Risultati ricerca
Metastasio, Pietro
Mauro, Pietro <interprete>; Salvioni, Regina <interprete>; Franchi, Margherita <interprete>; Fontanetti, Leandro <interprete>; Fanara, Elena <interprete>
L'Artaserse, del Signor. Abb. Pietro Metastasio dramma per musica. Da rappresentarsi nel nuovo Teatro di Bassano. Consecrato all'impareggiabile merito dell'illustrissime signore dame l'anno 1740
In Bassano : [s.n.] [Bassano Del Grappa]1740
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: scene ; A p. 4: attori ; Alle pp. 5-6: dedica de gl'Interessati Musici, Bassano, 12.1740
Titolo uniforme: L' ARTASERSE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323302]
Marchesini, Carlo Antonio <fl. 1672>
Spinazzari, Alessandro
L'Agripina minore, drama per musica rapresentato in Verona l'anno 1673, consacrato al merito impareggiabile dell'illustriss. & eccellentiss. sig. principe Gio. Francesco Gonzaga [...] da Carlo Antonio Marchesini mantovano accademico timido
In Verona : per Domenico Rossi [Verona ; Rossi, Domenico], [1673]1673
Libretto di C.A. Marchesini (cfr. Grove) ; Indicazione del compositore a p. 5 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di Antonio Marchesini datata 15 ottobre 1673 ; A p. 5-6: a chi legge il libro ; A p. 7: argomento del dramma ; A p. 8: perso...
Titolo uniforme: L' Agripina minore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319218]
Gigli, Girolamo <1660-1722>
Campelli, Carlo Francesco
Amore fra gl'impossibili, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Obizzi in Padova l'anno 1707 e 1708, consacrato al merito impareggiabile dell'illustrissimi ed eccellentiss. signori rettori Gregorio Barbarigo podestà et Giovanni Giustinian Lolin capitanio
In Pad. : per Giuseppe Corona [Padova ; Corona, Giuseppe], [1707-1708]1707
Nome del compositore e del librettista a p. 5 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica di C.F. Campelli ; A p. 5: cortese lettore ; A p. 6-8: argomento ; A p. 9-10: personaggi e mutazioni di scene
Titolo uniforme: AMORE FRA GL'IMPOSSIBILI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319145]
Reali, Giovanni <sec.17.2.metà-18.1.metà>
L'Antiope, melodrama per musica da rappresentarsi nel Teatro Omodeo nella regia città di Pavia la primavera dell'anno 1728, consacrata al merito impareggiabile dell'illustriss. signore dame di detta città
In Pavia : nelle stampe di Pietro Antonio Magri [Pavia ; Magri, Pietro Antonio]1728
Nell'ultima p.: indicazione del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [3-6]: dedica dei regolatori del Teatro ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: scene e personaggi ; All fine del dramma ultima p.: responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319177]
Biancardi, Sebastiano
Mancini, Francesco <1672-1737>; Birini, Angelo <sec. 17-18.>
Il gran Mogol, drama per musica di Domenico Lalli da rappresentarsi nel Teatro di S. Bartolomeo nel giorno 26 di Decembre 1713. Dedicato alla grandezza impareggiabile dell'eccellentiss. Signor Conte Wirrico di Daun [...]
In Napoli : Nella Stampa di Michele-Luigi Muzio [Napoli ; Muzio, Michele Luigi]1713
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-4]: dedica ; Alle p. [5-8]: argomento ; Alle p. [9-11]: mutazioni di scene ; A p. [11]: Le scene buffe, e l'arie con questo segno [...] sono della penna poetica del sign. Angiolo Birini ; A p. [12]: autori del...
Titolo uniforme: IL GRAN MOGOL
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323133]
Malvasia, Carlo Cesare
Zanotti, Giampietro <1674-1765>; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Le pitture di Bologna che nella pretesa, e rimostrata sin'ora da altri maggiore antichit, e impareggiabile eccellenza nella pittura, con manifesta evidenza di fatto, rendono il passeggiere disingannato, ed instrutto dell'Ascoso Accademico Gelato
In Bologna : nella stamperia del Longhi [Bologna ; Longhi, Giuseppe]1732
Il nome reale dell'A., Carlo Cesare Malvasia, si ricava dall'avviso agli accademici clementini, a c. a3r; cfr. anche: G. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, v. 1, p. 93. - A cura di Giampietro Zanotti, il cui nome appare nella prefazione...
'marca:' Marca non censita
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E024125]
Guigues, Marc-Antoine <sec. 17.-18.>
La sfera geografico-celeste di Marc'Antonio Guigues ecclesiastico francese dedicata al merito impareggiabile del molto rev. padre Gio. Ambrogio Centurione della Compagnia di Gesu, rettore del Collegio de' Penitenzieri della Santa Casa di Loreto
In Roma : per Gio. Giaccomo Komarek boemo alla fontana di Trevi [Roma ; Komarek, Giovanni Giacomo]1700
Tit. dell'antip. calcogr.: La sfera geografico-celeste di M.A. Guigues ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xilogr
Altri titoli:'variante del titolo:' La sfera geografico-celeste di M.A. Guigues
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMSE006226]
Coronelli, Vincenzo
Testo dell'Inscrizione nel tempio consecrato a S. Maria della Salute per voto della Serenissima Repubblica per la liberazione della città dalla peste (" testo dell'Inscrizione nel tempio consecrato a S. Maria della Salute per voto della Serenissima Repubblica per la liberazione della cittÓ dalla peste")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Vedute, chiese, isole ("SINGOLARITA' / DI / VENEZIA, / E DEL / SERENISSIMO SUO DOMINIO, / Diuise in più Parti, / Che si distribuiscono unite, e separate, / Spiegate ne XXXXV. Tomi della Biblioteca sua Universale / DEL P. EX-GENERALE CORONELLI / Tomo centesimo-nono delle Opere da esso pubblicate")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012120]
Metastasio, Pietro
Tagliavini, Rosa <interprete>; Segalini, Adelaide <interprete>; Castellini, Teresa <interprete>; Barba, Daniele <interprete>; Saiz, Angelica <cantante>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Maggiore, Francesco <1715-1782>, compositore; Romani, <compositore>, scenografo; Domenico Antonio <vescovo>, dedicatario
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Trento nella prossima fiera di S. Vigilio li 24 giugno 1747. Dedicato all'[...] merito di sua [...] monsignor Domenico Antonio vescovo [...]
In Trento : Per Gianbattista Monauni [Trento ; Monauni, Giambattista]1747
3 atti ; Fascicoli Segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica ; Alle pp. 6-7: Argomento e indicazione del librettista ; A p. 8: Interlocutori, compositore, costumista e scenografo
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320804]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Banchieri, Giovanni Francesco <dedicatario>; Calori, Angela <interprete>; Paccarelli, Margherita <interprete>; Imer, Marianna <interprete>; Buini, Matteo <interprete>; Panizzi, Caterina <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Manfredini, Giuseppe <sec. 18.>, interprete; Narici, Teresa <ballerino>; Ricci, Antonio <ballerino>; Lazari, Caterina <ballerina>, ballerino; Sabati, Angelica <ballerino>; Ricci, Angela <ballerina>, ballerino; Louliè, Louis <ballerino>; Farei, Giovanni Battista <ballerino>; Montini, Domenico <ballerino>
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Buonacosi di Ferrara nel Carnevale dell'anno 1757. Dedicato a S. Eminenza il sig. Cardinale Gio. Francesco Banchieri legato di Ferrara
Venezia : appresso Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1757
A p. 7 il nome del compositore ; Libretto di P. Metastasio ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica degli Impresari ; A p. 5: argomento ; A p. 6: mutazioni di scene e costumista ; Alle pp. 7-8: attori, ballerini e compositore ; Alle ultime...
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323291]
Metastasio, Pietro
Carlani, Carlo <interprete>; Montelati, Vincenza <interprete>; Sani Bertalotti, Prudenza <interprete>; Visconti, Redegonda <interprete>; Gasparini, Quirino <compositore>; Guarducci, Tommaso <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Salamon, Giuseppe <coreografo>; Tenducci, Giusto Fernando <Senesino, 1736-1790>, interprete; Galliari <fratelli>, scenografo
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel Carnovale dell'anno 1757, dedicato a sua altezza serenissima il duca di Modena, Reggio, Mirandola ec. ec.
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1756
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-4]: dedica ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-10]: mutazioni di scene, responsabilità, indicazioni dei balli e personaggi ; 1. rappr.: Milano, T. Ducale, 26.12.1756
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318186]
Metastasio, Pietro
Gluck, Christoph Willibald <compositore>; Aschieri, Caterina <interprete>; Del Rosso, Cristoforo <interprete>; Gallo, Giustina <cantante>, interprete; Romani, Antonio <interprete>; Appiani, Giuseppe <cantante>, interprete; Aquilante, Francesco <coreografo>; Jozzi, Giuseppe <1710c-1770>, interprete; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Galeari, Fabrizio <scenografo>; Traun und Abensberg, Otto Ferdinand <conte>, dedicatario
Artaserse, dramma per musicada rappresentarsi nel Regio-Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1742, dedicato a sua eccellenza il signor Oto Ferdinando conte d'Abensperg e Traun
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1741
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-4]: dedica ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-8]: mutazioni di scene responsabilità e attori ; Tra un atto e l'altro ci sono le indicazioni di esecuzione di 2 balli ; 1.rappr.: Milano, T. Duca...
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318145]
Metastasio, Pietro
Marini, Chiara <interprete>; Fabris, Anna <interprete>; Giacomazzi, Margherita <cantante>, interprete; Fratta, Antonio <interprete>; Arigoni Rossi, Aurelio <interprete>; Baregi, Paolo <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Mercandini, Giambattista <ballerino>, coreografo; Giussani, Giovanni Maria <scenografo>; Priuli, Loredana <dedicatario>; Pescetti, Giovanni Battista <compositore>
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Bergamo nel carnevale dell'anno 1755. Dedicato a sua eccellenza la sig. Luchese Loredana Priuli dignissima consorte dell'illustriss. ed eccellentiss. sig. Pietro Priuli
In Bergamo : Giovanni Santini [Bergamo ; Santini, Giovanni], [1754-1755]1755
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-6]: dedica ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: mutazioni di scene, personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. Regio, 26.12.1751
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318580]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Mattei, Camilla <interprete>; Fantoni, Giuseppe <interprete>; Luciani, Domenico <interprete>; Raimondi, Caterina <interprete>; Guadagni, Angiola <interprete>; Aloardi, Pietro <coreografo>; Binetti, Anna <ballerino>; Guadagni, Gaetano <1725-1792>, interprete; Maffei, Lazzaro <personale di produzione>; Fusi, Giuseppina <ballerino>; Blèck, Riccardo <coreografo>, ballerino; Salamoni, Anna Maria <ballerino>; Bertucci Dolfin, <podestà>, dedicatario; De Stefani, Giuseppe <ballerino>; Morelli, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Annibali Cataneo, Cecilia <ballerino>; Magri, Gennaro <ballerino>; Gambuzzi, Innocenzo <coreografo>, ballerino; Galeotti, Vincenzo <ballerino>
L'Artaserse, drama per musica da rappresentarsi nel nuovo Teatro di della illustriss. Accademia degli Erranti di Brescia per la Fiera di agosto dell'anno 1758. Dedicato a sua [...] il sig. Bertucci Dolfin capitanio e [...] di Brescia
In Brescia : Per Pietro Pianta [Brescia ; Pianta, Pietro]1758
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; fascicoli segnati ; Alle pp. Alle pp. 3-4: Dedica dell'impresario ; A p. 5: Attori, compositore, coreografo e ballerini ; Alle pp. 6-7: Argomento ; A p. 8: Mutazioni di scene e costumista ; 1. rap...
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320806]
Bonini, Filippo Maria<n. 1612>
Cosmerovius, Susanne Christine
��Gli ��amplessi della virt�� e della sorte Panegirico nel giorno natalitio della sacra, cesarea e real maesta di Leopoldo 1. imperatore ... consecrato alla sacra , cesarea, e real maest�� di Leonora Augusta dall'abbate Filippo maria Bonini ...
In Vienna d'Austria : per Matteo Cosmerouio ... .1671
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004813]
Bonini, Filippo Maria <n. 1612>
Pompeiani, Francesco <sec. 17.>
��Il ��ritratto panegirico, della sacra cesarea real maesta dell'imperatrice Claudia Felice consecrato, all'altezza serenissima di Anna Claudia, arciduchessa d'Austria, nata principessa di Toscana, dall'abbate Filippo Maria Bonini ..
In Macerata.1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002853]
Del Teglia, Matteo
��Il ��Chirone itinerante, ouero Istruzione per vn aio destinato ad assistere a' viaggi di giouine principe. Consecrato a ... Giouanni Morosini ... da Matteo del Teglia di cui s'aggiunge in fine vn Esemplare spettante alla carica del segretario.
In Venetia : appresso Andrea Poletti.1681
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008092]
Costantini, Antonio <1650ca.-1710ca.>
Oddi, Nicola
��2: ��Buda conquistata o sia l'Ottomana superbia abbattuta poema eroico del p. Antonio Constantini de' Minimi. Parte seconda consecrato alla sacra, & augusta maesta di Giuseppe 1. d'Austria re de' Romani, e d'Ungaria &c
In Roma : per Gaetano Zenobj, e Giorgio Placho, intagliatori, e gettatori de caratteri, vicino la colonna trajana.1699
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010916]
Foppa, Giuseppe; Zingarelli, Nicola Antonio
Beauharnais, Eugéne : de <viceré d'Italia> [dedicatario]; Capelli, Vincenzo, [cantante]; Bianco, Emilia, [cantante]; Hoeser, Carolina, [cantante]; Damiani, Vitale, [cantante]; Gentili, Serafino, [cantante]; Ferrari, Paolo, [cantante]; Berti, Mauro <1772-1842>, [scenografo]; Bibbiena, Filippo, [scenografo]; Fantuzzi, Rodolfo, [scenografo]; Palaggi, Pelaggio, [scenografo]; Pupilli, Pietro, [scenografo]; Fancelli, Giuseppe, [scenografo]
Giulietta, e Romeo dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro della Comune di Bologna l'autunno del 1807. Consecrato a sua altezza imperiale il principe Eugenio Napoleone ... / [la musica è del celebre sig. Nicola Zingarelli]
Bologna : Tipografia Sassi, [1807?]1807
Autore del libretto Giuseppe Foppa, cfr. Legger, DMI, p. 925 ; A p. 5: autore della musica, personaggi e interpreti ; L'anno nel tit. e espresso: MDCCCVII ; 2 atti ; Data di stampa presunta, 1807, dal tit ; Contiene anche il ballo: Cajo Marzio Coriol...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0040874]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Gonzaga, Leonora <imperatrice> [dedicatario]; Pallavicino, Carlo <ca. 1630-1688> [compilatore]; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708> [dedicante]; Nicolini, Francesco [editore]
Massimo Puppieno. Drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano di SS. Gio. e Paolo. ... Consecrato alla Sac. cesarea real maestà di Leonora Gonzaga imperatrice. Opera di Aurelio Aureli vigesimaquarta. Posta in musica dal signor Carlo Palauicino
In Venetia : presso Francesco Nicolini [Nicolini, Francesco]1685
Sul front. l'indicazione di edizione precede la dedica e la formulazione di responsabilità ; 3 atti ; La c. B10 erroneamente segnata B9 ; Alle p. 3-4: dedica dell'autore, Venezia 28.12.1684 ; Alle p. 5-6: Argomento ; Alle p. 7-8: Personaggi, scene, i...
Personaggi e interpreti: Massimo Puppieno ; Claudia ; Flavio ; Elio ; Massimino ; Decio ; Sulpizia ; Irena ; Alegrezza ; Ombra di Giordano ; Roma ; Africa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0001114]
Perrucci, Andrea
Carrano Bisignani, Antonio <cantante> [interprete]; Catanio, Rinaldo <cantante> [interprete]; Ferretti, Niccolò <cantante> [interprete]; Besci, Paolo <cantante> [interprete]; Carano, Agata <cantante> [interprete]; Zuffi, Giulia Francesca <cantante> [interprete]; Gratiani, Domenico <cantante> [interprete]; Scarani, Caterina <cantante> [interprete]; Di Gennaro, Domenico <cantante> [interprete]; Cavalletti, Giulio <cantante> [interprete]; Haro, Gasparo : de <marchese del Carpio> [dedicatario]; Schor, Philipp [dedicante]; Vaccaro, Nicola [dedicante]; Della Torre, Francesco <sec. 17.> [dedicante]; Luca, Severo : de [compositore]; Gramignani, Antonio [editore]
L'Epaminonda melodrama del dottor Andrea Perruccio da rappresentarsi nel Regal Palaggio per lo compleannos della maestà di d. Marianna d'Austria regina madre. Consecrato all'eccellentissimo signor d. Gaspar d'Haro, ...
In Nap. : per Antonio Gramignani [Gramignani, Antonio]1684
A p. [7] autore della musica ; Introduzione e 3 atti ; Alle p. [3-4] dedica di Filippo Schor, Nicola Vaccaro e Francesco della Torre a G. d'Haro, Napoli 21.XII.1684 ; Alle p. [5-6] argomento ; A p. [7] personaggi ; A p. [8] mutazioni di scene ; Alle ...
Personaggi e interpreti: Epaminonda: Carrano Bisignani, Antonio ; Alcone / Anticrate: Catanio, Rinaldo ; Agesilao: Ferretti, Niccolò ; Leonido: Besci, Paolo ; Dorilda: Carano, Agata ; Apollia: Zuffi, Giulia Francesca ; Cleonimo: Gratiani, Domenico ; ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0286441]