Risultati ricerca
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Pederzoli, Giovanni Battista <compositore>; Eleonora <imperatrice d'Austria ; 2. ; 1676-1705>, altro
Il monte chimera, trattenimento musicale alle augustissime maestà cesaree per comando della maestà dell'imperatrice Eleonora in una Sala Terrena del cesareo giardino della Favorita l'anno 1682. Posto in musica dal sig. Gio. Battista Pederzuoli [...]
In Vienna : Per Gio. Christoforo Cosmerovio [Vienna ; Cosmerovius, Johannes Christoph], [1682]1682
Testo di Nicola Minato (cfr. Stieger) ; 16 scene ; A-D3, E ; A c. [2]: Argomento ; A c. [3r]: Intervenienti ; Alla fine dell'intrattenimento, indicazione di un balletto
Titolo uniforme: Il monte chimera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321200_RACC.DRAM.5479-06]
Metastasio, Pietro
Siface, dramma per musica da rappresentarsi nel privilegiato Teatro di sua maestà reale la regina d'Ungheria [...] in Vienna l'anno 1744
[Vienna] : Appresso Gio. Pietro Van Ghelen [Ghelen, Johann Peter], [1744]1744
Libretto di Metastasio Pietro (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Attori ; A p. 5: Mutazioni di scene ; A p. [1]: Arie mutate
Titolo uniforme: Siface
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320555]
Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>
Bezzi, Tommaso <scenografo>; Magni, Paolo <ca. 1650-1737>, compositore; Filippo <Re delle Spagne ; 5.>, dedicatario; Averara, Pietro : d' <sec. 17.-18.; abate, drammaturgo>, dedicante
Admeto re di Tessaglia melodrama da recitarsi nel Regio Teatro di Milano. Consagrato alla maestà cattolica di Filippo 5. re delle Spagne &c
In Milano : per Marc'Antonio Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo]1702
A p. 5 autore del testo ; A p. 10 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-5 dedica dell'A ; Alle p. 7-8 argomento ; Alle p. 9-10 avvertenza al lettore, scenografo ; A p. 11 mutazioni di scene ; A p. 12 personaggi ; 1. rappr.: 1702 ; Repertorio da Sa...
Titolo uniforme: Admeto, Re di Tessaglia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318615_RACC.DRAM.6062-05]
Bernini, Giovanni Filippo
Scarlatti, Alessandro <1660-1725>, compositore; Cristina Alessandra <Regina di Svezia>, dedicatario; Bussotti, Giovanni Battista <dedicante>
L'honestà ne gli amori, drama musicale di Felice Parnasso rappresentato e dedicato alla sacra real maestà della regina di Svezia
In Roma : Per Gio: Battista Bussotti [Roma ; Bussotti, Giovanni Battista]1680
Autore del testo: Giovanni Filippo Bernini (MGG2, vol. 14, col. 1086; Franchi, Le impressioni sceniche, Roma 1994, p. 115, n. 2) ; Compositore a p. [5] ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [2]: imprimatur ; Alle p. [3-4]: dedica di Gio. Battista Busso...
Titolo uniforme: L' honestà ne gli amori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323425]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Stradella, Alessandro <compositore>; Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Lupardi, Bartolomeo <libraio>, dedicante; Regina di Svezia <dedicatario>
Scipione Affricano, dramma per musica recitato nel Teatro Nouo di Roma, in Tordinona l'anno 1671 dedicato alla Sacra Real Maestà della Regina di Svetia &c
In Roma : per il success. al Mascardi, si vendono in Piazza Nauona da Bartolomeo Lupardi [Roma ; Mascardi ; Lupardi, Bartolomeo]1671
Da U. Manferrari: autore del testo N. Minato, autore della musica F. Cavalli, autore del prologo e degli intermezzi A. Stradella ; A p. ?3?: dedica di Bartolomeo Lupardi alla Regina di Svezia ; A p. ?5?: argomento dell'opera ; A p. ?7?: personaggi ; ...
Titolo uniforme: SCIPIONE AFFRICANO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286571]
Frigimelica Roberti, Girolamo
Frigimelica Roberti, Girolamo <dedicante>; Leopold <imperatore ; 1.>, dedicatario
Il Ciclope, tragedia satirica consacrata alla sacra cesarea real maesta di Leopoldo 1. augustissimo imperatore. Fatta per rappresentarsi in musica nel Teatro Obizzi, la primavera dell'anno 1695
In Padova : per Pietro Maria Frambotto [Padova], [1695?]1695
A p. 5 autore del testo ; Data del tit ; 5 atti ; Bianche le ultime 3 c ; Alle p. 3-5 dedica di Girolamo Frigimelica Roberti, Padova 26.05.1695 ; Alle p. 6-8 nota dell'autore ; Alle p. 9-12 argomento ; A p. 13 personaggi ; Alle p. 14-16 scene e indic...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009101]
Metastasio, Pietro
Astrua, Giovanna <interprete>; Barlocci, Francesca <interprete>; Manzuoli, Giovanni <interprete>; Zipoli, Caterina <cantante>, interprete; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Fabri, Annibale Pio <1697-1760>, interprete; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Palella, Antonio <1692-1761>, direttore d'orchestra; Palella, Antonio <1692-1761>, compositore; Re, Vincenzo <scenografo>; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Zaccaria, Matteo <artista (Pittore, etc.)>; Stampiglia, Luigi Maria <curatore>
Ipermestra, dramma per musica da rappresentarsi nel real Teatro di S. Carlo nel dì 20. gennaro di quest'anno 1746 per solennizzare la nascita di sua maestà
In Napoli : Per Cristoforo Ricciardo [Napoli], [1746]1746
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica del barone di Liveri ispettore, Napoli 20.01.1746 con indicazione del librettista e compositore ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Al benigno lettore di Luigi Maria Stampiglia ; A p. 8: Mutazioni di ...
Titolo uniforme: Ipermestra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320772]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Minato, Nicolò <sec. 17.>, dedicante; Amalia <principessa di Prussia>, dedicatario; Sartorio, Antonio <compositore>
La caduta di Elio Seiano. Drama per musica nel Teatro à S. Saluatore l'anno 1667. Alla maestà di Amalia regina di Danimarca [...]
In Venetia : per gli Heredi Leni [Venezia ; Leni, eredi]1667
Autore del testo desunto da dedica ; Autore della musica a p. 6 ; 3 atti ; Le ultime [2] p. sono bianche ; Alle pp. 3-4: dedica di N. Minato, Venezia 03.02.1667 ; Alle pp. 5-6: nota al lettore ; Alle pp. 7-8: Argomento ; A p. 9: Intervenienti ; A p. ...
Titolo uniforme: La caduta di Elio Seiano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323271]
Zeno, Apostolo
Leone, Pietro <libraio>; Mengoni, Luca Antonio <interprete>; Marchetti, Agostino <interprete>; Gizzi, Domenico <1680-1758>, interprete; Broschi, Carlo <interprete>; Guerri, Andrea <interprete>; Lauri, Antonio <interprete>; Venturini, Francesco Maria <cantante>, interprete; Giacomo <re di Gran Bretagna ; 3.>, dedicatario; Pollarolo, Antonio <1680c-1746>, compositore; Sarò, Antonio <personale di produzione>; Selleri, Gregorio <licenziatore>; Mazza, Michel'Angelo <scenografo>
Cosroe, drama per musica da recitarsi nel Teatro Alibert pe'l [!] carnevale dell'anno 1723 presentato alla maestà di Giacomo 3. Re della Gran Bretagna
In Roma : Nella stamperia del Bernabò [Roma ; Bernabò]1723
Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica degl'Interessati ; A p. 6: Al lettore e imprimatur ; A p. 7: Argomento ; A p. 8: Mutazioni di scene, costumista e coreografo ; A p. 9: Comparse ; A p. 10: Comp...
Titolo uniforme: COSROE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320836]
Cronaca della Beneficenza, della Previdenza, della Cooperazione e di fatti sociali interessanti i lavoratori: Le benficenze di Sua Maestà il Re (1895:fasc. 9-10, vol. 23)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e di igiene sociale (1895:fasc. 9-10, vol. 23) {EVA 0ARA F18999}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ARA_A341542]
Olschki Alessandro
Sua maestà la citazione: un invito agli autori, ai docenti, agli editori - Alessandro Olschki (1977:A. 90, set., 1, fasc. 9, vol. 90)
Fa parte di: Giornale della libreria (1977:A. 90, set., 1, fasc. 9, vol. 90) {EVA 198 F15456}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A289416]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
[Prodromo delle antichità d'Ercolano alla Maestà del Re delle Due Sicilie Carlo infante di Spagna, duca di Parma, Piacenza, &c. di monsignor Ottavio Antonio Bayardi] 4
1752
v. 4
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE007159]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
[Prodromo delle antichità d'Ercolano alla Maestà del Re delle Due Sicilie Carlo infante di Spagna, duca di Parma, Piacenza, &c. di monsignor Ottavio Antonio Bayardi] 5
1752
v. 5
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE007160]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
[Prodromo delle antichità d'Ercolano alla Maestà del Re delle Due Sicilie Carlo infante di Spagna, duca di Parma, Piacenza, &c. di monsignor Ottavio Antonio Bayardi] 2
1752
v. 2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE007157]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
[Prodromo delle antichità d'Ercolano alla Maestà del Re delle Due Sicilie Carlo infante di Spagna, duca di Parma, Piacenza, &c. di monsignor Ottavio Antonio Bayardi] 3
1752
v. 3
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE007158]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
[Prodromo delle antichità d'Ercolano alla Maestà del Re delle Due Sicilie Carlo infante di Spagna, duca di Parma, Piacenza, &c. di monsignor Ottavio Antonio Bayardi] 1
1752
Front. in rosso e nero. - Fregio calcogr. sul front.
v. 1
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE007156]
Golfieri, Gaetano
Baruzzi, Cincinnato; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Concetto d'un lavoro in plastica modellato dal cav. Cincinnato Baruzzi per ordine di sua maesta Carlo Alberto re di Sardegna / esposto dal canonico teologo d. Gaetano Golfieri
Bologna : Fond. e tip. gov. alla volpe [Fond. e Tip. Gov. alla Volpe]1843
Estr. da: Giorn. Eccl. di Bologna, fasc. VI, 1843
1 opusc. (legato in misc)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO1008923]
Marcucci, Emilio <1837-1890>
Brenci, Gusmano
La Nuova Maestà della Madonna Lunga a Stia (Provincia di Arezzo). Progetto presentato al Municipio di Stia. Pianta. Sezione. Alzato. (serie 2, vol. 1, 1890:sez. moderno)
1890
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1890 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1890_1_sp058_7137]
Comidas de Carbognano, Cosimo
Malvezzi de' Medici, Aldobrandino [provenienza]; Università degli studi di Firenze : Biblioteca di scienze politiche [provenienza]
Descrizione topografica dello stato presente di Costantinopoli arricchita di figure umiliata alla sacra real maesta di Ferdinando 4. ... da Cosimo Comidas de Carbognano costantinopolitano ...
Giuseppe Remondini e F.i1794
Impronta: ieua a.a- l-vi (ane (3) 1794 (R)
Testo e illustrazioni dell'Autore
Indicazione di pubblicazione dalla licenza di stampa a carta K5r.: Giuseppe Remondini e F.i
Segnatura: π⁴ A-I⁴ K⁶ (K6 bianca); corsivo, greco, romano; stampe calcografiche di brevi testi arabi
Note di esemplare: legatura successiva (sec. 20.) in mezza pergamena e quadranti, rivestiti di carta decorata; carte e tavole in buono stato di conservazione
...
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:VIAE004231]
Lodovico : di Canossa (vescovo di Bayeux)
Fredericus <imperatore ; 1.>
Lettera di mons. Lodovico di Canossa vescovo di Bayeux ambasciatore francese presso la Repubblica di Venezia alla maestá Francesco 1. di Francia
Padova : Tip. del Seminario1880
Nozze nobilissime del conte Giuseppe dr. Pellegrini colla marchese Matilda di Canossa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0648566]
Baldinucci, Filippo
Vita del caualiere Gio. Lorenzo Bernino scultore, architetto, e pittore, scritta da Filippo Baldinucci fiorentino. Alla sacra, e reale maestà di Cristina regina di Svezia
In Firenze : nella stamperia di Vincenzio Vangelisti, 1682
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:RMRE000733]