Risultati ricerca
Foppa, Giuseppe
Acquisti, Clemente <interprete>; Chiari, Luigia <ballerino>; Biscossi, Cesare <interprete>; Manni, Nicolò <interprete>; Benelli, Giovanni Battista <interprete>; Chiari, Carolina <ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Fabrizi Bertini, Orsola <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Marinelli, Gaetano <compositore>; Sirletti, Antonio <ballerino>, coreografo; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Caselli, Gaetano <ballerino>; Consegnati, Giovanni <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Dal Lungo, Chiara <ballerino>; Savina, Anna <ballerino>; Eblen Consegnato, Marianna <ballerino>; Mossuet, Pietro <ballerino>
Rocchetta in equivoco, farsa giocosa per musica originale di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè carnovale dell'anno 1802
In Venezia : Nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1802
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Indicazione del compositore e attori ; Alle pp. 6-7: Coreografo, ballerini, costumista, mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: ROCCHETTA IN EQUIVOCO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321116]
Ciccarelli, Giuseppe <interprete>; Ciccerelli, Chiara <interprete>; Vinci, Giuseppe <interprete>; Lodovisi, Lucia <interprete>; Marchesi, Francesco <cantante ; 18/s-19/t>, interprete; Bini, Antonio <interprete>; Paër, Ferdinando <1771-1839>, compositore
Il morto vivo, farsa giocosa per musica da rappresentarsi nel Teatro in S. Angelo l'estate 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011552]
Donizetti, Gaetano
Donizetti, Gaetano <compositore>; Vianesi, Enrico <cantante>; Vianesi, Odoardo <cantante>; Vianesi, Alcibiade <cantante>; Vianesi, Ida <cantante>; Vianesi, Augusto <cantante>; Vianesi, Calisto <cantante>
Betly : operetta giocosa in due atti da rappresentarsi nel Teatro Apollo l'autunno del 1842 dai sei fanciulli Vianesi
Venezia : dalla tipografia di Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe], [1842?]1842
Autore del testo e della musica, personaggi interpreti a p. 5 ; A p. 3-4: Argomento
Titolo uniforme: Betly, o La capanna svizzera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006935]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Strinasacchi, Teresa <interprete>; Pallerini, Rosa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Cicerelli, Giuseppe <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Borella, Cristina <ballerino>; Bernardini, Francesca <sec. 19.>, ballerino; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Accorsi, Chiara <ballerina>, ballerino; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cusani, Antonio <ballerino>; Dalla Sassa, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Cusani, Sabina <ballerino>; Ronconi, Domenico <interprete>; Turchi, Domenico <ballerino>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Migliorucci, Anna <ballerino>; Capra, Marietta <ballerino>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>, ballerino; Mayr, Johann Simon <compositore>
La locandiera, farsa giocosa per musica, poesia di Gaetano Rossi, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in Samuele l'autunno 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: attori, ballerini, responsabilità e indicazioni del ballo
Titolo uniforme: La locandiera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319296_RACC.DRAM.4835-01]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Poggiali, Carlo <interprete>; Galli, Filippo <1783-1853>, interprete; Winter, Berardo <cantante>, interprete; Sacchi, Marietta <cantante>, interprete; Ferron, Elisabetta <interprete>; Binaghi, Antonia <costumista>; Bolla, Ermenegildo <altro>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Pavesi, Francesco <altro>; Pavesi, Gervaso <altro>; Salvioni, Carlo <1800-1834>, direttore d'orchestra; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>
Il trionfo della musica, farsa giocosa da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala il Carnevale dell'anno 1825
Milano : per Nicolò Bettoni [Bettoni, Nicolo]1825
Autore del testo Gaetano Rossi, cfr. C. Gatti, Il teatro alla Scala nella storia e nell'arte, Cronologia, Ricordi 1964, p. 32 ; A p. 3: i nomi degli autori della musica non sono specificati ; Atto unico ; A p. 3-4: indicazioni di responsabilità, pers...
Titolo uniforme: Il trionfo della musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324209]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Goldoni, Carlo <antecedente bibliografico>; Strinasacchi, Teresa <interprete>; Pallerini, Rosa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Cicerelli, Giuseppe <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Borella, Cristina <ballerino>; Bernardini, Francesca <sec. 19.>, ballerino; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Gamberaj, Vincenzo <cantante>, interprete; Accorsi, Chiara <ballerina>, ballerino; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cattinari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cusani, Antonio <ballerino>; Dalla Sassa, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Cusani, Sabina <ballerino>; Ronconi, Domenico <interprete>; Turchi, Domenico <ballerino>; Bernardini, Antonio <ballerino>; Migliorucci, Anna <ballerino>; Capra, Marietta <ballerino>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>, ballerino; Mayr, Johann Simon <compositore>
La locandiera, farsa giocosa per musica, poesia di Gaetano Rossi, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in Samuele l'autunno 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 3 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: attori, ballerini, responsabilità e indicazioni del ballo
Titolo uniforme: La locandiera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319296_RACC.DRAM.4836]
Foppa, Giuseppe
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Alexander, Timoleone <interprete>; Baylou, Francesco : De <interprete>; Baylou, Giuseppe : De <interprete>; Bussi, Tommaso <violoncellista>, interprete; Carcano, Carlo <interprete>; Caldara, Francesco <interprete>; Hurt, Francesco <interprete>; Viganò, Giuseppe <interprete>; Rubini de Sanctis, Serafina <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Daelli, Paolo Emilio <Oboista>, interprete; Martini, Evergete <interprete>; Biscottini, Francesco Antonio <cantante>, interprete; Pontiggia, Vincenzo <interprete>; Taddei, Adelaide <interprete>; Ronconi, Giorgio <cantante>, interprete; Balfe, Michael William <1808-1870>, compositore; Biscottini, Casimiro <sec. 19.>, interprete; Buzzi, Giulio <direttore d'orchestra>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete
Un avvertimento ai gelosi : farsa giocosa da rappresentarsi nel Teatro Re in Milano l'estate del 1831
Milano : Omobono Manini [Manini, Omobono], [1831]1831
A p. 3-4: responsabilita' e personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002414]
Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cellini, Stella <ballerina>, ballerino; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Tosoni, Paolo <ballerino>; De Rossi, Giuseppe Domenico <coreografo>, ballerino; Capra, Giovanni <ballerino>; Rinaldi, Teresa <ballerino>; Porri, Giovanni <ballerino>; Reggini, Giuseppe <ballerino>; Tonta, Marianna <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Lombardini, Gaetano <ballerino>; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Ungarelli, Antonio <ballerino>; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>, compositore
Alcina, farsa giocosa per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto l'estate dell'anno 1800
In Venezia : nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1800
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5-7:attori, ballerini e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319291]
Piromalli A. - Previtera C.
Filologia moderna: A. Piromalli, La poesia giocosa e l'umorismo, di C. Previtera (1943:fasc. 3-4, vol. 14)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1943:fasc. 3-4, vol. 14) {EVA 0AAE F21124}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368660]
Rossini, Gioachino
Gerli , Giuseppe; Gasbarri , Gaetano
L'Equivoco stravagante : Dramma giocoso in due atti / di Gaetano Gasparri ; posto in musica da Gioachino Rossini ; riduzione per Canto con accomp. di Pianoforte di G. Gerli
Milano ; Tito di Gio. Ricordi1849
Titolo uniforme: L' Equivoco stravagante
MagTeca - ICCU - Musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MUS0261140]
Rossini, Gioachino
Leidesdorf , Maximilian Joseph
L'equivoco stravagante : opera buffa in due atti / musica del sig. maestro Rossini ; ridotta per il cembalo solo da M. I. Leidesdorf, [1823-1826]
Vienna ; Leidesdorf[1823-1826]
Titolo uniforme: L'Equivoco stravagante
MagTeca - ICCU - Musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:URB0632528]
Pedrinelli, Giacomo <cantante>, interprete; Somma, Giovanni <interprete>; Gervasio, Susanna <interprete>; Aubermit, Maria <interprete>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Fossati, Domenico <scenografo>; Rigetti, Antonio <personale di produzione>
Lo sposo per equivoco, intermezzo in musica da rappresentarsi nel nobil Teatro Tron Veronese di S. Cassiano l'autunno dell'anno 1783
In Venezia : Presso Pietro Sola [Venezia ; Sola, Pietro], [1783]1783
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori e compositore ; A p. 6: Mutazioni di scene, scenografo e costumista ; 1. rappr.: Roma, Teatro Capranica carnevale1781
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013855]
Monti, Luigi <interprete>; Benini, Anna <interprete>; Baglioni, Anna <interprete>; Miccelli, Chiara <interprete>; Cristofari, Vincenzo <cantante>, interprete; Carmanini, Tommaso <cantante>, interprete; Pozzi, Giovanni <ballerino>; Cavana, Luigi <interprete>; Baratti, Innocente <ballerino>; Bianchi, Francesco <ca. 1752-1810>, compositore; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Dian, Antonio <il vicentino <dedicante>; Fabris, Marianna <ballerina>, ballerino; Faenza, Luigi <costumista>, personale di produzione; Fiorillo, Carlo <coreografo>, ballerino; Ramacini, Simone <coreografo e ballerino>; Scalesi, Giuseppe <ballerino>; Scalesi, Giuseppe <coreografo>; Spinelli, Costanzo <personale di produzione>; Brugnoli, Maria <ballerino>; Ambrosiani, Giovanni <ballerino>; Banchetti, Luigia <ballerino>; Coppini, Eularia <ballerino>; Arman, Angiola <ballerino>; Bossi, Angiolo <ballerino>; Brovellina, Maria <ballerino>; Massà, Camilla <ballerino>; Terroni, Marietta <ballerino>; Guidetti, Caterina <ballerino>; Barberis, Giuseppe <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Passaponti, Giuseppe <ballerino>
La sposa in equivoco, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile teatro Giustiniani in San Moisè l'autunno dell'anno 1791
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1791
2 atti ; fascicolazione ; A p. 3: dedica al pubblico ; A p. 4-5: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318507]
Hall
Hall. Storia di quattro fanciulli, che, per equivoco, tentarono di bere acqua bollente (1824:mag., 1, fasc. 88-89, serie 1, vol. 30)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1824:mag., 1, fasc. 88-89, serie 1, vol. 30) {EVA 111 F2077}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A59692]
Villa Giuseppe
Editoriale: Nessun equivoco tra libertà di insegnamento e adozione del libro di testo - Giuseppe Villa (1973:A. 86, gen., 1, fasc. 1, vol. 86)
Fa parte di: Giornale della libreria (1973:A. 86, gen., 1, fasc. 1, vol. 86) {EVA 198 F15356}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A288275]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Casaccia, Carlo [interprete]; Miller, Carolina [interprete]; Sirletti, Luigi <cantante> [interprete]; Pellegrini, Felice <1774-1832> [interprete]; Pace, Giovanni <cantante> [interprete]; Giuliani, Emanuele <violinista> [interprete]; Todi, Carolina [interprete]; Conca, Vincenzo; Niccolini, Antonio <1772-1850> [scenografo]
L' equivoco delli sposi, commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini in quest'anno 1808 / [musica del signor Pietro Carlo Guglielmi]
In Napoli : [s.n.] [Napoli]1808
2 atti ; A p. 2: indicazioni di responsabilit, personaggi ed interpreti ; Segnatura: A6-B3
Titolo uniforme: L' equivoco delli sposi. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323907]
Nicotri, Pino
Fratelli d'Italie : dialoghi polemici tra il presidente della Lega Nord Franco Rocchetta, il sociologo Sabino Acquaviva, l'economista Renato Brunetta a proposito di Lega, Italie ed Europa / Pino Nicotri.
Verona : Progei.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0051729]
Delucca, Oreste; Vendramin, Luigi; Rocchetta, Fosco; Biblioteca comunale <Riccione>
Pirati e torri costiere nel Riccionese : catalogo della omonima Mostra organizzata presso il Centro della Pesa : 5 aprile-20 maggio 1997 / a cura di Oreste Delucca, Fosco Rocchetta, Luigi Vendramin
Riccione : Centro della Pesa.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0291852]
Ridolfi, Giulio Antonio<fl. 1633-1644>
Marciani, Domenico
Tre lettioni accademiche, cio�� L'amor poeta, Sopra i giganti, La lira d'Apollo di Giulio Antonio Ridolfi dedicate al molto illustre ... Marc'Antonio Foppa.
Roma : presso Domenico Marciani.1643
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE035375]
Foppa, Giuseppe; Farinelli, Giuseppe <1769-1836> [compositore]
Fidanza, Raimondo [coreografo]; Sevesi, Fabrizio
Teresa e Claudio farsa per musica da rappresentarsi nel Gran Teatro delle Arti l'autunno del 1802 v.s. / [Giuseppe Foppa ; Giuseppe Farinelli]
Torino : dai tipi di Felice Buzan, [1802]1802
Vignetta sul front ; A p. [3]: attori, personaggi, autori di testo e musica ; A p. [4]: coreografo e ballerini ; A p. [5-6]: altre responsabilità e orchestra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157009]
Costa, Gerolamo
L'apparizione in Milano del celebre ubbriacone il dottor Bazzera in anima ed in corpo. Dialogo lepido-critico tra il medesimo, e l'oste della Foppa
1797
L'attribuzione a Gerolamo Costa in nota ms. sull'esemplare posseduto dalla Biblioteca Ambrosiana. Per l'uso del nome di Costa da parte di Carlo Barrelle cfr. S. CANZIO, La prima Repubblica cisalpina e il sentimento nazionale italiano. Modena, 1944, p...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEIE001743]