Risultati ricerca
Foscolo, Ugo <1778-1827>
Vestigi della storia del sonetto italiano dall'anno 1200 al 1800
[Roma : Salerno], stampa 19931993-1816
Ripr. facs. integrale dell'ed. in 3 sole copie: in Zurigo : [Orell e Fussli], pel giorno 1. dell'anno 1816 ; Ed. di 999 esempl. num. da 1 a 999 piu 55 numerati da I a LV ; In custodia con: I Vestigi della storia del sonetto italiano di Ugo Foscolo / ...
Comprende: I 'Vestigi della storia del sonetto italiano' di Ugo Foscolo {PAL0074816}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAL0074813_SALA.FOSC.04-0164-01]
Camillo, Giulio
Arf�� <famiglia>; Giolito de Ferrari, Gabriele
��2: Il ��secondo tomo dell'opere di M. Giulio Camillo Delminio, cio��, La topica, ouero dell'elocutione. Discorso sopra l'idee di Hermogene. La grammatica. Espositione sopra il primo & secondo sonetto del Petrarca
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1560
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE006652]
Petrucci, Pier Matteo
Hertz, Giovanni Giacomo
��I ��mistici enigmi disuelati dichiarazione compendiosa d'vn sonetto mistico di monsignor Pier Matteo Petrucci ..., composta dal medesimo. Con un metodo per la guida di anime all'altezza mistica dalla diuina gratia guidate..
Venetia : presso Gio. Giacomo Hertz.1682
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013255]
Salvi, Virginia; Salvi, Beatrice
Magno, Celio <1536-1602>
Lettera, et sonetti della signora Virginia Salvi, et della s. Beatrice sua figliuola a m. Celio Magno con le risposte. Et un Sonetto dell'istesso in lode di Venetia
In Venetia : [Brandino & Ottaviano Scoto] [Venezia ; Scoto, Brandino & Scoto, Ottaviano]1571
'marca:' Uomo che si arrampica su un melograno, foglie che cadono su una figura sottostante
Cors. ; rom ; Iniziali xil
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VIAE011576]
Auiso a sultan Selim de la rotta de la sua armada, & la morte de i suoi capitani, composta in lingua vinitiana, con vn sonetto, il qual lo esorta a venir a la fede di Christo
[1571] [Venezia]1571
Cfr. D.E. Rhodes, La battaglia di Lepanto e la stampa popolare a Venezia. Studio bibliografico, "Miscellanea Marciana", 1995-1996, n. 45 ; Testatina e fregio a ferretti tipografici sul frontespizio ; Cors. ; rom
Altri titoli:'variante del titolo:' Aviso a sultan Selim de la rotta de la sua armada, et la morte de i suoi capitani.
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE003599]
Il fausto innalzamento dell'immortale Pio 9. P.O.M. avvenuto il di 16 giugno 1846 all'esimio Sig. Vincenzo Vallemani Ghisleri ... si offre il seguente sonetto / dai sacerdoti parrochi Francesco Morri Gio ... [et al.]
Fabriano : pel Crocetti1846
Data di stampa desunta dal testo.
Fa parte di: Documenti storico politici: dal 16 giugno a dicembre 1846. Vol. 1 {BSMC 26.3.h.4 S1}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0171526]
Corigliano, Domenico <1770*1838>
Rolli, Paolo Antonio <1687-1765>
Sai tu dirmi o Fanciullino / Sonetto del Sig.r Paolo Rolli / Duettino / Per due Soprani con accompagnamento di Piano-Forte / Musica / Del Sig.r Cav.e Corigliano di Rignano [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Sai tu dirmi o fanciullino . 18/19 . S, S, pf
Incipit: Sai tu dirmi o fanciullino
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0085144}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087319]
Riccardi, Giuseppe
Giordano, Filippo [donatore]
Parte Cantate / del / Sonetto / Solea lontana in sonno consolarme / di / Messer Francesco Petrarca / Posto in musica coll'accompagnamento di Più strumenti [!] / da / Giuseppe Riccardi / Maestro alla Cappella di S.S.R.M.
s.l. : copia1851-1900
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_281_20]
Riccardi, Giuseppe
Favetti, Cesare [possessore precedente]; Giordano, Filippo [donatore]
Scherzo Poetico. / Sonetto di M.F. Petrarca / e Quattro Ariette. / Coll'Accomp. del Piano forte / di Giuseppe Riccardi / Maestro alla Cappella e Camera / di S.M. Il Re di Sardegna
s.l. : copia1851-1900
In basso a destra: Cesare Favetti; in alto a sinistra: 87 = 4
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_281_19]
Calepio, Trussardo
Sonetto terzo di Mastro Soppiattone poeta romantico e professore emerito di furberia letteraria intorno I Lombardi alla prima crociata premessovi il sunto in ottava rima degli ultimi due canti indiritti a Don Libero
Milano : dalla tipografia d'Omobono Manini [Manini, Omobono]1826
L'A. è Trussardo Calepio cfr. G. Bezzola. Aspetti della polemica sui "Lombardi alla prima crociata", "Nuova Antologia", luglio-settembre 1991, p. 237
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046445]
Opera nuova non più veduta, intitolata varij capricij. Nella quale si contiene un sonetto gobesco, et altre cose degne da esser lette. data in luce da me Zan Polpeta
In Modena, et ristampata in Mantova, con licenza, [s.n.][17..]
Sul front.in cornice xil. con fregio.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE070843]
Camillo, Giulio
2: Il secondo tomo dell'opere di M. Giulio Camillo Delminio, cioè, La topica, ouero dell'elocutione. Discorso sopra l'idee di Hermogene. La grammatica. Espositione sopra il primo & secondo sonetto del Petrarca
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari ; [Venezia : Gabriele Gilito de' Ferrari] [Venezia ; Giolito de Ferrari, Gabriele]1560
Titoli correlati:'pubblicato con:' La Topica, ouero della elocutione, di m. Giulio Camillo Delminio
'pubblicato con:' Discorso di m. Giulio Camillo sopra Hermogene
'pubblicato con:' Espositione di m. Giulio Camillo Delminio, sopra'l primo, et...
Fa parte di: Opere di M. Giulio Camillo ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE006652]
Opera nuoua non piu stampata, con un sonetto delle nozze di Zan panza di pegora, alias Simon, fatte in la Vala di Bufet, con molti lenguaggi di diuersi paesi, che concorsero a quelle nozze. ...
1585
Cors. ; rom
1 v. - Bid: RMLE035155
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035155]
Opera nuoua nella quale si contiene il maridazzo della bella Brunettina, sorella de Zan Fritada de Valpelosa. Con un sonetto sopra l'agio, cosa molto diletteuole, et degna d'esser letta da ogni spirito gentile
1585
Cors. ; rom ; Vignetta xil. sul front
1 v. - Bid: RMLE035638
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035638]
Opera nella quale si contiene un bellissimo capitolo a modo di scongiuratione doue sono ridotte tutte le metamorfosi d'Ouidio, e parte dell'Eneida di Virgilio. Con vn sonetto della diffinitione d'amore
In Fiorenza : alle scalee di Badia, [dopo il 1560!1560-1600
Cfr.: BIBLIA, v.1. n.3287 ; Rom ; Fregio xil. sul front
1 v. - Bid: RMLE035413
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035413]
Disgratie del Zane, narrate in vn sonetto di diciasete linguazi, come giungendo ad vna hostaria, certi banditi il volsero amazar. Poi fattoli dar da cena fa contrasto con l'hosto, cosa bella e ridiculosa
[Venezia?, dopo il 1570!1570-1595
Cfr.: BIBLIA, v.1, n.1582 ; Cors. ; rom ; Front. entro cornice xil
1 v. - Bid: RMLE035033
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035033]
Kroll von Freyhen, Johann Anton
Heraldica curiosa, Welche Der Wappen Ursprung, Wachsthum, Fortgang, und wie selbiger noch heutiges Tages bey denen Teutschen im Gebrauch, ausf��hrlichen zeiget, Samt deren umst��ndliche Beschreibung, Wie solche in denen Wappen-Briefen, Alten Documenten, Fahnen, Sigillen ... und verschiedenen Autorn hind und wieder eintzeln zu finden; ... Alles historic��, politic�� und juridic�� mit 15. sch��nen Kupffer-Figuren, worinnen ��ber 1200. Wappen vorgestellet von J.A. Rudolph.
N��rnberg : verlegts Johann Leonhard Buggel.1698
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022507]
Rizzi Zannoni, Giovanni Antonio
Guerra, Giuseppe<incisore>
Nuova carta dell'Italia settentrionale e delle Alpi, che la circoscrivono / formata d'ordine di S. M. Siciliana dal reg. geogr. G. A. Rizzi-Zannoni 1799 ; Gius. Guerra inc. sculp. Nap. 1800.
Napoli : [s. n.].1800
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE024739]
Di Chiara, Alessandro; De Cesare, Vittorio; Istituto italiano per gli studi filosofici; Universit�� degli studi <Genova>; Associazione filosofica ligure
��La ��filosofia russa, 1800-1900 : atti del Convegno svoltosi a S. Margherita Ligure il 2 e il 3 maggio 1996 / a cura di Alessandro Di Chiara e Vittorio De Cesare
Napoli : La citt�� del sole.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0413788]
Universit�� degli studi della Repubblica di San Marino
Eco, Umberto; Pampaloni, Paolo
Biblioteca della memoria : opere manoscritte e a stampa fino al 1800 appartenenti al fondo Young sulla memoria e la mnemotecnica / Repubblica di San Marino, Universit�� degli studi ; prefazione di Umberto Eco ; schede a cura di Paolo Pampaloni
San Marino : Edizioni del Titano.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0368907]
Zapf, Georg Wilhelm; Veith, Franz Anton; Bartholomai, Albert Friedrich
Annales typographiae augustanae ab ejus origine 1466 usque ad annum 1800. Accedit domini Franciscii Antonii Veith Diatribe de origine et incrementis artis typographic�� in urbe Augusta Vindelica. Edidit, notisque litterariis illustravit Georgius Guilielmus Zapf ..
August�� Vindelicorum : impensis Alberti Friederici Bartholomaei.1778
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E060314]

