Risultati ricerca
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Donzelli, Domenico <1790-1873>, interprete; Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Feltrini, Massimiliana <ballerino>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Becalli, Giuseppe <interprete>; Beloli, Agostino <interprete>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Sivelli, Carolina <cantante>, interprete; Poggiali, Carlo <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; De Grecis, Nicola <1773-1826?>, interprete; Gentili, Pietro <cantante>, interprete; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Vasoli, Pietro <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Botticelli, Pio <n-nd>, interprete; Rossi, Giovanni Battista <arpista>, interprete; Riva, Angelina <interprete>; Salvioni, Giuseppa <cantante>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Beretta, Carlo <cantante>, interprete; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bolla, Ermenegildo <artista (Pittore, etc.)>; Bonacina, Innocente <altro>; Citerio, Francesco <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Bedotti, Antonio <ballerino>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Moruzzi, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pavesi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Pavesi, Gervaso <artista (Pittore, etc.)>; Perelli, Maria <ballerina>, ballerino; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Salvioni, Carlo <1800-1834>, direttore d'orchestra; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Carboni, Teresa <ballerino>; Parravicini, Giosuè <altro>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Cozzi, Giovanni <interprete>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; Valenza, Carolina <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Siley, Antonio <ballerino>; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Labottiere, Luigi <ballerino>; Donzelli Dupin, Antonia <ballerina>, ballerino; Tinti, Fosca <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Lachouque, Carlo <ballerino>; Leon, Arnoldo <ballerino>; Leon, Virginia <ballerina>, ballerino; Quaglia, Gaetana <ballerina>, ballerino; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Rolla, Alessandro <interprete>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Clerico, Francesco <coreografo>; Mosca, Giuseppe <1772-1839>, compositore
La sciocca per astuzia melodramma buffo in due atti di Luigi Romanelli poeta degl'II.RR. Teatri di Milano da rappresentarsi nell'imperiale regio Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1821
Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola [Ricordi, Giovanni ; Pirola, Giacomo], [1821?]1821
Autore della musica a p. 5 ; Alle p. 3-4: argomento ; A p. 5: personaggi e interpreti, scenografo ; Alle p. 6-7: orchestrali, editore della musica e altre responsabilità ; A p. 8: ballerini, coreografo
Titolo uniforme: La Sciocca per astuzia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322950]
Romanelli, Luigi <1751-1839>; Mosca, Giuseppe <1772-1839> [compositore]
Vaccani, Domenico [cantante]; Vacca, Luigi [scenografo]; Merola, Giuseppina [interprete]; Cherubini, Antonio <; fl. 1824> [coreografo]; Biancardi, Carolina [cantante]; Pizzocchero, Carlo [cantante]; De Grecis, Nicola <1773-1826?> [cantante]; Fraccalini, Vincenzo [cantante]; Bertozzi, Domenico [cantante]; Villata, Lorenzo [personale di produzione]; Becchis, Domenico [costumista]; Ceresetti, Marta [costumista]; Minocchio, Carlo [copista]; Savesi, Fabrizio [scenografo]; Ferlotti, Santina [cantante]; Bertola fratelli [personale di produzione]
La sciocca per astuzia melodramma buffo in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1824 / [Musica nuova del sig. maestro Giuseppe Mosca]
Torino : presso Onorato Derossi, [1824?]1824
Autore del testo Luigi Romanelli ; Autore della musica, e titolo del ballo a p. 9 ; Data di stampa presunta ricavata dal tit ; Fregio sul front ; A p. 3-6: argomento ; A p. 7: personaggi e interpreti ; A p. 8: altre responsabilità e decorazioni sceni...
Comprende: Giulietta e Romeo ballo tragico in sei atti d'invenzione e composizione di Antonio Cherubini {IT\ICCU\MUS\0024610}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0024611]
Gatti, Giorgio
L'arte del buffo / Giorgio Gatti
Bologna : BONGIOVANNI, 199.1991-2000
Registrazioni dal vivo 1986-1990
Personaggi e interpreti: Baritono ; Gatti, Giorgio. Basso ; Gatti, Giorgio
Comprende: Moscone amoroso (aria) {IT-DDS0000003711000100}
M'avea amor gi{ sbalordito (aria) {IT-DDS0000003711000200}
Ecco gi{ s'apre la portiera (recitativo e aria) {IT-DDS0000003711000300}
O mio tradito amore (recitativo e aria) {IT-DDS0000003711000400}
Agua poder del mundo (recitativo) {IT-DDS0000003711000500}
[Mostra tutti gli spogli (22)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003711000000]
Fragna, Armando <1898-1972> [direttore d'orchestra]
Ansioso cuore / Wanda Romanelli ; Armando Fragna e la sua Orchestra
Torino : CETRA1955
Comprende: Ansioso cuore {IT-DDS0000003517000100}
Mambo cileno {IT-DDS0000003517000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003517000000]
Romanelli, Wanda
Fragna, Armando <1898-1972> [direttore d'orchestra]
Nessuno sa ; Bajon mesi 12 / Wanda Romanelli ; A. Fragna, direttore
Italia : CETRA, [195.]1951-1960
Comprende: Nessuno sa {IT-DDS0000060225000100}
Bajon mesi 12 {IT-DDS0000060225000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060225000000]
Romanelli, Wanda
Orchestra Galassini [interprete]; Galassini, W. [direttore d'orchestra]
La pioggia cadra'' ; Lili' kangi / Wanda Romanelli ; Orch. Galassini ; W. Galassini, direttore
Italia : CETRA, [195.]1951-1960
Comprende: La pioggia cadra' {IT-DDS0000060205000100}
Lili' kangi {IT-DDS0000060205000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060205000000]
Orchestra Galassini
Galassini, William [direttore d'orchestra]
Voce di fiume ; La ragazza in vetrina / Orch. Galassini ; [1. brano] Giuseppe Negroni ; [2. brano] Wanda Romanelli
Italia : CETRA1930-1959
Comprende: Voce di fiume {IT-DDS0000057160000100}
La ragazza in vetrina {IT-DDS0000057160000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057160000000]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Bonazzi, Elaine [interprete]; Carreras, Jose' [interprete]; Diaz, Justino [interprete]; Elgar, Anne [interprete]; Foldi, Andrew [interprete]; Jenkins, Newell [direttore d'orchestra]; Murcell, Raymond [interprete]; Reardon, John [interprete]; Romanelli, Luigi <21-07-1751-01-03-1839> [librettista]; The Clarion Concerts Orchestra [interprete]; Wolff, Beverly [interprete]
La pietra del paragone : Opera buffa in due atti / Gioacchino Rossini ; Libretto: Luigi Romanelli ; The Clarion Concerts Orchestra e Coro ; Newell Jenkins (Direttore)
Nieuwegein : ARCADE INTERNATIONAL1992
Personaggi e interpreti: B, Br ; Foldi, Andrew. B, Br ; Diaz, Justino. Baronessa Aspasia ; Bonazzi, Elaine. Br ; Reardon, John. Br ; Murcell, Raymond. Conte Asdrubale ; Reardon, John. Donna Fulvia ; Elgar, Anne. Fabrizio, cameriere del Conte ; Murcel...
Titolo uniforme: La pietra del paragone (1812-09-26)/Rossini, Gioachino
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003681000000]
Donizetti, Gaetano <1797-1848>
Orchestra Sinfonica e Coro della RAI di Torino [interprete]; Benzi, Armando [interprete]; Borriello, Mario [interprete]; Bruscantini, Sesto <1919-2003> [interprete]; Mogliotti, Giulio [direttore d'orchestra]; Noni, Alda <30-04-1916> [interprete]; Rossi, Mario <direttore d'orchestra ; 1902-1992> [direttore d'orchestra]; Ruffini, Giovanni <1807-1881> [librettista]; Valletti, Cesare [interprete]
Don Pasquale : Dramma buffo in tre atti di Giovanni Ruffini / Gaetano Donizetti ; Sesto Bruscantini, Mario Borriello, Cesare Valletti, Alda Noni, Armando Benzi ; Orchestra Sinfon ica e Coro di Torino della RAI ; Mario Rossi, direttore ; Giulio Mogliotti, Maestro del Cor o
Milano : NUOVA FONIT CETRA1992
Reg. Torino, 1952; Remastering 1992
Personaggi e interpreti: Dottor Malatesta ; Borriello, Mario. Ernesto ; Valletti, Cesare. Norina ; Noni, Alda. Un Notaro ; Benzi, Armando
Titolo uniforme: Don Pasquale (1843-01-03)/Donizetti, Gaetano
Titoli correlati:'collana:' Classic Collection
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000004056000000]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Ambrosian Opera Chorus [interprete]; National Philharmonic Orchestra <London> [interprete]; Barbacini, Paolo [interprete]; Berbie, Jane [interprete]; Caballe', Montserrat [interprete]; Chailly, Riccardo [direttore d'orchestra]; Dara, Enzo [interprete]; Fisher, John [interprete]; McCarthy, John [direttore d'orchestra]; Nucci, Leo [interprete]; Palacio, Ernesto [interprete]; Ramey, Samuel [interprete]; Romani, Felice <1788-1865> [librettista]
Il turco in Italia : Dramma buffo in due atti / Gioachino Rossini ; Samuel Ramey, Montserrat Caballe, Enzo Dara, et al. ; Ambrosian Opera Chorus ; Maestro del coro: John McCarthy ; National Philharmonic Orchestra ; Direttore: Riccardo Chailly ; Libretto di Felice Romani
Milano : NUOVA FONIT CETRA1992
Personaggi e interpreti: Albazar, confidente di Selim ; Barbacini, Paolo. Don Geronio ; Dara, Enzo. Don Narciso ; Palacio, Ernesto. Don Narciso ; 3alacio, Ernesto. Donna Fiorilla, moglie di Don Geronio ; Caballe', Montserrat. Il Poeta Prosdocimo ; Nu...
Titolo uniforme: Il turco in Italia (1814)/Rossini, Gioachino
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000004081000000]
Sciocca Erminia attendi a me [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Sciocca Erminia attendi a me . B, bc
Incipit: Sciocca Erminia attendi a me;In denari et in bonta
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0164323}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0164376]
Del Buono, Filippo
Carlo. Un matrimonio per astuzia
1853
In alto, sul figurino: N.2 / Carlo; a c.3r: Sig.r Merante [ecc.]. - Il figurino e' staccato. Interprete: Merante, Francesco
'note all'opera:' Un matrimonio per astuzia. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1853.
Fa parte di: Fondo Uomini 1853 / Note / Un matrimonio per astuzia / balletto comico in due atti / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C8-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-16_F2149]
Del Buono, Filippo
Figurino. Un matrimonio per astuzia
1853
In alto, sul figurino: N.4 / Alfredo 2.do vestito; a c.5r: Sig.r Fazz[!]io [ecc.]. Interprete: Fazio, Luigi
'note all'opera:' Un matrimonio per astuzia. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1853.
Fa parte di: Fondo Uomini 1853 / Note / Un matrimonio per astuzia / balletto comico in due atti / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C8-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-16_F2151]
Del Buono, Filippo
Figurino. Un matrimonio per astuzia
1853
In alto, sul figurino: N.2 / M.da Senange 2.do vestito; a c.3r: Sig.ra Altieri [ecc.]. Interprete: Craveris Altieri, Carolina
'note all'opera:' Un matrimonio per astuzia. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1853 e al Teatro San Carlo il 19 febbraio 1854.
Fa parte di: Fondo Donne 1853 / Note / Un matrimonio per astuzia / balletto comico in due atti / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C8-17}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-17_F2157]
Del Buono, Filippo
Figurino. Un matrimonio per astuzia
1853
In alto, sul figurino: N.4 / Fanny; a c.5r: Sig.ra Merante. Interprete: Merante, Adelaide
'note all'opera:' Un matrimonio per astuzia. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1853 e al Teatro San Carlo il 19 febbraio 1854.
Fa parte di: Fondo Donne 1853 / Note / Un matrimonio per astuzia / balletto comico in due atti / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C8-17}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-17_F2159]
Del Buono, Filippo
Contadine. Un matrimonio per astuzia
1853
In alto, sul figurino: N.5 / Contadine; a c.6r: Sig.re Valli, Liuzzi [cancellato e corretto in Marrazzo], Minino 1.a [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Un matrimonio per astuzia. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1853 e al Teatro San Carlo il 19 febbraio 1854.
Fa parte di: Fondo Donne 1853 / Note / Un matrimonio per astuzia / balletto comico in due atti / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C8-17}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-17_F2160]
Del Buono, Filippo
Figurino. Un matrimonio per astuzia
1853
In alto, sul figurino: N.1 / Ristberg; a c.2r: Sig.r Pingitore [ecc.]. Interprete: Pingitore, Giovanni
'note all'opera:' Un matrimonio per astuzia. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1853.
Fa parte di: Fondo Uomini 1853 / Note / Un matrimonio per astuzia / balletto comico in due atti / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C8-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-16_F2148]
Del Buono, Filippo
Figurino. Un matrimonio per astuzia
1853
In alto, sul figurino: N.5 / Frontino; a c.8r: Sig.r Pompeo [ecc.]. Interprete: Pompeo, Luigi
'note all'opera:' Un matrimonio per astuzia. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1853.
Fa parte di: Fondo Uomini 1853 / Note / Un matrimonio per astuzia / balletto comico in due atti / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C8-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-16_F2154]
Del Buono, Filippo
Servitori. Un matrimonio per astuzia
1853
In alto, sul figurino: N.5 / Servitori; a c.6r: Sig.ri Comito, Sannino [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Un matrimonio per astuzia. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1853.
Fa parte di: Fondo Uomini 1853 / Note / Un matrimonio per astuzia / balletto comico in due atti / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C8-16}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-16_F2152]
Del Buono, Filippo
Figurino. Un matrimonio per astuzia
1853
In alto, sul figurino: N.1 / M.da Senange 1.o vestito; a c.2r: Sig.ra Altieri [ecc.]. Interprete: Craveris Altieri, Carolina
'note all'opera:' Un matrimonio per astuzia. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1853 e al Teatro San Carlo il 19 febbraio 1854.
Fa parte di: Fondo Donne 1853 / Note / Un matrimonio per astuzia / balletto comico in due atti / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C8-17}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-17_F2156]