Risultati ricerca
Imbert, A. <altro>; Bolobanovich, Vincenzo <nato 1832>, disegnatore; Gioia, L. <incisore>
Porto e rada di Gallipoli : rilievi eseguiti dalla R. Spedizione Idrografica diretta dal capitano di vascello A. Imbert, 1873-74 / Ufficio Idrografico
Genova : Ufficio Idrografico [Ufficio idrografico della Regia Marina]1876
Prima del tit.: Jonio-Italia ; Nel cartiglio legenda dei segni convenzionali e posizione geografica ; A margine n. 41
Altri titoli:'variante del titolo:' Jonio-Italia
Titoli correlati:'collana:' [Carte costiere] ; 41
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0856650]
Bonacci Giuliano
La campagna idrografica della regia nave "Staffetta" nell'Oceano Indiano (907-1908) - Giuliano Bonacci (1909:A. 9, gen., 1, fasc. 1)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1909:A. 9, gen., 1, fasc. 1) {EVA 134 F10468}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A201934]
Cassanello, Gaetano <altro>
Carta idrografica del Benaco (Lago di Garda) /compilata dall'Ufficio Idrografico della R. Marina sotto la direzione del capitano di vascello G. Cassanello
Genova : Ufficio Idrografico [Ufficio idrografico della Regia Marina]1896
Il cartiglio sul f. 1. e le note tip. sul f. 2 sono comuni alla carta nel suo insieme ; Sul cartiglio annotazioni, legenda dei segni convenzionali
Titoli correlati:'collana:' [Carte costiere] ; 175(a-b
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0856761]
Cassanello, Gaetano <altro>
Carta idrografica del Benaco (Lago di Garda) /compilata dall'Ufficio Idrografico della R. Marina sotto la direzione del capitano di vascello G. Cassanello
Genova : Ufficio Idrografico [Ufficio idrografico della Regia Marina]1896
Il cartiglio sul f. 1. e le note tip. sul f. 2 sono comuni alla carta nel suo insieme ; Sul cartiglio annotazioni, legenda dei segni convenzionali
Titoli correlati:'collana:' [Carte costiere] ; 175(a-b
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0856761_1]
Soffietti, Ignazio <nato 1847>, incisore; Bolobanovich, Vincenzo <nato 1832>, disegnatore
Ancoraggio di Manfredonia : rilevato dalla R. Sped.ne Idrogr.ca diretta dal cap.no di Va.llo A. Imbert, 1873 / Ufficio Idrografico ; V. Bolobanovich dis., G. Trojano rilevo., I. Soffietti inc
Genova : Ufficio Idrografico [Ufficio idrografico della Regia Marina]1874
Sopra il tit.: Adriatico-Italia ; In basso a destra n. 37
Titoli correlati:'collana:' [Carte costiere] ; 37
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0856833]
Coronelli, Vincenzo
Città, porto e rada di Brest, e luoghi convicini nella Bretagna ove attualmente si trova l'armata di Sua Maestà Cristianissima... in Venetia 1689 ad uso dell'Accademia...
1692
Fa parte di: Atlante Veneto, nel quale si contiene la descrittione geografica, storica, sacra, profana e politica degl'imperii, regni, provincie e stati dell'universo, loro divisione e confini, coll'aggiunta di tutti li paesi nuovamente scoperti, accresciuto di molte tavole non più pubblicate. Opera e studio del Padre Maestro Coronelli...In Venetia 1692 ("ATLANTE / VENETO, / Nel quale si contiene / LA DESCRITTIONE / Geografica, Storica, Sacra, Profana, e / Politica, / Degl'mperij, Regni, Provincie, e Stati / DELL'UNIVERSO, / Loro Divisione, e Confini, / Coll'aggiunta di tutti li Paesi nuovamente scoperti, / Accresciuto di molte Tavole Geografiche, non più pubblicate. / OPERA, E STUDIO / DEL PADRE MAESTRO / CORONELLI MIN. CONVENT. / Cosmografo della Serenissima Republica, e / Professore di Geografia / Nell'Università di Venetia, / Ad Uso / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA DEGLI ARGONAUTI / TOMO I In Venetia 1692")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0007618]
Xim��nez de Rada, Rodrigo<m. 1247>
Ibarra, Joaquin viuda
PP. Toletanorum quotquot extant Opera. Tomus tertius. Roderici Ximenii de Rada, Toletanae ecclesiae praesulis, opera praecipua complectens. Opera, auctoritate, et expensis eminentissimi domini Francisci cardinalis de Lorenzana ...
Matriti : apud viduam Ioachimi Ibarra.1793
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE004533]
'autore:' Ufficio idrografico della Regia Marina; 'incisore:' Coppo, O.; 'curatore:' Rubartelli, Luigi
Rada di La Spezia : dai rilievi originali della R. N. "Scilla" Com.te P. L. Cattolica Cap. di Fregata 1899 e da quelli successivi fino al 1939
1939
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38000403]
'autore:' Ufficio idrografico della Regia Marina; 'curatore:' De Pisa, M.
'autore secondario di rinvio:' Boet, G.
Rada di Vado : dai rilievi originali della R. N. "Staffetta" Com.te G. Boet, Cap. di Vascello - 1905 e da quelli successivi fino al 1936
1937
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38000405]
Progetto esecutivo per la costruzione di un porto di 4. classe in Castelsardo, rada di Frigiano : redatto dal dr. ing. Giuseppe Oggiano
Sassari, 20 febbraio 19561956
Contiene: 1. Relazione; 2. Corografia in Scala 1:2000; 3. Planimetria generale in Scala 1:500; 4. Sezione longitudinale del molo; 5. Sezioni tipo e sezioni trasversali del molo; 6. Banchina, piazzale, scalo di alaggio; 7. Profilo longitudinale del ra...
Titolo uniforme: Documentazione locale. Oggiano. Progetti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAG2103950]
Trotta, E. <disegnatore>; Magnaghi, Giovanni Battista <altro>; Garibotti, A. <incisore>
Rada di Gaeta : rilievi eseguiti sotto la direzione del capitano di vascello G.B. Magnaghi ... 1887-88 / Ufficio idrografico ; E. Trotta dis. ; A. Garibotti inc
Genova : Ufficio idrografico [Ufficio idrografico della Regia Marina]1889
Prima del tit.: Tirreno-Italia ; Nel cartiglio: legenda dei segni convenzionali e posizioni geografiche ; A margine: N. 134
Titoli correlati:'collana:' [Carte costiere] ; 134
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0856698]
Cartina della rada di Durazzo eseguita dal S.T. di vasc. Caffaratti nella incursione aerea coi Caproni del 25 luglio 1916
Fa parte di: 9: Le gesta dei M.A.S. {IEI0141188}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0137074]
Ignazio della Croce <1718-1784>
Viverito, Domenico
Orazione in onor di s. Sebastiano martire protettore della citta fedelissima di Gallipoli recitata nella cattedrale di detta citta dal p. Ignazio della Croce ... nell'anno 1749 - In Lecce : nella stamperia di Domenico Viverito, 1749.
1749
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012480]
Ditta Pino Carlino
D'Andrea, Renzo <possessore precedente>
Corteo funebre in occasione del solenne funerale di Tito Schipa celebrato il 3 gennaio 1966. Il corteo alla fine di v.le Gallipoli all'incrocio con v.le F. Lo Re vicino la Chiesa del S. Cuore : Ditta Pino Carlino
Lecce : Ditta Pino carlino1966
Dimensioni varie
Fa parte di: Fondo Renzo D'Andrea. Tito Schipa
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LEK0030477]
Viverito, Domenico [Editore]
Oratorio a cinque voci per la gloriosa vergine, e martire S. Agata, da cantarsi nella chiesa cattedrale di Gallipoli nel corrente anno 1752 / [La musica è del chierico Nicola Caputi]
In Lecce : nella stamp. di Domenico Viverito, [1752] Lecce ; Viverito, Domenico1752
A c.π1v: autore della musica e personaggi ; La data si ricava dal titolo ; Fregio xil. sul frontespizio ; P. 33 erroneamente numerata 23 ; Fregi xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BRIE006010]
Rada, Juan : de <m. 1608>
Guerigli, Giovanni
��3: ��Controuersiarum theologicarum inter S. Thomam, et Scotum, super tertium sententiarum librum. In quibus pugnantes sententiae referuntur, ... Tertia pars. Auctore Reuerendiss. p.f. Ioanne de Rada ... Cum duplici indice, vno controuersiarum, altero rerum memoria, & notaru dignarum
Venetijs : apud Ioannem Guerilium.1618
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CAGE015565]
Rada, Juan : de <m. 1608>
��4: ��Controuersiarum theologicarum inter S. Thomam, et Scotum, super quartum sententiarum librum. In quibus pugnantes sententiae referuntur, ... Quarta pars. Auctore Reuerendiss. p.f. Ioanne de Rada ... Cum duplici indice, vno controuersiarum, altero rerum memoria, & notaru dignarum
Venetijs : apud Ioannem Guerilium.1617
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CAGE015569]
Rada, Juan : de <m. 1608>
��2: ��Controuersiarum theologicarum inter S. Thomam, et Scotum, Super Secundum Sententiarum librum. In quibus pugnantes sententiae referuntur, ... Secunda pars. Auctore Reuerendiss. p.f. Ioanne de Rada ... Cum duplici indice, vno controuersiarum, altero rerum memoria, & notatu dignarum
Venetijs : apud Ioannem Guerilium.1617
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CAGE015575]
Mark Damon, Rada Rassimov, Paolo Gozlino... [et al.] [in] Sfida al re di Castiglia. Regia di Ferdinando Baldi. Technicolor, Techniscope, una produzione Alexandra Roma-Procinsa, Madrid, distribuzione Rank film
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1963
Titolo uniforme: Sfida al re di Castiglia
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG654492]
Bufalini Maurizio
Centro fotografico Tifernate
In sosta nella rada di Ismailia in attesa di entrare nel canale di Suez in convoglio. Foto eseguita dall'oblò della cabina di Maurizio Bufalini. Il piroscafo a destra che si vede in lontananza è l'incrociatore "Cherso"
[S.l.] : [s.n.], 19501950-03-10
Fa parte di: Bufalini Giustina, Scatola 001
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BuGi_N_026]
Delfino, Emilio
Carta del Mare Ligure da Ceriale a Genova : La Rada di Vado e le acque vicine, con i rilievi della costa da Noli a Albisola in veduta prospettica tratti dal giornale nautico di Emilio Delfino / E. Delfino delineavit.
Milano : Vallardi1983
Fa parte di: foglio 42 di 59, [Giornale nautico e diario di viaggio] / E. Delfino delineavit {IT SGI CASTA 393}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_583]