Risultati ricerca
Neri, Giovanni Battista <sec. 18.>
Tomaso Moro, oratorio per musica da recitarsi nel Pio Ospit. di S. Lazaro di Venezia poesia del sig. dottor Gio. Battista Neri bolognese. Consecrata al merito sempre grande dell'[...] sig. Alvise Pisani senatore veneto e dignissimo governatore di detto luogo
In Venetia : Per Antonio Bosio [Venezia ; Bosio, Antonio]1688
2 parti ; Alle pp. [3-4]: Dedica di Gio. Battista Neri ; Alle pp. [5-6]: Nota al lettore ; Alle pp. [7-8]: Argomento e interlocutori
Titolo uniforme: TOMASO MORO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321258]
Zaniboni, Antonio <1697-1767>
Pisarri, Costantino [editore]
Amor nato trà l'ombre drama per musica d'Antonio conte Zaniboni da rappresentarsi nel tetaro Marsiglj Rossi il carnovale dell'anno 1723. All'eminentissimo, ... sig. cardinale Tommaso Ruffo vescovo di Ferrara, e dignissimo legato a latere di Bologna
In Bologna : per Costantino Pisarri sotto le scuole1723
Data del tit.: 1723 ; Segn.: A-B¹² ; Bianche le ultime due c.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\BVEE\\025013]
Lioy, Felice
Ragioni del reverendo sacerdote signor d. Filippo Lioy sopra il padronato di s. Domenico Suriano fondato da Marcantonio Egizio nella città di Terlizzi. Dignissimo commissario il signor consigliere marchese Mauro. Presso lo scrivano Vincenzo Basile & c.
[Terlizzi], [1769]1769
Nome dell'A. desunto dalla sottoscrizione in calce al testo ; Data e luogo di pubblicazione desunti all'interno del testo ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E014075]
Bessagli, Vittore <fl. 1580>
Ziletti, Francesco
Canzone nouamente posta in luce, in lode del clariss. et prestantiss. sig. il sig. Paulo Thiepolo procurator et cauallier dignissimo. Et due sonetti, l'vno al clarissimo sig. Hieronimo Michiel, l'altro al s. Bartolamio Butta. Di Vettor Besalio
In Venetia : [Francesco Ziletti] [Venezia]1577
'marca:' Orfeo in piedi suona la viola circondato dagli animali (cervo, leone ecc.); motto: Non vi. - Dimensioni: 4 x 5.
Descrizione da esemplare rifilato nei margini inferiore e superiore: la data di stampa era in origine presente in calce al front. dove si legge: "In Venetia," ; Quasi certamente stampato nel 1577, cfr. la dedicatoria a c. A1v ; Iniziali xil ; Corsivo...
Altri titoli:'variante del titolo:' Canzone novamente posta in luce, in lode del clariss. et prestantiss. sig. il sig. Paulo Thiepolo procurator et cavallier dignissimo.
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE005643]
Pinelli, Giovanni Pietro
Illustrissimo, & excellentissimo D.D. Dominico Zane continentis sapienti dignissimo dicatum de luna thracia, nauali in praelio veneti leonis vngue discerpta triumphale carmen ab Rozzi C'ano'sa ciue mamertino ...
Venetiis : ex typographia Pinelliana [Venezia]1654
Cfr. Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 2, n. 807 ; Front. e testo in cornice xilogr
Altri titoli:'variante del titolo:' De luna thracia, navali in praelio veneti leoni ungue discerpta
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127839]
Dondi Horologgi, Achille <podestà e capitano di Crema>, dedicatario; Cipriotti, Giacomo <sec. 17.-18.>, dedicante
L'inganno innocente, drama per musica da rappresentarsi in Crema l'anno 1695. Deduicato all'Ill.mo et ecc.mo sig. Achille Dondi Horologgi, dignissimo podestà e capitano di Crema
In Lodi : Carlantonio Sevesi [Lodi ; Sevesi, Carlo Antonio], [1695]1695
3 atti ; A p. 3-4: dedica di Giacomo Cipriotti ; A p. 5: ai lettori ; A p. 6: personaggi e indicazioni di balli
Titolo uniforme: L' INGANNO INNOCENTE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318071]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Il più fedel frà i vassalli o' sia l'innocenza trionfante, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Mantica d'Udine 1715. Dedicato al [...] Signor Tomaso Longo dignissimo tesoriere nella patria del Friuli
In Udine : Appresso Gio. Domenico Murero [Udine ; Murero, Giovanni Domenico], [1715]1715
Autore del testo F. Silvani (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica ; Alle pp. 5-6: benignissimo lettore ; A p. 7: scene ; A p. 8: attori ; 1. rappr. con il titolo La pace generosa: Venezia, Teatro di San Salvador, 10 febbrai...
Titolo uniforme: Il più fedel fra' i vassalli o' sia l'innocenza trionfante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323139]
Cialli, Rinaldo <sec. 17.>
Cialli, Rinaldo <sec. 17.>, dedicante; Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Bezzi, Tommaso <scenografo>; Zeni, Pietro <dedicatario>
Creonte drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di S. Angelo l'anno 1691. Di D. Rinaldo Cialli. Nuouamente riformato. Consacrato all'illustriss. ... Pietro Zeni, dignissimo nipote di SS.EE. li prencipi Ottoboni
In Venetia : Per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1691
3 atti ; Alle pp. 3-5: Dedica di Rinaldo Cialli ; A p. 6: Argomento ; Alle pp. 7-8: Amico lettore, con indicazione del compositore e scenografo ; A p. 9: Personaggi ; A p. 10: Scene ; Alla fine del 1. e 2. atto balli di cacciatori e de uccellatori ; ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001068]
Faustini, Giovanni <1619-1651>
Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore; Batti, Giacomo <dedicante>; Cornaro, Marc'Antonio <abate>, dedicatario
L'Eritrea drama vndecima posthumo di Giovanni Faustini rappresentata nel nouissimo Theatro di S. Apponale l'anno 1662. Posta in musica dal signor Francesco Caualli dignissimo organista di San Marco. Dedicata all' [...] Marc'Antonio Corraro [...]
In Venetia : Per Giacomo Batti [Venezia ; Batti, Giacomo]1661
Prologo e 3 atti ; Fregio. xil. (vaso di fiori) sul front ; Iniziali e fregi xil ; A p. 2: Cortese lettore ; A p. 3-4: dedica di Giacomo Batti ; A p. 5-8: Dilucidazione della fauola ; A p. 9-10: Interlocutori ; A p. 11-12: Prologo
Titolo uniforme: L'Eritrea
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Eritrea drama undecima posthumo. Di Giovanni Faustini. ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321029]
Faustini, Giovanni <1619-1651>
Cavalli, Francesco <1602-1676>, compositore
L'Eritrea, decima undecima di Giovanni Faustini da rappresentarsi nel novissimo Theatro di S. Salvatore l'anno 1661. Posta in musica dal signor Francesco Cavalli dignissimo organista di San Marco. Con nove [!] aggiunte d'incerto autore
In Venetia : Per Giacomo Batti [Venezia ; Batti, Giacomo]1661
Libretto di Giovanni Faustini (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-4: Delucidazioni della favola ; A p. 5: Cortese lettore ; Alle pp. 6-7: Interlocutori e indicazioni di balli alla fine del 1. e 2. atto ; Alle pp. 8-10: Prologo ; ...
Titolo uniforme: L'Eritrea
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321011_RACC.DRAM.0940]
[Ioannis Chrysostomi]; Ioannis Chrysostomi
IV. Eiusdem [Ioannis Chrysostom] Homilia postridie Kalendas habita contra eos qui inebriantur [...]; postremo de Lazaro homilia I
IV. Tou autou meta tas Kalandas te exes kata methuonton [...]. Kai eis ton Lazaron logos protos. Kyrie eulogeson
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_09.35_0004]
Soranzo, Lazzaro <sec. 16.-17.>
Baldini, Vittorio
��L'��ottomanno di Lazaro Soranzo. Doue si da pieno ragguaglio, non solamente della potenza del signor de' turchi de gl'interessi, che egli ha con diuersi prencipi, di quanto machina contra il christianesmo ..
In Ferrara : per Vittorio Baldini, stampator camerale.1607
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:FERE003107]
Pinelli, Giovanni Pietro
Lettera di ragguaglio del combattimento tra l'armata veneta, e la Turca a' Dardanelli. Sotto la direttione dell'illustriss.mo et eccell.mo sig. capitan delle naui Lazaro Mocenigo seguito li 21. giugno 1655
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale [Venezia]1655
'marca:' La Giustizia: una donna con una spada nella mano destra ed una bilancia nella sinistra siede sopra due leoni.
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, n. 454 ; Iniziale xilografica ; Caratteri romani ; Testo sottoscritto: N.N.D
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127840]
Lettera di ragguaglio del combattimento tra l'armata veneta, e la turca a' Dardanelli. Sotto il comando del gia illustriss. & eccel. sig. Lazaro Mocenigo K. procurator capitan general da mar. Seguito il 17. 18 e 19 luglio 1657
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli, stampatore ducale [Venezia ; Pinelli, Giovanni Pietro]1657
'marca:' La Giustizia: una donna con una spada nella mano destra ed una bilancia nella sinistra siede sopra due leoni.
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 445, n. 455 ; Sulla c. di tav. ripieg.: "Vero dessegno del combatimento conseguito a Dardanelli ..." ; Iniziale xil. a c. A2r ; Cors. ; rom
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:TSAE018945]
Pinelli, Giovanni Pietro
Lettera di ragguaglio della presa della citta, e fortezza di Suazich dall'armi della serenissima Republica di Venetia nell'Anatolia. Sotto il commando dell'illustrissimo ... signor Lazaro Mocenigo k.r procurator capitan general da mar. Li 18. maggio 1657
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale [Venezia]1657
'marca:' La Giustizia: una donna con una spada nella mano destra ed una bilancia nella sinistra siede sopra due leoni.
Riferimenti: Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 1, p. 445, n. 456 ; In testa alla c. di tav.: "Sovazichi" ; Iniziale xilografica ; Var. B:"nella Natolia" in luogo di "nell'Anatolia" nel titolo
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127074]
Pinelli, Giovanni Pietro; Rossi, Andrea & fratelli <Verona>
Lettera di ragguaglio de progressi, e vittoria ottenuta dall'armi della Sereniss. Republica di Venetia, nel Canal di Scio nell'Arcipelago. Sotto il commando dell'illustrissimo, & eccellentissimo sig. Lazaro Mocenigo k. capitan da Mar. Contro Barbareschi. Li 3. maggio 1657
In Venetia : per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale et in Verona : per Andrea & fratelli Rossi [Venezia| Verona]1657
Firmata: N.N.M ; Data presunta dal titolo: 1657 ; Sul front. vignetta xil.: Leone di San Marco
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127884]
Ricini, Antonio
Lettera di ragguaglio della presa della citta, e fortezza di Suazich dell'armi della Serenissima Republica di Venetia nell'Anatolia. Sotto il commando dell'illustrissimo & eccellentissimo signor Lazaro Mocenigo cavalier procurator capitan general da Mar. Li 18. maggio 1657
(In Venetia : appresso Antonio Ricini) [Venezia]1657
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127887]
Busenello, Giovan Francesco
Pinelli, Giovanni Pietro
Panegirico all'illustriss. & eccellentiss. sig. Lazaro Mocenigo caualier, procurator di S. Marco, capitan general da Mar. Per la Serenissima Republica di Venetia contro il Turco. Di Gio. Francesco Busenello
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli [Venezia]1657
'marca:' La Giustizia: una donna con una spada nella mano destra ed una bilancia nella sinistra siede sopra due leoni.
Bianca l'ultima carta
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127888]
Ptolemaeus, Claudius
Boulliau, Ismael; Cramoisy, S��bastien <1.> & Mabre-Cramoisy, S��bastien
��Klaudiou Ptolemaiou ��Peri krit��riou kai ��gemonikou. Claudii Ptolemaei tractatus de iudicandi facultate et animi principatu. Accesserunt de illius patria & astronomiae sedibus Olympiodori & Theodori Meliteniotae testimonia. Et inscriptio Canobi ab ipso consecrata, repertorum ab eo in astronomia summa capita continens
Parisiis : apud Sebastianum Cramoisy, & Sebastianum Mabre-Cramoisy, regios typographos, via Iacobaea, sub Ciconiis.1663
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011592]
Sbarra, Francesco <m. 1668>
Marescandoli, Francesco
Alessandro il vincitor di se stesso tragicomedia musicale. Di Francesco Sbarra - In questa terza impressione ridotta all'intera sua forma, e di nuouo consecrata all'altezza serenissima di Leopoldo Guglielmo arciduca d'Austria, & c
In Lucca : per Francesco Marescandoli.1654
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE025387]
Coronelli, Vincenzo Maria
Cronologia universale, che facilita lo studio di qualumque storia e particolarmente serve di prodromo alli 45. volumi della biblioteca, consecrata all'eminentissimo prencipe fra Vincenzo Maria Orsini ... da fra Vincenzo Coronelli minor conventuale ad uso dell'Accademia cosmografica degli Argonauti
.1707
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE010077]