Risultati ricerca
Metastasio, Pietro
Sartori, Angela <interprete>; Tibaldi, Giuseppe <interprete>; Nazolini, Antonio <interprete>; Magini, Maria <interprete>; Aloardi, Pietro <coreografo>; Ciuti, Giuseppe <ballerino>; Colli, Vincenzo <ballerino>; Guadagni, Gaetano <1725-1792>, interprete; Manfredini, Giuseppe <sec. 18.>, interprete; Mauro, Domenico <sec. 17.-18.>, scenografo; Mauro, Girolamo <scenografo>; Morelli, Francesco <macchinista>, ballerino; Scolari, Giuseppe <1720-1769-1771>, compositore; Vitalba, Carlo <ballerino>; Goresi, Anna <ballerino>; Conti, Anna <ballerino>; Agostinelli, Angela <ballerina>, ballerino; Roda, Giovanni Battista <personale di produzione>; Salamoni, Marianna <ballerino>; Teolata, Giovanna <ballerino>; Grisellini, Margherita <ballerino>; Gambuzzi, Innocenzo <coreografo>, ballerino
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramin di S. Salvatore nella Fiera del'Ascensione dell'anno 1758
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1758
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Mutazioni di scene e scenografi ; A p. 5: Compositore, costumista e interlocutori ; A p. 6: Ballerini e coreogrfao ; 1. rappr.: Pavia Teatro Homodei...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321023]
Duni, Egidio Romualdo
Monthulay; Vendome, Marie-Charlotte; Foà, Roberto [donatore]; Collegio S. Carlo [possessore precedente]; Durazzo, Marcello [possessore precedente]
Nina et Lindor : Intermède en deux actes ... représenté pour la première fois sur le Théâtre de l'Opéra le samedi 9 septembre 1758 / Egidio Romualdo Duni
Paris : chez l'auteur, [1758 circa]1758
gravé par M.lle Vendôme, imprimé par Monthulay
Legatura in mezza pergamena gialla e carta. Sul dorso tassello. Olim 803 e. Etichetta Marcello Durazzo. Timbro Collegio S. Carlo
Titolo uniforme: Nina et Lindor. intermezzo. 1730-1758
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0241004]
Goldoni, Carlo
Monari, Maria <interprete>; Baglioni, Vincenza <interprete>; Baglioni, Giovanna <interprete>; Baglioni, Francesco <1720?-ca. 1770>, interprete; Ristorini, Caterina <interprete>; Potenza, Michel Angelo <interprete>; Carattoli, Francesco <interprete>; Morelli, Giuseppe <1736-1809>, interprete; Scolari, Giuseppe <1720-1769-1771>, compositore
La conversazione, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade. Da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele il carnovale dell'anno 1758
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1758
Polisseno Fegejo e? il nome Arcadedi Carlo Goldoni ; 3 atgi ; Fascicoli segn ati ; A p. 3: Indicazione del compositore e personaggi ; A p. 4: Mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010667]
Goldoni, Carlo
Scarlatti, Giuseppe <1712-1777>
Il mercato di Malmantile, dramma giocoso per musica di Polisseno Fegejo pastor arcade. Da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele il carnovale dell'anno 1758
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1758
Libretto di Carlo Goldoni (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Compositore e personaggi ; A p. 4: Mutazionidi scene, coreografo, scenografo e costumista
Titolo uniforme: Il mercato di Malmantile
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321017]
Du Bocage, Anne-Marie Le Page <M.me Fiquet>
Lettres de madame Du Boccage, contenant ses voyages en France, en Angleterre, en Hollande et en Italie, faits pendant les annees 1750. 1757. & 1758
Dresde : chez George Conrad Walther, libraire de la Cour [Dresda ; Walther, Georg Konrad]1771
Ritr. calcogr ; Front. in rosso e nero ; Bianca l'ultima c
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VIAE004985]
Delucca, Oreste; Vendramin, Luigi; Rocchetta, Fosco; Biblioteca comunale <Riccione>
Pirati e torri costiere nel Riccionese : catalogo della omonima Mostra organizzata presso il Centro della Pesa : 5 aprile-20 maggio 1997 / a cura di Oreste Delucca, Fosco Rocchetta, Luigi Vendramin
Riccione : Centro della Pesa.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0291852]
Sografi, Simeone Antonio
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>, Compositore; Grassini, Giuseppina Maria Camilla <1773-1 >, Interprete; Santi, Luigi <Interprete>; Debezzi, Domenico <Interprete>; Verducci, Pietro <Interprete>; Costa, Carolina <Interprete>
Gran concerto di madama Grassini, ristretto dell'opera La Cleopatra, musica del signor maestro Nasolini, poesia del signor avvocato Sografi, da eseguirsi nel nobile Teatro Vendramin San Luca nel mese di settembre 1817
Venezia : dalla Tipografia Casali, [1817] [Venezia ; Casali]1817
A p. 2: personaggi
Altri titoli:'variante del titolo:' LaCleopatra
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:MUS0013322]
Sografi, Simeone Antonio
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>, compositore; Grassini, Giuseppina Maria Camilla <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Debezzi, Domenico <interprete>; Verducci, Pietro <interprete>; Costa, Carolina <cantante>, interprete
Gran concerto di madama Grassini, ristretto dell'opera La Cleopatra, musica del signor maestro Nasolini, poesia del signor avvocato Sografi, da eseguirsi nel nobile Teatro Vendramin San Luca nel mese di settembre 1817
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1817]1817
A p. 2: personaggi
Altri titoli:'variante del titolo:' LaCleopatra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013322_1]
Artusi, Giulio
Auletta, Ferdinando <interprete>; Falzi, Raffaella <interprete>; Magri, Anna <1991- >, interprete; Bendassi, Giovanni <cantante>, interprete; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Brocchi, Battista <interprete>; Bini, Antonio <interprete>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>; Ronconi, Domenico <interprete>; Mosca, Giuseppe <1772-1839>, compositore
Le gare tra Velafico e Limella per servire i loro padroni, farsa del sig. Ab. Giulio Artusi da rappresentarsi in musica nel nobilissimo Teatro Vendramin detto San Luca l'estate dell'anno 1800
In Venezia : nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1800
A p. 6: autore della musica ; 1 atto ; Fascicolazione ; A p. 5: lettera dell'autore ; A p. 6: attori ; A p. 7: ballerini ; A p. 8: mutazioni di scene
Titolo uniforme: LE GARE TRA VELAFICO E LIMELLA PER SERVIRE I LORO PADRONI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288367]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Rambaldi, Gaetano <interprete>; Verger, Giovanni Battista <1796-1856f>, interprete; Bianchi, Luciano <interprete>; Valsovani Spada, Luisa <interprete>; Leon Bassi, Chiara <interprete>; Fattori, Maria Teresa <interprete>; Arsiglioni, Pietro <interprete>; Spada, Filippo <interprete>; Grazioli, Filippo <compositore>
Il Pellegrino bianco o sia La Festa della riconciliazione, melo-dramma giocoso. Da rappresentarsi nel Teatro Vendramin in San Luca la primavera 1823. Musica del sig. Filippo Grazioli romano, Poesia del sig. Giacomo Ferretti romano
Venezia : dalla tip. Casali Ed. [Casali], [1823]1823
2 atti ; A p. 3: Attori ; A p. 46: Indicazione della sostituzione del sig. Cogiola con il sig. Anziglioni e della omissione di alcuni pezzi dal libretto ; 1. rappr.: Roma, Teatro Apollo 25.1.1821
Titolo uniforme: La festa della riconoscenza o sia Il pellegrino bianco
Altri titoli:'variante del titolo:' LaFesta della riconciliazione
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013682]
Merelli, Bartolomeo <1794-1879>
Donizetti, Gaetano <compositore>; Spech, Giuseppe <interprete>; Cassago, Adelaide <interprete>; Verducci, Pietro <interprete>; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Eckerlin, Fanny <19/t-19/t>, interprete; Fosconi, Giuseppe <interprete>; Catalani, Adelina <interprete>; Fioravanti, Giuseppe <cantante>, interprete; Antinori, Francesco Maria <personale di produzione>; Ferri, Domenico <scenografo ; 1795-1878>; Zancla, Paolo <impresario>, altro; Conti, Antonio ; scenografo> <sec. 19
Enrico di Borgogna, melo-dramma per musica, espressamente scritto in occasione dell'apertura del rinnovato Nobile Teatro Vendramin San Luca. Poesia del sig. Bartolomeo Merelli, musica del sig. Gaetano Donizetti, sotto l'impresa e direzione del sig. Paolo Zanncla
Venezia : Tipografia Casali [Casali], [1818]1818
2 atti ; A p. 3-4: interlocutori e responsabilità
Titolo uniforme: Enrico di Borgogna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317923]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Mercadante, Saverio <compositore>; Bianchi, Luciano <interprete>; Pozzi, Anna <1758-ca. 1810>, interprete; Liparini, Caterina <interprete>; Soglio, Giuditta <interprete>; Gorla, Pietro <interprete>; Zuccoli, Luigi Goffredo <interprete>; Pozzi, Vincenzo <interprete>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Reina, Domenico <1797-1843>, interprete
Elisa e Claudio o sia L'Amore protetto dall'amicizia, opera buffa del signor Luigi Romanelli, Musica del signor Maestro Saverio Mercadante. Da rappresentarsinel Teatro Vendramin in S. Luca nella primavera 1822
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1822]1822
2 atti ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Decorazioni sceniche ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 30.10.1821
Altri titoli:'variante del titolo:' L'amore protetto dall'amicizia / Saverio Mercadante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013685_RACC.DRAM.6107-04]
Metastasio, Pietro
Tagliavini, Rosa <interprete>; Segalini, Adelaide <interprete>; Castellini, Teresa <interprete>; Barba, Daniele <interprete>; Saiz, Angelica <cantante>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Maggiore, Francesco <1715-1782>, compositore; Romani, <compositore>, scenografo; Domenico Antonio <vescovo>, dedicatario
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Trento nella prossima fiera di S. Vigilio li 24 giugno 1747. Dedicato all'[...] merito di sua [...] monsignor Domenico Antonio vescovo [...]
In Trento : Per Gianbattista Monauni [Trento ; Monauni, Giambattista]1747
3 atti ; Fascicoli Segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica ; Alle pp. 6-7: Argomento e indicazione del librettista ; A p. 8: Interlocutori, compositore, costumista e scenografo
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320804]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Banchieri, Giovanni Francesco <dedicatario>; Calori, Angela <interprete>; Paccarelli, Margherita <interprete>; Imer, Marianna <interprete>; Buini, Matteo <interprete>; Panizzi, Caterina <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Manfredini, Giuseppe <sec. 18.>, interprete; Narici, Teresa <ballerino>; Ricci, Antonio <ballerino>; Lazari, Caterina <ballerina>, ballerino; Sabati, Angelica <ballerino>; Ricci, Angela <ballerina>, ballerino; Louliè, Louis <ballerino>; Farei, Giovanni Battista <ballerino>; Montini, Domenico <ballerino>
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Buonacosi di Ferrara nel Carnevale dell'anno 1757. Dedicato a S. Eminenza il sig. Cardinale Gio. Francesco Banchieri legato di Ferrara
Venezia : appresso Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1757
A p. 7 il nome del compositore ; Libretto di P. Metastasio ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica degli Impresari ; A p. 5: argomento ; A p. 6: mutazioni di scene e costumista ; Alle pp. 7-8: attori, ballerini e compositore ; Alle ultime...
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323291]
Metastasio, Pietro
Carlani, Carlo <interprete>; Montelati, Vincenza <interprete>; Sani Bertalotti, Prudenza <interprete>; Visconti, Redegonda <interprete>; Gasparini, Quirino <compositore>; Guarducci, Tommaso <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Salamon, Giuseppe <coreografo>; Tenducci, Giusto Fernando <Senesino, 1736-1790>, interprete; Galliari <fratelli>, scenografo
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1757, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec.
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1756
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-4]: dedica ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-10]: mutazioni di scene, responsabilità, indicazioni dei balli e personaggi ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1756
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318186]
Metastasio, Pietro
Gluck, Christoph Willibald <compositore>; Aschieri, Caterina <interprete>; Del Rosso, Cristoforo <interprete>; Gallo, Giustina <cantante>, interprete; Romani, Antonio <interprete>; Appiani, Giuseppe <cantante>, interprete; Aquilante, Francesco <coreografo>; Jozzi, Giuseppe <1710c-1770>, interprete; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Galeari, Fabrizio <scenografo>; Traun und Abensberg, Otto Ferdinand <conte>, dedicatario
Artaserse, dramma per musicada rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1742, dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensperg e Traun
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1741
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-4]: dedica ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-8]: mutazioni di scene responsabilità e attori ; Tra un atto e l'altro ci sono le indicazioni di esecuzione di 2 balli ; 1.rappr.: Milano, T. Duca...
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318145]
Metastasio, Pietro
Marini, Chiara <interprete>; Fabris, Anna <interprete>; Giacomazzi, Margherita <cantante>, interprete; Fratta, Antonio <interprete>; Arigoni Rossi, Aurelio <interprete>; Baregi, Paolo <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Mercandini, Giambattista <ballerino>, coreografo; Giussani, Giovanni Maria <scenografo>; Priuli, Loredana <dedicatario>; Pescetti, Giovanni Battista <compositore>
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Bergamo nel carnevale dell'anno 1755. Dedicato a sua eccellenza la sig. Luchese Loredana Priuli dignissima consorte dell'illustriss. ed eccellentiss. sig. Pietro Priuli
In Bergamo : Giovanni Santini [Bergamo ; Santini, Giovanni], [1754-1755]1755
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: mutazioni di scene, personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. Regio, 26.12.1751
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318580]
Franco, Giacomo
Il Doge di Venetia con tutta la Sig.ia il giorno dell'Ascensione a sposare il mare con questa solenità la quale et per degnità et per concerto...
[1610]
Fa parte di: Habiti d'huomeni et donne venetiane con la Processione della Ser.ma Signoria et altri particolari
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001867]
Puente, Luis : de la <1554-1624>
Zanetti, Bartolomeo <2.>; Gelli, Giovanni Paolo
��5: ��Parte quinta. Nella quale si contengono i principali misteri della nostra fede; intorno alla resurrezione, ascensione, del N.S. Giesu Cristo, ..
In Roma : ad instanza di Gio. Paolo Gellio : appresso Bartolomeo Zannetti.1620
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E004362]
Rioche, Jean<fl. 1574>
Julien, Guillaume
Compendium temporum et historiarum ecclesiasticarum ab ascensione Christi vsque ad nostra tempora, ex sacratis & probatis ecclesiasticis scriptoribus desumptum. Authore fratre Iohanne Rioche, ordinis Minorum, prouinciae Britanniae: ...
Parisiis : apud Guilielmum Iulianum.1576
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE004014]
Besse, Pierre : de <1550-1639>
Dei, Ambrogio & Dei, Bartolomeo fratelli; Dei, Ambrogio
��2: ��Concionum siue Conceptuum theologicorum, In octaua vener. Sacramenti, & de praecipuis sanctorum festiuitatibus ab Ascensione Domini vsque ad festum omnium sanctorum exclusiue occurrentibus. ..
Venetiis : apud Ambrosium, & Bartholom��um Dei, fratres.1615
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E004392]