Risultati ricerca
Falier, Giorgio Antonio
Orsato, Giovanni <dedicante>
Circe delusa, drama per musica da rappresentarsi nel teatro Obizzi in Padova nel Carnovale l'anno 1723. Consacrata all'illustrissime signore dame ed illustrissimi signori cavalieri di questa città
In Padova : Per Gio. Battista Conzatti [Padova ; Conzatti, Giovanni Battista]1723
Testo di G. A. Falier (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: dedica di G. Orsato ; Alle pp. 7-9: argomento e nota al lettore ; A p. 10: attori e scene
Titolo uniforme: CIRCE DELUSA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323189]
Roccaforte, Romano
Galuppi, Baldassare [Compositore]; Nazzolini, Antonio [Interprete]; Sartori, Angelo [Interprete]; Carmignani, Giovanna <cantante> [Interprete]; Santi, Pietro [Interprete]; Baratti, Giuseppe [Interprete]; Cavalli Bollani, Elisabetta <podestatessa> [Dedicatario]; Giacomo <costumista> [Personale di produzione]; Grimani Manin, Elisabetta <capitania> [Dedicatario]; Manfredini, Giuseppe ; <sec. 18.> [Dedicante]; Morosi, <fratelli> [Personale di produzione]; Orsoni, Giuseppe <scenografo> [Scenografo]; Priori, Bartolomeo [Coreografo]; Ramanzini, Dionigi [Editore]
Antigona in Tebe del signor abate Roccaforte Romano dramma per musica da rappresentarsi in Verona nel Nuovo Teatro dell'Accademia Filarmonica nel carnovale dell'anno 1758. Dedicato ale illustrissime, ed eccellentissime signore Elisabetta Cavalli Bollani podestaressa, ed Elisabetta Grimani Manin capitania / [la musica è del celebre maestro signor Baldassar Galuppi, detto Buranello]
In Verona : per Dionisio Ramanzini librajo a S. Tomio, [1757-1758] Verona ; Ramanzini, Dionigi1757-1758
3 atti ; A carta A4r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Fregio sul frontespizio ; Segnatura: A¹⁸ B¹² (-B12). Bianca la carta B11
Titolo uniforme: ANTIGONA IN TEBE. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0014131]
Obizzi, Pio Enea : degli
Bartolini, Nicol�� Enea <sec. 17.>; Frambotto, Paolo
��L'��Ermiona del s.r marchese Pio Enea Obizzi. Per introduzione d'vn torneo �� piedi, & �� cauallo e d'vn balletto rappresentato in musica nella citta di Padoua l'anno 1636 dedicata al sereniss.o prencipe di Venetia Francesco Erizo descritta dal s. Nicol�� Enea Bartolini ..
In Padoua : per Paolo Frambotto.1638
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE024799]
Passarelli, Almerico
Cazzati, Maurizio [dedicante]; Cazzati, Maurizio [compositore]; Guron Villa, Francesco <marchese> [dedicatario]; Suzzi, Francesco [editore]
Il carneuale esigliato. Scherzo dramatico del sig. dottore Almerico Passarelli posto in musica da me Mauritio Cazzati recitato nel Teatro degli ill.mi et ecc.mi ss. marchesi Obizzi dedicato all'ill.mo et ecc.mo sig. march. Franc. Guron Villa ...
In Ferrara : per Franc. Suzzi, [1652?] [Suzzi, Francesco]1652
Data della dedica ; Prologo e 3 atti ; A p. 3-4 dedica del compositore, Ferrara 10.II.1652 ; A p. 5-7 avvertenza al lettore ; A p. 8 personaggi ; Alle p. 9-11 prologo ; A p. 12 imprimatur ; Alle p. 62-63 argomento ; A p. 64 nota del compositore ; Rep...
Personaggi e interpreti: Bugia ; Carnevale ; Amante ; Astrologo ; Ortolana ; Filosofo ; Gentiluomo ; Vedova ; Fama ; Virtù ; Demonio ; Amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0319186]
Obizzi, Pio Enea : degli; Bartolini, Nicolò Enea <sec. 17.>; Tortigliani, Michel Angelo
Cumani, Girolamo <interprete>; Papafava, Francesco <interprete>; Beltramini, Giovanni Arrigo <interprete>; Scovini, Gasparo <interprete>; Greghetti, Antonio <interprete>; Selvatico, Pietro <interprete>; Tassello, Francesco <interprete>; Selvatico, Luigi <interprete>; Dotto, Giovanni Francesco <interprete>; Orologio, Gasparo <interprete>; Carraro, Francesco <interprete>; Candi, Antonio <interprete>; Filarolo, Giacomo <interprete>; Sebastiani, Francesco <interprete>; Dalla Tavola, Antonio <m. 1674>, compositore; Contarini, Giorgio <dedicatario>; Zeno, Bartolomeo <onorato>; Landi, Lisabetta <onorato>; Manzini, Luigi <1604-1657>, dedicante
L'amor pudico, invenzione del sig. marchese Pio Enea De gli Obizzi per un torneo a cavallo fatto la notte de' 15 giugno 1643 in Padoa [!] per le nozze degl'[...] Bartolomeo Zeno e Lisabetta Landi nob. veneziani descritto dal sig. Luigi Manzini all'[...] Giorgio Contarini
In Este : Per Giulio Crivellari [Este ; Crivellari, Giulio], [1643]1643
Alle cc. [2-4]: Dedica di Luigi Manzini, Padova 17.06.1643 ; A c. [5]: Lo stampatore a chi legge ; Alle cc. [6-15r]: Versi di Pio Enea Obizzi, Bartolini Nicolò Enea e Michel Angelo Tortigliani per le Invenzioni di primavera, estate, autunno, inverno
Titolo uniforme: L' amor pudico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321233]
Passarelli, Almerico
Cazzati, Maurizio
Il carneuale esigliato. Scherzo dramatico del sig. dottore Almerico Passarelli posto in musica da me Mauritio Cazzati recitato nel Teatro degli ill.mi et ecc.mi ss. marchesi Obizzi dedicato all'ill.mo et ecc.mo sig. march. Franc. Guron Villa ..
In Ferrara : per Franc. Suzzi [Ferrara ; Suzzi, Francesco], [1652?]1652
Data della dedica ; Prologo e 3 atti ; A p. 3-4 dedica del compositore, Ferrara 10.II.1652 ; A p. 5-7 avvertenza al lettore ; A p. 8 personaggi ; Alle p. 9-11 prologo ; A p. 12 imprimatur ; Alle p. 62-63 argomento ; A p. 64 nota del compositore ; Rep...
Titolo uniforme: Il carnevale esigliato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319186]
Du Perron Davy, Jacques <1556-1618>
Ligny, C��sar : de; Estienne, Antoine
��Les ��ambassades et negotiations de l'illustrissime & reuerendissime cardinal Du Perron, archeuesque de Sens, primat des Gaules et de Germanie, ... auec les plus belles & eloquentes lettres, tant d'estat & de doctrine, que familieres, qu'il a ��crittes sur toutes sortes de sujets, aux roys, princes, princesses, ducs, republiques, grand seigneurs, & autres de diuerses qualitez. Et celles qui luy ont est�� address��es de leur part. Ensemble les relations enuoy��es au roy Henry le Grand, des particularitez des conclaves, o�� il s'est trouu�� �� Rome, pour la creation de diuers papes. Recueillies, & accompagn��es de sommaires & aduertissements par Cesar de Ligny, secretaire dudit seigneur
A Paris : par Antoine Estienne, imprimeur ordinaire du roy, rue S. Iacques, �� l'Oliuier de Robert Estiene.1629
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE002897]