Risultati ricerca
Gioia, Gaetano <1768-1826>; Scarpa, Salvatore <coreografo>
Faldi, Giuseppe <ballerino>; Trentanove, Anna <ballerina>, ballerino; Scarpa, Salvatore <coreografo>, ballerino; Clairenson, Carlo <ballerino>; Crescentini, Irene <ballerino>
L'allievo della natura, ballo comico composto dal sig. Gaetano Gioja diretto dal Sig. Salvatore Scarpa. Da rappresentarsi nel nobile teatro in S. Gio: Grisostomo l'autunno 1819
Venezia : Casali Edit. e Stamp. [Casali], [1819]1819
3 atti ; A p. 3: attori principali ; A p. 4: variazioni di scene ; Alle pp. 5-8: argomento ; Indicazione editoriale in ultima p
Titolo uniforme: L' Allievo della natura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323394]
Scarpa, Ludovica
Martin Wagner e Berlino : casa e citta nella Repubblica di Weimar, 1918-1933 / Ludovica Scarpa
Roma : Officina.1983
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0350450]
Valli, Eusebio
Manassei, Casimiro [donatore]
Saggio sopra diverse malattie croniche del dottore Eusebio Valli dedicato all'illustrissimo signor don Antonio Scarpa ...
In Pavia : per gli eredi di Pietro Galeazzi1792
1 v. - Dono Manassei. - Es. privo della c. [ast.]1. - Sul front. timbro a secco: EX LIBRIS P. ROZZI. - Taglio spruzzato di grigio e rosso. - Legatura con piatti in carta decorata. - Precedente collocazione: 17.D.26
Bianca carta *1
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE012691]
Bassi, Calisto <m. 1860>; Cagnoni, Antonio [compositore]
Don Bucefalo : dramma giocoso in tre parti / posto in musica da Cagnoni Antonio allievo del Conservatorio di Musica in Milano
Milano : dallo Stabilimento Nazionale di Giovanni Ricordi1849
Testo di Calisto Bassi ; A p. [2]: Avvertimento ; A p. [3]: personaggi e interpreti ; N. editoriale 19561
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1882479]
Traversani, Antonio
Passaro, Andrea <1816/1840-nd>
Fuorbandito / Melodramma in due Atti / con Musica / di Antonio Traversari / Allievo del Cav.re G.no Donizetti
partitura, 1840 c1840
Titolo uniforme: Fuorbandito . S, S, T, B, B, B, B, Coro, ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, fag1, fag2, trb, vl1, vl2, vla, vlc, cb
Incipit: Maledetta questa gente pigra
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0147579]
Pisani, Bartolomeo <1811-1876p>
Mercadante , Saverio; Pisani , Bartolomeo; Pisani , Bartolomeo
Messa a 4 voci | a piena orchestra | dedicata | all'illustrissimo Sigr. Cavaliere | Saverio Mercadante | dal suo allievo B. Pisani
Napoli ; autografo1852
Titolo uniforme: Messe. Coro a 4 voci,Orchestra. do maggiore; Coro(S,A,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152207]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Scuola operaia Giovanni Ottavio Bufalini. Allievo al tornio con l'istruttore Nazzareno Gambini. 1962
Città di Castello : Scuola operaia Giovanni Ottavio Bufalini, 19621962
Fa parte di: Fondo fotografico della Scuola Operaia Giovanni Ottavio Bufalini, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BUFA-069]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
I primi tartufi trovati da un giovane cane-allievo durante l'addestramento su territorio libero: segnalazione di un bianchetto
[S.l.] : Tanzi Lorenzo, 1990 post1990
Bibliografia: Lorenzo Tanzi, Il tartufaio. Un uomo, i suoi cani, i tartufi, Città di Castello, Petruzzi, 2013
Fa parte di: Archivio Tanzi Lorenzo, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TNZLRN-012]
Chierici, Luigi <n. 1823>
L'allievo del Pasinelli da Bologna : dramma in cinque atti divisi in due epoche / di Luigi Chierici
Bologna : Tipografia Tiocchi e C. nelle spaderie1845
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0096695]
Trombelli, Giovanni Crisostomo
Corciolani, Girolamo & Colli eredi
Arte di conoscere l'et�� de' codici latini, e italiani di d. Giovan-Grisostomo Trombelli bolognese ..
In Bologna : per Girolamo Corciolani, ed eredi Colli a S. Tommaso d'Aquino.1756
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E030584]
Frigimelica Roberti, Girolamo
Pollarolo, Carlo Francesco <compositore>
Ottone, tragedia per musica da rappresentarsi nel famoso Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo. Seconda impressione
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1716
Libretto di G. R. Frigimelica, musica di C. F. Pollarolo (cfr. Stieger) ; 5 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: l'autore a chi legge ; Alle pp. 7-8: argomento ; A p. 9: scene ; A p. 10: persone che parlano ; 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Gio. Gr...
Titolo uniforme: Ottone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323274]
Pasqualigo, Benedetto
Bernardi, Giovanni Carlo <interprete>; Merighi, Antonia Margherita <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Ossi, Giovanni <interprete>; Barbieri, Antonio <cantante>, interprete; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>; Bordoni, Faustina <interprete>
Berenice, dramma da cantarsi nel Teatro celebre Grimani in S. Gio. Grisostomo il carnovale 1725
In Venezia : appresso Marino Rossetti in Merceria all'insegna della Pace [Venezia ; Rossetti, Marino], [1724-1725]1724-1725
Autore del testo: Benedetto Pasqualigo, cfr. New Grove 2001, v. 18, p. 704 ; Autore della musica a p. 7 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-7: Argomento ; A p. 8: Persone ; A p. 9: Scene mutabili, scenografo e coreografo
Titolo uniforme: Berenice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011334]
Gioia, Melchiorre
Pirotta, Giovanni
Sulle manifatture nazionali e tariffe daziarie discorso popolare di Melchiorre Gioja autore del nuovo prospetto delle scienze economiche
Milano : presso Gio. Pirotta stampatore-librajo in contr. S.a Radegonda n.�� 964.1819
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:FERE000191]
Gioia, Melchiorre
Pirotta, Giovanni
Esercizio logico sugli errori d'ideologia e zoologia ossia Arte di trar profitto dai cattivi libri dissertazione di Melchiorre Gioja ..
Milano : coi tipi di Giovanni Pirotta in santa Radegonda.1824
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E000251]
Gioia, Gaetano <1768-1826>
Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Conti, Maria <ballerino>; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Santambrogio, Maria <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Rossi, Francesca <ballerina>, ballerino; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Brambilla, Paolo <compositore ; 1786?-1838>, arrangiatore
Saffo, ballo mitologico composto da Gaetano Gioja, per rappresentarsi nell'imperiali regio Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1819
Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1818-19]1818-1819
5 atti ; A p.3: Argomento e compositore(adattatore) ; A p.5: Personaggi e scenografo ; A p. 6: Ballerini
Titolo uniforme: Saffo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319951]
Cenni sulla vita e sulle opere di Melchiorre Gioja (1829:gen., 1, serie 1, vol. 19, prefazione)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1829:gen., 1, serie 1, vol. 19, prefazione) {EVA 116 F4124}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A116396]
Gioja Melchiorre
Sulle manifatture nazionali e tariffe daziarie, discorso popolare di Melchiorre Gioja (1819:A. 4, nov., 1, vol. 16)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1819:A. 4, nov., 1, vol. 16) {EVA 207 F15953}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300264]
Gioia Melchiorre
Filosofia della statistica esposta da Melchiorre Gioja. Tomo I° (Estratto) (1826:A. 11, apr., 1, vol. 42)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1826:A. 11, apr., 1, vol. 42) {EVA 207 F16088}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303069]
Gioja Melchiorre
Esercizio logico, ossia Arte di trar profitto dai cattivi libri, di Melchiorre Gioja (1824:A. 9, ott., 1, vol. 36)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1824:A. 9, ott., 1, vol. 36) {EVA 207 F16022}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302417]
Cozzolino
Weyrauch - Cozzolino Ingegnere - La ferrovia a sezione ridotta Gioja-Tauro-Cittanova (1883:A. 31, ott., 1, fasc. 10, vol. 15)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1883:A. 31, ott., 1, fasc. 10, vol. 15) {EVA 215 F17034}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315880]