Risultati ricerca
Tottola, Andrea Leone
Colbran, Isabella Angela <1785-1845> <interprete>; Donzelli, Domenico <interprete>; Garcia, Gioacchina <interprete>; Cardini, Francesca <interprete>; Ranfagna, Angelo <interprete>; Chizzola,, <interprete>; Garcia, Manuel del Populo Vicente <1775-1832> <interprete>; Garcia, Manuel del Populo Vicente <1775-1832> <compositore>
Il califfo di Bagdad melo-dramma in due atti tratto dall'originale francese da Andrea Leone Tottola per rappresentarsi nel Real teatro del Fondo di separazione nell'autunno dell'anno 1813 : [la musica è del sig. Emmanuele Garcia]
Napoli : nella Tipografia, Largo del Castello n. 20 [Tipografia Largo del Castello], [circa 1813]1813
2 atti ; A p. 2: compositore e attori ; Segnatura:(a)-b¹² ; Melisi: n. 352
Altri titoli:titolo uniforme: Il califfo di Bagdad
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE031624_EI5_2]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Festa Maffei, Francesca <cantante>; Bianchi, Luciano <cantante>; Peruzzi, Andrea <cantante>; Cengia, Giovanni <cantante>; Mombelli, Alessandro <cantante>; Sanfelice, Carlotta <cantante>; Peruzzi, Cecilia <cantante>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Querci & Bartoccini <altro>
La donna del lago melo-dramma da rappresentarsi nel nobile Teatro in S. Benedetto la primavera 1821. Poesia: del sig. Andrea Leone Tottola, poeta de' reali teatri di Napoli, Musica: del celebre sig. maestro Gioacchino Rossini di Pesaro
Venezia : tip. Casali, edit. l'impresa [Casali], [1821?]1821
2 atti ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5: personaggi, attori e scenografo ; A p. 6: copista della musica
Titolo uniforme: La donna del lago
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009181_RACC.DRAM.6141-07]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Fracallini, Vincenzo <interprete>; Rubini, Serafina <cantante>, interprete; Bussi, Angela <interprete>; Gianni, Pietro <cantante>, interprete; David, Giovanni <cantante, 1790-1858>, interprete; Giordani, Giuseppe <sec. 19. 1. metà>, interprete; Tagliaferri, Gaetano <scenografo>
La donna del lago, melodramma da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1828, poesia del sig. Andrea Leone Tottola poeta de' R. Teatri di Napoli, musica del celebre maestro Gioacchino Rossini di Pesaro
Vicenza : Tipografia Parise e compagno edit. [Parise & C.], [1828?]1828
2 atti ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi ; A p. 43-48: L'ingegno supera l'età, ballo di G. Gioja ; 1. rappr.: Napoli, Teatro S. Carlo, 24.9.1819
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002573_RACC.DRAM.6306-12]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino [Compositore]; Filippetti, Marianna <cantante> [Interprete]; Piacenti, Antonio <cantante> [Interprete]; Boyer, Cleofe [Interprete]; Pizzagalli, Giovanni ; <18/f-1824p> [Interprete]; Missori, Pietro <cantante> [Interprete]; Coppi, Agostino <cantante> [Interprete]; Pizzagalli, Caterina <cantante> [Interprete]; Garofoli, Luigi ; <fl. 1830> [Interprete]; Baluffi [Editore]
Mosè in Egitto azione tragico-sacra da rappresentarsi in Ancona nel Teatro Organari nell'autunno 1825 dedicato agli amatori del teatro / [La poesia è del sig. Andrea Leone Tottola ; la musica è del signor maestro Gioacchino Rossini]
Ancona : tipografia Baluffi Ancona ; Baluffi1825
3 atti ; A carta [1]/3v: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti ; Segnatura: [1]¹² [2]⁸
Titolo uniforme: Mosè in Egitto. azione sacra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054415]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino [Compositore]; Bottari, Giovanni <cantante> [Interprete]; Ferri, Anna <cantante> [Interprete]; Winter, Bernardo <cantante> [Interprete]; Schira, Margherita <cantante> [Interprete]; Ferri, Rosalinda <cantante> [Interprete]; Tosi, Nicola <cantante> [Interprete]; Del Monte, Gaetano [Interprete]; Lauretti, Ferdinando [Interprete]; Meucci, Pietro [Editore]
Mosè in Egitto azione tragico-sacra da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro Carlo Lodovico posto in San Marco la quadragesima del 1823 / [La musia è del signor maestro Giovacchino Rossini ; la poesia è del sig. Andrea Leone Tottola]
Livorno : presso Pietro Meucci in Piazza d'arme, [1823] Livorno ; Meucci, Pietro1823
3 atti ; A c. [1]/2v: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti ; A c. [1]/2r: Argomento ; Data di stampa dal titolo ; Segnatura: [1]⁸ 2¹⁰
Titolo uniforme: Mosè in Egitto. azione sacra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054354]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; Fracallini, Vincenzo <interprete>; Rubini, Serafina <cantante>, interprete; Bussi, Angela <interprete>; Gianni, Pietro <cantante>, interprete; David, Giovanni <cantante, 1790-1858>, interprete; Giordani, Giuseppe <sec. 19. 1. metà>, interprete; Tagliaferri, Gaetano <scenografo>
La donna del lago, melodramma da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1828, poesia del sig. Andrea Leone Tottola poeta de' R. Teatri di Napoli, musica del celebre maestro Gioacchino Rossini di Pesaro
Vicenza : Tipografia Parise e compagno edit. [Parise & C.], [1828?]1828
2 atti ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi ; A p. 43-48: L'ingegno supera l'età, ballo di G. Gioja ; 1. rappr.: Napoli, Teatro S. Carlo, 24.9.1819
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002573_RACC.DRAM.6136-02]
Tottola, Andrea Leone
Luzio, Gennaro <interprete>; Spanora, Francesco <interprete>; Salvati, Raffaele <interprete>; Pignata, Raffaele <interprete>; Morroni, Anna <interprete>; Gargiulo, Saverio <interprete>; Grandillo, Costantino <direttore d'orchestra>; Caronia, Giuseppe <sec. 19. 1. metà> <personale di produzione>; Rossi, Francesco <scenografo>; Smiraglia, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Vaccai, Nicola <compositore>
I solitarj di Scozia melo-dramma di Andrea Leone Tottola tratto dal dramma di simil titolo del signor Gamerra da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nella quaresima dell'anno 1815 : [la musica è del signor Niccola Vaccari ... ]
In Napoli : nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1815
A p. 3: autore della musica e altre responsabilità ; 2 atti ; A p. 4: Attori. Segnatura: A-B£ø ; Bianche le c. B10v, B11 e B12
Altri titoli:titolo uniforme: I solitari di Scozia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0278010_EI5_7]
Tottola, Andrea Leone
Monvel <1745-1812>
Raoul signore di Crequi : melodramma eroi-comico : di Andrea Leone Tottola ; tratto dall'originale francese di Monvel da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per terza opera di questo corrente anno 1811
In Napoli : Nella stamperia Flautina1811
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0285164_EI1_6]
Tottola, Andrea Leone
Verger, Giovanni Battista <1796-> [cantante]; Riccardi Paer, Francesca [cantante]; Pr, Stanislao [cantante]; Loyselet, Agnese [cantante]; Zuccoli, Luigi Goffredo [cantante]; Garofalo, Luigi <sec. 19> [cantante]; Cosselli, Domenico [cantante]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Marchesi, Margherita [costumista]; Pelliccia, Giovanni Maria <sec. 19> [direttore d'orchestra]; Boccabadati, Luigia [cantante]; Sartori, Nicola <sec. 19. 1. met> [costumista]
Mos in Egitto azione sacra per musica in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Valle Degli'Illmi Signori Caprarica Nell'Autunno dell'anno 1826. Parole di Andrea Leone Tottola. Musica del maestro Gioacchino Rossini
Roma : Nella Stamperia di Michele Puccinelli, [1826?] [Puccinelli, Michele]1826
A p. 3: imprimtur ; A p. 4: personaggi, interpreti e varie responsabilit
Titolo uniforme: Mos in Egitto. azione teatrale. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027774]
Tottola, Andrea Leone
Berrettoni, Arcangelo [cantante]; Ferrari, Filippo [cantante]; Pastori, Clelia [cantante]; Otto, Elena [cantante]; Biondi, Lorenzo [cantante]; Bonini, Luigi [personale di produzione]; Lorenzoni, Antonio [scenografo]; Marchesi, Margherita [costumista]; Sartorj, Niccola <scenografo> [costumista]; Venanzi, Francesco <1795c-1847p> [direttore d'orchestra]; Floriani, Pietro [cantante]; Binachi, Giuseppe [cantante]
Zelmira dramma in musica da rappresentarsi nel Nobil Teatro di Torre Argentina il carnevale dell'anno 1827. Parole del sig. Andrea Leone Tottola. Musica del sig. cav. Gioacchino Rossini
Roma : nella stamperia di Crispino Puccinelli, [1827?] [Puccinelli, Crispino]1826-1827
2 atti ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 5: imprimatur ; A p. 6: personaggi interpreti ed altre responsabilit
Titolo uniforme: Zelmira. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028100]
Garcia, Bernardo <1740-1800>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Gonzalo della Riviera ossia Il giudice del proprio onore. Dramma in cinque atti in prosa dell'abate Bernardo Garcia rappresentato per la prima volta in Venezia nell'autunno dell'anno 1783
Venezia : presso Pietro Savioni [Savioni, Pietro]1789
Altri titoli:'variante del titolo:' Il giudice del proprio onore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044430]
Pezzi, Vincenzo; Pacini, Giovanni <1796-1867> [compositore]
Pasta, Giuditta [cantante]; Minochio, Carlo; Gabetti, Gaetano; Quadri, Angelo [cantante]; Pennetti, Rosalia [cantante]; Cassago, Adelaide [cantante]; Cipriani, Giovanni Battista [cantante]; Pacini, Luigi [cantante]; Monelli, Savino [cantante]; Botticelli, Pio [cantante]; Becchis, Domenico [costumista]; Ceresetti, Marta [costumista]; Cravario, Michele; Salomone, Luigi; Savesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Giardino, Francesco
La schiava in Bagdad melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il sig. principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1820 / [La musica è del sig. maestro Gio. Paccini]
Torino : presso Onorato Derossi, [1820]1820
Autore del testo Vincenzo Pezzi, cfr. MGG2 ; Autore della musica a p. 2 ; data di stampa presunta, 1820, ricavata dal tit ; Fregio sul front ; A p. 2: responsabilità varie e indicazioone del ballo ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: altre res...
Comprende: L'amicizia tradita ballo in quattro atti mai rappresentato d'invenzione e direzione del sig. Giacomo Serafini {IT\ICCU\MUS\0038308}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0038309]
Titanus [presenta] Steve Reeves in Il ladro di Bagdad. Con Georgia Moll, Arturo Dominici, Edy Vessel ... Realizzato e diretto da Bruno Vailati, un film di Arthur Lubin, Cinemascope, Eastmancolor
[S.l. : s.n., 1961?] ; Roma : Cronograph1961
Titolo uniforme: Il ladro di Bagdad
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG689209]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Pezzi, Vittorio <librettista>
Melodrama in 2 atti Poesia Anonimo / La Schiava in Bagdad / Musica Del Sig.r / Maestro Gio.ni Pacini / Rappresentato al Real Teatro del Fondo l'anno 1825 / Atto Primo [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: schiava di Bagdad . 1820c . S, S, S, T, T, T, B, B, B, Coro(S, T, B), fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, camp, timp, gc, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Al rallegrar gia sorge
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150893]
Tottola, Andrea Leone
Pontiggia, Teodolinda <cantante>; Casaccia, Carlo <cantante>; Sparano, Francesco <cantante>; Corradi, Giuseppe <cantante>; Garcia, Gioacchina <cantante>; Chabrand, Margherita <cantante>; Pellegrini, Felice <1774-1832> <cantante>; Tortoli, Francesco <18/f-1824> <scenografo>; Chelard, Hippolyte-André-Jean-Baptiste <1789-1861> <compositore>; Giovinetti, Filippo <sec. 19.> <altro>; Novi, Tommaso <altro>
La casa da vendere, commedia per musica di un solo atto di Andrea Leone Tottola tratta dalla farsa di simil titolo. Da rappresentarsi nel teatro de' Fiorentini nell'està del 1815 : [la musica è del maestro di cappella signor Andrea Chelard]
Napoli : nella Stamperia Flautina [Flauto]1815
A carta A1v: autore della musica, personaggi e interpreti, altre responsabilità ; Segnatura: A¹² Bœ́
Altri titoli:titolo uniforme: La casa da vendere
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE033985_EI4_6]
Tottola, Andrea Leone
Pinotti, Alessandro <interprete>; Luzio, Gennaro <interprete>; Fenzi, Erminia <interprete>; Sampati, Pietro <interprete>; Cardini, Francesca <interprete>; Pinotti, Elisabetta <interprete>; Smeraglia, Giuseppe <interprete>; Giuliani, Emanuele <interprete>; Lambardi, Francesco <sec. 19.> <interprete>; Luzio, Gennarino <interprete>; Guglielmi, Giacomo <1782-1846p> <interprete>; Rossi, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Guglielmi, Pietro Carlo <1772-1817> <compositore>
Amalia e Carlo ovvero L'arrivo della sposa. Melodramma di Andrea Leone Tottola. Tratto dal dramma di simil titolo. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo per terza opera del corrente anno 1812 : [la musica à· del signor Pietro Carlo Guglielmi ...]
In Napoli : nella Stamperia Flautina [Napoli ; Flauto]1812
A p. 3: autore della musica e responsabilità varie ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 4: attori
Altri titoli:titolo uniforme: Amalia e Carlo ovvero L'arrivo della sposa
variante del titolo: L'arrivo della sposa
variante del titolo: L'arrivo della sposa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288638_EI3_6]
Tottola, Andrea Leone
Cecconi, Teresa <cantante> [Interprete]; Tamburini, Antonio <cantante ; 1800-1876> [Interprete]; Crespi, <cantante> [Interprete]; Daria, <cantante> [Interprete]; Luzio, Gennarino <cantante> [Interprete]; Cantarelli, <signora> [Interprete]; Battacelli, Marco [Direttore d’orchestra]; Bozzaotra, Niccola [Altro]; Brizzi, Carolina [Interprete]; Rossi, Francesco [Scenografo]; Sacchetto, Giovanni <macchinista> [Altro]; Generali, Pietro [Compositore]; Flauto [Editore]
Chiara di Rosembergh, melo-dramma eroi-comico di Andrea Leone Tottola tratto dal dramma di simil titolo, da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'Inverno del corrente anno 1820 / [la musica è del maestro di cappella sig. D. Pietro Generali]
Napoli : Tipografia Flautina Napoli ; Flauto1820
1 volume
Alle pp. 3 e 4: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti
Titolo uniforme: Chiara di Rosemberg. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321553]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino [Compositore]; Silvestrini, Amalia <cantante> [Cantante]; Tiberini, Mario ; <1828-1880> [Cantante]; Lari, Ottaviano [Cantante]; Lanzoni, Alessandro <cantante> [Cantante]; Rocca Alessandri, Felicita [Cantante]; Ortolani Tiberini, Angiolina <cantante> [Cantante]; Verati, Gaetano <cantante> [Cantante]; Bertolini, Filippo [Cantante]; Tati, Giuseppina <cantante> [Cantante]; Ascoli, Davide [Costumista]; Bertoja, Giuseppe [Scenografo]; Bertoja, Pietro ; <1828-1910> [Scenografo]; Coronini, Paolo [Strumentista]; Merlato, Vincenzo <cantante> [Cantante]; Scaramella, Giuseppe Alessandro ; <1817-1876> [Direttore d’orchestra]; Andreuzzi, Giorgio [Altro]; Bellondin, Antonio <maestro di coro> [Direttore di coro]; Ponzetti, Antonio [Altro]; Beneventano, G. Federico [Cantante]; Rota, Giuseppe <maestro concertatore>; Arbanasich, Stefano <attrezzista>; Simarelli, Mattio <macchinista>; Weis [Editore]
La donna del lago : melodramma semiserio in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro Grande di Trieste l'autunno 1860 / di Andrea Leone Tottola (non indicato) ; musica del maestro Gioachino Rossini ; soggetto tratto dal poema "La donna del lago" di Walter Scott
Trieste : dalla Tipografia Weis, [1860?] Trieste ; Weis1860
1 volume (mancante del frontespizio)
Per l'autore del libretto, A. L. Tottola, cfr. New Grove, 2. ed., 2001, v.21, p. 757 ; Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono l'indicazione di responsabilità ; A p. 3: artisti di canto e altre responsabilità ; a p. 4 argomento ; a p. 5 p...
Titolo uniforme: La donna del lago. opera. 1819
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027355]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Boccabadati, Luigia <1800c-1850>, cantante; Michelesi, Florinda <1796-1850p>, cantante; Sirletti, Luigi <cantante>; Siber, Carlo <cantante>; Tiraboschi, Giovanni <cantante>; Capitanio, Girolamo <direttore d'orchestra>; Pedrotti, Alessandro <cantante>; Tavani, Giuseppe <cantante>; Camerra, Antonio <direttore d'orchestra>; Gueriglia <altro>; Mondini, <e compagni>, altro; Palazzina, Lorenzo <altro>; Venturini, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Belloy, Dormont : de <antecedente bibliografico>; Carcano, Luigi <direttore di coro>
Zelmira dramma per musica da rappresentarsi per la prima volta nella sua originalità nel Teatro in San Benedetto nell'Estate 1822. La poesia del dramma è del signor Andrea Leone Tottola poeta drammatico de' Reali Teatri di Napoli. La musica è del maestro signor Gioacchino Rossini, pesarese
Venezia : dalla tipografia Casali [Casali], [1822?]1822
2 atti ; Antecedente bibliografico dall'Argomento a p. 3-4 ; A p. 5: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Zelmira
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013147]
Tottola, Andrea Leone
Salvatori, Celestino <cantante> [interprete]; Piombanti, Fausta [interprete]; Duprez, Giovanni [interprete]; Soverini, Tersiccio <cantante> [interprete]; Giacchini, Alessandro <cantante> [interprete]; Canovetti, Cosimo; Cortesi, Antonio <1796-1879> [coreografo]; Costantini, Natale <cantante> [interprete]; Gianni, Giovanni [scenografo]; Lanari, Alessandro [costumista]; Parisini, Ignazio [direttore d'orchestra]; Piattoli, Gaetano [artista (pittore, etc.)]; Unger, Caroline <cantante> [interprete]; Nencini, Andrea [regista]
L'ultimo giorno di Pompei : dramma serio per musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in Via della Pergola la primavera del 1832. Sotto la protezione di S. A. Imp. e R. Leopoldo 2. gran-duca di Toscana ec. ec. ec / [La poesia del sig. Andrea Tottola ; La musica del sig. cav. Giovanni Pacini]
Firenze : nella Stamperia Fantosini, [1832?] [Fantosini]1832
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 2 ; 2 atti ; Data dal tit ; Sul front.: emblema dell'Accademia degli Immobili ; A p. 3: coreografo e ballerini ; A p. 4: orchestra e altre responsabilit ; Prima rappresentazione: Nap...
Titolo uniforme: L' ultimo giorno di Pompei. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025496]
Tottola, Andrea Leone
Ambrosi, Antonio <n. 1786> [cantante]; Magnelli, Carlo [cantante]; Scavarda, Giovanni Battista [cantante]; Soverini, Tersiccio [cantante]; Cecconi, Teresa [cantante]; Fontana, Talestri [cantante]; Gianni, Giovanni [scenografo]; Bruscagli, Gaetano [direttore d'orchestra]; Nobili, Clementina [cantante]
Zadig ed Astartea : melodramma in due atti : da rappresentarsi nell'I. E R. Teatro in via della Pergola il carnevale 1835. sotto la protezione di S. A. I. E. R. Leopoldo 2. Granduca di Toscana ec. ec. ec / [il dramma del signor Andrea Leone Tottola ; la musica del signor maestro Niccola Vaccaj]
Firenze : Nella Stamperia Giachetti, [1835?] [Giachetti]1835
Nomi degli autori a p. 3 ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: professori d'orchestra e varie responsabilit
Titolo uniforme: Zadig ed Astartea. dramma per musica. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028548]

