>; Denzio, Antonio <interprete>; Peruzzi, Teresa <interprete>; Novello, Felice <interprete>; Paronetto, Giulia <interprete>; Martinelli, Francesco <dedicatario>; Burigotti, Santo <dedicante>; Tron, Zuane <dedicatario>
L'innocenza giustificata, drama [sic] per musica in Bergamo in occasione della fiera. Dedicato [...] Francesco Martinelli podestà e Zuane Tron capitano grande di Bergamo
In Bergamo : Per li Fratelli Rossi [Bergamo ; Rossi fratelli]1723
3 atti ; Fascicoalzione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Santo Burigotti, Bergamo 20.08.1723 ; Alle pp. 5-6: Argomento ; Alle pp. 7-8: Attori
Titolo uniforme: L' innocenza giustificata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320504]
Bertati, Giovanni
Cavos, Alberto <fl. 1775-1797>, coreografo; Fineschi, Vincenzo <interprete>; Gagni, Angela <interprete>; Pedrinelli, Giacomo <cantante>, interprete; Dal Brazzo, Giovanni Battista <interprete>; Majeroni, Pietro <cantante>, interprete; Vardanego, Teresa <interprete>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Cellini, Stella <ballerina>, ballerino; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Fossati, Domenico <scenografo>; Papini, Salvador <ballerino>; Secchioni, Luigi <ballerino>; Gaspani, Maria <ballerino>; Galesi, Antonio <ballerino>; Gaspani, Luigi <ballerino>; Martinelli, Bortolo <ballerino>; Favini, Francesca <ballerino>; Nolli, Ferdinando <ballerino>; Battaja, Antonia <ballerino>; Ricci, Angela <ballerina>, ballerino; Ricci, Francesca <ballerina>, ballerino; Lombardi, Benedetto <direttore d'orchestra>, ballerino; Cellini, Francesco <sec. 18.>, ballerino
Il matrimonio per inganno, intermezzo in musica da rappresentarsi nel nobil Teatro Tron di San Cassiano nel carnevale dell'anno 1781
in Venezia : Presso Pietro Sola [Venezia ; Sola, Pietro], [1780-81]1780-1781
Libretto di Giovanni Bertati (cfr. Grove) ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori e compositore ; A p. 4: Ballerini, coreografo, scenografo e costumista ; A p. 6: Mutazioni di scena ; 1. rappr.: Firenze, Teatro Cocomero primavera 1779 ; Contiene a...
Titolo uniforme: IL MATRIMONIO PER INGANNO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320427]
Rauzzini, Matteo <compositore>; Vacchi, Pietro <interprete>; Costa, Marina <interprete>; Lombardi, Antonia <interprete>; De Simoni, Giovanni <interprete>; Utini, Marianna <interprete>; Caffò, Anna <interprete>; Dadei, Anna <interprete>; Pierazino, Santo <interprete>; Cavazza, Paolo <ballerino>; Corradini, Michele <coreografo>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Fossati, Domenico <scenografo>; Rust, Giacomo <1741-1786>, compositore; Damiani, Teresa <ballerino>; Colombi, Cristina <ballerino>; Mazzoni, Teresa <ballerino>; Mazzoni, Rosa <ballerina>, ballerino; Leoni, Cesare <ballerino>; Secchioni, Gioachino <ballerino>; Morini, Felice <ballerino>; Colombi, Teresa <ballerino>; Gotardi, Lucia <ballerino>; Beghini, Andrea <ballerino>; Secchioni, Giuseppe <interprete>; Lamberti, Margherita <personale di produzione>; Casattini, Gio. Battista <ballerino>; Dadei, Antonio <ballerino>; Franconi, Teresa <ballerino>; Polzelli, Chiara <ballerino>; Minarelli, Rosa <ballerina>, ballerino; Ferini, Giacomo <ballerino>; Beseghi, Luigi <ballerino>
Li Due amanti in inganno, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di San Cassiano nel carnovale dell'anno 1775
In Venezia : Presso Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista]1775
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Personaggi e compositori ; A p. 6: Ballerini, coreografo, scenografo, costumista e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320404]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Lancetti, Lucia <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Baratta, Pietro <interprete>; Baratta, Maria Teresa <interprete>; Canciani, Nadal <sec. 18.>, personale di produzione; Gobis, Sebastiano <coreografo>; Jolli, Antonio <scenografo>; Predieri, Luca Antonio <1688-1767>, compositore; Salimbeni, Felice <1712-1751>, interprete; Carrillo de Albornoz, Jose <conte de Montemar>, dedicatario; Mancini, Giovanni Battista <1714-1800>, interprete
La Zoe, dramma per musica. Da rappresentarsi nel nobile Teatro Tron di S. Cassano l'autunno dell'anno 1736. Dedicato a sua eccellenza Don Giuseppe Carrillo di Albornoz [...]
Venezia : Appresso Giuseppe Bettinelli [Bettinelli, Giuseppe], 1726 [i.e. 1736]1736
3 atti ; Fascicolazione ; Sartori indica il dramma come il rifacimento di "La forza del sangue" di Francesco Silvani ; Alle pp. 3-6: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 7-8: Argomento ; Alle pp. 9-10: Mutazioni di scene, scenografo e costumista ; A p...
Titolo uniforme: LA ZOE'
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'LAFORZA DEL SANGUE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320141]
Strambi, Orsola <interprete>; Fabris, Elena <interprete>; Compassi, Pietro Costantino <interprete>; Garrani, Annunziata <interprete>; Massa, Anastasio <cantante>, interprete; Bagnoli, Cecilia <interprete>; Vicinelli, Maria <interprete>; Ronzi, Lodovico <interprete>; Coronati, Maria <interprete>; Barbarini, Francesco <interprete>; Coronati, Brigida <interprete>; Nanini, Giuseppe <interprete>; Mareschi, Marco Antonio <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Fabris, Francesco <coreografo>, interprete; Manfredini, Giuseppe <sec. 18.>, interprete; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo
Tra due litiganti il terzo gode, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1749
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1749
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 2-3: argomento ; A p. 4-6: attori e responsabilità, ballerini e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012000]
Metastasio, Pietro
Casarini, Domenica <interprete>; Pignotti, Domenico <interprete>; Nicolini, Mariano <interprete>; Formigli, Maddalena <ballerino>; Betnbrick, Giuseppa <interprete>; Ambani, Francesco <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Lupis, Domenico <Paita>, coreografo; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Tartaglini Tibaldi, Rosa <interprete>; Lapis, Anna <ballerino>; Teolato, Alvise <ballerino>; Grisellini, Giovanna <ballerino>; Montignani, Chiara <ballerino>; Giorgi, Pietro <ballerino>; Neri, Pietro <ballerino>; Monati, Vincenzo <ballerino>; Scolarti, Tommaso <ballerino>; Annibali Cataneo, Cecilia <ballerino>; Latilla, Gaetano <compositore>
Alessandro nell'Indie, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di San Cassiano il carnovale dell'anno 1753. Dedicato alle nobilissime dame veneziane
In Venezia : Per Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1753
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Dedica de "Li virtuosi" ; A p. 7: Argomento ; A p. 8: Indicazione del compositore e personaggi ; A p. 9: Ballerini, coreografo, scenografo e costumista ; A p. 10:...
Titolo uniforme: Alessandro nell'Indie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321056]
Zeno, Apostolo
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Boschi, Giuseppe Maria <interprete>; Pasi, Antonio <sec. 17. 2. metà>, interprete; Tosi, Antonio <interprete>; Zani, Giuseppe <interprete>; Marchesini, Santa <1706f-1739f>, interprete; Cavanna, Giovanni Battista <1684f-1732f>, interprete; Vanini Boschi, Francesca <interprete>; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete; Cecchi, Domenico <interprete>; Mauri, Domenico <scenografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Flavio Anicio Olibrio, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano il Carnovale dell'anno 1707. A sua Eccellenza il signor Conte di Manchester [...]
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1707]1707
A p. 8 il nome del compositore ; Poesia di Zeno (cfr. Stieger) ; Alle pp. 3-5: dedica di N.N ; A p. 6: argomento ; Alle pp. 7-8: interlocutori, scene ed altre responsabilità ; Impronta: he,o c.o. c.a. ViDe (3) 1707 (Q)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012514]
Zeno, Apostolo
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Della Parte, Anna Caterina <interprete>; Fontana, Agostino <interprete>; Orlandi, Chiara <interprete>; Amaini, Carlo <interprete>; Bombaciari, Rosalia <interprete>; Priori, Maddalena <interprete>; Vivoli Garofolini, Rosa <interprete>; Costanzi, Giovanni Francesco <cantante>, interprete; Aschi, Giuseppe <dedicante>; Mauro, Alessandro <scenografo>; Lapis, Santo <compositore>
La fede in cimento, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano il carnovale dell'anno 1730. Dedicato a sua [...] il signor duca di Parma [...]
In Venezia : Appresso Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1730
Libretto di Apostolo Zeno ; Musica di Francesco Gasparini e Santo Lapis (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giuseppe Aschi ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Attori ; A p. 8: Mutazioni e scenografo ; Contiene l'Inte...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014425]
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Carboni, Giovanni Battista <interprete>; Berselli, Matteo <interprete>; Griffoni, Lucinda <interprete>; Romani, Stefano <detto il Pignattino>, interprete; Paita, Giovanni <interprete>; Pini, Maria Domenica <Tilla>, interprete
La principessa fedele, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di San Cassiano per l'autunno dell'anno 1709. Dedicato alle dame di Venezia
In Venezia : per Marino Rossetti, in Merzaria, all'insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino], [1709?]1709
Autore del testo: A. Piovene; autore della musica: F. Gasparini, cfr.: MGG2, v.7, col. 579 ; Data di pubblicazione 1709 desunta dal tit ; 3 atti ; Bianche le ultime 3 c ; A p. 3 sonetto alle dame ; Alle p. 5-6 argomento ; A p. 7 personaggi e interpre...
Titolo uniforme: La principessa fedele.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318750]
Pasqualigo, Benedetto
Pasqualigo, Benedetto <dedicante>; Vico, Diana <interprete>; Borghi, Gaetano <1686-1777>, interprete; Baldassarri, Benedetto <interprete>; Urbani, Valentino <sec. 17. 2. metà>, interprete; Cavazzi, Antonia <interprete>; Claudi, Antinoro <interprete>; Minelli, Giovanni Battista <interprete>; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>; Canali <scenografo>; Dentis, Susanna <coreografo>
Antigona, tragedia da cantarsi nel Teatro Tron nel Carnevale dell'anno 1718 offerita à G. A. G. da Merindo Fasanio past. arc.
In Venezia : appresso Marino Rossetti in merceria all'insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino]1718
Merindo Fasanio è il nome arcade di Benedetto Pasqualigo ; Autore della musica a p. 6 ; 5 atti ; Antip. calcogr. con motto "Nocturna versate manu" raffigurante una donna con in mano una maschera e un liuto, 3 putti e un cavallo ; fascicoli segnati ; ...
Titolo uniforme: Antigona
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012555]
Zeno, Apostolo
Bernardi, Francesco <1680?-ca. 1750>, interprete; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Baldini, Lucrezia <interprete>; Anibali, Domenico <interprete>; Paita, Giovanni <interprete>; Dalla Parte, Caterina <interprete>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Testagrossa, Gaetano <dedicante>; Jersey, Guglielmo : di <conte>, dedicatario; Bordoni, Faustina <interprete>; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Gianguir, dramma per musica. Da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano l'anno 1729. Dedicato a sua eccellenza Guglielmo Conte di Jersey, visconte Villiers de Dartmouth ...
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1729]1729
A p. 10: autore della musica e altre responsabilità ; Libretto di A. Zeno ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: argomento ; Da p. 5 a p. 8: argomento ; A p. 9: mutazioni di scene
Titolo uniforme: GIANGUIR
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277578]
De Kurtz, Giuseppe
Bianchi, Marianna <interprete>; Ciacchi, Giuseppe <interprete>; Fabris, Elena <interprete>; Serafini, Pietro <interprete>; Fantoni, Giuseppe <interprete>; Maggini, Maria <interprete>; Jucchi, Giovanni <ballerino>; Barozzi, Gasparo <interprete>; Morelli De Kurtz, Eleonora <interprete>; De Kurtz, Eleonora <interprete>; De Kurtz, Giuseppino <interprete>; Girelli, Barbara <interprete>; Cerri, Francesco <interprete>; Bovini, Matteo <interprete>; Vigna, N <interprete>; Saiz, Angelica <cantante>, interprete; Borgioni, Maria <ballerino>; De Kurtz, Giuseppe <impresario>; Pinazzi, Girolama <ballerino>; Tibaldi, Domenico <interprete>; Tozzi, Antonio <1736-1812>, compositore; Urbani, Andrea <scenografo>; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, ballerino; Fusi, Giuseppina <ballerino>; Magni, Giuseppe <ballerino>; Bertati, Giovanni <traduttore>
La morte di Dimone o sia l'innocenza vendicata, dramma serio-giocoso per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro Tron in S. Cassano l'autunno dell'anno 1763
Venezia : Paolo Colombani [Colombani, Paolo]1763
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: ai lettori ; A p. 4-7: personaggi, ballerini e responsabilità ; A p. 37 e 64: Indicazioni dei balli: La creduta morte e Il quadro movibile ; Contiene in fondo due p. ripieg.: Licenza da cantarsi dopo il terzo atto de...
Altri titoli:'variante del titolo:' L'innocenza vendicata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012392_RACC.DRAM.4245]
Rutini, Giovanni Marco <compositore>; Fiorini, Giacomo <interprete>; Baglioni, Giovanna <interprete>; Morigi, Andrea <interprete>; Goresi, Vincenzo <cantante>, interprete; Piatti, Teresa <interprete>; Bonucci, Gaspare <ballerino>; Agostinelli, Angiola <interprete>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>; Mei, Silvestro <ballerino>; Terrades, Antoine <ballerino <coreografo>; Terrades, Antoine <ballerino; Serrani, Cristoforo <ballerino>; Bertetti, Vittoria <ballerino>; Baffi, Caterina <ballerino>; Bettini, Giacomo <ballerino>; Guidi, Antonio <ballerino>; Dessales Terrades, Anna <ballerino>; Biggiani Mei, Elena <ballerino>; Riccoboni Corticelli, Rosa <ballerino>; Gallassi, Giuditta <ballerino>; Secchioni, Giuseppe <interprete>; Galeotti, Vincenzo <coreografo>; Galeotti, Vincenzo <ballerino>
I matrimonj in maschera, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano nell'autunno dell'anno 1765
In Venezia : per Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1765
Indicazione del compositore a p. 3 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: attori, responsabilità e ballerini ; A p. 5: mutazioni di scene ; 1. rappr.: Cremona, T. Nuovo, gennaio 1763
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319203]
Bianchi, Antonio <ca. 1710-1772>
Baglioni, Giovanna <interprete>; Galassi, Giuditta <ballerino>; Guidi, Antonia <ballerino>; Morigi, Andrea <interprete>; Goresi, Vincenzo <cantante>, interprete; Piatti, Teresa <interprete>; Agostinelli, Angela <interprete>; Baglioni, Rosa <interprete>; Bonucci, Gasparo <ballerino>; Buroni, Antonio <1738-1792>, compositore; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>; Mei, Silvestro <ballerino>; Terrades, Antoine <ballerino <coreografo>; Terrades, Antoine <ballerino; Urbani, Andrea <scenografo>; Bedotti, N <ballerino>; Serrani, Cristoforo <ballerino>; Bertetti, Vittoria <ballerino>; Baffi, Caterina <ballerino>; Bettini, Giacomo <ballerino>; Dessales Terrades, Anna <ballerino>; Biggiani Mei, Elena <ballerino>; Riccoboni Corticelli, Rosa <ballerino>; Secchioni, Giuseppe <interprete>; Galeotti, Vincenzo <ballerino>
Le villeggiatrici ridicole, dramma comico per musica d'Antonio Bianchi veneziano. Da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano nell' autunno dell'anno 1765
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1765
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Compositore, attori, ballerini, coreografo e costumista ; A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: LE VILLEGGIATRICI RIDICOLE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321014]
Paisiello, Giovanni <compositore>; De Angelis, Domenico <interprete>; Montanari, Teresa <interprete>; Arcangeli, Filippo <interprete>; Maschietti, Elisabetta <interprete>; Bassi, Pietro <ballerino>; Marconi, Giuseppe <ballerino>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>, ballerino; Torri Trento, Antonia <sec. 18.>, ballerino; Vitali, Francesco <sec. 18.>, ballerino; Grazioli, Giovanni Battista <ballerino>, coreografo; Grazioli, Giovanni Battista <ballerino>, dedicante; Grazioli, Giovanni Battista <ballerino>, impresario; Lumicini, Arianna <ballerino>; Polcelli, Anna <ballerino>; Corelli, Gaspero <personale di produzione>; Corsini, Geltrude <ballerino>; Bondanelli, Vincenzo <ballerino>; Secchioni, Giuseppe <ballerino>; Tadei, Luigi <ballerino>; Nicolini, Caterina <ballerino>; Porreni, Nicolò <ballerino>
Il Matrimonio inaspettato, intermezzo in musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Tron di S. Cassiano l'autunno dell'anno 1784. Dedicato [...] dame venete
In Venezia : Per Pietro Sola [Venezia ; Sola, Pietro], [1784]1784
2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giovanni Grazioli impresario ; Ap. 5: Attori, compositore, scenografo e costumista ; A p. 6: Coreografo, ballerini e indicazioni dei balli ; 1. rappr.: St Pietroburgo Kammen?y Ostrov 21.10/1.11.1779 (...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320400]