Risultati ricerca
Castoreo, Giacomo <sec. 17.>
Castoreo, Giacomo <sec. 17.>, dedicante; Malipiero, Andrea <dedicatario>; Pecini, Giacomo <ca. 1617-1669>, incisore
Arsinoe drama di Giacomo Castoreo con Intermedij dello stesso. Dedicata all'illustriss. sig. Andrea Malipiero fù dell'illlustriss. & eccell. sig. Vettor
In Venetia : Appresso Andrea Giuliani, Si vende da Giacomo Batti Libraro in Frezzeria [Venezia ; Batti, Giacomo ; Giuliani, Andrea]1655
5 atti ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giacomo Castoreo, Venezia 30.01.1655 ; Alle pp. 5-6: note al lettore ; A p. 7: Personaggi ; Alle pp. 8-10: Prologo ; Contiene quattro intermezzi alle pp. 121-131 ; A p. 132: nota al lettore ; A p. [1]: errata corrige
Titolo uniforme: Arsinoe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320799]
Franceschini, Petronio <1650?-ca. 1680>
Arsinoe ("Arsinoe")
copia[1677]
Titolo uniforme: Arsinoe. dramma per musica. S,S,S,S,S,S,S,A,A,A,A,T,T,T,B,B,orch
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0003568]
Franceschini, Petronio <1650?-ca. 1680>
L'Arsinoe ("L'Arsinoe")
copia[1677]
Titolo uniforme: L'Arsinoe. dramma per musica. S,S,S,T,T,T,A,A,B,B,orch
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0003567]
Contarini, Vettor
Primitie academiche di Vettor Contarini nobile veneto.
In Venetia : appresso li Guerigli.1644
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011226]
Savoia, Tommaso : di <duca di Genova>
Viaggio della r. corvetta Vettor Pisani (1879-1881)
Roma : tip. Barbera1881
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:LO10342097]
Galliani, Giovanni Battista
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Arsinoe opera tragica del dottore Gio. Battista Galliani padovano. ..
In Parma : per Giuseppe Rossetti [Parma ; Rossetti, Giuseppe]1713
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021614]
Angeli, Nicola <ca. 1535-1604>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Arsinoe, tragedia. Di Nicola de gli Angeli da Monte Lupone
In Venetia : appresso Giouanni Guerigli [Venezia ; Imberti, Giovanni Domenico ; Guerigli, Giovanni ; Imberti, Domenico]1594
'marca:' Una colomba posata su trimonzio. In una cornice figurata. Motto: Hinc silens hinc loquax.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE001776_RACC.DRAM.6436]
Monti, Vincenzo <1754-1828>
Del cavallo alato d'Arsinoe, lettere filologiche di V. Monti ... al cittadino Paradisi ..
Milano : dalla tipografia di Francesco Sonzogno ... [Sonzogno, Francesco]1804
Cors., Rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBLE016011]
Collezioni di papiri egiziani scoperti ad Arsinoe (1888:A. 1, mag., 20, fasc. 21, vol. 1)
Fa parte di: Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini (1888:A. 1, mag., 20, fasc. 21, vol. 1) {EVA 197 F11246}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_197_A233376]
Ivanovich, Cristoforo <sec. 17.>, dedicatario; Zatta, Alessandro <dedicante>
La regia pescatrice fauola scenica, e maritima [!] di Giacomo Castoreo. Dedicata molt'illustre, ... sig. colendissimo D. Christoforo Ivanovich
In Venetia : Appresso Alessandro Zatta [Venezia ; Zatta, Alessandro]1673
3 atti ; Alle p. 5-6: Dedica di Alessandro Zatta, Venezia 30.10.1673 ; A p. 7: Personaggi ; Alle p. 8-9: Argomento ; Alle p. 10-11: Prologo ; Alle p. 71-72: Himeneo: versi aggiuntivi ; 1. rappr.: Verona, Teatro dei Temperati 1656 (cfr. Stieger)
Altri titoli:'variante del titolo:' La regia pescatrice favola scenica e marittima di Giacomo Castoreo.
MagTeca - ICCU - musica a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001133]
Castoreo, Giacomo <sec. 17.>
Castoreo, Giacomo <sec. 17.>, dedicante; Lando, Agostino <dedicatario>; Lazari, Domenico <dedicatario>; Zanchi, Antonio <1631-1722>, incisore
Eurimene fauola drammattica reggia. Di Giacomo Castoreo. Con intermedij apparenti in musica dello stesso. Dedicata. All'illustriss. sig. ... Agostino Lando
In Venetia : appresso Gio. Battista Sorian [Venezia ; Sorian, Giovanni Battista]1652
Prologo e 5 atti ; Le c. A1,2, G10,11,12 sono bianche ; Alle p. 7-8 dedica di Giacomo Castoreo, Venezia 17.01.1652 ; Alle p. 9-10 avvertenza al lettore ; A p. 11 sonetto dell'autore per Domenico Lazari ; A p. 12 personaggi ; Alle p. 13-16 prologo ; C...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002501]
Swain
Swain. Miscela di collodion ed olio di castoreo nelle gravi scottature (1858:ott., 1, fasc. 496, serie 4, vol. 30)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1858:ott., 1, fasc. 496, serie 4, vol. 30) {EVA 111 F2326}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A72596]
Venezia <Repubblica>
Contarini, Vettor <sec. 17. meta>
Proclama publicato d'ordine dell'illustrissimo, & eccellentiss. signor Vettor Contarini Inquisitor sopra i dacij. In materia di furatole, e bettole
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1670
'impronta:' e.o. coo. a.ij e-el (S) 1670 (Q)
Incipit: Pregiudicialissimo si va sempre scorgendo all'interesse de publici Dacij, & de Bastioni
Data di affissione in calce: 1669. Adi 7. Gennaro. [M.V.]. Publicato sopra le Scalle di S. Marco, di Rialto, sul ponte di S. Domenico di Castello, & di Canareggio
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1670 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135067]
Galliani, Giovanni Battista
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Arsinoe opera tragica del dottore Gio. Battista Galliani padovano, dedicata alli signori Accademici vniti di Parma
In Bologna : per il Longhi [Bologna ; Longhi, Giacomo Pellegrino]1714
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021600]
Castoreo, Giacomo <sec. 17.>
Castoreo, Giacomo <sec. 17.>, dedicante; Falier, M. Antonio <dedicatario>
Il prencipe corsaro drama di Giacomo Castoreo. Fauola ottaua. Da recitarsi alli Saloni. Dedicata all'illustriss. & eccellentiss. sig. M. Antonio Falier
In Venetia : per il Valuasense [Venezia ; Valvasense]1658
Prologo e 5 atti ; Bianche le ultime 3 c ; Iniziali e fregi xilogr ; Sul front. fregio xilogr ; Alle p. 3-5 dedica dell'autore ; Alle p. 6-7 avvertenza al lettore ; Alle p. 8-9 personaggi ; Contiene 4 intermezzi
Altri titoli:'variante del titolo:' Il prencipe corsaro dramma di Giacomo Castoreo. Favola ottava. Da recitarsi alli Saloni. Dedicata all'illustriss. & eccellentiss. sig. M. Antonio Falier
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011143]
Castoreo, Giacomo <sec. 17.>
Castoreo, Giacomo <sec. 17.>, dedicante; Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>, compositore; Foscarini, Pietro <dedicatario>; Pecini, Giacomo <ca. 1617-1669>, incisore
La guerriera spartana. Drama di Giacomo Castoreo. Per rappresentarsi in musica nel Theatro [!] Novissimo di Sant'Apolinare. Dedicata all'illustrissimo signor Pietro Foscarini [...]
In Venetia : Ad istanza di Giacomo Batti in Frezzaria [Venezia ; Batti, Giacomo]1654
Autore della musica nella nota al lettore a p. 7-8 ; 3 atti ; Antip. sottoscritta da Picini ; Vignetta xilogr. sul front ; Alle pp. 5-6: dedica di Giacomo Castoreo, Venezia 6.01.1654 ; Alle pp. 9-10: Argomento ; A p. 11: Persone ; Alle pp. 12-14: Pro...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002490]
Castoreo, Giacomo <sec. 17.>
Castoreo, Giacomo <sec. 17.>, dedicante; Cornaro, Antonio <dedicatario>; Pecini, Giacomo <ca. 1617-1669>, incisore
Pericle effeminato, drama per musica di Giacomo Castoreo, per recitarsi nel Teatro di S. Apollinare, dedicata all'illustrissimo signor M.Antonio Cornaro [...] dell'illustrissimo & eccellentiss. sig. Francesco Cavalier
In Venetia : per Giacomo Batti [Venezia ; Batti, Giacomo]1653
Prologo e 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-7: dedica dell'autore datata 7.1.1653 ; A p. 8-10: al lettore ; A p. 11-12: argomento ; A p. 13: personaggi e scene ; A p. 14-16: prologo
Fa parte di: RACCOLTA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013568]
Pereira
Zoologia. Caratteri distintivi del Castoreo d'America e di Russia; del sig. Pereira (1838:A. 5, gen., 1, fasc. 1, serie 2, vol. 9)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1838:A. 5, gen., 1, fasc. 1, serie 2, vol. 9) {EVA 130 F3611}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A110930]
Molin, Gaetano
Locatelli, Antonio
Memorie che possono servire alla vita di Vettor Pisani nobile veneto. Dedicate all'eccellentissimo sig. Giacomo Nani senatore e cavaliere prestantissimo.
In Venezia : appresso Antonio Locatelli.1767
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE001123]
Casoni, Guido
Righettini
��La ��magia d'amore, del sig. caualier Guido Casoni, con una copiosissima tauola di tutte le cose notabili dedicata al molto illustre signor il sig. Vettor Rouero.
In Venetia : per li Righettini.1624
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003537]
Vendramin, Paolo
Grimani, Antonio <dedicatario>; Manelli, Francesco <1594-1667>, dedicante; Manelli, Francesco <1594-1667>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Adone, tragedia musicale del clarissimo signor Paolo Vendramino [!]. Rappresentata in Venezia l'anno 1639. All'illustrissimo sig. Antonio Grimani fù dell'illustrissimo signor Vettor
In Venezia : Presso il Sarzina [Venezia ; Sarzina, Giacomo]1640
Autore della musica: Mannelli Francesco, cfr. lettera dedicatoria a p. 3-4 ma anche New Grove 2001, v. 15, p. 750 e DMI, Teatro Regio di Torino, 2005, p. 512 ; Prologo e 5 atti ; L'ultima p. è bianca ; Fregi e iniziali xilogr ; Alle pp. 3-4: dedica d...
Titolo uniforme: L'Adone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284326]