Risultati ricerca
Foppa, Giuseppe
Acquisti, Clemente <interprete>; Chiari, Luigia <ballerino>; Biscossi, Cesare <interprete>; Manni, Nicolò <interprete>; Benelli, Giovanni Battista <interprete>; Chiari, Carolina <ballerino>; Conti, Elena <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Fabrizi Bertini, Orsola <cantante>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Francesconi, Pietro <scenografo>; Sirletti, Antonio <ballerino>, coreografo; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Caselli, Gaetano <ballerino>; Consegnati, Giovanni <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Dal Lungo, Chiara <ballerino>; Savina, Anna <ballerino>; Eblen Consegnato, Marianna <ballerino>; Mossuet, Pietro <ballerino>; Spontini, Gaspare <compositore>
Le metamorfosi di Pasquale o sia Tutto è illusione nel mondo, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè il carnovale dell'anno 1802
In Venezia : Nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1802
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 5: Indicazione del compositore e attori ; Alle pp. 6-7: Ballerinio, costumista, mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: Le metamorfosi di Pasquale o sia Tutto è illusione nel mondo
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Tutto e illusione nel mondo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321117]
Foppa, Giuseppe
Perini, Angela <interprete>; Bianchi, Adamo <n. 1764>, interprete; Catenacci, Maria <interprete>; Cesari, Filippo <ballerino>; Guglielminetti, Giuseppe <interprete>; Perelli, Gaetano <interprete>; Benedetti, Luigi <interprete>; Viganoni, Giuseppe <cantante>, interprete; Falzi, Maria Antonia <interprete>; Ponziani, Felice <interprete>; Tomasini, Antonia <ballerina>, ballerino; Casentini, Maria <ballerino>; Codacci, Giovanni <ballerino>; Cipriani, Francesco ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Saint-Pierre, J. B <antecedente bibliografico>; Codacci, Angela Chiocchia <ballerino>; Garzia, Geltrude <ballerino>; Dal Lungo, Gasparo <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Casali, Luigi <ballerino>; Traffieri, Giuseppe <coreografo>; Traffieri, Giuseppe <ballerino>; Tarchi, Angelo <ca. 1760-1814>, compositore
Dorval e Virginia, dramma prosa e musica di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto il Carnovale dell'anno 1793
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1792
A p. 4 il nome del compositore ; 4 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Al cortese leggitore ; Alle pp. 4-5: attori, ballerini ed altre responsabilita? ; A p. 6: mutazioni di scene e scenografo ; Contiene due balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010913]
Foppa, Giuseppe
Bruno, Teresa <interprete>; De Santis, Luigi <cantante ; 18/s-19/t>, interprete; Borsari, Carlo <interprete>; Marchesini, Anna <interprete>; Salvadori, Caterina <interprete>; Ghedini, Gaetano <cantante>, interprete; Cipriani, Lorenzo <cantante>, interprete; Nava, Anna <cantante>, interprete; Berti, Antonio <ballerino ; sec. 18.-19.>; Borsari, Elisabetta <ballerino>; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Gentile, Filippo <ballerino>; Zanolo, Zuanne <personale di produzione>; Zuliani, Andrea <scenografo>; Calabresi, Camillo <ballerino>; Valtolina, Teresa <ballerina>, ballerino; Bragaglia, Luigia <ballerino>; Vitturi, Antonia <ballerino>; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Un Pazzo ne fa cento. Dramma giocoso per musica di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in S. Samuele l'autunno dell'anno 1796
In Venezia : Nella Stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense], [1796]1796
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Coreografo, ballerini, compositore, scenografo e costumista ; A p. 4: Attori ; Nell'ultima pag. [1]: Indicazione del secondo Ballo "Lo sposo infedele" ; Contiene alle pp. 39-45 il Ballo eroico "Alessandro e Campaspe"
Titolo uniforme: Un pazzo ne fa cento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320202]
Foppa, Giuseppe
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>, compositore; Battazzi, Giuseppe <interprete>; Benigni, Pietro Paolo <il Parmigianino>, interprete; Bianchi, Margherita <interprete>; Borsari, Carlo <interprete>; Lang, Caterina <interprete>; Clerico, Gaetano <ballerino>; Clerico, Rosa <ballerina>, ballerino; Crescentini, Girolamo <1762-1846>, interprete; Serafini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Pontigia, Giuseppa <ballerino>; Garbagnati, Giuseppe <ballerino>; Trapattoni, Antonia <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Panzieri, Lorenzo <ballerino>; Landini, Antonio <coreografo>, ballerino; Clerico, Francesco <coreografo>
Tito e Berenice, dramma per musica di Giuseppe Foppa da rappresentarsi nel nuovo e nobilissimo Teatro detto La Fenice la Fiera dell'Ascensione dell'anno 1793
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1793
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Attori e compositore ; A p. 5: Ballerini, coreografo e costumista ; A p. 6: Mutazioni di scene e scenografo ; Contiene alle pp. 25-37 il ballo "La conquista del vello d'oro" ; A p. 56: Indicazione...
Titolo uniforme: TITO E BERENICE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320407]
Foppa, Giuseppe
Raffanelli, Luigi <interprete>; Vedova, Girolamo <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Chiener, Rosa <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Borella, Cristina <ballerino>; Bassi, Raimonda <interprete>; Zanardi, Giovanni Battista <interprete>; Pinotti, Rosa <interprete>; Giura, Carlo <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <interprete>; Marzocchi, Girolamo <cantante>, interprete; Bassi, Nicola <cantante>, interprete; Barbado, Antonio <interprete>; Fascio, Francesco <interprete>; Albanese, Tommaso <interprete>; Zara, Giovanni <interprete>; Prepiani, Pietro <interprete>; D'Este, Giovanni Battista <interprete>; Zaniboni, Agostino <interprete>; Cavacin, Santo <interprete>; Santi, Antonio <interprete>; Traino, Gaetano <interprete>; Granatelli, Francesco <interprete>; Stefani, Stefano <interprete>; Cesarini, Massimiliano <interprete>; Basili, Francesco <1767-1850>, compositore; Bellaspica, Francesco <direttore d'orchestra>; Bertoja, Valentino <1760-1810c>, altro; Brattine, Francesco <altro>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, interprete; Cattenari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cellini, Stella <ballerina>, ballerino; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Granatelli, Giulio Cesare <interprete>; Papini, Antonio <ballerino>; Pelandi, Nicola <scenografo>; Perosa, Girolamo <artista (Pittore, etc.)>; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Simonetti, Teresa <18 sec.>, ballerino; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, coreografo; Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, ballerino; Barba, Giovanni Battista <ballerino>; Martini, Antonio <ballerino>; Landini, Barbara <ballerino>; Marchesi, Salvatore <ballerino>; Rossi, Maria <ballerina>, ballerino; Masini, Ferdinando <ballerino>; Rossi, Bernardo <ballerino>; Banchieri, Antonio <ballerino>; Berardi, Rosa <ballerino>; Papini, Marianna <ballerino>; Banchetti, Isabella <ballerino>; Noli, Francesco <ballerino>; Silingher, Caterina <ballerino>; Ferini, Angelo <ballerino>; Lund, Cristiano Lorenzo <ballerino>; Boretti, Giovanni Battista <ballerino>; Fabris, Giuseppe <ballerino>; Lumicisi, Fortunato <ballerino>; Barcelli, Colomba <ballerino>; Salici, Maria <ballerino>; Tarico, Giuseppe <ballerino>; Barcelli, Domenico <ballerino>; Sedini, Anna <ballerino>; Baldrochi, Matilde <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Rossi, Angela <ballerina>, ballerino; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Giannini, Pietro <ballerino>; Bummel Vigano, Marianna <ballerina>, ballerino
Lo stravagante e il dissipatore, dramma giocoso in due atti per musica di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La fenice la primavera dell'anno 1805
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Rizzi], [1805]1805
Indicazione del compositore a p. 8 ; 2 tti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-8: attori cantanti, ballerini e responsabilità ; Contiene il ballo La finta sonnambula
Titolo uniforme: LO STRAVAGANTE E IL DISSIPATORE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319283]
Foppa, Giuseppe
Raffanelli, Luigi <interprete>; Vedova, Girolamo <interprete>; Santi, Luigi <interprete>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Bassi, Raimonda <interprete>; Zanardi, Giovanni Battista <interprete>; Pinotti, Rosa <interprete>; Giura, Carlo <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <interprete>; Marzocchi, Girolamo <cantante>, interprete; Bassi, Nicola <cantante>, interprete; Barbado, Antonio <interprete>; Fascio, Francesco <interprete>; Albanese, Tommaso <interprete>; Zara, Giovanni <interprete>; Prepiani, Pietro <interprete>; D'Este, Giovanni Battista <interprete>; Zaniboni, Agostino <interprete>; Cavacin, Santo <interprete>; Santi, Antonio <interprete>; Traino, Gaetano <interprete>; Granatelli, Francesco <interprete>; Stefani, Stefano <interprete>; Cesarini, Massimiliano <interprete>; Bellaspica, Francesco <direttore d'orchestra>; Bertoja, Valentino <1760-1810c>, altro; Bettini, Giuseppe <sec.- 18.-19.>, ballerino; Brattine, Francesco <altro>; Carcano, Giovanni <sec. 19.>, interprete; Cattenari, Antonio <ballerino>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Cellini, Stella <ballerina>, ballerino; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Granatelli, Giulio Cesare <interprete>; Pelandi, Nicola <scenografo>; Perosa, Girolamo <artista (Pittore, etc.)>; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Simonetti, Teresa <18 sec.>, ballerino; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, coreografo; Viganò, Giulio <sec. 18.-19.>, ballerino; Landini, Barbara <ballerino>; Rossi, Maria <ballerina>, ballerino; Masini, Ferdinando <ballerino>; Rossi, Bernardo <ballerino>; Berardi, Rosa <ballerino>; Banchetti, Isabella <ballerino>; Noli, Francesco <ballerino>; Silingher, Caterina <ballerino>; Ferini, Angelo <ballerino>; Lund, Cristiano Lorenzo <ballerino>; Boretti, Giovanni Battista <ballerino>; Barcelli, Colomba <ballerino>; Sedini, Anna <ballerino>; Marchesi, Girolamo <ballerino>; Marten, Luigi <ballerino>; Ladini, Anna <ballerino>; Barcelli, Giacomo <ballerino>; Bonelli, Pietro <ballerino>; Barzotti, Antonio <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Baldrochi, Matilde <ballerino>; Rossi, Angela <ballerina>, ballerino; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Giannini, Pietro <ballerino>; Bummel Vigano, Marianna <ballerina>, ballerino; Medici, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Generali, Pietro <compositore>; Boretti, Giovanni Antonio <ballerino>
Orgoglio ed umiliazione ossia Il fortunato ripiego, dramma eroicomico in due atti per musica di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice nell'autunno 1805
In Venezia : nella stamperia di Vincenzo Rizzi [Venezia ; Rizzi], [1805]1805
Indicazione del compositore a p. 8 ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-8: attori cantanti, ballerini e responsabilità ; Contiene il balloLa bella Savojarda
Titolo uniforme: Orgoglio ed umiliazione ossia il fortunato ripiego
Altri titoli:'variante del titolo:' ILFORTUNATO RIPIEGO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319285]
Rodr��guez-Salgado, M��a J.
Metamorfosi di un impero : la politica asburgica da Carlo 5. a Filippo 2. (1551-1559) / M��a J. Rodr��quez-Salgado ; prefazione di Helmut Koenigsberger
Milano : Vita e pensiero.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10343193]
Avallone, Francesco <1943- >; Caprara, Gian Vittorio
��La ��metamorfosi del lavoro : prospettive occupazionali e progettualit�� lavorativa : 10 studiosi a confronto / a cura di Francesco Avallone ; scritti di Caprara ... [et al.]
Milano : F. Angeli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0016456]
Marchetti, Giorgio
��La ��metamorfosi del bign�� : flusso di umori estivi in forma di diario con l'intrusione di sei racconti veramente edificanti / Ettore Borzacchini (Giorgio Marchetti).
Lucca : Akademos.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0301704]
Profeta, Giuseppe <1924- >
��Il ��serpente sull'altare : il patronato antifebbrile di san Domenico di Cocullo e la sua metamorfosi antimorso : ecologia e demopsicologia di un culto / Giuseppe Profeta
L'Aquila [etc.] : Japadre.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0437615]
Borghi, Vando
��Il ��lavoro tra economia e societ�� : metamorfosi del lavoro, processi di globalizzazione e trasformazioni del legame sociale / Vando Borghi ; presentazione di Michele La Rosa
Milano : F. Angeli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0297586]
Societ�� italiana di filosofia giuridica e politica
Basciu, Maurizio
Crisi e metamorfosi della sovranit�� : atti del 19. Congresso nazionale della Societa italiana di filosofia giuridica e politica : Trento, 29-30 settembre 1994 / a cura di Maurizio Basciu
Milano : Giuffr��.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0022005]
Ovidius Naso, Publius
Deuchino, Pietro eredi
��Le ��metamorfosi di Ouidio, ridotte da Gio. Andrea dell'Anguillara in ottaua rima. Di nuouo dal proprio autore riuedute, & corrette. Con gli argomenti di m. Francesco Turchi
In Venetia : presso gli heredi di Pietro Deuchino.1588
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004302]
Bonicelli, Giovanni <sec.17./18.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Pantalon spetier con le metamorfosi d'Arlechino per amore scenica rappresentanza dell'eccell. sig. dottor Giouanni Bonicelli. Dedicata all'illustriss. signor Giacomo Dalre'
In Venetia : per Domen. Louisa à Rialto [Venezia ; Lovisa, Domenico]1700
Probabilmente pubblicata intorno al 1700 ; L'ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023476]
Milne Edwards
Milne Edwards. Rendiconto di alcune nuove esperienze sulla trasmissione e sulla metamorfosi dei vermi intestinali (1855:set., 1, fasc. 458, serie 4, vol. 17)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1855:set., 1, fasc. 458, serie 4, vol. 17) {EVA 111 F4964}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71479]
Bischoff
Bischoff. Des Harnstoff als Maass etc - Dell'urea considerata come misura della metamorfosi organica (1854:set., 1, fasc. 447, serie 4, vol. 13)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1854:set., 1, fasc. 447, serie 4, vol. 13) {EVA 111 F4946}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70972]
Liebig Justus
Influenza dell'ossigene dell'aria su le metamorfosi; del sig. Justus Liebig (1841:A. 8, set., 1, fasc. 9, serie 2, vol. 16)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1841:A. 8, set., 1, fasc. 9, serie 2, vol. 16) {EVA 130 F3655}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A112390]
Liebig Justus
Metamorfosi de' corpi non azotati; reazione del carbone e dell'acqua; di Justus Liebig (1841:A. 8, ott., 1, fasc. 10, serie 2, vol. 16)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1841:A. 8, ott., 1, fasc. 10, serie 2, vol. 16) {EVA 130 F3656}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A112398]
Rusconi
Rusconi. Osservazioni intorno alle metamorfosi del girino della rana comune. Con una tavola (1829:set., 1, fasc. 153, serie 1, vol. 51)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1829:set., 1, fasc. 153, serie 1, vol. 51) {EVA 111 F4632}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63760]
Wilischanin
Wilischanin - Influenza dell'inverniciamento della pelle sulla metamorfosi azotata nell'organismo animale (1886:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 279)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1886:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 279) {EVA 112 F2463}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A83326]
Berzelius
Acido tannico, sua metamorfosi in acido gallico; del signor Berzelius (1843:A. 10, giu., 1, fasc. 6, serie 2, vol. 19)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1843:A. 10, giu., 1, fasc. 6, serie 2, vol. 19) {EVA 130 F3676}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A112423]