Risultati ricerca
Mollame, Vincenzo <1812-?>, disegnatore
Veduta del Castello S. Elmo / Mollame dis
[S.l. : s.n., circa 1847]1847
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0501609]
Balloni, S. [adattatore]; Moretto [adattatore]
Il mio bel castello
Milano : SAAR1994
Fa parte di: Baby karaoke {IT-DDS0000009472000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009472000200]
Balloni, S. [adattatore]; Moretto [adattatore]
Il mio bel castello
Milano : SAAR1994
Fa parte di: Baby karaoke {IT-DDS0000009435000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009435000200]
Balloni, S. [adattatore]; I Sanremini [interprete]; Moretto, Giovanni [adattatore]
Il mio bel castello
Milano : SAAR1994
Fa parte di: I bambini cantano canzoncine, tiritere e filastrocche {IT-DDS0000009426000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009426001800]
Babies Band [interprete]
Oh che bel castello
Milano : NEW MUSIC, 199.1991-2000
Fa parte di: Filastrokka compilation {IT-DDS0000007081000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007081000100]
Verdi
Coro [interprete]; Mannarini, Ida [interprete]; Nessi, Giuseppe <1887-1961> [interprete]; Pacetti, Iva <1899-1981> [interprete]; Vanelli, G. [interprete]; Zambelli, C. [interprete]
Fu esplorato del Castello
Milano : COLUMBIA1943
Fa parte di: Ernani {IT-DDS0000089158000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000089158000500]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Grande Orchestra [interprete]; Broccardi, Carlo [interprete]; Carnevali, Vito <1888-1960c> [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]; Zani, Dario [interprete]
Il cannon del castello
Italia : GRAMMOFONO, 19..1901-1968
Personaggi e interpreti: baritono ; Zani, Dario
Titolo uniforme: Tosca (Il cannon del castello, 14-01-1900). aria. T,orch
Fa parte di: Tosca {IT-DDS0000102707000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000102707000200]
Orchestra dellEIAR
Angelini, Cinico <1901-1983> [direttore d'orchestra]; Scherman [autore]; Valabrega [autore]
Il fantasma del castello
Italia : PARLOPHON1900-1959
Fox caratteristico
Fa parte di: Il fantasma del castello {IT-DDS0000057583000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057583000100]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Arangi-Lombardi, Giannina <1891-1951> [interprete]; Molinari, E. [interprete]
Da quel di' che t''ho veduta
Italia : COLUMBIA1943
Titolo uniforme: Ernani (Da quel di' che t'''ho veduta, 09-03-1844)/Verdi, Giuseppe. orch, Coro
Fa parte di: Ernani {IT-DDS0000041608000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041608000100]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino [interprete]; Bastianini, Ettore <1922-1967> [interprete]; Cerquetti, Anita [interprete]; Mitropoulos, Dimitri <1896-1960> [direttore d'orchestra]; Morosini, Andrea [direttore d'orchestra]; Piave, Francesco Maria <1810-1876> [librettista]
Da quel di' che t'ho veduta
Pero (MI) : SARABANDAS1992
Personaggi e interpreti: B ; Christoff, Boris. B ; Neagu, Aurelian. Br ; Bastianini, Ettore. Don Carlo, Re di Spagna ; Bastianini, Ettore. Don Riccardo, scudiero del Re ; Cesarini, Athos. Don Ruy Gomez De Silva ; Christoff, Boris. Elvira ; Cerquetti,...
Titolo uniforme: Ernani (Da quel di' che t'ho veduta,1844-03-09)/Verdi, Giuseppe. orch, Coro
Fa parte di: Ernani {IT-DDS0000002965000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002965000500]
Orchestra Sinfonica dell'EIAR [interprete]; Cigna, Gina <1900-2001> [interprete]; Elmo, Cloe <1910-1962> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Adriana Lecouvreur : Io sono sua, a. 2. / F. Cilea. La gioconda : L'amo come il fulgor / A. Ponchielli ; [in entrambi i brani] sp. G. Cigna ; ms. C. Elmo ; Orch. Sinf. EIAR ; direttore U. Tansini
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: mezzosoprano ; Elmo, Cloe. soprano ; Cigna, Gina
Comprende: Io son sua {IT-DDS0000048681000100}
L'amo come il fulgor {IT-DDS0000048681000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000048681000000]
Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]
Marta : M'appari' tutt''amor / Flotow ; Crevel de Charlemagne ; De Lauzieres. Il Trovatore : Ai nostri monti / Verdi ; Cammarano ; [entrambi i brani eseguiti da] B. Gigli, ten. ; orch. sinf. ; [2. brano] Cloe Elmo, mezzosoprano ; U. Berrettoni, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1910-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Gigli, Beniamino
Comprende: M'appari' tutt'''amor {IT-DDS0000053367000100}
Ai nostri monti {IT-DDS0000053367000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053367000000]
Orchestra Sinfonica dell'EIAR [interprete]; Elmo, Cloe <1910-1962> [interprete]; La Rosa Parodi, Armando <1904-1977> [direttore d'orchestra]
Tristano e Isotta : Sola veglio / Wagner. Il Trovatore : Condotta ell'era in ceppi / Verdi ; [entrambi i brani eseguiti da] C. Elmo, mezzosoprano ; Orch. Sinfonica dell'Eiar ; La Rosa Parodi, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: mezzosoprano ; Elmo, Cloe
Comprende: Sola veglio {IT-DDS0000051539000100}
Condotta ell'era in ceppi {IT-DDS0000051539000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051539000000]
Giarrè, L.; Zuccagni-Orlandini, Attilio
Veduta del Castello d'Ivrea ; Veduta del Convento di Belmonte
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume I
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019665]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Parboni, Antonio
Veduta di Caltagirone... ; Veduta del castello di Modica...
1845
Fa parte di: Atlante illustrativo ossia raccolta dei principali monumenti italiani antichi, del Medio Evo e moderni e di alcune vedute pittoriche... Volume III
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019879]
Banda presidiaria del corpo di armata di Milano
Herbert [adattatore]; Herzer [autore]; Lizzi, A. [direttore d'orchestra]
Saluto al castello di Heidecksburg
Milano : VOCE DEL PADRONE1900-1950
Fa parte di: Omaggio a Corbetta {IT-DDS0000042873000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000042873000200]
Lavagnino, Angelo Francesco <1909-1987> [interprete]; Urbini, Pierluigi [direttore d'orchestra]; Welles, Orson <1916-1985> [regista]
Trombe e tamburi al castello
Roma : CAM1993
Fa parte di: Falstaff {IT-DDS0000007354000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000007354000500]
Coronelli, Vincenzo
Castello della Terra di Monselice veduta
Fa parte di: 1. Parte ("REPUBBLICA DI VENEZIA P. I")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011129]
Sommariva, Emilio
Veduta dei resti del Castello di Susa
1928
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 4
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 111. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Piemonte-Risaie. Il pessimo stato di conservazione del contenitore originale e dei foglietti con le didascalie originali, può aver cau...
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta dei resti del Castello di Susa, negativo fotografico {2y010-0000610}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002854]
Sommariva, Emilio
Veduta dei resti del Castello di Susa
1928
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 4; Susa - Piemonte/ Il Castello; 1928 ; annotazioni: II. P. 143 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta dei resti del Castello di Susa, fotografia {2y010-0002854}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000610]
Sommariva, Emilio
Veduta del castello di Romano d'Ezzelino
1920-1930
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Castello di Romano ; annotazioni: II. Ve. 90 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000730]