Risultati ricerca
Galuppi, Antonio
Galuppi, Baldassare <compositore>; Baglioni, Clementina <interprete>; Felloni, Ludovico <interprete>; Jucchi, Giovanni <ballerino>; Giorgi, Anna <interprete>; Delpini, Giovanni <interprete>; Moratti, Vincenzo <cantante>, interprete; Bonucci, Gasparo <ballerino>; Laschi, Filippo <interprete>; Mauri, <cugini>, scenografo; Mauro, Girolamo <scenografo>; Goresi, Anna <ballerino>; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Bortolotti, Giovanni <ballerino>; Ghisetta, Geltrude <ballerino>; Vismara, Teresa <ballerina>, ballerino; Grazzini, Aurora <ballerino>
Li tre amanti ridicoli, dramma per musica di Ageo Liteo da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il Carnovale dell'Anno 1761
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1761
Libretto di Antonio Galuppi (pseud. Ageo Liteo) ; Il nome del compositore a p. 5 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: personaggi ed altre responsabilità ; A p. 7: mutazioni di scene e coreografi
Titolo uniforme: Li tre amanti ridicoli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323230]
Galuppi, Antonio
Galuppi, Baldassare <compositore>; Ghezzi, Bartolomeo <scenografo>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Pazzini, Ranieri <ballerino>; Grazioli, Giovanni Battista <ballerino>; Borsatini, Giovanni Battista <ballerino>; Borsatini, Anna Maria <ballerino>; Falchini, Giuditta <ballerino>; Ronzi, Francesco <dedicante>; Melli, Regina <ballerino>; Porzi, Maddalena <ballerino>; Boett, Giuseppe <ballerino>; Collona, Pietro <ballerino>; Sauter, Francesco <coreografo>; Galliari <fratelli>, scenografo
Li tre amanti ridicoli, dramma per musica di Ageo Liteo, da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano l'autunno dell'anno 1763. Dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec. [...]
In Milano : Giovanni Montano [Milano ; Montani, Giovanni], [1763]1763
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: attori, responsabilità e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Venezia, T. San Moisè, 18.1.1761
Titolo uniforme: Li tre amanti ridicoli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318285]
Kundera, Milan
Amori ridicoli / Milan Kundera
Milano : Adelphi.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0093061]
Santa Sede : Congregazione dell'Indice
Galli, Antonio Andrea
Decretum. Feria secunda die 24 augusti 1761
Roma : Stamperia Camerale1761
Decreto della Congregazione dell'Indice col quale si condannano varie pubblicazioni.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE043553]
Abis, Paolo <sec. 18>, compilatore
La Temi veneta : contenente magistrati, reggimenti e altro per l'anno 1761[-1797] (1761:Numero Unico)
Venezia : appresso Paolo Colombani1761-1797
Annuale ; Dediche sottoscritte da Paolo Abis, compilatore ; Rom. ; cors ; Antiporta incisi con allegoria di Venezia: 1761-1771, 1773-1797 ; Iniziali silografiche ; Formato: 8; il formato varia dal 1767: sempre 8., ma 17 cm
[numerazione] 1761[-1797]
[consistenza] 1761-1767; 1769-1797
marciana - Testo a stampa - Periodico [oai:193.206.197.121:18:VE0049:LO10744942_1924]
Palma, Silvestro <1754-1834>
Gli Amanti Ridicoli/Atto Primo/Musica/Del Sig.re D:Silvestro Di Palma [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: amanti ridicoli . 3S, T, 3B, fag, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Il mio ben, la mia Turchetta
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155908]
Parenti Ridicoli / Del Sig.r Maestro Pietro Raimondi / Atto Primo [MANOSCRITTO]
: Copia, 1835c1835
Titolo uniforme: Parenti ridicoli . 5S, A, 2T, 2B, Coro(2S, 2T, B), fl, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Dopo tanto navigare in balia di stabil vento
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158768]
Calogerà, Angelo; Mandelli, Fortunato
Nuova raccolta d'opuscoli scientifici e filologici (T. 8:1761)
In Venezia : appresso Simone Occhi, 1755-1787.1755
Museo Galileo - Periodico [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:323812_8]
Bellin, Jacques Nicolas
Carte réduite des costes de France et d'Espagne. 1761
1764
Fa parte di: Le Petit Atlas Maritime
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0000646]
Donelli, Maurizio; Vedani, Silvia
Svisto si stampi : titoli strambi, demenziali e ridicoli pescati nei quotidiani / Maurizio Donelli, Silvia Vedani ; prefazione di Walter Veltroni
Milano : Mondadori.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10409416]
Galuppi, Antonio
Galuppi, Baldassare [Compositore]; Felloni, Ludovico <cantante> [Interprete]; Davia, Angela [Interprete]; Santini, Tommaso [Interprete]; Bologna, Maria <cantante> [Interprete]; Marchesi, Francesco <cantante> [Interprete]; Negri, Domenico <cantante> [Interprete]; Negri, Teresa [Interprete]; Simoni, Giuseppe [Editore]
L'amante di tutte dramma giocoso per musica di Egeo Liteo da rappresentarsi nel pubblico teatro di Lucca l'autunno dell'anno 1767 / [la musica è del celebre sig. Baldassar Galuppi detto Buranello]
Lucca : per Giuseppe Simoni, [1767] Lucca ; Simoni, Giuseppe1767
Riferimenti: Sartori 1027; Corago ; 3 atti ; Ageo Liteo é lo pseudonimo di Antonio Galuppi; il nome dell'autore della musica a carta A1r ; Data dal tit
Titolo uniforme: L'amante di tutte.. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054434]
De Michele, Fausto
Guerrieri ridicoli e guerre vere nel teatro comico del '500 e del '600 : (Italia, Spagna e paesi di lingua tedesca) / Fausto De Michele
Firenze : Alma.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0109666]
Galuppi, Baldassare [compositore]
Li tre amanti ridicoli dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1771
In Torino: presso Onorato Derosi Libraio della società de' Signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1771] ; [Torino] : nella Stampa di Francesco Mairesse, all'insegna di S. Agostino1771
Musicato da Baldassarre Galuppi; posseduto solo il testo ; Fregio tipografico sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\007029]
Vasini, Carlo Antonio; Resta, Natale [compositore]; Gioannetti, Rocco <musicista> [compositore]
Mercandino, Giovanni Battista [coreografo]
Li tre cicisbei ridicoli drama giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sua Altezza Serenissima il Signor Principe di Carignano nella primavera dell'anno 1753
In Torino : nella Stamperia Reale, [1753]1753
Musicato da Natale Resta; posseduto solo il testo il cui autore è Carlo Antonio Vasini ; Coreografie di Giovanni Battista Mercandino ; Musiche dei balli di Rocco Gioannetti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\005791]
Vasini, Carlo Antonio
Mauri, Domenico <scenografo>; Resta, Natale <compositore>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Li tre cicisbei ridicoli, dramma giocoso per musica da recitarsi nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1748 nel Teatro di Sant'Angelo
In Venetia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1748
Fregio sul front ; A p. 4: autore della musica, personaggi, scenografo e indicazione di mutazione di scene ; Autore del testo: Carlo Antonio Vasini ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: protesta ; A p. [1]: motto ; Prima rappresentazione: Bologna, T. F...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011269]
Tarducci, Filippo
Fioravanti, Giuseppe <interprete>; Boccaccio, Leone <interprete>; Borroni, Marianna <interprete>; Sartirana, Giuseppe Antonio <interprete>; Conti, Giuseppina <cantante>, interprete; Beccali, Pietro <interprete>; Gallerati, Gaetano <interprete>; Cortellazza, Giuseppe <interprete>; Della Valle, Pietro <contrabbassista>, interprete; Fioravanti, Valentino <compositore>; Bianchi, Giovanni <ballerino>; Della Valle, Giuseppe <compositore ; sec. 19.>, direttore d'orchestra; Marzolini, Innocente <costumista>, personale di produzione; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Ramacini, Simone <coreografo e ballerino>; Ramacini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Stefanini, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Broggi, Antonio <ballerino>; Baratti, Domenico <ballerino>; Balassi, Francesco <interprete>; Lavalle, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Carolina <ballerino>; Baratti, Carolina <ballerino>; Mersi, Carolina <ballerino>; Ghiringhelli, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Vaschetti, Giuseppe <ballerino>; Castellari, Tersa <ballerino>; Frontini, Teresa <ballerino>; Casati, Marietta <ballerino>; De Giorgi, Carlo <ballerino>; Frontini, Giuseppa <maggiore>, ballerino
I Rivali ridicoli ossia Il Giudizio di Paride, opera buffa. Da rappresentarsi nel Teatro di Varese l'autunno dell'anno 1820. Musica del celebre Maestro Valentino Fioravanti
Milano : dalla tipografia Tamburini [Tamburini], [1820]1820
2 atti ; Libretto di Filippo Tarducci(Grove Opera) ; A p. 3: Personaggi ; Alle pp. 4-5: Orchestra e ballerini ; 1. rappr.: Roma, Teatro Valle 28.12.1808
Titolo uniforme: I Rivali ridicoli ossia Il Giudizio di Paride
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'IlGiudizio di Paride
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320029]
Bertati, Giovanni
Gallo, Vincenzo <interprete>; Pontiggia, Gaetano <interprete>; Tizzoni, Giovanna <interprete>; Lolli, Giuseppe <sec. 18.-19.>, interprete; Cocchi Morelli, Veronica <ballerino>; Foresti, Girolamo <ballerino>; Bernardi, Rosa <interprete>; Morelli, Giovanni <interprete>; Fiorentini, Caterina <interprete>; Corelli, Carlo <personale di produzione>; Fabris, Marianna <ballerina>, ballerino; Marconi, Giuseppe <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Mortellari, Michele <1750c-1807>, compositore; Petrai, Giuseppe <ballerino>; Lena, Francesca <ballerina>, ballerino; Vicinelli, Anna <ballerino>; Serandrei, Geltruda <ballerino>; Bevilacqua, Marianna <ballerino>; Gabutti, Anna <ballerino>; Tizzoni, Teresa <ballerino>; Benghini, Andrea <ballerino>; Baldacci, Luigi <fl. 1780>, ballerino; Monari, Vincenzo <coreografo>; Lena, Luigi <ballerino>; Golfini, Agostino <ballerino e coreografo>; Masnago, Gaetano <ballerino>
Li rivali ridicoli, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè per la prima Opera dell'autunno 1780
In Venezia : S.n. [Venezia], [1780]1780
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori e compositore ; A p. 4: Ballerini e coreografo
Titolo uniforme: LI RIVALI RIDICOLI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320191]
Sigismondo, Giuseppe
Rossi, Saverio [Editore]
Il fantasima ovvero il tamburo commedia del dottor D. Giuseppe Sigismondo adattata all'uso delle scene di Napoli, e piena di ridicoli avvenimenti. Dedicata ...
In Napoli : e si vendono dal librajo Saverio Rossi accanto al campanile di S. Chiara Napoli ; Rossi, Saverio1773
3 atti ; Piccolo fregio sul frontespizio ; Segnatura: a⁴ A-E¹²
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054475]