Risultati ricerca
Strozzi, Giulio <1583-1652>
Strozzi, Giulio <1583-1652>, dedicante; Del Sera, Alessandro <dedicatario>; Del Sera, Paolo <dedicatario>; Manelli, Francesco <1594-1667>, compositore; Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
La Delia o sia la sera sposa del sole, poema drammatico di Giulio Strozzi
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli [Venezia ; Pinelli, Giovanni Pietro]1639
Autore della musica: F. Manelli (cfr. Grove Opera) ; Prologo e 3 atti ; Sul front. xil. di putto alato su delfino ; Iniziali parlanti xiologr ; Alle p. 3-4 dedica di Giulio Strozzi a Paolo e Alessandro Del Sera, Venezia, 20.1.1639 ; Alle p. 5-8 avver...
Titolo uniforme: La Delia o sia la sera sposa del sole
Altri titoli:'variante del titolo:' Lasera sposa del sole
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323342]
L'italiade. Poema del cav. Angelo Maria Ricci (2° ed ultimo estratto) (1820:A. 5, nov., 1, vol. 20)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, nov., 1, vol. 20) {EVA 207 F15965}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300637]
Florio Daniele
Tito, ossia Gerusalemme distrutta, poema epico inedito del conte Daniele Florio (1820:A. 5, mar., 1, vol. 17)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, mar., 1, vol. 17) {EVA 207 F15957}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300429]
Thovez Enrico
Brunhilde morente (frammento di un poema dall'Edda e dai Nibelungi) - Enrico Thovez (1903:A. 3, set., 1, fasc. 9)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1903:A. 3, set., 1, fasc. 9) {EVA 134 F10305}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A200388]
Mini G.
Poesia - Semifonte conquistata e distrutta dai Fiorentini. Poema di G. Mini (1827:A. 12, dic., 1, vol. 48)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1827:A. 12, dic., 1, vol. 48) {EVA 207 F16135}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304180]
Ricci Angelo Maria
L'italiade. Poema del cav. Angelo Maria Ricci (I° estratto) (1820:A. 5, ott., 1, vol. 20)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, ott., 1, vol. 20) {EVA 207 F15887}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300636]
Milton G.
Il Paradiso perduto, poema di G. Milton (2° ed ultimo estratto) (1818:A. 3, feb., 1, vol. 9)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, feb., 1, vol. 9) {EVA 207 F15934}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299728]
Filippini Enrico
Enrico Filippini. I Visconti nel poema frezziano (1919:A. 46, giu., 30, fasc. 1-2, serie 5)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1919:A. 46, giu., 30, fasc. 1-2, serie 5) {EVA 113 F3999}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93174]
Ghirardelli Francesco
Il giardino Picenardi, poema postumo del sig. abate Francesco Ghirardelli (I estrato) (1819:A. 4, ago., 1, vol. 15)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1819:A. 4, ago., 1, vol. 15) {EVA 207 F15950}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300206]
Scott Walter
La Donna del lago. Poema di Walter Scott, tradotto dal cav. P*** (1822:A. 7, mar., 1, vol. 25)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1822:A. 7, mar., 1, vol. 25) {EVA 207 F15923}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301039]
Costa
Un nuovo poema, Cristoforo Colombo o la scoperta dell'America, dell'avvocato Costa (1836:A. 21, ott., 1, vol. 84)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1836:A. 21, ott., 1, vol. 84) {EVA 207 F16346}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308205]
Dante ed Omero - Grandezza e mirabilità della Creazione Dantesca - Il titolo del Poema - Dante cristiano - Dante cattolico (1855:app. 15)
Fa parte di: Il Giovane ricoglitore : appendice alla Gazzetta di Cremona (1855:app. 15) {EVA 0AAZ F21209}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAZ_A369579]
Dal Borgo B.
Poesia - Le Argonautiche tradotte in poema italiano da B. Dal Borgo (1838:A. 23, giu., 1, vol. 90)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1838:A. 23, giu., 1, vol. 90) {EVA 207 F16384}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308843]
Valgimigli M. - Parrella P. - Virgilio Marone P.
Filologia classica: Parrella P., Il poema georgico di P. Virgilio Marone ecc. - M. Valgimigli (1933:apr., fasc. 4, vol. 4)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1933:apr., fasc. 4, vol. 4) {EVA 0AAE F21029}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366324]
Tortoreto A.
A. Tortoreto, Un poemetto e un poema cantano Lodi riedificata (1958:A. 6, lug., 31, fasc. 2, serie 2)
Fa parte di: Archivio storico lodigiano (1958:A. 6, lug., 31, fasc. 2, serie 2) {EVA 186 F10180}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_186_A199698]
Parolari G. C.
Costa Lorenzo. Di un nuovo Poema ( G. C. Parolari) (1838:ago., 1, fasc. 7-8, serie 2, vol. 10)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1838:ago., 1, fasc. 7-8, serie 2, vol. 10) {EVA 125 F3210}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102534]
Di Giacomo, Salvatore ; <1860-1934>
Allen, Paul Hastings [Compositore]
'O munasterio : poema lirico per baritono e orchestra / dal poemetto omonimo di S. Di Giacomo ; musica di Paul Allen
[S.l. : s.n., 1912?]1912
Scelta di versi dal testo originale
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0512461]
Polybius
Plutarchus; Cavalcanti, Bartolomeo; Carani, Lelio <sec. 16.>; Strozzi, Filippo; Torrentino, Lorenzo
Del modo dell'accampare / Polibio tradotto di greco per M. Philippo Strozzi. Calculo della castrametatione di messer Bartholomeo Caualcanti. Comparatione dell'armadura, & dell'ordinanza de Romani & de Macedoni di Polibio tradotta dal medesimo. Scelta de gli Apophtegmi di Plutarco tradotti per M. Philippo Strozzi. Eliano de nomi, & degli ordini militari tradotto di greco per M. Lelio Carani
In Fiorenza.1552
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE020903]
Polybius
Plutarchus
Polibio Del modo dell'accampare tradotto di greco per M. Philippo Strozzi. Calculo della castrametatione di messer Bartholomeo Caualcanti. Comparatione dell'armadura, & dell'ordinanza de Romani & de Macedoni di Polibio tradotta dal medesimo. Scelta de gli Apophtegmi di Plutarco tradotti per M. Philippo Strozzi. Eliano de nomi, & degli ordini militari tradotto di greco per M. Lelio Carani
In Fiorenza [Firenze]1552
'marca:' Stemma dei Medici, Sul frontespizio della parte 2. che contiene l'opera di Eliano: In Fiorenza : appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, 1552 ; Cors. ; rom ; Diversi errori nella numerazione delle p ; Iniziali e fregi xil
Titoli correlati:'pubblicato con:'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE020903]
Alamanni, Vincenzo <1734-1795>
Pazzi, Pietro Antonio <1730- >; Galuppi, Baldassare; Bizzarri, Pietro <fl. 1765 ; compositore>; Mo��cke, Francesco
��L'��arrivo d'Enea nel Lazio componimento drammatico in decorazione di una mostra di esercizi cavallereschi dall'instituto de' nobili presentata alle loro altezze reali il serenissimo arciduca Pietro Leopoldo ... e la serenissima infanta Maria Luisa ... / [Vincenzio Alamanni]
.1765
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012278]
Fattiboni, Giovanni Francesco <1736-1802>
Biasini, Gregorio
��L'��Epponina. Componimento drammatico umiliato a S.A.R. Il Serenissimo Pietro Leopoldo Arciduca d'Austria Principe Reale di Boemia e d'Ungheria & Gran Duca di Toscana dall'autore
.1766
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE010591]