Risultati ricerca
Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>
Gl' amici rivali, favola pastorale in musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Fantin questo carnevale 1714. Consacrato all'[...] sig. Co. Faustino Avogadro [...]
In Venezia : [s.n.] [Venezia], [1713-1714]1713-1714
Libretto di Giovanni Battista Neri (cfr. Stieger) ; Alle pp. 3-4: Dedica di Gio. Orsato, Venezia dicembre 1714 ; Alle pp. 5-6: Argomento e attori
Titolo uniforme: GL' AMICI RIVALI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321051]
Orchestra Romagnola Leo Pasini
Grisoli [autore]
Faustino
Italia : COLUMBIA1900-1950
Fa parte di: Amelio {IT-DDS0000039977000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039977000200]
Marchetti, Filippo <1831-1902>
Grande Orchestra [interprete]; Bellantoni, Giuseppe <1874-1946> [interprete]
Ai miei rivali cedere
Italia : FONOTIPIA1900-1950
Personaggi e interpreti: baritono ; Bellantoni, Giuseppe
Titolo uniforme: Ruy Blas (A' miei rivali cedere, 1869)/Marchetti, Filippo
Fa parte di: Ai miei rivali cedere {IT-DDS0000043358000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043358000100]
Traetta, Tommaso <1727-1779>
Le serve rivali
1955
Fa parte di: Le serve rivali {IT-DDS0000093577000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000093577000100]
Orchestra Romagnola Leo Pasini
Grisoli [autore]
Amelio ; Faustino / Orch. Romagnola Leo Pasini
Italia : COLUMBIA1900-1950
Comprende: Amelio {IT-DDS0000039977000100}
Faustino {IT-DDS0000039977000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039977000000]
Le serve rivali / Tommaso Traetta. Presidente della Repubblica S:E: G: Gronchi /G. Gronchi
1955
Registrazione effettuata il 4 Giugno del 1955
Comprende: Le serve rivali {IT-DDS0000093577000100}
Presidente della Repubblica S.E. G. Gronchi {IT-DDS0000093577000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000093577000000]
Traetta, Tommaso <1727-1779>
Le serve rivali : sinfonia ; Il carrettiere / T. Traetta ; [2. brano] M. Salvatore, chitarra
Roma : DISCOTECA DI STATO1900-1959
Comprende: Sinfonia {IT-DDS0000061172000100}
Il carrettiere {IT-DDS0000061172000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061172000000]
Grande Orchestra [interprete]; Bellantoni, Giuseppe <1874-1946> [interprete]
Ai miei rivali cedere : Ruy Blas / G. Verdi. Urna fatale del mio destino : La forza del Destino / Marchetti ; [entrambi i brani eseguiti da] Giuseppe Bellantoni, baritono ; Grande Orchestra
Italia : FONOTIPIA1900-1950
Personaggi e interpreti: baritono ; Bellantoni, Giuseppe
Comprende: Ai miei rivali cedere {IT-DDS0000043358000100}
Urna fatale del mio destino {IT-DDS0000043358000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043358000000]
Le serve rivali : Sinfonia / Traetta ; Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino ; Alceo Galliera, direttore. Betly : Sinfonia / Donizetti ; Orchestra sinfonica stabile da camera di Milano ; Ennio Porrino, direttore
Roma : DISCOTECA DI STATO1900-1960
Comprende: Sinfonia {IT-DDS0000047857000100}
Sinfonia {IT-DDS0000047857000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000047857000000]
Fratelli rivali
[S.l. : s.n., 1956?] ; Roma : Cronograph1956
Un film Cinemascope. Richard Egan, Debra Paget e con Elvis Presley per la prima volta sullo schermo [in] Fratelli rivali con Robert Middleton ... [et al.], regia di Robert D. Webb. Prodotto da David Weisbart, sceneggiatura di Robert Bucker, basato su...
Titolo uniforme: Love me Tender
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG602047]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Le Donne Rivali [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo in parte, 18/s)1761-1790
Titolo uniforme: donne rivali . 1779-1780 . S, S, T, T, B, fl1, fl2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Ah,ah,ah,ah,ah,ah,che ridere
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085769]
Coronelli, Vincenzo Maria
P. Avogadro a S. Maria Formosa ("P. Avogadro a S. Maria Formosa")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008653]
Coronelli, Vincenzo
Palazzo Avogadro a S. Maria Formosa ("Palazzo Avogadro a S. Maria Formosa")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011794]
Avogadro, Pietro <sec. 19.>; Avogadro, Pompilio
Nozze Avogadro-Palombo : due lettere (1617) di Pietro e Pompilio Avogadro
Venezia : [s.n.]1888
Altri titoli:'variante del titolo:' Due lettere inedite (1617) di Pietro e Pompilio Avogadro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0650368]
Lepri Mario
Centro fotografico Tifernate
San Faustino. Febbraio 1972
[S.l.] : Lepri Mario, 19721972
Fotografia catalogata grazie al contributo della Provincia di Perugia.
Fa parte di: Fondo fotografico della Cassa di Risparmio di Città di Castello, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CRCC-099]
Del Buono, Filippo
Figurino. Le due illustri rivali
1840
Indicazione degli interpreti in calce al figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Le due illustri rivali. Mercadante, Saverio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 21 febbraio 1840.
Fa parte di: Le due / illustri rivali / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel / Real Teatro S. Carlo / Nel Carnevale del 1840 {NA0059 C20-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-12_F6051]
Del Buono, Filippo
Elvira. Le due illustri rivali
1840
Indicazione del personaggio, parzialmente tagliata, in calce al figurino. Interprete: Granchi, Almerinda
'note all'opera:' Le due illustri rivali. Mercadante, Saverio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 21 febbraio 1840.
Fa parte di: Le due / illustri rivali / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel / Real Teatro S. Carlo / Nel Carnevale del 1840 {NA0059 C20-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-12_F6047]
Del Buono, Filippo
Guardie. Le due illustri rivali
1840
'note all'opera:' Le due illustri rivali. Mercadante, Saverio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 21 febbraio 1840.
Fa parte di: Le due / illustri rivali / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel / Real Teatro S. Carlo / Nel Carnevale del 1840 {NA0059 C20-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-12_F6050]
Del Buono, Filippo
Figurino. Le due illustri rivali
1840
Indicazione del personaggio, parzialmente tagliata, in calce al figurino. Interprete: Palazzesi, Matilde
'note all'opera:' Le due illustri rivali. Mercadante, Saverio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 21 febbraio 1840.
Fa parte di: Le due / illustri rivali / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel / Real Teatro S. Carlo / Nel Carnevale del 1840 {NA0059 C20-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-12_F6046]
Del Buono, Filippo
Armando. Le due illustri rivali
1840
Indicazione del personaggio, parzialmente tagliata, in calce al figurino. Interprete: Basadonna, Giovanni
'note all'opera:' Le due illustri rivali. Mercadante, Saverio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 21 febbraio 1840.
Fa parte di: Le due / illustri rivali / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel / Real Teatro S. Carlo / Nel Carnevale del 1840 {NA0059 C20-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-12_F6048]
Del Buono, Filippo
Alvaro. Le due illustri rivali
1840
Personaggio e interprete tratti dall'elenco interno al libretto. Interprete: Barattini, Timoleone
'note all'opera:' Le due illustri rivali. Mercadante, Saverio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 21 febbraio 1840.
Fa parte di: Le due / illustri rivali / melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel / Real Teatro S. Carlo / Nel Carnevale del 1840 {NA0059 C20-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-12_F6049]