Risultati ricerca
Fiorito, Lino
Martone, Mario <1959- >, regista; Falso Movimento <interprete>
[Tre giardinieri con cappello cinese in testa : figurini per lo spettacolo "Tango glaciale"] / Lino Fiorito
1982
Titolo attribuito ; In calce: Giardino ; Firma autografa dell'A. sul verso
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0735802]
Del Buono, Filippo
Satriano
Figurini / del Ballo / Zoloe / del Sig.r P. Borri / Donne
1852
Frontespizio a c.1r. - In calce ai figurini, visto del Soprintendente, duca di Satriano.
'note all'opera:' Zoloe. Borri, Pasquale, coreografo ; Pugni, Cesare, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli l11 dicembre 1852.
Comprende: Figurino. Zoloe {NA0059_C12-4_F3356}
Figurino. Zoloe {NA0059_C12-4_F3357}
Figurino. Zoloe {NA0059_C12-4_F3358}
Figurino. Zoloe {NA0059_C12-4_F3359}
Figurino. Zoloe {NA0059_C12-4_F3360}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-4]
Cerrone, Felice
Serracapriola
S. Carlo / figurini p[er] La / Straniera / da / rappresentarsi il [...]
1835
Frontespizio a c.1r. - I figurini sono tutti attribuibili (i nn.5 e 6 ne recano la firma) a Felice Cerrone; in calce, visto del Soprintendente, duca di Serracapriola.
'note all'opera:' La straniera. Bellini, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 2 aprile 1835.
Comprende: Figurino. La straniera {NA0059_C27-13_F7882}
Figurino. La straniera {NA0059_C27-13_F7883}
Figurino. La straniera {NA0059_C27-13_F7884}
Figurino. La straniera {NA0059_C27-13_F7885}
Figurino. La straniera {NA0059_C27-13_F7886}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-13]
Del Buono, Filippo
Notamento de' Figurini / del nuovo Ballo l'Incognito
1864
Frontespizio a c.1r. - I figurini n.7, 9, 19 e 21 risultano mancanti.
'note all'opera:' L'incognito. Izzo, Filippo, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli l11 gennaio 1864.
Comprende: Figurino. L'incognito {NA0059_C12-13_F3480}
Figurino. L'incognito {NA0059_C12-13_F3481}
Figurino. L'incognito {NA0059_C12-13_F3482}
Figurino. L'incognito {NA0059_C12-13_F3483}
Figurino. L'incognito {NA0059_C12-13_F3484}
[Mostra tutti gli spogli (23)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-13]
Cerrone, Felice
Serracapriola; San Giorgio <principe di>
Figurini del Ballo / Lo studio di un Pittore
1834
Frontespizio a c.1r. - Non risultano figurini alle note corrispondenti per i nn. 1,2,3 e 5. - I figurini recano le firme d'approvazione del duca di Serracapriola e del principe di San Giorgio.
'note all'opera:' Lo studio di un pittore. . Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli presumibilmente nella stagione 1834-1835.
Comprende: Figurino. Lo studio di un pittore {NA0059_C13-17_F3812}
Figurino. Lo studio di un pittore {NA0059_C13-17_F3813}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-17]
Del Buono, Filippo
Bechi, G.
Figurini del ballo fantastico / la Regina delle Rose
1850
Frontespizio a c.1r. - Mancano i nn. 4, 8, 12, 25, 26, 27 e 28. - Sui figurini, visto d'approvazione del deputato del carico, Bechi.
'note all'opera:' La regina delle rose. Izzo, Filippo, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 novembre 1850.
Comprende: Figurino. La regina delle rose {NA0059_C11-14_F3167}
Figurino. La regina delle rose {NA0059_C11-14_F3169}
Figurino. La regina delle rose {NA0059_C11-14_F3170}
Zamoro. La regina delle rose {NA0059_C11-14_F3171}
Zamoro. La regina delle rose {NA0059_C11-14_F3172}
[Mostra tutti gli spogli (21)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-14]
Del Buono, Filippo
Bechi, G.; Colombo; Niccolini, Fausto; Satriano
Figurini del Ballo / Elvira d'Isberga / o / Adele
1851
Frontespizio della cartella a c.1r. - La prima carta è parzialmente strappata; sul lato sinistro dei figurini n.9 a c.10r e 21 a c.22r, è incollato un foglietto di minori dimensioni con abbozzi a matita (138-168x149-153 mm). - In calce ad ogni figuri...
'note all'opera:' Elvira d'Isberga o Adele. Izzo, Filippo, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nella primavera del 1851.
Comprende: Elvira. Elvira d'Isberga o Adele {NA0059_C4-15_F1204}
Elvira. Elvira d'Isberga o Adele {NA0059_C4-15_F1205}
Guglielmo. Elvira d'Isberga o Adele {NA0059_C4-15_F1206}
Orsolina. Elvira d'Isberga o Adele {NA0059_C4-15_F1207}
Armando. Elvira d'Isberga o Adele {NA0059_C4-15_F1208}
[Mostra tutti gli spogli (23)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-15]
Cerrone, Felice
Serracapriola
Donne / figurini pel Ballo / Ester di Engaddi / pel 31
1837
Frontespizio a c.1r. - I tre figurini recano in calce la firma dell'autore Cerrone. - Alle note descrittive a cc. 5r e 6r [Sig.a Porta, Ester] non risultano i figurini corrispondenti. Tutti i figurini recano il visto di autorizzazione del Soprintende...
'note all'opera:' Ester d'Engaddi. Gioia, Ferdinando, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1837.
Comprende: Figurino. Ester d'Engaddi {NA0059_C5-10B_F1543}
Figurino. Ester d'Engaddi {NA0059_C5-10B_F1544}
Figurino. Ester d'Engaddi {NA0059_C5-10B_F1545}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-10B]
Del Buono, Filippo
Figurini / Ajontes au Ballet / des Modistes pour 1847
1847
Frontespizio a c.1r. - Tutte le didascalie descrittive sono in lingua francese.
'note all'opera:' Le modiste, o La Festa di ballo. Pingitore, Giovanni, coreografo. Il Balletto carnevalesco in due atti fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 febbraio 1847 nella riproduzione coreografica di Giovanni Pingitore.
Comprende: Figurino. Le modiste, o La Festa di ballo {NA0059_C8-9_F2085}
Figurino. Le modiste, o La Festa di ballo {NA0059_C8-9_F2086}
Figurino. Le modiste, o La Festa di ballo {NA0059_C8-9_F2087}
Figurino. Le modiste, o La Festa di ballo {NA0059_C8-9_F2088}
Figurino. Le modiste, o La Festa di ballo {NA0059_C8-9_F2089}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-9]
Fiorito, Lino
Martone, Mario <1959- >, regista; Falso Movimento <interprete>
[Figurini per lo spettacolo "Coltelli nel cuore"] / Lino Fiorito
1985
Titolo attribuito ; Sul recto: tre abiti per gli attori: Ruth Heynen, Antonio Taiuti e Antonello Iaia - Sul verso: tre abiti maschili e in calce firma autografa dell'A
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0735168]
Torre, Roberto
��L'��uomo dal cappello di paglia / Roberto Torre.
Torino : Piemonte in bancarella.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0116425]
Johnson, Barbara <1927- >
Metti un geranio sul cappello e sii felice! / Barbara Johnson
Milano : Gribaudi.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0328696]
Cappello, Giovanni <1941- >
��La ��dimensione macrotestuale : Dante, Boccaccio, Petrarca / Giovanni Cappello
Ravenna : Longo.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:FER0166249]
Varischi, Artico
Giulio Ricordi, figura quasi intera, in mano cappello. Ritratto maschile
Varischi & Artico, Corso Vittorio Emanuele 221901-1910
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; segnatura olim: AS_1288, AR_6337
'note ai nomi:' Artico Varischi, fotografi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1288-08]
FARABOLA S.R.L.
Un motorino con un cappello Borsalino sul manubrio
Fondo Borsalino S.p.A.1955
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0649585]
Ferrario, Achille
Olga Olghina ritratta a mezza figura con cappello. Figura femminile
Ferrario, Milano1891-1900
Fotografia ; ritratto da solo in interno
'note ai nomi:' Achille Ferrario, fotografo (Milano, Corso Venezia 69 e Milano, Corso Venezia 77)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_426-03]
Ferrario, Achille
Olga Olghina ritratta a mezza figura con cappello. Figura femminile
Ferrario, Milano1891-1900
Fotografia ; ritratto da solo in interno
'note ai nomi:' Achille Ferrario, fotografo (Milano, Corso Venezia 69 e Milano, Corso Venezia 77)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_426-01]
Anonimo
Giulio Ricordi, figura quasi intera, in mano cappello. Ritratto maschile
1890-1910
Fotografia ; ritratto da solo in esterno
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1288-18]