Risultati ricerca
Mollame, Vincenzo <1812-?>, disegnatore
Veduta del Castello S. Elmo / Mollame dis
[S.l. : s.n., circa 1847]1847
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0501609]
Forte Sant'Elmo
[Napoli] : [s.n.] [Napoli]1874
In alto a destra: F.17 ; Al margine destro: Palazzo Reale F.18; al margine superiore: Arenella F.12; al margine sinistro: Villa Ricciardi F.16; in basso: Villa Nazionale F.22
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0870512]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. L'aula di plastica della Scuola Operaia "Giovanni Ottavioa Bufalini" nell'ex convento di Sant'Antonio, con la gipsoteca di Elmo Palazzi
Città di Castello : Scuola operaia Giovanni Ottavio Bufalini, 19331933
Fa parte di: Fondo fotografico della Scuola Operaia Giovanni Ottavio Bufalini, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-216]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Esposizione di alcune sculture del tifernate Elmo Palazzi alla Mostra dell'Artigianato e delle Massaie Rurali. Città di Castello. Settembre 1937
Città di Castello : Scuola operaia Giovanni Ottavio Bufalini, 1937 settembre1937
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 123.
Fa parte di: Fondo fotografico della Scuola Operaia Giovanni Ottavio Bufalini, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BUFA-030]
Beni ambientali e culturali : esperienze e proposte : atti della rassegna La settimana nel Castello : Forte S. Elmo, Napoli, 16-24 giugno 1979.
[Napoli] : Societa editrice napoletana.1980
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0339514]
Falda, Giovanni Battista
Altra veduta di Castello Gandolfo dalla parte del lago
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026855]
Lose, Friedrich; Lose, Carolina
Veduta del antico castello di Trezzo, presso l'Adda
1823
Fa parte di: Viaggio pittorico e storico ai tre laghi Maggiore, di Lugano, e di Como
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0018539]
Sommariva, Emilio
Veduta dell'ingresso del castello di Paraggi (Santa Margherita Ligure)
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; paesaggio ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Paraggi ; annotazioni: II. L. 23 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002101]
Sommariva, Emilio
Veduta del castello di Paraggi (Santa Margherita Ligure)
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Paraggi/ Riviera di Levante ; annotazioni: II. L. 24 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta del castello di Paraggi (Santa Margherita Ligure), fotografia {2y010-0009366}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000612]
Sommariva, Emilio
Veduta del giardino entro le mura del castello di Malcesine
1931
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Malcesine 1931 ; annotazioni di Sommariva, Linda: Castello - Lago di Garda ; annotazioni: II. Ve. 80 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta del giardino entro le mura del castello di Malcesine, fotografia {2y010-0005582}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000722]
Sommariva, Emilio
Veduta delle prealpi veronesi dalle mura del castello di Malcesine
1931-04-20
Originale ; ritocco ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 336. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Lago di Garda. A matita sul recto del coperchio: Malcesine 20-4-931. Sul recto del coperchio un foglio incollato con in alto la scritt...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005578]
Sommariva, Emilio
Veduta del giardino entro le mura del castello di Malcesine
1931
Originale ; ritocco ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 336. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Lago di Garda. A matita sul recto del coperchio: Malcesine 20-4-931. Sul recto del coperchio un foglio incollato con in alto la scritt...
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta del giardino entro le mura del castello di Malcesine, negativo fotografico {2y010-0000722}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005582]
Sommariva, Emilio
Veduta montana e scorcio del castello di Vezio a Perledo
1916-1920
Originale ; datazione approssimativa ; paesaggio
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000440]
Sommariva, Emilio
Veduta della vecchia cinta muraria di Città di Castello
1926
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 4
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 687, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Scatola contenente lastre; emulsione delle lastre originariamente contenute: Cappelli ultra sensibili, formato 6,5 x 9. A matita sul recto...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010214]
Sommariva, Emilio
Veduta del castello di Paraggi (Santa Margherita Ligure)
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; paesaggio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1611. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Riviera di Levante. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 19...
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta del castello di Paraggi (Santa Margherita Ligure), negativo fotografico {2y010-0000612}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009366]
Sommariva, Emilio
Veduta del castello di Paraggi (Santa Margherita Ligure)
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Paraggi [sottolineato]/ Riviera di Levante
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011246]
Sommariva, Emilio
Veduta della vecchia cinta muraria di Città di Castello
1926
Originale ; lastra biffata ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 3
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 687, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Scatola contenente lastre; emulsione delle lastre originariamente contenute: Cappelli ultra sensibili, formato 6,5 x 9. A matita sul recto...
Bibliografia: Janni, E., in: Le vie del santo : spiriti e luoghi del poema francescano / Ettore Janni ; illustrazione dal vero di Emilio Sommariva ; tavole a colori di Giuseppe Mentessi , p. 252, Bergamo, 1927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002279]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Veduta del Tevere a valle di Città di Castello. 1940.
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 19401940
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-02636]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Veduta di Città di Castello dal cimitero. 1949
Città di Castello : Tacchini Giuseppe, 19491949
La strada corrisponde all'attuale via Martiri della Libertà.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1219]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Veduta della collina di Belvedere. 1916.
Città di Castello : Pasqui Francesco, 19161916
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Pasqui Francesco, CFT 01574
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02191]