Risultati ricerca
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Guglielmi, Pietro Alessandro <compositore>; Pignotti, Domenico <interprete>; Grassi, Cecilia <interprete>; Ranghi, Emilia <interprete>; Nicolini, Carlo <cantante>, interprete; Fanton, Giuseppe <interprete>; Folicaldi, Sebastiano <interprete>; Burci, Gaspare <ballerino>; Conti, Giuseppe ; ballerino> <sec. 18; Janni, Giovanni <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Pallerini, Anna <ballerino>; Casabona, Giovanni <ballerino>; Cabalati, Regina <ballerino>; Elzener, Maria Antonia <ballerino>; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Grandis, Francesco <personale di produzione>; Torselli, Anna <ballerina>, ballerino; Magni, Giuseppe <ballerino>; Mattaliani, Gaspare <ballerino>; Pallerini, Raniero <ballerino>; Leggerò, Cristina <ballerina>, ballerino; Petrogalli, Giovanna <ballerino>; Orico, Anna <ballerino>; Tissini, Antonio <ballerino>; Marten, Giovanni Battista <coreografo>; Marten, Giovanni Battista <ballerino>
Il Tamerlano, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramino di S. Salvatore la fiera dell'Ascensione dell'anno 1765
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1765
Libretto di A. Piovene (cfr. Grove) ; Il nome del compositore a p. 8 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-7: argomento ; Alle pp. 8-9: personaggi, ballerini ed altre indicazioni di responsabilità ; A p. 10: mutazioni di scena e scenografo ; Alle...
Titolo uniforme: Il tamerlano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323232]
Rutini, Giovanni Marco <compositore>; Fiorini, Giacomo <interprete>; Baglioni, Giovanna <interprete>; Morigi, Andrea <interprete>; Goresi, Vincenzo <cantante>, interprete; Piatti, Teresa <interprete>; Bonucci, Gaspare <ballerino>; Agostinelli, Angiola <interprete>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>; Mei, Silvestro <ballerino>; Terrades, Antoine <ballerino <coreografo>; Terrades, Antoine <ballerino; Serrani, Cristoforo <ballerino>; Bertetti, Vittoria <ballerino>; Baffi, Caterina <ballerino>; Bettini, Giacomo <ballerino>; Guidi, Antonio <ballerino>; Dessales Terrades, Anna <ballerino>; Biggiani Mei, Elena <ballerino>; Riccoboni Corticelli, Rosa <ballerino>; Gallassi, Giuditta <ballerino>; Secchioni, Giuseppe <interprete>; Galeotti, Vincenzo <coreografo>; Galeotti, Vincenzo <ballerino>
I matrimonj in maschera, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassano nell'autunno dell'anno 1765
In Venezia : per Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1765
Indicazione del compositore a p. 3 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: attori, responsabilità e ballerini ; A p. 5: mutazioni di scene ; 1. rappr.: Cremona, T. Nuovo, gennaio 1763
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319203]
Bianchi, Antonio <ca. 1710-1772>
Paisiello, Giovanni <compositore>; Baglioni, Vincenza <interprete>; Cosimi, Giuseppe <interprete>; Baglioni, Clementina <interprete>; Cerri, Giacomo <interprete>; Baglioni, Anna <interprete>; Liparini, Agostino <cantante>, interprete; Bussani, Francesco <interprete>; De Sales, Francesco <ballerino>; Ricci, Antonio <cantante>, interprete; Belluzzi, Giuseppe <coreografo>; Belluzzi, Giuseppe <ballerino>; De Grandis, Francesco <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Morelli, Marguerite <ballerino>; Paganini, Elena <ballerino>; Lodi, Giuditta <ballerino>; Belluzzi, Anna <ballerino>; Carlino, Anna Maria <ballerino>; Grotta, Luigi <ballerino>; De Bustis, Vincenzo <ballerino>; Costantini, Giuseppe <ballerino>
L'amore in ballo, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di San Moise' il carnovale dell'anno 1765
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1765
Autore del testo: Antonio Bianchi, cfr. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 623 ; A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti ; 3 atti ; Vignetta xilogr. sul front ; A p. 4: Ballerini, coreografo, costumisti e scenografo ; A p. 5: Mutazioni di sce...
Titolo uniforme: L' amore in ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321042]
Bianchi, Antonio <ca. 1710-1772>
Baglioni, Giovanna <interprete>; Galassi, Giuditta <ballerino>; Guidi, Antonia <ballerino>; Morigi, Andrea <interprete>; Goresi, Vincenzo <cantante>, interprete; Piatti, Teresa <interprete>; Agostinelli, Angela <interprete>; Baglioni, Rosa <interprete>; Bonucci, Gasparo <ballerino>; Buroni, Antonio <1738-1792>, compositore; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>; Mei, Silvestro <ballerino>; Terrades, Antoine <ballerino <coreografo>; Terrades, Antoine <ballerino; Urbani, Andrea <scenografo>; Bedotti, N <ballerino>; Serrani, Cristoforo <ballerino>; Bertetti, Vittoria <ballerino>; Baffi, Caterina <ballerino>; Bettini, Giacomo <ballerino>; Dessales Terrades, Anna <ballerino>; Biggiani Mei, Elena <ballerino>; Riccoboni Corticelli, Rosa <ballerino>; Secchioni, Giuseppe <interprete>; Galeotti, Vincenzo <ballerino>
Le villeggiatrici ridicole, dramma comico per musica d'Antonio Bianchi veneziano. Da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano nell' autunno dell'anno 1765
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1765
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Compositore, attori, ballerini, coreografo e costumista ; A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: LE VILLEGGIATRICI RIDICOLE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321014]
Galuppi, Baldassare <compositore>; Lipparini, Agostino <interprete>; Baglioni, Vincenza <interprete>; Cosimi, Giuseppe <interprete>; Baglioni, Clementina <interprete>; Cerri, Giacomo <interprete>; Baglioni, Anna <interprete>; Costantini, Giuseppe <interprete>; Bussani, Francesco <cantante>, interprete; Morelli, Margarita <interprete>; Belluzzi, Anna <interprete>; Paganini, Elena <interprete>; De Sales, Francesco <interprete>; Ricci, Antonio <cantante>, interprete; Belluzzi, Giuseppe <coreografo>; De Grandis, Francesco <altro>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Lodi, Giuditta <interprete>; Carlino, Anna Maria <interprete>; Grotta, Luigi <interprete>; De Bustis, Vincenzo <interprete>
La partenza e il ritorno de marinari, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di San Moise? il carnovale dell'anno 1765
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1765
Nome del compositore a p. 3 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: attori ; A p. 4: ballerini, indicazioni di balli e altre responsabilita? ; A p. 5: mutazioni di scene ; A p. 30 indicazione del 1. ballo intitolato La forza del sangue; a p. 59: indic...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012182]
Palomba, Antonio <1705-1764>
Rizzoli, Giacomo <interprete>; Bonafini, Caterina <interprete>; Nazzolini, Antonio <interprete>; Torelli, Francesco <interprete>; Vitalba, Rosa <interprete>; Lamberti, Maria <interprete>; Battaglia, Maria <interprete>; Grandis, Vittoria <interprete>; Torselli Beccari, Anna <interprete>; Paccini, Raniero <interprete>; Lorenzi, Vincenzo <interprete>; Barat, Innocente <interprete>; Avossa, Giuseppe : d' <1708-1796>, compositore; De Grandis, Francesco <altro>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Casabona, Giovanni <interprete>; Lodi, Giuditta <interprete>; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Sauter, Francesco <coreografo>
Il ciarlone, dramma giocoso per musica del signor Antonio Palomba napolitano, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di San Moisè l'autunno dell'anno 1765
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1765
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-5: attori, ballerini, responsabilità, mutazioni di scene e indicazioni dei balli ; Rappresentata per la prima volta a Napoli, T. dei Fiorentini nel carnevale del 1763 col titolo La pupilla
Altri titoli:'variante del titolo:' Lapupilla
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008283]
Ravasi Sofia - Landry Eugenio
Eugenio Landry e Sofia Ravasi. Un milanese a Roma. Lettere di Alfonso Longo agli amici del "Caffè" (1765-1766)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1911:A. 38, set., 30, fasc. 31, serie 4, vol. 16) {EVA 113 F3971}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61602]
Il caffe ossia breui e varj discorsi distribuiti in foglj periodici dal giugno 1764 a tutto maggio 1765. Tomo 1. [-2.]. 1
In Brescia, si vende in Milano : dalle stampe di Giammaria Rizzardi, da Giuseppe Galeazzi ... [Brescia ; Rizzardi, Giammaria ; Galeazzi, Giuseppe], 1765-17661765
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E007746]
Regno Lombardo-Veneto - Indice delle leggi, degli editti, avvisi ed ordini ecc. pubblicati nello Stato di Milano dal 1765 al 1821
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1823:A. 8, ott., 1, fasc. 1, vol. 32) {EVA 207 F15999}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301785]
Il caffe ossia breui e varj discorsi distribuiti in foglj periodici dal giugno 1764 a tutto maggio 1765. Tomo 1. [-2.]. 2
In Brescia, si vende in Milano : dalle stampe di Giammaria Rizzardi, da Giuseppe Galeazzi ... [Brescia ; Rizzardi, Giammaria ; Galeazzi, Giuseppe], 1765-17661766
Front. con fregio diverso da quello del t. 1
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E007747]
Terminazione della conferenza degl'illustrissimi, ed eccellentissimi, signori Cinque savj alla mercanzia, in proposito dell'aggravio cui subir dovranno i muscati, malvasie, vini di Sicilia, detti di Spagna, vini di Cipro, di Scopolo, Santorini &c., che a questa parte approderanno sovra forastiere imbarcazioni. Esecutiva del decreto dell'eccellentissimo Senato 9. Agosto 1765., ed approvata dall'altro decreto 7. Settembre 1765
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1765
Incipit: Nella costante premura palesata dall'eccellentissimo Senato col suo Decreto 27. caduto, che i soli suoi suddidit, e la sua sola mercantile navigazione
Data di affissione in calce: Adi 13. Settembre 1765. Pubblicata sopra le scale di S. Marco, e di Rialto
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1765 (afissione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137321]
Franco, Giacomo
Il Doge di Venetia con tutta la Sig.ia il giorno dell'Ascensione a sposare il mare con questa solenità la quale et per degnità et per concerto...
[1610]
Fa parte di: Habiti d'huomeni et donne venetiane con la Processione della Ser.ma Signoria et altri particolari
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0001867]
Puente, Luis : de la <1554-1624>
Zanetti, Bartolomeo <2.>; Gelli, Giovanni Paolo
��5: ��Parte quinta. Nella quale si contengono i principali misteri della nostra fede; intorno alla resurrezione, ascensione, del N.S. Giesu Cristo, ..
In Roma : ad instanza di Gio. Paolo Gellio : appresso Bartolomeo Zannetti.1620
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E004362]
Rioche, Jean<fl. 1574>
Julien, Guillaume
Compendium temporum et historiarum ecclesiasticarum ab ascensione Christi vsque ad nostra tempora, ex sacratis & probatis ecclesiasticis scriptoribus desumptum. Authore fratre Iohanne Rioche, ordinis Minorum, prouinciae Britanniae: ...
Parisiis : apud Guilielmum Iulianum.1576
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE004014]
Besse, Pierre : de <1550-1639>
Dei, Ambrogio & Dei, Bartolomeo fratelli; Dei, Ambrogio
��2: ��Concionum siue Conceptuum theologicorum, In octaua vener. Sacramenti, & de praecipuis sanctorum festiuitatibus ab Ascensione Domini vsque ad festum omnium sanctorum exclusiue occurrentibus. ..
Venetiis : apud Ambrosium, & Bartholom��um Dei, fratres.1615
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E004392]
Anfossi, Pasquale
*Nell'Antigono in Venezia nel Teatro di S. Benedetto / Per l'Ascensione 1773 / Non temer non so piu' amante / Duetto / Del Sig.r Pasquale Anfossi
Copia1773
Fa parte di: *5 Brani vocali {FR0084-01A08 01af}
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A08_01c]
ambiente vallombrosiano [possessore precedente]
Salmo Venite exsultemus per Natale, Epifania, Pasqua, Corpus Domini, Pentecoste e Giovanni Gualberto, Ascensione con l'ottava del Corpus Domini e le feste dei santi
copia, sec. 171600-1700
di ambiente vallombrosiano, per la ricorrenza di celebrazioni in onore di S. Giovanni Gualberto.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma; legatura in pergamena di restauro
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Fa parte di: Cantorino {RM026700045}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700046]
Galuppi, Baldassare <1706-1785>
Per l'Ascensione / Laudare Dominum quoniam bonus / Galuppi / a'Chori [fra il secondo e il terzo rigo, abraso: Per la Ducal Cappella di S.Marco] [MANOSCRITTO]
: Autografo, 17801780
Titolo uniforme: Laudate Dominum . 1780 . Coro1(S, A, T, B), Coro2(S, A, T, B), vl1, vl2, vla, b
Incipit: Laudate Dominum
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085498]
ambiente vallombrosiano [possessore precedente]
Antifone per Natale, Epifania, Pasqua, Pentecoste, Giovanni Gualberto, Corpus Domini, Assunzione B. V. M., Ascensione, festa di tutti i santi, feste dei santi
copia, sec. 171600-1700
di ambiente vallombrosiano, per la ricorrenza di celebrazioni in onore di S. Giovanni Gualberto.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma; legatura in pergamena di restauro
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Fa parte di: Cantorino {RM026700045}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700047]
Gonella, Francesco ; librettista> <<17..-1812>
Rinaldi, Carlo <interprete>; Spagnoli, Domenico <interprete>; Buttinelli, Antonio <interprete>; Fava, Gaetano <ballerino>; Gordigiani, Antonio <18/s-1820>, interprete; Ferraresi Del Bene, Andrianna <interprete>; Balduini, Paolina <interprete>; Calderara, Lucia <cantante>, interprete; Bassi, Tommaso <ballerino>; Cazzola, Giovanni <ballerino>; Evangelista, Foscarina <ballerino>; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca <compositore>; Ricci, Antonio <ballerino>; Tosoni, Paolo <ballerino>; Turchi, Domenico <ballerino>; Calabresi, Camillo <ballerino>; Capra, Giovanni <ballerino>; Gualanti, Giuseppe <ballerino>; Marchiori, Rosa <ballerino>; Coppini, Francesca <ballerino>; Scappini, Annunziata <ballerino>; Lumicisi, Marianna <ballerino>; Garofolo, Vincenzo <ballerino>; Negretti, Antonio <ballerino>; Parodi, Annunziata <ballerino>; Scelingher, Caterina <ballerino>; Cioli, Elisabetta <ballerino>; Nolli, Caterina <ballerino>; Ricci, Teresa <ballerino>; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Sichera, Antonio <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione; Gorla, Gaetano <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Gorla, Paola <ballerina>, ballerino; Giannini, Pietro <ballerino>; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Pirovani, Angela <ballerina>, ballerino; Viganò, Onorato <ballerino>; Viganò, Onorato <coreografo>
Il ritorno di Serse, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Venier in San Benedetto l'ascensione dell'anno 1797, primo della libertà d'Italia
[Venezia] : dalle stampe del cittadino Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto], [1797]1797
Libretto di Francesco Gonella, cfr. New Grove 2001 ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-5: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; Indicazioni dei balli: Il convitato di pietra e Il matrimonio cagionato da un ridicolo accidente ; 1...
Titolo uniforme: Il Ritorno di Serse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318312]
Metastasio, Pietro
Rolfi, Francesco <interprete>; Fumagalli, Caterina <interprete>; Fantoni, Giuseppe <interprete>; Masi, Violante <interprete>; Menegesi, Angela <interprete>
L'Eroe cinese, del sig. abate Pietro Metastasio, dramma per musica da rappre sentarsi nel Teatro Giustinian di san Moisè nella prossima Fiera dell'Ascensione l'anno 1753
In Venezia : Per Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto], [1753]1753
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi ; A p. 5: Mutazioni di scena
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012195]

