Risultati ricerca
Salvioni, Carlo <18/t-18/t>, interprete; Preciosa, Angela <interprete>; Macheti, Lucia <interprete>; Polastri, Regina <interprete>; Sironi Salvi, Ubaldesca <interprete>
L'Elmira, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'[...] Accademia de gl'Erranti di Brescia l'anno 1697. Consecrato alle [...] signore dame [...]
In Brescia : Per il Rizzardi [Brescia ; Rizzardi], [1697]1697
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-4]: Dedica "Ossequiosiss. serva Elmira, Brescia 6 agosto 1697 ; Alle pp. 1-2: Argomento ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Mutazioni delle scene e interpreti del dramma
Titolo uniforme: L' Elmira
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320797]
Fausto, Sebastiano
Valgrisi, Vincenzo
Duello del Fausto da Longiano regolato a le leggi de l'honore. Con tutti li cartelli missiui, e risponsiui in querela uolontaria, necessaria, e mista, e discorsi sopra. Del tempo de cauallieri erranti, de braui, e de l'et�� nostra
In Venetia : appresso Vincenzo Valgrisi nella bottega d'Erasmo.1551
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE003169]
Marchi, Antonio <sec. 17.-18.>
Gambara Provaglio, Camilla <dedicatario>; Orsato, Giovanni <dedicante>; Provaglio, Cesare <dedicatario>
Zenone imperator d'Oriente, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro dell' Illustrissima Accademia degli Erranti di Brescia l'anno 1708. Consacrato a gl' [...] Cesare Provaglio e co. Camilla Gambara Provaglio [...]
Brescia : Gio. Maria Rizzardi [Rizzardi, Giovanni Maria eredi], [1708]1708
Libretto di Antonio Marchi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giovanni Orsato ; A p. 5: Argomento ; A p. 6: Si finge ; A p. 7: Interlocutori e amico lettore ; A p. 8: Scene
Titolo uniforme: ZENONE IMPERATOR D'ORIENTE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321018]
Artale, Giuseppe <1628-1679>
Castrovillari, Daniele : di <fl. 1660>, compositore; Foscarini, Luigi <dedicatario>; Artale, Giuseppe <1628-1679>, dedicante
La Pasife o' vero l'impossibile fatto possibile, drama [!] per musica del signor D. Giuseppe Artale principe dell'illustr. Accademia degli Erranti di Napoli dedicato all'illustriss. ... signor Luigi Foscarini
In Venetia : Appresso Giacomo Batti in Frezaria [Venezia]1661
Autore della musica Daniele da Castrovillari a p. 11 ; Prologo e 3 atti ; Antip. con motto: Impossibilia possum ; Front. con fregio entro cornice xilogr ; A p. 3-5: dedica di Giuseppe Artale ; A p. 6-11: Argomento ; A p. 12: Interlocutori ; A p. 95: ...
Titolo uniforme: La Pasife ovvero l'impossibile fatto possibile
Altri titoli:'variante del titolo:' L'impossibile fatto possibile.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002487]
Metastasio, Pietro
Finazzi, Filippo <1706?-1776>, interprete; Dardocci, Carlo <interprete>; Gerardini, Maddalena <cantante>, interprete; Rossi, Giuseppe <cantante ; nd-18/t>, interprete; Melini, Eugenia <interprete>; Merighi, Anna <interprete>; Abbati, Pietro <scenografo>; Bianchi, Antonio <coreografo ; 1758-1817p>; Bianchi, Antonio <coreografo ; 1758-1817p>, ballerino; Chiarini, Pietro <n. 1717?>, compositore; Mainini <personale di produzione>; Bordiga Martinenga, Anna Maria <ballerino>; Amaini, Anna Maria <ballerino>; Bosida, Francesco <ballerino>; Maldonati, Gaetano <impresario>, personale di produzione
L'Issipile, dramma per musica del sig. ab. Pietro Metastasio da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissima accademia degli erranti di Brescia il carnovale dell'anno 1740, dedicato agl'illustriss.mi signori deputati pubblici della città di Brescia
In Brescia : per le stampe di Giam-battista Bossino [Brescia ; Bossino, Giambattista]1740
A p. 3-4: dedica ; A p. 5-8: argomento ; A p. 9-11: azione, ballerini, responsabilità e attori ; A p. 12: mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' Issipile
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318935]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Mattei, Camilla <interprete>; Fantoni, Giuseppe <interprete>; Luciani, Domenico <interprete>; Raimondi, Caterina <interprete>; Guadagni, Angiola <interprete>; Aloardi, Pietro <coreografo>; Binetti, Anna <ballerino>; Guadagni, Gaetano <1725-1792>, interprete; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>; Fusi, Giuseppina <ballerino>; Blèck, Riccardo <coreografo>, ballerino; Salamoni, Anna Maria <ballerino>; Bertucci Dolfin, <podestà>, dedicatario; De Stefani, Giuseppe <ballerino>; Morelli, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Annibali Cataneo, Cecilia <ballerino>; Magri, Gennaro <ballerino>; Gambuzzi, Innocenzo <coreografo>, ballerino; Galeotti, Vincenzo <ballerino>
L'Artaserse, drama per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro di della illustriss. Accademia degli Erranti di Brescia per la Fiera di agosto dell'anno 1758. Dedicato a sua [...] il sig. Bertucci Dolfin capitanio e [...] di Brescia
In Brescia : Per Pietro Pianta [Brescia ; Pianta, Pietro]1758
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; fascicoli segnati ; Alle pp. Alle pp. 3-4: Dedica dell'impresario ; A p. 5: Attori, compositore, coreografo e ballerini ; Alle pp. 6-7: Argomento ; A p. 8: Mutazioni di scene e costumista ; 1. rap...
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320806]
Agostini, Nicolò : degli <1520fl.>
Lo inamoramento de messer Lancilotto e di madonna Geneura nel quale si trattano le horribile prodezze e le strane venture de tutti li Cauallieri erranti nella tauola ritonda ... composta per Nicolo di Agustini
Stampata in Venetia : per Nicolo Zopino e Vicentio suo compagno, 1521 adi xxxi de ottobrio regnante lo inclito duce messer Antonio Grimani [Venezia]1521
1 v. - Fondo Urbinate. - Vecchia segnatura: M.g14 f.2. - Taglio dorato inciso. - Legatura in pelle marrone. - Legato con Bid.: CNCE000453. -.Bid.: CNCE000449
Riferimenti: EDIT 16 CNCE 449; Essling 2108; Sander 128 ; Il nome dell'autore si ricava dal colophon ; Gotico ; Frontespizio stampato in rosso e nero ; Vignetta in cornice xilografica sul frontespizio
'marca:' Entro cornice: San Nicola seduto nella cattedra episcopale, con mitra, con mano destra alzata in atto benedicente, e sinistra reggente libro con tre palle
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE000449]
Marzari, Camillo
Tonioli, Luca; Cadorino, Giacomo
Sentiero compendioso di precetti diuersi per la vita morale, e politica. Consecrato alla sacra reale cattolica maest�� di Filippo 4. ... da Camillo Marzari.
In Padoua : per Giacomo Cadorino.1664
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022333]
Rossetti, Prospero <16.sec.>
Giunta, Filippo <2.>; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Giglio dell'angelica salutazione, consecrato alla sereniss. ma christiana, principessa di Loreno, e gran duchessa di Toscana: dal r.p. maest. Prospero Rossetti fiorentino, ..
In Fiorenza : per Filippo Giunti.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE019490]
Rossini, Andrea <m. 1716>
Freschi, Domenico
Silla, drama da rappresentarsi nel Teatro di Vicenza l'anno 1695. Consecrato all'illustriss. [...] Lauretana Emo Co. Giovanelli podestaressa di Vicenza
In Vicenza : Per Giovanni Berno [Vicenza ; Berno, Giovanni], [1695]1695
Il nome del compositore a p. 10 ; Testo di A. Rossini (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: dedica ; Alle pp. 7-8: argomento ; Alle pp. 9-10: lettor cortese ; A p. 11: interlocutori ; A p. 12: scene ; 1. rappr.: Venezia, Teatro ...
Titolo uniforme: SILLA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323153]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Pollarolo, Carlo Francesco
L'Arminio, drama per musica da rappresentarsi nel Teaytro di Sant'Angelo nell'autunno 1722. Consecrato a sua [...] il signor marchese Giacomo Viali [...]
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1722
Libretto di Antonio Salvi (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di N.N., Venezia 10.11.1722 ; Alle pp. 5-6: Indicazione del compositore e cortese lettore ; A p. 7: Personaggi ; A p. 8: Mutazioni di scene, sacenografo e indi...
Titolo uniforme: L' Arminio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321048]
Zeno, Apostolo
Zeno, Apostolo <dedicante>; Magni, Paolo <ca. 1650-1737>, compositore; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Monari, Clemente <17/t-1729p>, compositore; Carlo Enrico <principe di Lorena>, dedicatario
Il Teuzzone, drama per musica. Da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1706. Consecrato al serenissimo Principe di Vaudemont, &c
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1706]1706
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. [3-6]: Dedica di Apostolo Zeno ; Alle pp. [7-8]: Argomento ; A p. [9]: Scene ; A p. [10]: Attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0037796_RACC.DRAM.6051-04]
Il Silandro, melodrama da rappresentarsi nel Regio e Ducal Teatro di Milano l'anno 1707, consecrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e di Piemonte [...]
In Milano : Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1707]1707
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-5]: dedica di Antonio Piantanida ; A p. [7]: argomento ; A p. [8] amico lettore ; A p. [9]: scene ; A p. [10]: attori
Titolo uniforme: Il Silandro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318233_RACC.DRAM.6052-03]
Zeno, Apostolo
Zeno, Apostolo <dedicante>; Magni, Paolo <ca. 1650-1737>, compositore; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Monari, Clemente <17/t-1729p>, compositore; Carlo Enrico <principe di Lorena>, dedicatario
Il Teuzzone, drama per musica. Da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'anno 1706. Consecrato al serenissimo Principe di Vaudemont, &c
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1706]1706
3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. [3-6]: Dedica di Apostolo Zeno ; Alle pp. [7-8]: Argomento ; A p. [9]: Scene ; A p. [10]: Attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0037796_RACC.DRAM.0896]
Metastasio, Pietro
Mauro, Pietro <interprete>; Salvioni, Regina <interprete>; Franchi, Margherita <interprete>; Fontanetti, Leandro <interprete>; Fanara, Elena <interprete>
L'Artaserse, del Signor. Abb. Pietro Metastasio dramma per musica. Da rappresentarsi nel nuovo Teatro di Bassano. Consecrato all'impareggiabile merito dell'illustrissime signore dame l'anno 1740
In Bassano : [s.n.] [Bassano Del Grappa]1740
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: scene ; A p. 4: attori ; Alle pp. 5-6: dedica de gl'Interessati Musici, Bassano, 12.1740
Titolo uniforme: L' ARTASERSE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323302]
Trecchi, Pietro Francesco Pandolfo <m. 1697>
Elvira regnante, drama per musica del marchese Pietro Francesco Manfredo Trecchi. Consecrato a sua eccellenza il sig. D. Diego Felippez De Guzman [...]
In Milano : nella Stampa di Carlo Federico Gagliardi [Milano ; Gagliardi, Carlo Federico]1696
3 atti ; Fascicolazione ; A p. [2]: Imprimatur ; Alle pp. [3-4]: Dedica di Pietro Francesco Manfredo Trecchi ; A p. [5]: Al lettore "Questo è un'aborto di pochi giorni [...]" ; A p. [6]: Argomento ; A p. [7]: Interlocutori ; A p. [8]: Scene ; I nomi ...
Titolo uniforme: Elvira regnante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320055_RACC.DRAM.2353]
Morselli, Adriano <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'innocenza risorta, ouero Etio. Dramma per musica da rappresentarsi nel famoso teatro di S. Casciano. L'anno 1683. Consecrato alla ser. alt. del principe Alessandro Farnese ..
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1683
Per il nome del'A., Adriano Morselli, cfr. L. Cairo - P. Quilici, Biblioteca teatrale ..., Roma 1981, n. 2553 ; Frgi xil
Altri titoli:'variante del titolo:' Etio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024522]
Zeno, Apostolo
Venceslao, drama da rappresentarsi nel Teatro di S. Cecilia di questa [...] città di Palermo l'anno 1708. Consecrato all' [...] Don Carlo Filippo Antonio Spinola Colonna [...]
In Palermo : Nella stamperia di Francesco Cichè, Imp. Sidoti V.G. Imp. Ugo P. [Cichè, Francesco]1708
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3]: Dedica di Pietro Antonio Fidi e Andrea Polidori ; Alle pp. [4-7]: Argomento e a chi legge ; A p. [8]: Interlocutori e scene
Titolo uniforme: Venceslao
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320922]
Trecchi, Pietro Francesco Pandolfo <m. 1697>
Elvira regnante, drama per musica del marchese Pietro Francesco Manfredo Trecchi. Consecrato a sua eccellenza il sig. D. Diego Felippez De Guzman [...]
In Milano : nella Stampa di Carlo Federico Gagliardi [Milano ; Gagliardi, Carlo Federico]1696
3 atti ; Fascicolazione ; A p. [2]: Imprimatur ; Alle pp. [3-4]: Dedica di Pietro Francesco Manfredo Trecchi ; A p. [5]: Al lettore "Questo è un'aborto di pochi giorni [...]" ; A p. [6]: Argomento ; A p. [7]: Interlocutori ; A p. [8]: Scene ; I nomi ...
Titolo uniforme: Elvira regnante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320055_RACC.DRAM.0062-04]
Il Silandro, melodrama da rappresentarsi nel Regio e Ducal Teatro di Milano l'anno 1707, consecrato all'altezza serenissima del signor principe Eugenio di Savoja e di Piemonte [...]
In Milano : Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1707]1707
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-5]: dedica di Antonio Piantanida ; A p. [7]: argomento ; A p. [8] amico lettore ; A p. [9]: scene ; A p. [10]: attori
Titolo uniforme: Il Silandro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318233_RACC.DRAM.1392]
Zeno, Apostolo
Piantanida, Antonio <dedicante>; Eugenio : di Savoia <principe>, dedicatario
Pirro, drama per musica. Da rappresentarsi nell'imperiale, e Ducal Teatro di Milano l'anno 1706. Consecrato [...] del signor principe Eugenio di Savoia e di piemonte [...]
In Milano : per Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1706]1706
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Apostolo Zeno (Grove) ; Alle pp. [3-4]: Dedica di Antonio Piantanida ; Alle pp. [6-8]: Argomento e al lettore ; A p. [9]: Scene ; A p. [10]: Attori
Titolo uniforme: Pirro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320157]