Risultati ricerca
La violenza d'amore, drama per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro delle Grazie in Vicenza il Carnevale 1713. Consacrato all'illustriss. [...] Sebastian Foscari nobile veneto
In Vicenza : Per Tomaso Lavezari [Vicenza ; Lavezari, Tomaso], [1713]1713
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: dedica di C.P ; A p. 6: al lettore ; A p. 7: personaggi ; A p. 8: scene
Titolo uniforme: La violenza d'amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323148]
Fondo Bruno Carfagna; Orchestra Sinfonica di Filadelfia [interprete]; Stokowski, Leopold <1882-1977> [adattatore]; Stokowski, Leopold <1882-1977> [direttore d'orchestra]
La mia anima ha sete : canto sacro : da "Passione secondo S. Matteo" ; Mio Gesù in Getsemani : canto sacro : da "Passione secondo S. Matteo": / Johann Sebastian Bach ; Leopoldo Stokowski, trascr. ; Orchestra di Filadelfia ; Leopoldo Stokowski, direttore
Italia : La Voce del Padrone, 193.1931-1940
Comprende: La mia anima ha sete {IT-DDS0000036762000100}
Mio Gesu' in Getsemani {IT-DDS0000036762000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000036762000000]
Orchestra della Scuola Normale di Musica <Parigi> [interprete]; Bouilion [interprete]; Cortot, Alfred <1877-1962> [direttore d'orchestra]; Cortot, Alfred <1877-1962> [interprete]; Morseau [interprete]
Concerto Brandeburghese No.4 in Sol Magg. : 1. Mov. : Allegro ; 2. Mov. : Andante ; 3. Mov. : Presto / J. Sebastian Bach ; Orchestra della Scuola Normale di Musica-Parigi diretta da Alfredo Cortot ; Bouilion, violino ; Cortot, Flauto ; Morseau, flauto
Milano : GRAMMOFONO, 193.1931-1940
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037783000000]
Coro della Radio Svizzera <Lugano> [interprete]; Argenta, Nancy [interprete]; Auchincloss, Daniel [interprete]; Fasolis, Diego [direttore d'orchestra]; I Barocchisti [interprete]; Landauer, Bernhard [interprete]; Zeppenfeld, Georg [interprete]
Cantatas : BWV198, BWV 106, BWV 196, BWV 53 / Johann Sebastian Bach ; Coro della Radio Svizzera ; I Barocchisti ; Diego Fasolis, dir ; N. Argenta, soprano ; B. Landaueur, Alto ; D. Auchincloss, tenor ; G. Zeppenfeld, Bass
Germany : Arts Music2004
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090947000000]
Bach, Johann Sebastian <1685-1750>
Koopman, Ton [direttore d'orchestra]; Kooy, Peter [interprete]; Landauer, Bernhard [interprete]; Mertens, Klaus [interprete]; Picander <1700-1764> [paroliere, autore della poesia]; Pregardien, Christoph [interprete]; Rubens, Sybilla [interprete]; The Amsterdam Baroque Choir [interprete]; The Amsterdam Baroque Orchestra [interprete]
Markus-Passion = Saint Mark Passion = Passion selon saint Marc / Johann Sebastian ; The Amsterdam Baroque Orchestra & Choir ; Boys of the Breda Sacrament Choir ; Ton Koopman ; [interpreti]: S. Rubens, B. Landauer, P. Agew ... [et al.]
Paris : Erato Disques2000
Personaggi e interpreti: alto ; Landauer, Bernhard. bass ; Kooy, Peter. bass ; Mertens, Klaus. soprano ; Rubens, Sybilla. tenor ; Pregardien, Christoph
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000068128000000]
Bach, Johann Sebastian <1685-1750>
Saito Kinen Orchestra [interprete]; Tokyo Opera Singers [interprete]; Ainsley, John Mark [interprete]; Bonney, Barbara [interprete]; Kirchschlager, Angelika [interprete]; Miles, Alastair [interprete]; Ozawa, Seiji [interprete]
Mass in B minor = Messe in H moll = Messe en si mineur : BWV 232 / Johann Sebastian Bach ; [cantano]: Barbara Bonney, Angelica Kirchschlager, John Mark Ainsley ...[et al.] ; Tokyo Opera Singers ; [direttore]: Seiji Ozawa ; Saito Kinen Orchestra
Germany : PHILIPS2002
Personaggi e interpreti: basso ; Miles, Alastair. contralto ; Kirchschlager, Angelika. direttore ; Ozawa, Seiji. soprano I ; Bonney, Barbara. soprano II ; Kirchschlager, Angelika. tenore ; Ainsley, John Mark
Titolo uniforme: Messe (1733), BWV 232, SI minore/Bach, Johann Sebastian
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087240000000]
Suite n.1 in Sol maggiore per violoncello BWV 1007 ; Concerto per violino e orchestra in La minore BWV 104 ; 4 Preludi corali per organo ; Toccata, adagio e fuga in Do maggiore per organo BWV 564 / Johann Sebastian Bach
Torino : Utet2004
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088059000000]
Choeur de la Chapelle Royale [interprete]; Orchestre de la Chapelle Royale [interprete]; Brett, Charles [interprete]; Crook, Howard [interprete]; Herreweghe, Philippe [direttore d'orchestra]; Kooy, Peter [interprete]; Schmithusen, Ingrid [interprete]
Trauer-Ode, Cantate BWV 198 ; Cantate BWV 78 : "Jesu, der du meine Seele" / Johann Sebastian Bach ; I. Schmithusen, soprano ; C.Brett, alto ; H.Crook, tenor ; P. Kooy, basse ; Choeur et Orchestre de la Chapelle Royale ; Dir. Philippe Herreweghe
Arles : HARMONIA MUNDI, 199.1991-2000
Personaggi e interpreti: alto ; Brett, Charles. basso ; Kooy, Peter. soprano ; Schmithusen, Ingrid. tenore ; Crook, Howard
Altri titoli:J.S.Bach Cantates
J.S.Bach Cantates
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010237000000]
Pappas, Iakovos; Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Suonate da Camera a tre : Opus I / Antonio Vivaldi ; versione per clavicembalo solo di Iakovos Pappas . Concerto n. 1 in Re Magg. BWV 972, Concerto n.7 in Fa Magg. BWV 978 / Johann Sebastian Bach ; clavicembalo: Iakovos Pappas.
Milano : ARKADIA1993
Titolo uniforme: Suonate da Camera a Tre, due Violini e Violone o Cembalo (1705) Op.1/Vivaldi, Antonio
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005870000000]
Bach, Johann Sebastian <1685-1750>
Philadelphia Orchestra [interprete]; Stokowski, Leopold <1882-1977> [direttore d'orchestra]
Fuga in do minore n. 2 : dal 1. Libro del Clavicembalo ben temperato ; Ein feste Burg = Forte rocca ; Ciaccona : Conclusione / Johann Sebastian Bach ; Orchestra di Filadelfia ; Leopoldo Stokowski, direttore ; libera trascrizione di L. Stokowski
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064410000000]
Olsen, Rolf [regista]
Violenza contro la violenza
Roma : Rotolitografica1972
In calce i nomi dei componenti principali il cast tecnico e artistico del film: con Gianni Macchia, Raimund Harmstorf, Amadeus August ..., regia di Rolf Olsen, una coproduzione italo-tedesca Lisa film-Monaco e Cineproduzioni Daunia 70-Roma, Eastmanco...
Titolo uniforme: Violenza contro la violenza
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG721989]
Coronelli, Vincenzo
Palazzo Foscari ("Palazzo Foscari, visto dal giardino")
Fa parte di: La Brenta, quasi borgo della città di Venezia, luogo di delizie de' veneti patrizi, delineata e descritta
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011576]
Del Buono, Filippo
Foscari. Il Bravo
1840
Indicazione del personaggio, in calce al figurino. Interprete: Cartagenova, Orazio
'note all'opera:' Il Bravo. Mercadante, Saverio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 17 ottobre 1840.
Fa parte di: Il Bravo {NA0059 C18-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-2_F5373]
Del Buono, Filippo
Pisana. I due Foscari
1845
Interprete: Salvetti, Anna
'note all'opera:' I due Foscari. Verdi, Giuseppe, compositore
Fa parte di: I due Foscari / rappresentato a' 9 Febbrajo 1845 / S. Carlo {NA0059 C1-21}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-21_F201]
Del Buono, Filippo
Loredano. I due Foscari
1845
In calce, a matita: Arati / Ceci / Senatore. Interprete: Arati, Marco
'note all'opera:' I due Foscari. Verdi, Giuseppe, compositore
Fa parte di: I due Foscari / rappresentato a' 9 Febbrajo 1845 / S. Carlo {NA0059 C1-21}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-21_F205]
Del Buono, Filippo
Jacopo. I due Foscari
1845
In calce, a matita: Fraschini. Interprete: Fraschini, Gaetano
'note all'opera:' I due Foscari. Verdi, Giuseppe, compositore
Fa parte di: I due Foscari / rappresentato a' 9 Febbrajo 1845 / S. Carlo {NA0059 C1-21}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-21_F200]
Del Buono, Filippo
Galbi. I due Foscari
1845
In calce, a matita: Rossi. Interprete: Rossi
'note all'opera:' I due Foscari. Verdi, Giuseppe, compositore
Fa parte di: I due Foscari / rappresentato a' 9 Febbrajo 1845 / S. Carlo {NA0059 C1-21}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-21_F202]
Del Buono, Filippo
Foscari. Il Bravo
1840
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in alto al figurino e sulla carta a fronte. Interprete: Cartagenova, Orazio
'note all'opera:' Il Bravo. Mercadante, Saverio, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 17 ottobre 1840.
Fa parte di: Il Bravo {NA0059 C18-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-2_F5372]
Del Buono, Filippo
Popolo. I due Foscari
1845
In calce, a matita: Coristi o popolo. Interprete: Coro
'note all'opera:' I due Foscari. Verdi, Giuseppe, compositore
Fa parte di: I due Foscari / rappresentato a' 9 Febbrajo 1845 / S. Carlo {NA0059 C1-21}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-21_F206]
Del Buono, Filippo
Ancelle. I due Foscari
1845
In calce, a matita: Ancelle.
'note all'opera:' I due Foscari. Verdi, Giuseppe, compositore
Fa parte di: I due Foscari / rappresentato a' 9 Febbrajo 1845 / S. Carlo {NA0059 C1-21}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-21_F207]
Sangue a Cà Foscari
[S.l. : s.n., 1946?] ; Firenze : Cartotecnico di Castello S.A.1946
Sangue a Cà Foscari. Massimo Serato, Inge Borg, Tatiana Farnese, Erminio Spalla, S. Ortolani [i.e. Attilio Ortolani], G. [i.e. Giulio] Oppi. Regia Max Calandri. Organiz. gen. Gennaro Proto. Produzione P.G.P
Altri titoli:Sangue a Cà Foscari
Sangue a Cà Foscari
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG419555]

