Risultati ricerca
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
2 - 1804
1804
C. [pigreco]4 e [chi]2 bianche ; Contiene: Storia ed anolisi delle tragedie fatte sull'antico argomento del Cresfonte, La Merope e L'orfano della China di Voltaire
Titoli correlati:'pubblicato con:' Merope di Francesco Arouet di Voltaire.
'pubblicato con:' L'orfano della China di Francesco Arouet di Voltaire.
Fa parte di: Delle migliori tragedie greche e francesi traduzioni ed analisi comparative di Pietro Napoli Signorelli. Tomo 1. [-3.] - Milano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE004897]
Bocciardini, Mattia
Pacini, Rachele <cantante> [Interprete]; Festa Maffei, Francesca <cantante> [Interprete]; Monti, Luigi <cantante> [Interprete]; Palma, Antonio [Interprete]; Gazzotti, Maria <cantante> [Interprete]; Tramezzani, Diomiro [Interprete]; Merusi, Carlo <cantante> [Interprete]; Federici, Francesco <compositore> [Compositore]; Moroni eredi [Editore]
Zaira tragedia sacra per musica da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona nella quadragesima dell'anno 3. 1804
[Verona] : per gli eredi Moroni, [1804] Verona ; Moroni eredi1804
2 parti ; Autore del testo, Mattia Bocciardini, e autore della musica, Francesco Federici, cfr. Corago ; Numeri romani nel titolo ; Data di stampa dal titolo ; A carta [a]3r personaggi e interpreti ; Piccolo fregio sul frontespizio ; Segnatura: [a]¹²...
Titolo uniforme: Zaira!. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054465]
Arrowsmith, Aaron
��A ��map of the environs of Constantinople : drawn from a great number of accurate astronomical & geographical manuscripts and printed documents / by A. Arrowsmith, 1801 and 1804.
London : A. Arrowsmith.1804
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE024868]
Rossi, Giuseppe <fu Bortolo, Venezia>
��La ��storia dell'anno 1804. Divisa in due libri. In cui si contiene i fatti principali di guerra di tutte le nazioni; ..
Venezia : a spese di Giuseppe qu. Bortolo Rossi.1804
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TSAE002056]
Sografi, Simeone Antonio
Nasolini, Sebastiano ; <musicista, 1768-1799> [Compositore]; Scaramelli, Teresa [Interprete]; Scaramelli, Marianna [Interprete]; Cantù, Antonio ; <sec. 19. 1. metà> [Interprete]; Carrara, Antonia <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Bironsin, Guido <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Gamberai, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Stamperia vescovile <Parma> [Editore]
La morte di Cleopatra, tragedia per musica da rappresentarsi in Parma nel Teatro Nazionale il carnevale dell'anno 1804 / [La musica è del celebre Maestro Sebastiano Nasolini]
Parma : per Marco Rossi, ed Andrea Ubaldi, [1804?] Parma ; Stamperia vescovile1803-1804
Autore del libretto: Simeone Antonio Sografi ; A p. III attori e autore della musica ; A p. 4 mutazioni di scene ; Da p. 23 a p. 36 inserito il ballo Carolina e Mexicow, ballo tragico pantomimo di carattere svedese tratto dalle opere dell'abbate Will...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1241017]
Orgitano, Francesco <18/19>
Oreste agitato dalle Furie / Cantata / a Voce sola di Tenore con Cori / Con piu stromenti / Originale di Fran.co Orgitano / 1804 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 19/i1801-1810
Titolo uniforme: Fra l'orror che mi circonda . T, Coro(T, T, B), ob1, ob2, cor1, cor2, cl1, cl2, vl1, vl2, vla1, vla2, cb
Incipit: Fra l'orror che mi circonda
'Appellativo:' Oreste agitato dalle Furie
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0092138}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092139]
Gonella, Francesco <17..-1812; Mayr, Johann Simon [compositore]
Sevesi, Fabrizio
Lodoiska dramma per musica da rappresentarsi nel Gran Teatro della Arti di Torino nel carnovale dell'anno XII repubblicano (1804 v.s.)
Torino : dalla Stamperia Nazionale, [1804]1804
Testo di Francesco Gonella ; Musicato da Simone Mayr ; Scenografie di Fabrizio Sevesi ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\003848]
Bertati, Giovanni; Orlandi, Ferdinando <1774-1848> [compositore]
Falzi, Antonia [interprete]; Ottani [interprete]; Vacca, Luigi [artista (Pittore, etc.)]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Zannetti, Giovanni [interprete]; Barilli, Luigi [interprete]; Vienna, Amalia [interprete]; Buoncuore, Gaetano [interprete]; Castiglione, Maria [interprete]; Bondioli, Natale [interprete]; Canavasso, Vincenzo [direttore d'orchestra]; Cravario, Michele [artista (Pittore, etc.)]; Marini [personale di produzione]; Pessagno, Francesco [distributore]
La villanella fortunata, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1804 / [la musica è tutta nuova del sig. Maestro Orland]
Torino : dai tipi di Felice Buzan, [1804?]1804
Autore del testo G. Bertati ; A p. [3]: autore della musica, editore e altre responsabilità ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. [2]: personaggi e interpreti ; A p. [4]: mutazioni di scene e responsabilità ; A p. 44: balli
Titolo uniforme: La villanella fortunata. dramma giocoso
Altri titoli:'titolo parallelo:' L'avaro
Comprende: La prova indiscreta {IT\ICCU\MUS\0279951}
Il trionfo di Massimino, descritto nel libro della "Capricciosa pentita" {IT\ICCU\MUS\0279950}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0279949]
Ronzi, Gaspare
Codacci, Giovanni <ballerino>; Ronzi, Gaspare <ballerino>; Calabresi, Camillo <ballerino>; Papini, Marianna <ballerino>; Calabresi, Maria <ballerino>; Cairano, Giuseppe <ballerino>; Maroni, Domenico <ballerino>; Vezzoli, Gaetana <ballerina>, ballerino; Ramacini, Caterina <ballerina>, ballerino; Priuli, Giacomo <ballerino>
Carlo 2. re di Svezia, ballo eroico pantomimo inventato ed eseguito da Gaspare Ronzi nel Teatro Filarmonico di Verona italiana la primavera dell'anno III. 1804
Verona : Per gli eredi Moroni [Moroni eredi], [1804]1804
5 atti ; Alle pp. 3-5: Argomento ; A p. 6: Personaggi
Titolo uniforme: Carlo 2. re di Svezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321109]
Foppa, Giuseppe
Potenza, Elisabetta <interprete>; Brida, Luigi <interprete>; Porto, Antonio <interprete>; Fucigna, Giacomo <cantante>, interprete; Bianchi, Angela <ballerina>, interprete; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Dalla Sassa, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Francesconi, Angelo <scenografo>; Toffetti, Francesco <copista>; Gardi, Francesco <compositore>
Un buco nella porta, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro in S. Benedetto nella primavera 1804
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali], [1804]1804
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore, attori, scenografo, costumista, copista e macchinista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009477]
Tommasini eredi
Furberia e puntiglio. Farsa giocosa per musica da rappresentarsi in Gorizia nel Teatro del sig. Gio: Pietro Cattaruzzi nel Carnovale 1804. (...)
Gorizia : presso gli Eredi Tommasini, [1804]1801-1804
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031382]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Tommasini eredi
Le cantatrici villane. Dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi in Gorizia nel Teatro del sig. Gio: Pietro Cattaruzzi nel Carnovale 1804
In Gorizia : presso gli Eredi Tommasini, [1804] [Gorizia]1801-1804
Le pagine 4 e 5 sono incollate\
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031381]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Casaccia, Carlo [cantante]; Miller, Carolina [cantante]; Starace, Angelica [cantante]; Bianchi, Eliodoro < 18/t-nd> [cantante]; Pecoraro, Giuseppe [cantante]; Dedottis, Olimpia [cantante]; Pellegrini, Felice <1774-1832> [cantante]; Pace, Giovanni [cantante]; Grassi, Luigi [scenografo]; Ricci, Pietro <costumista>
La ballerina amante, commedia per musica di Giuseppe Palomba, da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini in questo corrente anno 1804 / [la musica del fu sig. D. Domenico Cimmarosa]
In Napoli : nella stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1804
2 atti ; Autore della musica a carta A2r; a carta A2v: personaggi e interpreti ; Segnatura:A-B
Titolo uniforme: La ballerina amante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE130771]
Magnano, Mario Corrado
Padre Mariano Patan�� il cappellano di Maria e il suo tempo (1713-1804) : tesi di laurea in sacra teologia con specializzazione in mariologia / p. Mario Corrado Magnano D.O
Roma : [s. n.].1992
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0259337]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Tacchinardi, Nicola ; <1772-1859> [Interprete]; Festa Maffei, Francesca <cantante> [Interprete]; Bertani, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Verni, Andrea <cantante> [Interprete]; Bassi, Nicola <cantante> [Interprete]; Mayr, Johann Simon [Compositore]; Pappini, Carolina [Interprete]; Casali <Venezia> [Editore]
Elisa dramma sentimentale in un'[!] atto in musica da rappresentarsi nel nobilissimo nuovo Teatro in Padova l'autunno dell'anno 1804. Poesia del sig. Gaetano Rossi. Musica del sig. Simeone Mayr
In Venezia : per il Casali, [1804] Venezia ; Casali1804
Data presunta di stampa dal titolo ; Segnatura: A¹⁶. Ultima carta bianca
Titolo uniforme: Elisa.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054150]
Andreozzi, Gaetano <1755-1826>
Solfi, Francesco Saverio <1802-1804f>
Oratorio Sacro - Real Teatro del Fondo. Anno 1804 / Saulle / Atto Primo. / Musica / Del Sig.re D. Gaetano Andreozzi / Per uso di S. E. Il Sig.re D. Pasquale Caracciolo. Marchese di Arena. Dilettante. [MANOSCRITTO]
: Copia, 1804p1804
Titolo uniforme: Saulle . 1794a . S, S, S, T, B, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, arp, vl1, vl2, vla, vlc, cb
Altri titoli:'titolo parallelo:' L' ombra di Samuele
'titolo parallelo:' LA MORTE DI SAULLE
Deh, mira, gran Dio, l'afflitto Israele; del popol fedele
Deh, mira, gran Dio, l'afflitto Israele; del popol fedele
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0158147]
Orgitano, Raffaele <1770c-1812?>
Nel Teatro de' Fiorentiti Anno 1804 | L'Inferno ad arte | Atto Primo | Musica | Del Sig.e D. Raffaele Orgitano | Per uso di S.E.Il Sig.e D.Pasquale Caracciolo Marchese di Arena Dilettante | Fogli 80
Copia1800-1810
Titolo uniforme: L' inferno ad arte; 3S,T,3B,ob1,ob2,cl1,cl2,cor1,cor2,fag,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0164554]
Livigni, Filippo
Bonfanti, Luigi <cantante> [Cantante]; Belolli, Marianna <cantante> [Cantante]; Fedi, Federico <cantante> [Cantante]; Bini, Antonio <cantante> [Cantante]; Lusini, Teresa <cantante> [Cantante]; Gualtieri, Giovannina [Cantante]; Paër, Ferdinando [Compositore]; Chizzola, Gaetano < ; cantante> ; <19. sec.> [Cantante]; Fortini, Luigi [Editore]
Il principe di Taranto dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati in Livorno il carnevale dell'anno 1804 / [La musica è del celebre sig. maestro Ferdinando Për]
Livorno : si vende da Luigi Fortini, [1804?] Livorno ; Fortini, Luigi1804
1 volume
Autore del libretto, Filippo Livigni, cfr. Corago ; Data di pubbl. desunta dal titolo ; Sul frontespizio stemma calcog. dell'Accademia degli Avvalorati ; A p. 1: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Il Principe di Taranto. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE038332]
Artusi, Giulio
Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Bertani, Giuseppe <interprete>; Bassi, Nicola <1767-1825>, interprete; Galli, Filippo <1783-1853>, interprete; Leonardi, Luigi <interprete>; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Verni, Antonia <cantante>, interprete; Orteschi, Giuseppe <personale di produzione>; Sabatini, Giovanni <scenografo>; Trento, Vittorio <musicista>, compositore
Crescono gli anni e scema il giudizio ossia I due sindaci, farsa per musica dell'abb. Giulio Artusi. Da rappresentarsi nel nobiissimo Teatro Giustiniani in San Moise? la primavera dell'anno 1804
In Venezia : Per il Casali [Venezia ; Casali]1804
Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Indicazione del compositore e personaggi ; A p. 4: Mutazioni di scene, scenografo e costumista
Altri titoli:'variante del titolo:' IDUE GIUDICI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009146]
Da Ponte, Lorenzo ; <1749-1838>
Rizzardi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Serra, Giovanni Battista [Interprete]; Ceccarini, Luigi ; <1773-1849> [Interprete]; Marten, Marietta ; <nd-19/t> [Interprete]; Serra, Anna <cantante> [Interprete]; Bianchi, Angela <cantante> [Interprete]; Balassi, Francesco [Interprete]; Martín y Soler, Vicente [Compositore]; Marsoner, Giacomo [Editore]
La capricciosa corretta dramma giocoso per musica a sette voci da rapresentarsi in Savignano nel nuovo Teatro del Rubicone la primavera dell'anno 1804 A. 3. dedicato ai cittadini [...] / [La musica è del celebre maestro Vincenzo Martini]
In Rimino : dalle stampe di Giacomo Marsoner, [1804] Rimini ; Marsoner, Giacomo1804
Autore del testo, Lorenzo Da Ponte, cfr. Corago ; A c. a3r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Data di stampa dal titolo ; Numeri romani nel titolo ; Segnatura: a¹² b¹⁶
Titolo uniforme: La capricciosa corretta. Forma non significativa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054286]
Foppa, Giuseppe
Tommasini eredi
La Pamela maritata. Farsa. Atto unico del sig. Giuseppe Foppa. Musica del celebre sig. maestro Farinelli, da rappresentarsi in Gorizia, nel teatro del sig. Gio. Pietro Cattaruzzi, nel carnovale 1804
Gorizia : presso gli Eredi Tommasini, [1804]1801-1804
Riferimenti:Corago. Repertorio e archivio di libretti del melodramma italiano dal 1600 al 1900 http://corago.unibo.it/. Segnatura: [A]8
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE031383]