Risultati ricerca
Astolfi, Luigi <ballerino>; Erba, Antonia <ballerina>, ballerino; Vezzoli, Caterina <ballerino>; Andri, Luigi <ballerino>; Cipriani, Pietro <ballerino>; Tinti, Fosca <ballerina>, ballerino
[Hussein sultano]
1827
3 atti ; A p. 4: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321269]
Guer, Jean-Antoine; Boucher, Francois
[Il sultano, seduto sul trono e circondato da dignitari, riceve doni]
1746
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029466]
Del Buono, Filippo
Schariar, sultano delle Indie. Schariar, ossia Le mille ed una notte
1848
A c.1v: N.1 / Signor Pingitore [ecc.]; accanto al figurino, abbozzi a matita. Interprete: Pingitore, Giovanni
'note all'opera:' Schariar, ossia Le mille ed una notte. Briol, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1849.
Fa parte di: Nota ed ordinazione / del Vestiario / pel Ballo Le Mille ed una notte / pel 12 gennaio 1849 / Composto e diretto / dal Sig.r / Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C8-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-1_F1931]
Del Buono, Filippo
Schariar, sultano delle Indie. Schariar, ossia Le mille ed una notte
1848
A c.2v: N.2 / Sig.r Pingitore [ecc.]. Interprete: Pingitore, Giovanni
'note all'opera:' Schariar, ossia Le mille ed una notte. Briol, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1849.
Fa parte di: Nota ed ordinazione / del Vestiario / pel Ballo Le Mille ed una notte / pel 12 gennaio 1849 / Composto e diretto / dal Sig.r / Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C8-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-1_F1932]
Gandolfo, Antonio <m. 1886>
Preludio / dell'Opera / Il / Sultano / Musica del M.ro / A.Gandolfo [MANOSCRITTO]
: Autografo, 1851c1851
Titolo uniforme: SULTANO . 2S, T, B, Coro(T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, of, arp, vl1, vl2, vla, vlc, cb, timp, gc
Altri titoli:'titolo parallelo:' Maometto 2. a Costantinopoli
Incipit: Viva il Profeta a regerci
Viva il Profeta viva il Profeta a regerci
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0146963]
Il sultano di domani (La Vie Illustreé) (1907:A. 7, giu., 1, fasc. 6)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1907:A. 7, giu., 1, fasc. 6) {EVA 134 F10397}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A201333]
Roberti M.
Il tesoro del sultano - M. Roberti (1913:A. 13, giu., 1, fasc. 6)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1913:A. 13, giu., 1, fasc. 6) {EVA 134 F10580}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A203037]
Royer Alfonso
Il Sultano Mahmoud II (Alfonso Royer) (1838:set., 1, fasc. 171, serie 1, vol. 57)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1838:set., 1, fasc. 171, serie 1, vol. 57) {EVA 116 F2731}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89969]
Un cenno su di un recente attisceriffo del Sultano (1845:feb., 1, fasc. 8, serie 2, vol. 3)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1845:feb., 1, fasc. 8, serie 2, vol. 3) {EVA 117 F2838}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A94973]
Gandolfo, Antonio
Pancani; Arati; Monti; Benedetti; Giorgi Pacini, Pietro; Carrozzi-Zucchi; Niccolini, Fausto; Del Buono, Filippo; Papa, Michele
Il sultano : tragedia lirica divisa in un prologo e due atti [...]. Da rappresentarsi nel real teatro S. Carlo / [la musica è del maestro Antonio Gandolfo]
Napoli : Tipografia Flautina1854
Sul front: Prologo: Il sultano ; Parte 1.: Selima ; Parte 2. L'Ippodromo ; Autore della musica a p. 5 ; A p. 3: argomento ; A p. 6: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0284532]
Ferretti, Giacomo
Distinto raguaglio delle vane supplicationi, e digiuni ordinate dal gran signore in tutto lo Stato Ottomano Ameth Selim sultano, imperatore dell'Oriente, & Occidente ... Tradotto dall'idioma turchesco nell'italiano
In Venetia : appresso Giacomo Ferretti [Venezia]1687
Fregio xil. sul front
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127963]
Morselli, Adriano <sec. 17.>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Ibraim sultano. Drama postumo del sig. dottor Adriano Morselli da rappresentarsi in musica nel famoso Teatro Grimano di San Gio. Grisostomo l'anno 1692. Consacrato all'illustriss. & eccellent. sig. Gio. Alberto di Ferschen ..
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1692
Musica di Carlo Francesco Pollaroli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE024687]
Giannini, Giovanni Battista
Gavelli, Domenica <ballerino>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Bettini, Giuseppe <sec.- 18.-19.>, ballerino; Bosi, Giuseppe <ballerino>; Erba, Antonia <ballerina>, ballerino; Perelli, Maria <ballerina>, ballerino; Casati, Carolina <ballerino>; Velasco, Ercolina <ballerina>, ballerino; Corticelli, Rachele <ballerino>; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Rugali, Carlo <ballerino>; Brianza, Giacomo <ballerino>; Signorini, Angela <ballerino>; Casati, Virginia <ballerino>; Bossi, Teresa <ballerino>; Martelli, Carlotta <ballerino>; Capoani, Marietta <ballerino>; Penetti, Giuseppe <ballerino>; Luraschi, Luigi <ballerino>; De Steffani, Pietro <ballerino>; Maccinoni, Giovanni <ballerino>; Colomba, Giovanna <ballerino>; Velasco, Adelaide <ballerino>; Lorenzini, Teresa <ballerino>; Gemelli, Maria <ballerino>; Scotti, Giovanna <ballerino>; Gregorini, Maria <ballerino>; Signorini, Margherita <ballerino>; Magni, Catterina <ballerino>; Maccinoni, Carolina <ballerino>; Velasco, Angiolo <ballerino>; Ravina, Luigia <ballerina>, ballerino; Tavoni, Vincenzo <ballerino>; Giovenzani, Rosa <ballerino>
Irene ossia La Morte del sultano Manabor, ballo di carattere in sei atti composto e diretto da Gio. Battista Giannini, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Canobiana nel carnevale 1825
Milano : dalla stamperia di Carlo Dova [Dova, Carlo], [1824-25]1824-1825
Alle pp. 3-4: Personaggi ; A p. 5: Decorazioni ; A p. 6-12: Argomento
Titolo uniforme: Irene ossia La morte del sultano Manabor
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'Lamorte del sultano Manabor
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319851]
C. C. - Longo M. Francesco
Successo della guerra fatta con Selim sultano imperatore de' Turchi e giustificazione della pace con lui conclusa; di M. Francesco Longo. (C. C. ..ti) (1847:ago., 1, fasc. 38, serie 2, vol. 13)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1847:ago., 1, fasc. 38, serie 2, vol. 13) {EVA 117 F2868}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95847]
Ferrari, Girolamo <storico>
Viani, Giovanni Maria; Buonarrigo, Carlo
Delle notizie storiche della Lega tra l'Imperatore Carlo 6. e la Republica di Venezia contra il Gran Sultano Acmet 3. e de' loro fatti d'armi dall'anno 1714. sino alla pace di Passarowitz di Girolamo Ferrari dottore delle leggi. Libri quattro
In Venezia : presso Carlo Buonarrigo. A spese dell'autore.1723
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE023777]