Risultati ricerca
Sandrinelli, Bernardo <fl. 1707>
Caldara, Antonio <1670/1671-1736>
Il ricco epulone, oratorio di Bernardo Sandrinelli posto in musica dal sig. Antonio Caldara [...]. Da recitarsi dall R.R. Preti della Congregatione dell'Oratorio alla Madonna della Fava
In Venetia : Per il Lovisa [Venezia ; Lovisa, Domenico], [1698]1698
2 parti ; Fascicolo segnato ; A p. 2: personaggi
Titolo uniforme: IL RICCO EPULONE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323180]
Sommariva, Emilio
Oratorio di S. Giuseppe a Grovella (Formazza)
1925-1933
Originale ; datazione approssimativa ; paesaggio ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Formazza
Bibliografia: De Maurizi G., in: La Valle Vigezzo e la ferrovia internazionale Domodossola-Locarno, pp. 214-215, 1934
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000158]
Sommariva, Emilio
Oratorio di S. Giuseppe a Grovella (Formazza)
1925-1933
Originale ; datazione approssimativa ; architettura ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Valformazza ; annotazioni: II. P. 53 [vecchia segnatura]
Bibliografia: De Maurizi G., in: La Valle Vigezzo e la ferrovia internazionale Domodossola-Locarno, pp. 214-215, 1934
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000157]
Sommariva, Emilio
Finero coll'Oratorio della Madonna del Sasso
1925-1933
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Valle Vigezzo; Finero
Bibliografia: De Maurizi G ., in: La Valle Vigezzo e la ferrovia elettrica internazionale Domodossola-Locarno, 1934
Titoli correlati:'vedi anche:' Finero coll'Oratorio della Madonna del Sasso, fotografia {2y010-0002189}
'vedi anche:' Finero coll'Oratorio della Madonna del...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011205]
Sommariva, Emilio
Finero coll'oratorio della Madonna del Sasso
1925-1933
Originale ; datazione approssimativa ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Finero; Valle Vigezzo
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 4294. Annotazioni originarie: A penna, su di un foglio incollato al recto della busta: LAGO DI COMO/ BELLAGIO/ SAN MARTINO/ SAN MARTINO/ SAN BENEDETTO/ NOVATE MEZZOLa
Bibliografia: De Maurizi G., in: La Valle Vigezzo e la ferrovia elettrica internazionale Domodossola-Locarno, 1934
Titoli correlati:'vedi anche:' Finero coll'oratorio della Madonna del Sasso, fotografia {2y010-0002892}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011411]
Haydn, Franz Joseph 1732-1809
Haydn / Preludio / La Creazione Oratorio [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/201890-1910
Titolo uniforme: Dimmi cruda . B, b
Altri titoli:'titolo alternativo:' La Creazione
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0143393]
Mendelssohn-Bartholdy, Felix 1809*1847
Oratorio / di / Felice Mendelssohn / Coro / Contralto [MANOSCRITTO]
: Copia, 1836p1836
Titolo uniforme: S. Elia profeta . S, S, A, A, T, T, T, B, B, B, 2vl1, 2vl2, 2vla, ob1, ob2, tr1, tr2
Altri titoli:'titolo alternativo:' S. Paolo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0143407]
Martucci, Giuseppe 1856*1909
Samuel / Oratorio in tre parti [MANOSCRITTO]
: Autografo, 19/s1860-1890
Titolo uniforme: Samuel . 1881 . S, T, T, T, T, Br, Br, B, Coro(S, S, A, A, T, T, B, B), fl1, fl2, ob1, ob, eh, fag1, fag2, cfag, tr1, tr2, cor1, cor2, cor3, cor4, trb1, trb2, trb3, of, arp1, arp2, org, vl1, vl2, vla, vlc, cb, timp, pt, tamb
Incipit: Fratelli andiamo al tempio
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0154992]
Paisiello, Giovanni
XI | Sinfonia dell'oratorio | della Passione
Titolo uniforme: La passione di Gesù Cristo. Sinfonia ...
Fa parte di: Raccolta di Sonate, Sinfonie e Rondò per cembalo {IT\ICCU\MSM\0165044}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0165070]
Stradella Alessandro
Oratorio di S. Gio. Grisostomo/ a 5
1675-1700
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MO008916410]
Stradella Alessandro
Ansaldi Ansaldo
Oratorio a 5 con strom.ti
1675-1700
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MO008916450]
Morlacchi, Francesco
Isacco figura del redentore. Oratorio [parte prima]
autografo, 18171817
Libretto di Pietro Metastasio. Sul front. : Isacco. La figura del redentore. Poesia di Metastasio posta in musica dal cavalier Francesco Morlacchi a. f. primo maestro della Cappella Reale di Dresda, anno 1817; a c. 1r: In Dresda 18 gennaio 1817. C...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000030]
Morlacchi, Francesco
Isacco figura del redentore. Oratorio [parte seconda]
autografo, 18171817
Libretto di Pietro Metastasio. Vol. II, cui corrisponde la parte seconda; la prima parte dell'opera è nel ms. 3053 della Biblioteca Augusta di Perugia; da c. 75r: Invocazione nell'oratorio del sacrifizio di Abramo di Morlacchi (a 4 voci con coro); ...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000031]
Aliotti, Francesco Bonaventura compositore
Il trionfo della morte oratorio per musica
In Modona : per il Soliani [Modena ; Soliani]1685
In I-MOe partit. ms. di Francesco Bonaventura Aliotti (Palermino) ; 2 parti ; A p. 3 personaggi ; A p. [1] imprimatur
Titolo uniforme: Il trionfo della morte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318776]
Marighi, Romano
San Romoaldo, oratorio a più voci
In Urbino : per Angelo Antonio Monticelli [Urbino ; Monticelli, Angelo Antonio]1718
Autore del testo Romano Merighi ; Fascicolazione ; A p. 2: interlocutori
Titolo uniforme: San Romoaldo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318350]
Coronelli, Vincenzo Maria
Sacerdote dell'Oratorio di S. Filippo Neri (sacerdote dell'Oratorio di S. Filippo Neri)
Fa parte di: Virorum ordines (front. Inciso senza immaginiORDINUM / RELIGIOSORUM / In Ecclesia Militanti / CATALOGUS, / Eorumque Indumenta, / Iconibus expressa, /AUCTUS, NEC NON MODERATUS / Posteriori hac Editione / ANNI MDCCVII. / In necessarium Seraphicae suaeReligionis / Munimen / A' P. GENERALI CORONELLI. / Consecratus / EMINENTISSIMO PRINCIPI / S.R.E. /CARDINALI / JOANNI PHILIPPO / DE LAMBERG, / Episcopo Passaviensi, etc. / PARS I / Complectens virorumordines- altro front. Inciso senza immagini CATALOGO / DEGLI / ORDINI RELIGIOSI / Della / Chiesa Militante, / Espresso con Imagini, / E spiegato con breve narrazione, / AUMENTATO, E MODERATO / Nella presente posterior Edizione / DELL'ANNO MDCCVII / In necessaria Riparazione / Della / SERAFICA SUA RELIGIONE / Dal Padre / GENERALE CORONELLI / Consacrato / ALL'EMINENTISSIMO PRINCIPE / GIO. FILIPPO / DI LAMBERG, / CARDINALE DI S.R.C. / Vescovo di Passavia, / etc. / PARTE I. / Degli Uomini Religiosi- sul verso di questo secondo frontespizio, un'incisione)
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014593]
Biancardi, Sebastiano
Caldara, Antonio 1670/1671-1736, compositore; Fanti, Gaetano scenografo
Gli eccessi dell'infedeltà, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Corte per ordine di S.A.R. monsignor Francesco Antonio [...], poesia del sig. Domenico Lalli, musica del sig. Anronio Caldara [...]
Salisburgo : appresso Giovanni Gioseppe Mayr [Mayr, Johann Joseph], [172.]1720-1729
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: argomento. -A p. 5: attori del dramma e degli intermezzi ; A p. 6: comparse ; A p. 7: mutazioni di scene
Titolo uniforme: Gli eccessi dell'infedeltà
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318925]
Pasquini, Giovanni Claudio
Molière [Antecedente bibliografico]; Matteis, Nicola [Compositore]; Caldara, Antonio [Compositore]; Galli Bibiena, Giuseppe ; 1695-1757 [Scenografo]; Levassori della Motta, Pietro Simone coreografo [Coreografo]; Philebois, Alessandro [Coreografo]; Ghelen, Johann Peter : van ; 1721-1754 [Editore]
I disingannati. Commedia per musica, da rappresentarsi nell'Imperial Corte per comando augustissimo nel carnevale dell'anno 1729. La poesia è del signore abate Giov. Claudio Pasquini, tra gli arcadi Trigeno Migonitidio [...]. La musica è del sign. Antonio Caldara [...]
Vienna d'Austria : appresso Giovan. Pietro Van Ghelen, [1728-1729?] Vienna ; Ghelen, Johann Peter1728-1729
1 volume
3 atti ; L'ultima c. bianca? ; Alle pp. [3-4]: L'autore a chi legge ; A p. [5]: Personaggi ; A p. [6]: Comparse ; A p. [7]: Mutazioni ; A p. [8]: indicazione di 3 balli (di poeti; di alchimisti; di maschere).
Titolo uniforme: I disingannati.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001486]
Cenni, Matteo Rinaldo
Rime di Matteo Rinaldo Cenni prete dell'oratorio di Pistoja ..
In Pistoja : presso Atto Bracali ... .1774
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010122]
Pagina 4 di 48 (959 documenti simili trovati)