Risultati ricerca
Piovene, Agostino <sec. 18.>
Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Carboni, Giovanni Battista <interprete>; Prosdocima, Margherita <interprete>; Percaccio, Giuseppe <interprete>; Paita, Giovanni <interprete>; Bracci, Maria Angelica <interprete>; Stella, Santa <interprete>; Mazanti, Rosaura <cantante>, interprete; Barnachi, Antonio <interprete>
Tamerlano, tragedia per musica da rappresentarsi nel teatro Tron di San Cassano l'anno 1710
In Venezia : per Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino], [1710]1710
Libretto di A. Piovene, musica di F. Gasparini (cfr. Grove Opera) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: nota al lettore ; A p. 7: interlocutori ; A p. 8: scene ; Si tratta probabilmente del libretto della 1. rappr. (24.1.1711, cfr. Grove Opera...
Titolo uniforme: Tamerlano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323233]
Sommariva, Emilio
Villa Pia a Cassano d'Adda. Fotografia eseguita su commissione di A. Chierichetti
1914
Originale ; mascheratura, ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 12277 [cancellato]; 12277 [cancellato] ; annotazioni di Sommariva, Linda: 25884
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1424. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 691. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 25877/84. A matita sul verso del coperchio a destra: 38179/85. Il foglio rende ille...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010845]
Italia : Tribunale civile <Bari>
Il municipio di Bari contro Michele Cassano : sentenza di prima istanza con osservazioni critiche
[S.l. : s.n. ; Bari : F. Petruzzelli e figli, 1877?],1877
Data a p. 46
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048373]
Colucci, G. <sec. 19.>
Per la sig.ra Teresa Cassano contro Scattone, Vitti, Giangrande ed altri : 2. postilla
[S.l. : s.n., stampa 1893?]1893
Nome dell'A. a p. 3
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048788]
Colucci, G. <sec. 19.>
Per la signora Teresa Cassano contro i signori Alberto Scattone, Vitti, Giangrande, Viterbo e De Bellis
[S.l. : s.n.] ; Bari, Giovinazzo : Avellino e C., stampa 18931893
In testa al front.: Corte di Appello delle Puglie, 1. sezione ; Nome dell'A. a p. 27
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048786]
Labus G.
Memorie per esteso o per estratto - Moneta greca scoperta a Cassano d'Adda - G. Labus
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1843:mag., 16, fasc. 18, vol. 6) {EVA 208 F16473}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309804]
L'Adda : foglio che tratta degli interessi di Cassano d'Adda (1904:mag., 12, fasc. 2)
Cassano : Tip. Guaitani1904-
[numerazione] A. 1, n. 1 (3 apr. 1904)-
[consistenza] 1(1904)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0344963]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Zanchi, Antonio <1631-1722>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Elena drama per musica nel teatro à S. Cassano, per l'anno 1659
In Venetia : appresso Andrea Giuliani. Si vende da Giacomo Batti in Frez. [Venezia ; Batti, Giacomo ; Giuliani, Andrea]1659
Il nome dell'A. figura nella pref ; Iniziali del disegnatore dell'antip.: A. Zan ; Bianca la prima c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE023227]
L'Adda : foglio che tratta degli interessi di Cassano d'Adda (1904:apr., 3, fasc. 1)
Cassano : Tip. Guaitani1904-
[numerazione] A. 1, n. 1 (3 apr. 1904)-
[consistenza] 1(1904)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0344963_2]
L'Adda : foglio che tratta degli interessi di Cassano d'Adda (1904:giu., 12, fasc. 3)
Cassano : Tip. Guaitani1904-
[numerazione] A. 1, n. 1 (3 apr. 1904)-
[consistenza] 1(1904)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0344963_1]
L'Adda : foglio che tratta degli interessi di Cassano d'Adda (1904:giu., 26, fasc. 4)
Cassano : Tip. Guaitani1904-
[numerazione] A. 1, n. 1 (3 apr. 1904)-
[consistenza] 1(1904)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0344963_3]
Coronelli, Vincenzo
Prospetto della chiesa secondo il progetto del Rossi, fabbricato nel 1710 ("Prospetto della chiesa secondo il progetto del Rossi, fabbricato nel 1710")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Vedute, chiese, isole ("SINGOLARITA' / DI / VENEZIA, / E DEL / SERENISSIMO SUO DOMINIO, / Diuise in più Parti, / Che si distribuiscono unite, e separate, / Spiegate ne XXXXV. Tomi della Biblioteca sua Universale / DEL P. EX-GENERALE CORONELLI / Tomo centesimo-nono delle Opere da esso pubblicate")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012066]
Giordani, Giuseppe <1751-1798>, compositore; Palmini, Antonio <interprete>; Bellavigna, Maria <interprete>; Amici, Giuseppe <interprete>; Cherubini, Anna <interprete>; Guidi, Camilla Maria <cantante>, interprete; Sforzoni, Giovanni <interprete>; Tommasini, Giuseppe <cantante>, interprete; Banchieri, Giuseppe <sec. 18.>, dedicante; Banchieri, Giuseppe <sec. 18.>, impresario; Foresti, Rosa <ballerina>, ballerino; Pappini, Giuseppe <ballerino>; Pinucci, Pietro <ballerino>; Raffanini, Giuseppe <costumista>, personale di produzione; Terrades, Antoine <ballerino <coreografo>; Tron Veronese, Eugenia <dedicatario>; Dolci Bolini, Teresa <ballerino>; Torcelli, Colomba <ballerino>; Sgherli, Celestina <ballerino>; Masini, Gaetano <raggruppa autori diversi>, ballerino; Fabris, Pelegrina <ballerina>, ballerino; Orti, Anna <ballerina>, ballerino; Orti, Giovanni Battista <ballerino>; Cajani, Giuseppe <1774-1821>, ballerino
Don Mirtillo contrastato, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro della nobildonna Tron Veronese in San Cassiano l'autunno dell'anno 1791. Dedicato a S. E. la N. D. Eugenia Tron Veronese
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia]1791
2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Giuseppe Banchieri impresario ; A p. 5: Attori e compositore ; A p. 6: Coreografo, ballerini e costumista ; A p. 7: Indicazione del ballo "L'Ospedale de' Pazzi"
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320284]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano <ca. 1659-1726>, interprete; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Martinelli, Giovanna <interprete>; Tempesti, Domenico <interprete>; Ristorini, Antonio <interprete>; Buonavia, Maddalena <interprete>; Tagliavacca, Angelo <interprete>; Salicola Suini, Margherita <interprete>; Tron, Francesco <dedicatario>
La fede tradita e vendicata, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Casciano l'anno 1704. Poesia di Francesco Silvani [...]. Consagrato all'illustr. [...] Francesco Tron padrone del sudetto Teatro
In Venezia : per Gio. Battista Zuccato [Venezia ; Zuccato, Giovanni Battista]1704
A p. 13: autore della musica ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-8: dedica di Francesco Silvani, Venezia, 5.1.1704 ; Alle pp. 9-10: argomento ; Alle pp. 11-12: cortese lettore ; A p. 13: attori ; A p. 14: scene
Titolo uniforme: La fede tradita e vendicata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323329]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Chinzer, Johann <sec. 18.>
Atalo, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Tron a S. Cassiano il carnovale dell'anno 1742
Venezia : Per Bonifacio Viezzeri [Viezzeri, Bonifacio]1742
Libretto di Francesco Silvanib (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica ; A p. 5: Mutazioni di scena e scenografo ; A p. 6: Indicazione del compositore, coreografo e attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012351]
Trotti, <marchese>
Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>
La preziosa ridicola, intermezzi per musica rappresentati nel Teatro Tron di S. Cassiano il carnovale dell'anno 1750
1749-1750
Per l'A. del testo (marchese Trotti) e della musica (Giuseppe Maria Orlandini) cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005, p. 609 ; 3 parti ; I personaggi sono ricavati direttamente dal testo
Titolo uniforme: La preziosa ridicola
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321026]
Metastasio, Pietro
Dio Cassius <antecedente bibliografico>; Tibaldi, Rosa <m. 1775>, interprete; Sani Grandi, Prudenza <interprete>; Elmi, Agata <interprete>; Sidotti, Giuseppe <interprete>; Morigi, Pietro <interprete>; Tebaldi, Giuseppe <interprete>; Panizza, Catterina <interprete>; Addati, Domenico <coreografo>; Scarlatti, Giuseppe <1712-1777>, compositore; Urbani, Andrea <scenografo>; Zampieri, Pietro <scenografo>
L'Adriano in Siria, drama per musica da rappresentarsi nel teatro Tron di S. Cassiano nel Carnovale dell'anno 1752
[S.l. : s.n., 1751-1752]1751-1752
Autore del testo: Metastasio ; A p. 4 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-2: Argomento ; Alle pp. 3-4 mutazioni di scene, personaggi ed altre indicazioni di responsabilita
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012336]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Lancetti, Lucia <interprete>; Baratti, Pietro <sec. 18.>, interprete; Facchinelli, Lucia <interprete>; Baratti, Teresa <interprete>; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gobis, Sebastiano <coreografo>; Jolli, Antonio <scenografo>; Perlongo, Francesco <conte>, dedicatario; Salimbeni, Felice <1712-1751>, interprete; Mancini, Giovanni Battista <1714-1800>, interprete; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Demetrio [!], dramma per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Tron di S. Cassiano nel Carnovale dell'anno 1737
In Venezia : presso Giuseppe Bettinelli [Venezia ; Bettinelli, Giuseppe], [1737]1737
A p. 7 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-3: dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 4-6: argomento ; Alle pp. 7-8: attori, scene ed altre indicazioni di responsabilita? ; 1. rappr.: Venezia, 1.1732, t. S. Giovanni Grisosto...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012353]
Palazzi, Giovanni <librettista <; fl. 1718-1749>>
Pilaja, Caterina <Pallade>, interprete; Tonelli, Anna <n. 1748>, interprete; Mondini, Ippolita <interprete>; Guerrieri, Francesco <interprete>; Baratti, Giuseppe <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Scolari, Giuseppe <1720-1769-1771>, compositore; Zanchi, Francesco <scenografo ; sec. 18.>
Il vello d'oro dramma per musica da rappresemntarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano nel carnovale dell'anno 1749
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1749
Libretto di G. Palazzi ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5: personaggi ; A p. 6: mutazioni di scene e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012003]
Zeno, Apostolo
Ciacchi, Giuseppe <interprete>; Catilini, Giacomo <interprete>; Baratti, Caterina <interprete>; Cosimi, Anna <interprete>; Ciardini, Giovanni Domenico <interprete>; Martini, Regina <interprete>; Zane, Caterina <interprete>; Astolfi <antecedente bibliografico>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gallo, Giovanni <sec. 18.>, coreografo; Paganelli, Giuseppe Antonio <1710-1763>, compositore
Engelberta, dramma per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Tron a S. Cassiano il carnovale dell'anno 1742 M. V.
In Venezia : Per Giovanni Milli [Venezia ; Milli, Giovanni]1743
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 6: Librettista, compositore, coreografo, costumista e attori ; Impronta: rai- a.a. a.c. (aDi (3) 1743 (R)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012352_RACC.DRAM.1549]
Zeno, Apostolo
Pampani, Antonio Gaetano <compositore>; Tibaldi, Rosa <m. 1775>, interprete; Sani Grandi, Prudenza <interprete>; Elmi, Agata <interprete>; Sidotti, Giuseppe <interprete>; Morigi, Pietro <interprete>; Tebaldi, Giuseppe <interprete>; Panizza, Catterina <interprete>; Addati, Domenico <coreografo>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Zampieri, Pietro <scenografo>
Venceslao, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Cassiano nel carnovale dell'anno 1752
[S.l. : s.n., 1751-1752]1751-1752
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: mutazioni di scene, attori e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012338]

