Risultati ricerca
Artaserse, dramma da rappresentarsi in Claghenfurt il Carnevale dell'anno 1738. Dedicato a S. E. il sig. conte Giovanni Antonio di Goes [...]
In Venezia : Per Angelo Pasinelli [Venezia ; Pasinelli, Angelo]1738
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica del direttore, Clagenfurt, 18 gennaio 1738 ; Alle pp. 5-6: argomento ; Alle pp. 7-8: mutazioni di scene e personaggi
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323187]
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Memorie dall'anno 1738 al 1796 per servire alla storia delle fabbriche, ristauri, abbellimenti ed ornato di Modena, divise in due parti con appendice.- Parma : per Pietro Fiaccadori, 1854
81 p22 cm [Parma ; Fiaccadori, Pietro]1854
Contiene: Confraternite e parrocchie antiche e moderne
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO3120850]
Pau, Jeronimo <1490fl.>; Blancas y Tomas, Geronimo : de <m.1590>; Mylius, Arnold <1541-1605>; G��is, Dami��o : de <1502-1567>; Hogenberg, Johann <sec. 17.>; Teive, Diogo : de <fl. 1565>; Birckmann; Mylius, Arnold
De rebus Hispanicis, Lusitanicis, Aragonicis, Indicis & Aethiopicis. Damiani �� Goes, Lusitani, Hieronymi Pauli, Barcinonensis, Hieronymi Blanci, Caesaraugustani, Iacobi Teuij, Lusitani, opera. Quorum seriem, vide lector, pag. sexta. Partim ex manuscriptis nunc primum eruta, partim auctiora edita
Coloniae Agrippinae : in officina Birckmannica, sumptibus Arnoldi Mylij.1602
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE045507]
Capa, Robert
Magnum photos <Parigi>
At sundown, on fridays, the young son of an orthodox jewish-hungarian family goes out into the street and blows the sofar horn announcing the beginning of the Saabath / photo by Robert Capa
Paris : Magnum photo.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0680909]
Metastasio, Pietro
Nicolini, Mariano <interprete>; Elmi, Agata <interprete>; Tesi, Vittoria <interprete>; Peruzzi, Anna Maria <interprete>; Rossi, Cristoforo <interprete>; Leo, Leonardo <compositore>; Vinci, Leonardo <compositore>; Amorevoli, Angelo <1716-1798>, interprete; Aquilante, Francesco <coreografo>; Righini, Pietro <1907-nd>, scenografo; Walburga, Maria Amalia <regina di Napoli>, dedicatario; Carasale, Angelo <dedicante>; Borbone, Carlo <re di Napoli>, onorato
Artaserse, drama per musica di Pietro Metastasio, da rappresentarsi nel grande Real Teatro di S. Carlo nel giorno del felicissimo compleanno della Sacra Real Maestà di Carlo Borbone re di Napoli Sicilia e Gerusalemme, dedicata alla sacra real maestà di Maria Amalia Walburga [...]
In Napoli : per Francesco Ricciardo [Napoli]1738
Libretto di Metastasio (cfr. Grove) ; A p. 10: indicazione del compositore della musica dell'opera e di quello del prologo ; A p. 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-5: dedica di Angelo Carasale datata napoli 20 gennaro 1738 ; A p. 6: argomento ; A p...
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319185]
Metastasio, Pietro
Magnacasa, Giovanna <cantante> [Interprete]; Pignotti, Casimiro [Interprete]; Broccoletti, Giuseppe [Interprete]; Bigonzi, Giuseppe [Interprete]; Chimenti, Margherita [Interprete]; Vinci, Leonardo ; <ca.1696-1730> [Compositore]; D'Alessandri, Alessandro ; <fl. 1727> [Interprete]; Gabrielli <Camerino> [Editore]
Artaserse, drama per musica di Pietro Metastasio romano fra gli Arcadi Artino Corasio. Da rappresentarsi nel Teatro di Camerino nel carnovale dell'anno 1733. Presentato all'illustrissimo [...] monsignor Niccolo' Serra governatore di detta città / [La musica è del sig. Leonardo Vinci]
In Camerino : appo' il Gabrielli, per Saverio di Simene Camerino ; Gabrielli1733
3 atti ; A c. A3v: autore della musica, personaggi e interpreti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A-C¹² (-C12)
Titolo uniforme: Artaserse. opera. 1730 (MANO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054308]
Metastasio, Pietro
Conti, Angela <cantante> [Interprete]; Aschieri, Caterina <cantante> [Interprete]; Tedeschi, Giovanni ; <ca. 1715-ca. 1780> [Interprete]; Parigi, Maria Maddalena <cantante> [Interprete]; Elisi, Filippo <cantante ; 18/s> [Interprete]; Babbi, Gregorio Lorenzo <cantante> [Interprete]; Perez, Davide ; <1711-1778> [Compositore]; Langiano, Domenico [Editore]
L'Artaserse dramma per musica del sig. abbate Pietro Metastasio da rappresentarsi nel Regal Teatro di S. Carlo il dì 20 gennaio 1749. In giubilo del compleannos [!] di Sua Maestà. Dedicato alla real consorte nostra amabilisssima Sovrana / [La musica è del sign. d. Davide Perez]
In Napoli : per Domenico Langiano, impressore d'esso regal teatro Napoli ; Langiano, Domenico1749
3 atti ; A carta a6v: autore della musica, personaggi e interpreti ; Segnatura: a⁶ A-B¹² C¹⁴
Titolo uniforme: Artaserse. dramma per musica. 1700 (ATTR
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054489]
Valcarenghi, Paolo
Ricchini, Pietro
��Pauli Valcarenghi Cremonensis ... ��Continuatio epidemicarum Cremonensium Costitutionum annorum 1737. 1738. 1739. 1740. aliis addenda. Agitur hic praecipue de morbis hepatis, atque de aliis per transennam. Accessit dissertatioDe vera praxi medicis necessaria, et aegrotis vtili, vna cum tribus obseru ationibus De aortae aneurysmate
Cremona : apud Petrum Ricchini.1742
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE012760]
Relazione di tutte le rendite che possiede l'ospedale di S. Bartolommeo di Palermo e delle gravezze che paga ogni anno, come pure de' legati, tanto per celebrazione di messe come per maritaggio, che tiene obbligo di fare ogni anno; e delle spese solite farsi ogni anno per servigio del medesimo ospedale (scritta nel 1738).
sec. XVIII
Cart.; ff. 44; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_E_47]
Terminazione degl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Revisori, e Regolatori de dacij. In essecuzione del decreto dell'eccellentissimo Senato 6. Decembre 1738. In proposito de vini guasti da potersi introdurre alla Dominante con il beneficio della meta del dacio alla piccola da' soli fabbricatori d'aceti per uso de medesimi
[Venezia] : stampata per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1738
'impronta:' i.a- lee- dia- eaan (S) 1738 (Q)
Data di emanazione in calce: Dat. dal magistrato de Revisori, e Regolatori de dacij li 29. Decembre 1738
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1748 (emanazione)
Vignetta xil. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137864]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Pignotti, Casimiro <interprete>; Verni, Gaetano <interprete>; Veroni, Alessandro <interprete>; Bisucci, Biagio <interprete>; Toro, Giacomo <interprete>; Tedeschi, Giovanni <interprete>; Conti, Gioacchino <interprete>; Fumante, Pietro <coreografo>; Giacomo <re di Gran Bretagna ; 3.>, dedicatario; Mango, Antonio <dedicante>; Vellani, Domenico Maria <sec. 17.-18.>, scenografo; Olivieri, Giovanni Battista <scenografo>; De Rubei, F. M <licenziatore>; Mareschal De Roussiere, Francesco Antonio <coreografo>; Pucci, Gioacchino <licenziatore>; Fuga, Ferdinando <1699-ca. 1782>, altro; Logroscino, Nicola <compositore>
Quinto fabio, drama per musica da rappresentarsi il carnevale dell'anno 1738 nel Teatro delle dame nuovamente ristaurato, e con pitture abbellito, con architettura, e disegno del Sig. cavaliere Ferdinando Fuga. Dedicato alla maestà di Giacomo 3. re della Gran Bretagna
In Roma : Antonio de Rossi [Roma ; De Rossi, Antonio], [1738]1738
Libretto di A. Salvi ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica di A. Mango ; A p. 5: argomento ; A p. 6: attori e compositore ; A p. 7-8: mutazioni di scene, responsabilità, balli, protesta e imprimatur
Titolo uniforme: Quinto Fabio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318570]
Metastasio, Pietro
Vivaldi, Antonio <1678-1741>, compositore; Fumagalli, Caterina <interprete>; Battaglini, Domenico <interprete>; Moretti, Lorenzo <18/t-nd>, interprete; Campioli, Margherita <interprete>; Rizzi, Elisabetta <interprete>; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Catenella, Francesco <coreografo>; Serra, Niccolò <monsignore>, dedicatario
Siroe re di Persia, drama per musica del sig. abate Pietro Metastasio poeta di S.M.C.C. da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro della Fenice di Ancona nell'estate dell'anno 1738, dedicato all'ill.mo e R.mo Signore, monsignor Niccolò Serra, patrizio genovese [...]
In Ancona : per Niccola Bellelli [Ancona ; Bellelli, Nicola]1738
Autore della musica a p. [8] ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-4]: dedica degli impresari ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-8]: mutazioni di scene, responsabilità e personaggi ; 1. rappr.: Reggio Emilia, T. Pubblico, Ascensione 1727
Titolo uniforme: Siroe, re di Persia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318782]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Moro, Elisabetta <interprete>; Castorini, Castoro Antonio <interprete>; Camati, Maria <cantante>, interprete; Poli, Francesca <interprete>; Bonifaci, Domenico <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Nazzari, Pietro <personale di produzione>; Ottone Ferdinando : di Abensperg e Traun <dedicatario>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
L'Alessandro nell'Indie, dramma per musica del sig. abate Pietro Metastasio [...]. Da rappresentarsi nel nuovo Arciducale Teatro di Mantova, il carnovale dell'anno 1738. Consagrato al merito sovragrande di sua eccellenza il sig. Ottone ferdinando co. di Abensperg e Traun [...]
In Mantova : Erede di Alberto Pazzoni [Mantova ; Pazzoni, Alberto erede], [1738]1738
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica datata gennaio 1738 ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: interlocutori, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' ALESSANDRO NELL'INDIE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318456]
Racine, Jean
Chiarelli Pannini, Antonio; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Alessandro il grande tragedia di monsieur Racine trasportata in verso italiano da Antonio Chiarelli Pannini la quale in occasione, che gli Accademici del Sole di Cento la rappresentano nel carnovale dell'anno 1738. viene da' medesimi dedicata all'eminentissimo, e reverendissimo principe il sig. cardinale Prospero Lambertini arcivescovo di Bologna, ..
In Bologna : per Lelio dalla Volpe [Bologna ; Dalla Volpe, Lelio]1738
Pubblicata presumibilmente nel 1738, come si desume dal tit. e dalla data dell'imprimatur ; Fregi xilogr
Titolo uniforme: Alexandre le Grand
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022387]
Goes, Dami��o : de <1502-1574>
Giovio, Paolo <1483-1552>; Rescius, Rutger
��Damiani a Goes equitis Lusitani ��Aliquot opuscula. Fides, religio, moresque Aethiopum. Epistol�� aliquot Preciosi Ioannis, Paulo Iouio & ipso Damiano interpretibus. Deploratio Lappian�� descriptio ... Omnia ab ipso autore recognita. Item aliqot Epistol�� Sadoleti, Bembi, & aliorum clarissimorum uirorum, cum Farragine carminum ad ipsum Damianum
Louanii : ex officina Rutgeri Rescij.1544
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE007251]
Capitoli della Impresa generale de' sali di Lombardia cioe Brescia, Bergamo, Salo, e Valcamonica con tutti li loro territorj, e giurisdizioni, eccettuata la communita, e quadra si Asola, la Val Trompia, e Valsabbia. Formati, e regolati rispettivamente dalla eccellentissima Conferenza del sal, cioe dagl'eccellentissimi Savj Cassieri del Collegio attual, ed uscito, Proveditori al sal, e Deputati, ed Aggionti sopra la provision del danaro. Per Decreto dell'eccellentiss. Senato 4. Decembre 1738. Et approvati con altro Decreto di 2. Aprile 1739
[Venezia] : stampati per Almoro, e figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1739
Luogo di pubblicazione desunto dall'indicazione di pubblicazione
Data di pubblicazione presunta: 1739 (approvazione)
Sul front. vignetta xil. col leone di San Marco passante a sinistra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137795]
Maria Amalia : di Sassonia <regina delle Due Sicilie ; 1724-1760>, onorato; Tiepolo, Lorenzo <licenziatore>; Bianchi, Agostino <licenziatore>; Manuelli, Paolo Tommaso <licenziatore>; Pasqualigo, Gian Pietro <licenziatore>; Gradenigo, Vittorio <licenziatore>; Federico Cristiano <elettore di sassonia ; 1722-1763>, onorato
L'Adria festosa, notizie storiche dell'arrivo e passaggio della Regina delle due Sicilie per lo Stato della [...] Repubblica di Venezia nel suo viaggio al real sposo in Napoli l'anno 1738 e del soggiorno di [...] Federico Cristiano [...] ove si spiegano tutte le funzioni [...] fatte a divertimento di S.A.R. l'anno 1740, compe pure li tre componimenti in musica delle figlie dei tre pii luoghi Pietà, Mendicanti e Incurabili.
In Venezia : Presso Zuanne Occhi [Venezia ; Occhi, Giovanni]1740
Fascicoli segnati ; A p. 94 elenco dei personaggi del dramma Gustavo primo re di Svezia ; Alle ultime 2 pagine sonetto alla Repubblica di Venezia ed imprimatur ; Contiene: Coro delle Muse, La concordia del tempo colla fama, Le muse in gara, Aria con ...
Titolo uniforme: L' ADRIA FESTOSA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320745]
Cantelli, Giacomo <da Vignola>; Widman, Giorgio
Il Regno delle China detto presentemente Catay e Mangin, diviso sopra le Carte piu esatte nelle sue Principali Provincie Da Giacomo Cantelli da Vignola con l'aggionta di nuovi Regni, e Provincie ne confini della Medesima China, conforme le relationi piu recenti de piu illustri Viaggiatori del nostro secolo, e particolarmente Delli Pri Gio. Grueber, Benedetto Goes, Martino Martini, e Monsieur Tavernier, et altri... Giorgio Widman sculp.\ ("Il Regno della China..")
Data in luce da Gio. Giacomo Rossi1692
Fa parte di: Carte geografiche varie, per lo più edite in Roma dai de Rossi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004718]
La quadriglia dell'amore : (Anithing goes). Una produzione in VistaVision. Bing Crosby, Donald O'Connor, [Renée] Jeanmaire, Mitzi Gaynor, Phil Harris. Musiche e parole di Cole Porter. Prodotto da Robert Emmett Dolan. Diretto da Robert Lewis. Numeri musicali messi in scena da Nick Castle. Il balletto di Jeanmaire e il numero "I get kick out of you" messi in scena da Roland Petit. Sceneggiatura e soggetto di Sydney Sheldon. Colore della Technicolor. Paramount Films, è un film Paramount. Dalla commedia di Guy Bolton e P. G. Wodehouse (riveduta da Howard Lindsay e Russel Crouse). Nuove canzoni di Sammy Cahn e James Van Heusen
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1956
Titolo uniforme: Anything goes
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG658163]
Parrocel, Pietro
Parrocel, Pietro
Prospettiva della prima macchina rappresentante la Providenza Regia, sotto figura della quale si rende giusto appaluso a quella incomparabile, con cui sua M.tà ha dato fausto principio al saggio suo regnare, stabilendo la retta amministrazione della Giustizia, l'aumento delle buon'arti, non men che ristorando per ogni parte gl'affari tutti del suo Real Dominio. Fatta ardere l'istessa Macchina con fuochi copiosi di vago artificio d'ordine di Sua Ecc.za il Sig.r Principe D.Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli & come Ambasciatore estraordinario della Maestà dell'Rè delle Due Sicilie di Gerusalemme la sera della Vigilia de SS.Pietro, e Paolo, doppo di avere il giorno medesimo presentata la Chinea a Sua Beatitudine Papa Clemente 12. ... l'anno 1738 / Pietro Parrocel dis. e incise
[Roma : s.n.]1738
Allegoria della provvidenza regia, prima macchina per la festa della Chinea del 1738, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 101, n. 25
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197667]
Sorello, Miguel : de <ca.1700-ca.1765>
Tuscher, Marcus <1705-1751>
Prospettiva della seconda macchina rappresentante il trionfo di Bacco, e Cerere, con cui s'intende alludersi alla solenne pompa delle Reali Nozze, che di presente si celebrano delle M.M.tà del Re, e della Regina delle due Sicilie, di Gerusulamme & alla Grandezza delle quali si tributa il seguente fausto augurio formato da versi di Virgilio numero 25 e 26 dell'Eneide ... Incendiata la sud.a Macchina per ordine dell'Ecc.mo Sig. Prencipe D.Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli, Ambasc.re estraord.o di S.M.tà, la sera della Festa degl'Apostoli SS.Pietro, e Paolo, in occasione di aver il giorno precedente presentata a Sua B.ne Papa Clemente 12. la Chinea l'anno 1738 / Michele Sorellò incise
[Roma : s.n.]1738
Il trionfo di Bacco e Cerere, invenzione e disegno attribuite a Marcus Tuscher, seconda macchina per la festa della Chinea del 1738, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 102, n. 26
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197669]

