Risultati ricerca
Foppa, Giuseppe
Acquisti, Clemente <interprete>; Chiari, Luigia <ballerino>; Biscossi, Cesare <interprete>; Benelli, Giovanni Battista <interprete>; Chiari, Carolina <ballerino>; Brocchi, Giambattista <interprete>; Fabrizi Bertini, Orsola <cantante>, interprete; Francesconi, Pietro <scenografo>; Sirletti, Antonio <ballerino>, coreografo; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Caselli, Gaetano <ballerino>; Consegnati, Giovanni <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Dal Lungo, Chiara <ballerino>; Savina, Anna <ballerino>; Eblen Consegnato, Marianna <ballerino>; Mossuet, Pietro <ballerino>; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Gazzaniga, Giuseppe <compositore>
Martino Carbonaro o sia Gli sposi fuggitivi, farsa giocosa per musica originale di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè l'autunno dell'anno 1801
In Venezia : Nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1801
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p 5: Indicazione del compositore, attori e copista ; A p. 6: ballerini, coreografo e costumista ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: Martino Carbonaro o sia Gli sposi fuggitivi
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'GLISPOSI FUGGITIVI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321115]
La Costanza d'amore o sia L'Inganno per necessità, farsa giocosa per musica. Da rappresentarsi nel Teatro Tron di San Cassiano l'autunno dell'anno 1773
In Venezia : Presso Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista]1773
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 2: Attori
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Inganno per necessita
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013796]
Biscossi, Cesare <interprete>; Benelli, Giovanni Battista <interprete>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Fabrizi Bertini, Orsola <cantante>, interprete
Le virtuose ridicole, farsa giocosa per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè il carnovale dell'anno 1802
[S.l. : s.n., 1801-02]1801-1802
Atto unico ; A p. 3: Attori
Titolo uniforme: Le virtuose ridicole
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321122]
Strepponi, Feliciano <1797-1832>, compositore; Ricci, Tommaso <interprete>; Cavalli, Girolamo <interprete>; Riccardi Paer, Francesca <interprete>; Marconi, Gaetano <interprete>; Ricci, Francesco <interprete>; Andreoli, Carolina <interprete>; Sala, Paolina <interprete>; Cuniberti, A <dedicante>; Cuniberti, A <impresario>
Amore e fedeltà alla prova, farsa giocosa in musica in un atto solo. Da rappresentarsi nel Teatro della città di Lodi il carnovale dell'anno 1820
Lodi : dalla tipografia di Giovanni Pallavicini [Pallavicini, Giovanni], [1819-20]1819-1820
A p. 3: Dedica dell'impresario A. Cuniberti ; A p. 4: attori e compositore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319985]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rafanelli, Luigi <1752-1821>, interprete; Strinasacchi, Teresa <1768-ca. 1838>, interprete; Cavanna, Luigi <interprete>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Ronconi, Domenico <interprete>; Trento, Vittorio <musicista>, compositore
I due cognomi, farsa giocosa per musica di Gaetano Rossi da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in San Samuele l'autunno 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; A p. 3: attori e responsabilita'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013918]
Marcello, Benedetto; Arizzi, Francesco; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il toscanismo e la Crusca, o sia Il cruscante impazzito: tragicomedia giocosa, e novissima. Stampato in Venezia nel 1739 per il Recurti
Napoli : nella stamperia Muziana [Muzio fratelli]1740
Opera attribuita a Benedetto Marcello (cfr.: G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime ... Milano, 1848-1859, t. 3, p. 156) e a Francesco Arizzi (cfr.: G. Mazzuchelli, Gli scrittori d'Italia ... Brescia, 1753-1763, v. 1, pt. 2, p. 1097) ; Fr...
Altri titoli:'variante del titolo:' Il cruscante impazzito.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BA1E000405]
Camagna, Giulio Domenico
Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Priori, Anna <interprete>; Canocchieri, Serafino <interprete>; Gentili, Serafino <1775-1835>, interprete; Spirito, Giuseppe <interprete>; Ricci, Antonio <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Sabatini, Giovanni <scenografo>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, distributore; Gardi, Francesco <compositore>
Sempre la vince amore, farsa giocosa per musica di Giulio Domenico Camagna, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in S. Moise la primavera dell'anno 1805
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1805]1805
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: personaggi e responsabilita?
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009321]
Foppa, Giuseppe
Cavarra, Michele <interprete>; Ambrogetti, Giuseppe <interprete>; Rafanelli, Luigi <1752-1821>, interprete; Strinasacchi, Teresa <1768-ca. 1838>, interprete; Pieromaldi, Luigi <interprete>; Gerbini, Carolina <cantante>, interprete; Pavesi, Stefano <compositore>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Mauro, Gaetano <scenografo>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, distributore
Amore vince l'inagnno, farsa giocosa per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in S. Moise? l'autunno dell'anno 1806
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali]1806
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5-6: attori e responsabilita?
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008953]
Buonavoglia, Luigi
Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Callocchieri, Serafino <interprete>; Ellero, Orsola <cantante>, interprete; Gentili, Serafino <1775-1835>, interprete; Spirito, Giuseppe <interprete>; Ricci, Antonio <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Sabatini, Giovanni <scenografo>; Zamboni, Giacomo F. <copista>, distributore; Calegari, Luigi Antonio <compositore>
Erminia, farsa giocosa per musica del sig. L. G. Buonavoglia livornese da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè l'autunno dell'anno 1805
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali]1805
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5-6: personaggi, responsabilità e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006724]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Berini, Antonio <sec. 18.-19.>, interprete; Zanardi, Vincenzo <nd-19/t>, interprete; Canzoni, Rosa <interprete>; Brocchi, Giambattista <interprete>; Ferlendis, Giuseppe <1755-1802>, interprete; Cappuci, Antonio <interprete>; Ferlotti, Raffaele <ballerino>; Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca <compositore>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Coppini Bernardini, Francesca <ballerino>; Cerutti, Anna Maria <ballerino>; Francisconi, Pietro <scenografo>; Zante, Antonio <ballerino>; Mazza, Teresa <ballerina>, ballerino; Carlini, Laura <ballerina>, ballerino; Ferlotti, Nicola <ballerino e coreografo>; Olivieri, Guglielmo <coreografo ; sec. 19.>, ballerino
La Maschera fortunata. Farsa giocosa per musica, da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Vicenza nella corrente estare dell'anno 1798. Dedicata [...] Barone di Kray [...]
In Vicenza : per Gio. Batista Vendramini Mosca [Vicenza ; Vendramini Mosca, Giambattista]1798
Libretto di Giuseppe Foppa (cfr. Grove Opera) ; Atto unico ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica degli Impresari ; A p. 5: Attori, compositore, mutazioni di scene e scenografo ; A p. 6: Ballerini, coreografo, primo violino e primo oboe ; 1. rappr.:...
Titolo uniforme: La maschera fortunata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320198]
Pasta, Giuditta <interprete>; Molari, Carlo <interprete>; Franchini, Pietro <interprete>; Badoera, Elena <cantante>, interprete; Botticelli, Pio <n-nd>, interprete; Danesi, Camilla <artista (Pittore, etc.)>; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, Giovanni <altro>; Palazzina, Lorenzo <altro>; Pellandi, Antonio <scenografo>; Pellandi, Nicola <scenografo>; Perosa, Girolamo <artista (Pittore, etc.)>; Ronconi, Domenico <interprete>; Zurlini, Giovanni <sec. 19. 1. meta>, artista (Pittore, etc.); Del Medico, Francesco <interprete>; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Trento, Vittorio <musicista>, compositore; Querci & Bartoccini <altro>
Quanti casi in un giorno, farsa giocosa per musica. Da rappresentarsi nel nob ile Teatro di S. Benedetto nel mese di settembre 1818
Venezia : Dalla Tipografia Casali [Casali], [1818]1818
Atto unico ; Libretto di Giulio Artusi ; A p. 3: Personaggi e compositore ; A p. 4: Dir. dei cori e altre responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Benedetto autunno 1801
Altri titoli:'variante del titolo:' GliAssassini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012959]
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Borella, Cristina <ballerino>; Bernardini, Francesca <sec. 19.>, ballerino; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Cavana, Luigi <interprete>; Ciccerelli, Giuseppe <interprete>; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Accorsi, Chiara <ballerina>, ballerino; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cusani, Antonio <ballerino>; Dalla Sassa, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Cusani, Sabina <ballerino>; Ronconi, Domenico <interprete>; Turchi, Domenico <ballerino>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Migliorucci, Anna <ballerino>; Capra, Marietta <ballerino>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>, ballerino; Mosca, Giuseppe <1772-1839>, compositore
La Gastalda ed il lacchè, farsa giocosa per musica di N.N. da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in San Samuele l'autunno 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: attori, ballerini e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319293_RACC.DRAM.4831-02]
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Borella, Cristina <ballerino>; Bernardini, Francesca <sec. 19.>, ballerino; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Cavana, Luigi <interprete>; Ciccerelli, Giuseppe <interprete>; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Accorsi, Chiara <ballerina>, ballerino; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cusani, Antonio <ballerino>; Dalla Sassa, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Cusani, Sabina <ballerino>; Ronconi, Domenico <interprete>; Turchi, Domenico <ballerino>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Migliorucci, Anna <ballerino>; Capra, Marietta <ballerino>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>, ballerino; Mosca, Giuseppe <1772-1839>, compositore
La Gastalda ed il lacchè, farsa giocosa per musica di N.N. da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in San Samuele l'autunno 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: attori, ballerini e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319293_RACC.DRAM.4833]
Foppa, Giuseppe
Monelli, Savino <interprete>; Botticelli, Vincenzo <interprete>; Biscottini, Francesco <interprete>; Galli, Filippo <1783-1853>, interprete; Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Feltrini, Massimiliana <ballerino>; Zappucci, Teresa <cantante>, interprete; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Badoera, Elena <cantante>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Citterio, Francesco <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Corradi, Felice <Clarinettista>, interprete; Belloli, Luigi <1770-1817>, interprete; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Zappucci, Vincenzo <cantante>, interprete; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Cavinati, Giovanni <interprete>; Iserik, Francesco <interprete>; Francolini, Giovanni <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Zanetti, Clemente <interprete>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Berretta, Carlo <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <altro>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bianchi, Francesco <ballerino>; Bianchi, Gaetano <direttore d'orchestra>; Bianchi, Margherita <ballerino>; Bolla, Ermenegildo <altro>; Conti, Fermo <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Bedotti, Antonio <ballerino>; Gallina, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Brugnoli, Amalia <ballerino>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Maruzzi, Antonio <altro>; Massini, Caterina <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pavesi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rinaldi, Lucia <ballerino>; Santambrogio, Maria <ballerino>; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Sirtori, Carolina <ballerina>, ballerino; Titus, Caterino <ballerino>; Trabattoni, Angelo <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, ballerino; Trigambi, Pietro <ballerino>; Grassi, Giovanni <ballerino>; Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Parravicini, Giosuè <altro>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Soldati, Giuditta <ballerino>; Bresciani, Marietta <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Nelva, Angela <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Rossi, Francesca <ballerina>, ballerino; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; La Chapelle, Luigi <ballerino>; Gregorini, Adelaide <ballerino>; Metalli, Angela <ballerino>; Valenza, Giuseppa <ballerino>; Valenza, Carolina <ballerino>; Catenacci, Luigia <ballerino>; Masini, Federico <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Bertolini, Carolina <ballerina>, ballerino; Quaglia, Gaetana <ballerina>, ballerino; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Generali, Pietro <compositore>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Garzia, Urbano <coreografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
Le lagrime d'una vedova, farsa giocosa per musica da rappresentarsi nel R. I. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1817
Milano : dalla Stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1817]1817
Libretto di Giuseppe Foppa ; Alle pp. 3-6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro S. Moisè, 26/12/1808
Titolo uniforme: Le lagrime di una vedova
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322365]
Cottrau, Teodoro; Fioretti [interprete]; Brignole [interprete]; Conran <cantante> [interprete]; Pardini, Gaetano <cantante> [interprete]; Garito, Gaetana [interprete]; Caprara, Giacomo <macchinista> [artista (pittore, etc.)]; Cerrone, Felice; Colazzi, Filippo; Corazza, Marco [scenografo]; Del Buono, Filippo <figurinista> [personale di produzione]; Galluzzi, Leopoldo [scenografo]; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Maso, Luigi [scenografo]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19> [artista (pittore, etc.)]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [scenografo]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, etc.)]; De Majo, Catello
Isella la modista : opera giocosa in tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo nell'estate del 1857 / musica del maestro Nicola De Giosa
Napoli : Tipografia Flautina1857
Libretto di Tarantini ; A p. 3 indicazione di responsabilita ; A p. 4 personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione
Titolo uniforme: Isella la modista. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322235]
Carbonaro, Antonio; C.I.Do.S.PE.L.
Mercato e cooperazione internazionale : le nuove sfide per il lavoro e per l'impresa nell'Europa dell'Est e dell'Ovest / a cura del C.I.Do.S.Pe.L. del Dipartimento di sociologia di Bologna ; scritti di: A. Carbonaro ... [et al.]
Milano : F. Angeli.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0052462]
Guareschi Cazzullo, Adriana; Foppa Pedretti, Alessandra; Bidault, Helene; Golse, Bernard
��Lo ��sviluppo affettivo e intellettivo del bambino / diretto da Bernard Golse ; con la collaborazione di H. Bidault ... \et al.! ; edizione italiana a cura di Adriana Guareschi Cazzullo ; traduzione di Alessandra Foppa Pedretti
Milano \etc.! : Masson.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0306696]
Foppa, Giuseppe
Tommasini eredi
La Pamela maritata. Farsa. Atto unico del sig. Giuseppe Foppa. Musica del celebre sig. maestro Farinelli, da rappresentarsi in Gorizia, nel teatro del sig. Gio. Pietro Cattaruzzi, nel carnovale 1804
Gorizia : presso gli Eredi Tommasini, [1804]1801-1804
Riferimenti:Corago. Repertorio e archivio di libretti del melodramma italiano dal 1600 al 1900 http://corago.unibo.it/. Segnatura: [A]8
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031383]
Costa, Gerolamo
Il dottor Bazzera di partenza al suo destino. Ricordi che dà a' suoi concittadini che servono per vivere all'ultima moda ... Dialogo tra l'oste della Foppa, e il medesimo
1797
Nome dell'autore alla fine del testo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE024211]
Foppa, Giuseppe
Bartolucci, Andrea <interprete>; Arrighi, Maria <interprete>; Trentanove, Agostino <interprete>; Tonti, Andrea <interprete>; Crespi, Giuseppe <cantante>, interprete; Zamboni, Luigi <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <altro>; Farinelli, Giuseppe <1769-1836>, compositore; Palazzina, Vincenzo <altro>; Pellandi, Antonio <scenografo>; Perosa, Girolamo <artista (Pittore, etc.)>; Pisaroni, Benedetta Rosmunda <1793-1872>, interprete; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Querci, Camillo & C <altro>
La Donna di Bessarabia, dramma d'un'atto per musica. Da rappresentarsi nel Nobile Teatro Zustiniani in S. Mosè il carnovale dell'anno 1817. Poesia del signor Foppa. Musica del signor Farinelli
Venezia : dalla Tipografia Casali [Casali], [1816-17]1816-1817
Alle pp. 3-4: Personaggi e altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013484_RACC.DRAM.6131-07bis]
Foppa, Giuseppe
Bartolucci, Andrea <interprete>; Arrighi, Maria <interprete>; Trentanove, Agostino <interprete>; Crespi, Giuseppe <cantante>, interprete; Zamboni, Luigi <cantante>, interprete; Coccia, Carlo <1782-1873>, compositore; Cazzola, Giovanni <altro>; Palazzina, Vincenzo <altro>; Pellandi, Antonio <scenografo>; Perosa, Girolamo <artista (Pittore, etc.)>; Pisaroni, Benedetta Rosmunda <1793-1872>, interprete; Collalto, Luigi <artista (Pittore, etc.)>; Querci, Camillo & C <altro>
Claudina in Torino, dramma per musica in due atti. Da rappresentarsi nel Nobile Teatro Zustiniani in S. Moisè il carnovale dell'anno 1817. Poesia del signor Foppa. Musica del signor Coccia
In Venezia : Dalla Tipografia Casali [Venezia ; Casali], [1816-1817]1816-1817
A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008219_RACC.DRAM.6131-13]